• Redazione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi L’Aquila Blog | Quotidiano Online
03:56 - venerdì Aprile 16 2021
CONTATTACI
L'Aquila Blog
RUBRICHE
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION

    Dileggia quattro operai su Fb sostenendo che non lavorassero, condannato per diffamazione

    Pasquali

    L’Aquila 40 anni fa, furto del carro armato dalla Pasquali e l’ironica interrogazione parlamentare

    “Addì undici d’Abrile”, buon compleanno L’Aquila

    “Addì undici d’Abrile”, buon compleanno L’Aquila

    E’ chi commette illeciti che va perseguito, non chi li segnala con il whistleblowing

    E’ chi commette illeciti che va perseguito, non chi li segnala con il whistleblowing

    Filippo di Edimburgo, negli anni ’70 la storica visita nel Parco nazionale d’Abruzzo

    Filippo di Edimburgo, negli anni ’70 la storica visita nel Parco nazionale d’Abruzzo

    consiglio di stato

    Buoni spesa Covid, Consiglio Stato: consiglieri comunali, no nomi beneficiari

    In Dio, Padre Corrado Lancione

    In Dio, Padre Corrado Lancione

    Cardinale Feroci

    Perdonanza 2021, il Cardinale Feroci aprirà la Porta Santa di Collemaggio

    La cappella della Memoria per il sisma del 2009

    La cappella della Memoria per il sisma del 2009

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    L’Aquila e un altro 6 aprile per non dimenticare, ricordo e speranza

    L’Aquila e un altro 6 aprile per non dimenticare, ricordo e speranza

    laquilablog

    L’Aquilablog, il primo anno con voi. Grazie!

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI
    Addio a Silvio Jovane

    Addio a Silvio Jovane. Cordoglio per la scomparsa del noto alpinista

    ritrovata la minorenne scomparsa

    L’Aquila, ritrovata la minorenne scomparsa nella giornata di ieri

    boda usr

    Tenta il suicidio Giovanna Boda. E’ indagata per corruzione

    Polizia Avezzano, arrestato un pluripregiudicato. Condotto nel carcere di Lanciano

    Polizia Avezzano, arrestato un pluripregiudicato. Condotto nel carcere di Lanciano

    boda usr

    Usr della Calabria, indagata per corruzione la reggente Giovanna Boda

    covid Nuovo piano vaccino

    Furbetti del vaccino: si allarga elenco degli indagati ma ci sono le scelte “originali” delle Regioni

    Giovane aquilano trovato senza vita a Spoltore

    Giovane aquilano trovato senza vita a Spoltore, il cane vegliava su di lui

    Marsilio in Procura come testimone

    Inchiesta Asl Pescara, ieri Marsilio in Procura come testimone

    scossa di magnitudo 3 vicino a Norcia

    Terremoto, scossa di magnitudo 3 vicino a Norcia

  • ATTUALITA’
    in Italia 16.974 contagi e 380 morti

    Coronavirus, in Italia 16.974 contagi e 380 morti

    Covid-19

    Covid-19, nella Marsica 63 contagi in un giorno e ricoveri in aumento

    Vaccini carcere Sulmona

    Carcere Sulmona, Nardella: “Completata la prima somministrazione del vaccino anticovid”

    coronavirus

    Coronavirus Abruzzo: oggi 215 nuovi positivi, 5 decessi e 243 guariti

    Vertenza Brioni, Pd Abruzzo: “Nostro impegno per i lavoratori è massimo”

    treni italia

    Corridoio Tirreno-Adriatico, Cambise: “Priorità assoluta”

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI
    Pezzopane: "Presto nomina vertice Struttura di missione"

    Sisma, Pezzopane: “Presto nomina vertice Struttura di missione, bene Grande a Casa Italia”

    Via libera ad indennizzi Montagna

    Montagna, D’Amario: “Via libera ad indennizzi secondo criteri indicati da Regione Abruzzo”

    Ponte Rasarolo

    L’Aquila, Rocci: “Oltre 1 milione di euro per il Ponte Rasarolo”

    Marsilio su riaperture: “Scongiurare crisi economica"

    Covid-19, Marsilio su riaperture: “Scongiurare crisi economica prima che si trasformi in tragedia”

    Pettinari Carcere Pescara

    Carcere Pescara, Pettinari: “Impegno dello Stato per sanare carenza di personale”

    Malafoglia (Fdi): "Palumbo 'sovranista' all'amatriciana"

    Vaccini, Malafoglia (Fdi): “Palumbo ‘sovranista’ all’amatriciana”

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    L’archivio di Citto Maselli donato al Centro Sperimentale di Cinematografia

    L’archivio di Citto Maselli donato al Centro Sperimentale di Cinematografia

    franceschini

    Franceschini non ci sta: “stadi aperti? Allora anche la musica”

    Passaggio a Sud Ovest, una via lungo le mura da Sant’Apollonia alle Cannelle

    Passaggio a Sud Ovest, una via lungo le mura da Sant’Apollonia alle Cannelle

    Dieci anni fa la scomparsa del prof. Marcello Vittorini

    Archeoclub, l’aquilana Maria Rita Acone eletta nel Consiglio nazionale

    Covid-19, le soluzioni di Univaq: classi virtuali e collaborazione con autorità

    Univaq, Antonella Nuzzaci vince il Women for Culture and for Peace International Award

    “Rame – Fo” in un museo, la cultura si mobilita

    “Rame – Fo” in un museo, la cultura si mobilita

    San Pietro della Ienca corrieri

    San Pietro della Ienca: Corriere, per i turisti un agriturismo e maneggio

    lingue

    Nello scenario di Palazzo Cappa, il video del gruppo aquilano Lingue

    “Il Vicolaccio dell’Aquila”, in libreria storie e immagini della città perduta

    Urban Center L’Aquila, oggi la presentazione del libro “Il Vicolaccio”

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA
    associazione Morrone di Pratola Peligna vince il bando “Abruzzo Solidale”

    L’associazione Morrone di Pratola Peligna vince il bando “Abruzzo Solidale”

    Giovani agricoltori Abruzzo

    Giovani agricoltori Abruzzo, al via concorso Oscar Green 2021 di Coldiretti

    Erasmus+ abruzzo

    Erasmus+, domani online l’evento “L’innovazione nel work based learning in Abruzzo”

    “La Danza Nera” di Mauro John Capece

    “La Danza Nera” di Mauro John Capece, ora sulle principali piattaforme streaming

    Terremoto Croazia avvertito anche dentro i Laboratori del Gran Sasso

    Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo, collegamento dai laboratori del Gran Sasso 

    provenzano pd abruzzo

    Venerdì evento PD Abruzzo con il vicesegretario nazionale Peppe Provenzano

    Tsa in Tv:

    Tsa in Tv: “Dove Nacque Italia, un viaggio nella storia tra pupi, cunto e musica”

    L’Aquila, tutto pronto per l’Open Day del Centro sportivo “Arcobaleno”

    L’Aquila, tutto pronto per l’Open Day del Centro sportivo “Arcobaleno”

    ReFreeDrive

    L’Univaq tra i partner del progetto ReFreeDrive, il 16 aprile la presentazione

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
L'Aquila Blog
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION

    Dileggia quattro operai su Fb sostenendo che non lavorassero, condannato per diffamazione

    Pasquali

    L’Aquila 40 anni fa, furto del carro armato dalla Pasquali e l’ironica interrogazione parlamentare

    “Addì undici d’Abrile”, buon compleanno L’Aquila

    “Addì undici d’Abrile”, buon compleanno L’Aquila

    E’ chi commette illeciti che va perseguito, non chi li segnala con il whistleblowing

    E’ chi commette illeciti che va perseguito, non chi li segnala con il whistleblowing

    Filippo di Edimburgo, negli anni ’70 la storica visita nel Parco nazionale d’Abruzzo

    Filippo di Edimburgo, negli anni ’70 la storica visita nel Parco nazionale d’Abruzzo

    consiglio di stato

    Buoni spesa Covid, Consiglio Stato: consiglieri comunali, no nomi beneficiari

    In Dio, Padre Corrado Lancione

    In Dio, Padre Corrado Lancione

    Cardinale Feroci

    Perdonanza 2021, il Cardinale Feroci aprirà la Porta Santa di Collemaggio

    La cappella della Memoria per il sisma del 2009

    La cappella della Memoria per il sisma del 2009

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    L’Aquila e un altro 6 aprile per non dimenticare, ricordo e speranza

    L’Aquila e un altro 6 aprile per non dimenticare, ricordo e speranza

    laquilablog

    L’Aquilablog, il primo anno con voi. Grazie!

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI
    Addio a Silvio Jovane

    Addio a Silvio Jovane. Cordoglio per la scomparsa del noto alpinista

    ritrovata la minorenne scomparsa

    L’Aquila, ritrovata la minorenne scomparsa nella giornata di ieri

    boda usr

    Tenta il suicidio Giovanna Boda. E’ indagata per corruzione

    Polizia Avezzano, arrestato un pluripregiudicato. Condotto nel carcere di Lanciano

    Polizia Avezzano, arrestato un pluripregiudicato. Condotto nel carcere di Lanciano

    boda usr

    Usr della Calabria, indagata per corruzione la reggente Giovanna Boda

    covid Nuovo piano vaccino

    Furbetti del vaccino: si allarga elenco degli indagati ma ci sono le scelte “originali” delle Regioni

    Giovane aquilano trovato senza vita a Spoltore

    Giovane aquilano trovato senza vita a Spoltore, il cane vegliava su di lui

    Marsilio in Procura come testimone

    Inchiesta Asl Pescara, ieri Marsilio in Procura come testimone

    scossa di magnitudo 3 vicino a Norcia

    Terremoto, scossa di magnitudo 3 vicino a Norcia

  • ATTUALITA’
    in Italia 16.974 contagi e 380 morti

    Coronavirus, in Italia 16.974 contagi e 380 morti

    Covid-19

    Covid-19, nella Marsica 63 contagi in un giorno e ricoveri in aumento

    Vaccini carcere Sulmona

    Carcere Sulmona, Nardella: “Completata la prima somministrazione del vaccino anticovid”

    coronavirus

    Coronavirus Abruzzo: oggi 215 nuovi positivi, 5 decessi e 243 guariti

    Vertenza Brioni, Pd Abruzzo: “Nostro impegno per i lavoratori è massimo”

    treni italia

    Corridoio Tirreno-Adriatico, Cambise: “Priorità assoluta”

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI
    Pezzopane: "Presto nomina vertice Struttura di missione"

    Sisma, Pezzopane: “Presto nomina vertice Struttura di missione, bene Grande a Casa Italia”

    Via libera ad indennizzi Montagna

    Montagna, D’Amario: “Via libera ad indennizzi secondo criteri indicati da Regione Abruzzo”

    Ponte Rasarolo

    L’Aquila, Rocci: “Oltre 1 milione di euro per il Ponte Rasarolo”

    Marsilio su riaperture: “Scongiurare crisi economica"

    Covid-19, Marsilio su riaperture: “Scongiurare crisi economica prima che si trasformi in tragedia”

    Pettinari Carcere Pescara

    Carcere Pescara, Pettinari: “Impegno dello Stato per sanare carenza di personale”

    Malafoglia (Fdi): "Palumbo 'sovranista' all'amatriciana"

    Vaccini, Malafoglia (Fdi): “Palumbo ‘sovranista’ all’amatriciana”

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    L’archivio di Citto Maselli donato al Centro Sperimentale di Cinematografia

    L’archivio di Citto Maselli donato al Centro Sperimentale di Cinematografia

    franceschini

    Franceschini non ci sta: “stadi aperti? Allora anche la musica”

    Passaggio a Sud Ovest, una via lungo le mura da Sant’Apollonia alle Cannelle

    Passaggio a Sud Ovest, una via lungo le mura da Sant’Apollonia alle Cannelle

    Dieci anni fa la scomparsa del prof. Marcello Vittorini

    Archeoclub, l’aquilana Maria Rita Acone eletta nel Consiglio nazionale

    Covid-19, le soluzioni di Univaq: classi virtuali e collaborazione con autorità

    Univaq, Antonella Nuzzaci vince il Women for Culture and for Peace International Award

    “Rame – Fo” in un museo, la cultura si mobilita

    “Rame – Fo” in un museo, la cultura si mobilita

    San Pietro della Ienca corrieri

    San Pietro della Ienca: Corriere, per i turisti un agriturismo e maneggio

    lingue

    Nello scenario di Palazzo Cappa, il video del gruppo aquilano Lingue

    “Il Vicolaccio dell’Aquila”, in libreria storie e immagini della città perduta

    Urban Center L’Aquila, oggi la presentazione del libro “Il Vicolaccio”

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA
    associazione Morrone di Pratola Peligna vince il bando “Abruzzo Solidale”

    L’associazione Morrone di Pratola Peligna vince il bando “Abruzzo Solidale”

    Giovani agricoltori Abruzzo

    Giovani agricoltori Abruzzo, al via concorso Oscar Green 2021 di Coldiretti

    Erasmus+ abruzzo

    Erasmus+, domani online l’evento “L’innovazione nel work based learning in Abruzzo”

    “La Danza Nera” di Mauro John Capece

    “La Danza Nera” di Mauro John Capece, ora sulle principali piattaforme streaming

    Terremoto Croazia avvertito anche dentro i Laboratori del Gran Sasso

    Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo, collegamento dai laboratori del Gran Sasso 

    provenzano pd abruzzo

    Venerdì evento PD Abruzzo con il vicesegretario nazionale Peppe Provenzano

    Tsa in Tv:

    Tsa in Tv: “Dove Nacque Italia, un viaggio nella storia tra pupi, cunto e musica”

    L’Aquila, tutto pronto per l’Open Day del Centro sportivo “Arcobaleno”

    L’Aquila, tutto pronto per l’Open Day del Centro sportivo “Arcobaleno”

    ReFreeDrive

    L’Univaq tra i partner del progetto ReFreeDrive, il 16 aprile la presentazione

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
L'Aquila Blog
Home ATTUALITA'

Lusi: la sua difesa affidata al web, “più è peggio per Lusi, più spostiamo l’attenzione da noi”

13 Gennaio 2014 @00:00
in ATTUALITA'
8 min di lettura
FacebookTwitterLinkedin

lusiL’ex senatore del Pd, Luigi Lusi, dopo la pubblicazione della sentenza della Corte dei Conti  che lo ha condannato al “risarcimento del danno erariale a favore dello Stato, e per esso del Ministero dell’economia e delle finanze, nella misura di 22.810.200 di euro”, rompe il silenzio spiega al popolo del web, tramite la sua pagina FaceBook, la sua verità dei fatti.

“Eccomi a Voi, pubblicamente, perché il silenzio non aiuta a capire. Nei giorni scorsi la Corte dei Conti, sezione giurisdizionale del Lazio, ha reso pubblica un’attesa sentenza a mio carico.

L’ho letta attentamente ma dubito che altri l’abbiano fatto. Dunque la unisco in calce a questo mio lungo post.

Sui giornali del 31 dicembre e sul web qualche “velina” ha scritto di “ruberie dal 2002” quando i fatti oggetto di contestazione sono dal giugno 2007 all’ottobre 2010. Sempre qualche “velina” ha diffuso la pseudonotizia secondo la quale avrei portato milioni all’estero, “scudati” i quali sarebbero tornati in Italia per fare acquisti immobiliari.

Niente di tutto ciò è vero poiché tutto è ancora tracciabile (bonifici bancari e assegni), visto che tutto quel che mi riguarda è avvenuto nel territorio italiano. L’illusione di trovare presunti “fondi neri” all’estero – come già scrissi in un mio precedente post a seguito di un fantasioso articolo di giornale, poi smentito anche su queste pagine – non ha avuto alcun seguito. Serviva solo a far gridare “all’untore” visto che sul web, in questi casi, purtroppo si ha facile ascolto. Dire assurdità e calunnie sapendo di non essere perseguiti è facile. Avere il coraggio di dire la verità rischiando di essere perseguiti è un po’ più complicato. Mi permetto, allora, di offrire – ad uso e consumo del lettore ma soprattutto delle persone che hanno il diritto di sapere – una sintesi.

lusi rutelliInnanzi tutto alcuni elementi, per così dire, di carattere meta-giuridico. Il Collegio della Corte dei Conti aveva deciso, già il 28 novembre 2013, sia la mia condanna sia l’estromissione dalla Margherita di Rutelli dal processo contabile: gli avvocati della Margherita, infatti, in quella sede vennero costretti a fare le borse e lasciare l’Aula perché giudicati estranei al processo, soprattutto perché pretendevano che la restituzione dei beni gestiti dal tesoriere – avvenisse in favore del partito e non dello Stato. Il Presidente del collegio giudicante lesse ad alta voce l’ordinanza di estromissione e li fece uscire immediatamente. Gli avvocati di Rutelli e della Margherita (ad esempio Titta Madia, per chiarezza), che ora parlano ai giornali di peggioramento della mia condizione nel processo penale e di ricerca dei predetti beni oltre oceano (dove la magistratura penale non li ha trovati perché non ci sono), quegli stessi che dicevano solennemente di voler recuperare il maltolto – per restituirlo allo Stato – invece di aderire alla richiesta della Corte si erano, a contrario, ivi costituiti per contrastare la Corte dei Conti affermando che tutto andava restituito al partito ma non allo Stato. Un maldestro gioco delle parti per occultare il vero scopo dell’ambiguo e contraddittorio comportamento tenuto fino ad ora. Innanzi tutto, esattamente il contrario di quanto affermavano Rutelli&Co da 2 anni e che ora ripetono, leggendo veline scritte da fantomatici uffici stampa della Margherita – pagati con parte dei 20 milioni di euro che lasciai nelle casse della Margherita il 17/1/2012, giorno delle mie dimissioni dopo il primo interrogatorio con i PM di Roma – divulgando i comunicati stampa dei Liquidatori della Margherita che invece di “liquidare” appunto un partito defunto dal 27 ottobre 2007 (nascita del PD), continuano a spendere parte dei milioni di euro di soldi pubblici – così dice la stessa Corte, evidentemente non potendo valere solo per me ma per chiunque li spenda o li abbia spesi – rimasti nelle casse per fare la guerra a me: in tal modo pagando non solo 3 liquidatori, 3 garanti e 6 avvocati ma persino uno stuolo di consulenti e società di revisione, nonché personale di segreteria, anche per confabulare con qualche giornalista compiacente (non troppi, grazie a Dio e alla categoria, ma riconoscibili dalla veemenza con la quale affrontano l’argomento, totalmente privi di discernimento proprio). Cosicché, infine, viene addirittura tenuto in vita un ufficio stampa della Margherita, appunto “in liquidazione” e qualcuno, un giorno, dovrà pur spiegare a cosa serva un ufficio stampa pagato con i soldi pubblici di un partito in liquidazione….. da anni essendo scomparso dalla scena politica da più di 6 anni!

Tornando alla Corte dei Conti, il Collegio, nell’udienza del 28 novembre scorso, non aveva ancora deciso come superare il diverso orientamento espresso dagli stessi Giudici nell’udienza del 6 giugno 2013 rispetto al Procuratore regionale. In quella sede, infatti, il Collegio della Corte dei Conti, presieduto dallo stesso Presidente, anche Relatore della sentenza di cui si discute, decise di accogliere l’istanza ex art. 186 bis cpc che avevo presentato e sottoscritto il 17/5/2013 su richiesta di due Vice Procuratori generali della Corte formulatami nel febbraio 2013.

In quell’udienza del 6 giugno 2013, con il parere contrario del Capo della Procura regionale della Corte dei Conti che nel frattempo aveva avocato a se il fascicolo – togliendolo ai due Vice Procuratori generali proprio pochi giorni prima dell’udienza del 6 giugno – la Corte decise di accogliere l’istanza da me presentata con la quale si prevedeva che il destinatario dei beni da restituire fosse lo Stato e non la Margherita. Tali beni erano già stati tutti sequestrati, prima dalla Procura penale il 17/2/2012 e l’8/3/2012 e poi dalla Procura presso la Corte dei Conti il 30/5/2013: pertanto, da molto tempo, nella mia totale indisponibilità, cosa che pochi sanno pur fingendo non ricordarsene.

A questo punto il Ministero dell’Economia e delle Finanze sollevò il problema di non poter dare esecuzione alla decisione della Corte dei Conti, adottata con ordinanza 173/2013 nell’udienza del 6/6/2013 e resa pubblica il 12/6/2013. Ovviamente il MEF ha messo nero su bianco, di fronte alla Corte, spiegazioni burocratiche e di alto diritto ma non troverete mai le nostre risposte (nemmeno in sentenza), altrettanto disponibili a semplice richiesta di chiunque volesse leggerle.

20120917_lusiEra evidente, del resto, che la decisione della Corte avrebbe creato un precedente pericolosissimo per la vecchia politica: infatti tutti i patrimoni (immobiliari e non) residui dei partiti non più rappresentati in Parlamento – AN, DS, Udeur, CCD, PPI, DC, PSI, RC, Com It, Verdi, Italia dei Valori – avrebbero potuto essere restituiti allo Stato, a semplice richiesta della Corte dei Conti. Soldi e patrimoni immobiliari di grande rilievo, accumulati nel silenzio generale e con la testa voltata dall’altra parte di chi doveva guardare e decideva di non vedere.

A questo punto il Collegio giudicante – che nell’udienza del 28/11/2013 aveva definitivamente appunto estromesso la Margherita dal processo contabile, nel quale si erano costituiti per dire che il “maltolto” doveva tornare a loro e non allo Stato – probabilmente non voleva correre il rischio di apparire in qualche modo indulgente nei confronti del sottoscritto e così ragionando (un film già visto, ahimé!), ha deciso per il “tanto peggio tanto meglio”: condanna del Lusi (attesa), aggravata (non attesa) dal caricargli pure ciò che allo Stato era già stato versato in anticipo, dal 2007 al 2011, a titolo di imposte e tasse (pari a circa 6,3 milioni di euro). Sul punto occorre notare che la pretesa del Procuratore regionale nell’udienza del 6 giugno scorso era stata smentita dal Collegio giudicante di allora (con lo stesso Presidente attuale) che, infatti, gli aveva dato torto accogliendo l’istanza ex art. 186 bis cpc da me presentata, dunque correttamente decurtando la somma da restituire dei predetti 6,3 milioni di euro.

Non c’e’ bisogno che aggiunga molto altro sulla lettura “meta-giuridica”:
– i due Vice Procuratori generali, che nel febbraio 2013 avevano esortato Lusi a scrivere ciò che Lusi ha effettivamente scritto – dare tutto allo Stato, assumersi la responsabilità, la Corte dei Conti si prende tutto e manda un segnale al Paese, declaratoria di cessazione della materia del contendere – ora non sono più titolati ad interessarsene;
– il Collegio della Corte modifica il precedente accoglimento della somma da restituire al netto dei predetti 6,3 milioni di euro e rimette a posto i rapporti col Procuratore capo regionale dandogli un contentino non irrilevante con l’aumento della condanna a Lusi, addirittura ultra vires;
– al Lusi arriva una sberla senza logica e senza misura perché, una volta concluso l’appello, la Corte di Cassazione verrà investita dalla Margherita e/o dai suoi Liquidatori per sostenere che il giudice contabile della Corte dei Conti deve essere considerato estraneo mentre quello civile sarebbe il solo competente in materia di beni. Al momento, tuttavia, i beni sono tutti sequestrati dal Magistrato penale e da quello della Corte dei Conti. Come sarà possibile darli all’uno o all’altro se nessuno dei due li libera? Sembra uno scherzo ma non lo è, purtroppo.

Veniamo ad altre considerazioni.
Il Collegio della Corte dei Conti, ad esempio, non dice chiaramente perché il Lusi va condannato.
Su 27 pagine, la sentenza ne utilizza 24 per motivare:
– la competenza della stessa Corte dei Conti,
– l’estromissione della Margherita,
– il rifiuto di accogliere la questione di legittimità costituzionale irrilevante ai fini del procedimento.

Infine, in 3 pagine compreso il dispositivo, si trovano gli elementi per ghigliottinarmi.

Ora, gli avvocati difensori penalisti depositeranno questa sentenza della Corte dei Conti nel processo penale (il 6 febbraio cominceranno le discussioni finali ed è molto probabile che il 12 febbraio si abbia la lettura del dispositivo della sentenza) chiedendo l’estromissione della parte civile Margherita: la accoglieranno? Qualsiasi cosa avverrà, io non potrò far nulla. In ogni caso, proprio per quello che la Corte dei Conti ha scritto, la Margherita e i suoi liquidatori non hanno diritto a nulla, quindi la Margherita dovrebbe essere estromessa anche dal processo penale: altro che parte civile….

In caso di non accoglimento della richiesta di estromissione della parte civile Margherita, io non sarei, proceduralmente, in grado di fare nulla nella sede penale, se non un appello quando gli effetti della decisione assunta in primo grado comunque decorrerebbero. Ma se così fosse, forse sarebbe meglio rinunciare a difendersi se affidarsi allo Stato – come ho fatto io da due anni a questa parte – significa, di fatto, contribuire ad aggravare le mie responsabilità anziché evidenziarne gli esatti connotati.

Detto ciò, invece, intendo continuare ad affermare la verità dei fatti fino a che il Signore mi darà la forza per farlo, per me e per la mia Famiglia che ha diritto alla dignità e alla verità, quella storica e non solo quella processuale.

Leggendo i commenti sul web e sui giornali, molti sono ancora convinti che io abbia beni al sole o nasconda ciò che ho messo a disposizione dello Stato – sì, dello Stato – dal 2 aprile 2012; beni che rischiano di andare alla malora invece di essere utili per la collettività, da un lato, per le scelte della Procura penale e degli ineffabili Liquidatori della Margherita – i quali non accettano di dissequestrare i beni per consegnarli allo Stato – e, dall’altro, per l’inattività della burocrazia ministeriale inattiva dinanzi all’esecuzione dell’ordinanza 173/2013 e 203/2013. Il segnale che arriva da diverse parti è del tipo “più è peggio per Lusi, più spostiamo l’attenzione da noi”, anche per solleticare la pancia della piazza “dandogli addosso il più possibile, meglio è per tutti”.

Non credo più da tempo che la mia volontà di combattere sia sufficiente a rimuovere le tonnellate di fango e di ignominia versati, anche da questa vicenda, sulla sacralità di istituzioni come il Parlamento e la Magistratura. Ormai si tratta di qualcosa che sta molto al di sopra del mio ambito di responsabilità politiche e personali. Certamente ho commesso errori, alcuni di colpevole ingenuità, l’ultimo dei quali è stato il pensare che dicendo tutto senza riserve o reticenze si aprisse uno squarcio di verità, in definitiva funzionale alla riforma delle modalità di finanziamento della politica, con tutto ciò che questo presuppone e comporta di conseguenza.

Evidentemente al di là dell’applicazione di leggi, nel nostro Paese evidentemente non sufficienti, questo non interessa a molti che quelle leggi per dovere dovrebbero osservare.

E’ anche possibile che non si possa far altro per far emergere tutto quello che veramente è avvenuto ma io continuerò a dire quello che so, nonostante la grande stanchezza e la certezza che qualcuno si impegnerà per farmela pagare in ogni modo. Molti che potrebbero dare un contributo di trasparenza staranno invece muti perché questo è l’ordine ricevuto o la convenienza del momento.

Nessuna illusione.

Print Friendly, PDF & Email
CondividiTweettaCondividiCondividiPinCondividiInvia

Red

Articoli Correlati

Pezzopane: "Presto nomina vertice Struttura di missione"
POLITICA

Sisma, Pezzopane: “Presto nomina vertice Struttura di missione, bene Grande a Casa Italia”

15 Aprile 2021 @19:22
0
Via libera ad indennizzi Montagna
POLITICA

Montagna, D’Amario: “Via libera ad indennizzi secondo criteri indicati da Regione Abruzzo”

15 Aprile 2021 @19:04
0
in Italia 16.974 contagi e 380 morti
ATTUALITA'

Coronavirus, in Italia 16.974 contagi e 380 morti

15 Aprile 2021 @18:56
0
associazione Morrone di Pratola Peligna vince il bando “Abruzzo Solidale”
EVENTI

L’associazione Morrone di Pratola Peligna vince il bando “Abruzzo Solidale”

15 Aprile 2021 @18:36
0
Covid-19
ATTUALITA'

Covid-19, nella Marsica 63 contagi in un giorno e ricoveri in aumento

15 Aprile 2021 @18:26
0
Addio a Silvio Jovane
CRONACA

Addio a Silvio Jovane. Cordoglio per la scomparsa del noto alpinista

15 Aprile 2021 @18:07
0
Articolo successivo

Aielli e i complimenti di Trigilia: se il flusso e' questo, nei prossimi 4 anni abbiamo coperto tutte le esigenze

2020-Un anno di Asm

https://youtu.be/DDWjRmG6GT4

Asm allarga la compagine sociale

https://youtu.be/l28tdmWOrIU

Speciali Asm – La raccolta in emergenza 2

https://youtu.be/rFGd7IHUBKw

Speciali Asm – La raccolta in emergenza

https://youtu.be/7sDfhU1jrhA

CREDERE OGGI

  • Archivio
  • CREDERE OGGI
In Dio, Padre Corrado Lancione

In Dio, Padre Corrado Lancione

8 Aprile 2021 @16:23
0

RACCONTANDO

  • ARCHIVIO
  • RACCONTANDO
Pasquali

L’Aquila 40 anni fa, furto del carro armato dalla Pasquali e l’ironica interrogazione parlamentare

11 Aprile 2021 @11:29
0

LA LEGGE E LA DIFESA

  • ARCHIVIO
  • LA LEGGE E LA DIFESA

Dileggia quattro operai su Fb sostenendo che non lavorassero, condannato per diffamazione

13 Aprile 2021 @06:00
0

PILLOLE SOCIAL

  • ARCHIVIO
  • Pillole social (di tutto di più)
#whatsappdown

WhatsApp e Instagram in tilt: #whatsappdown subito di tendenza su Twitter

19 Marzo 2021 @19:03
0

AMMINISTRAZIONE & FISCO

  • TUTTI
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO

Dl Sostegni, domande dal 30 marzo ma niente click day

23 Marzo 2021 @18:58
0

Speciali Asm – Il centro raccolta rifiuti

https://youtu.be/kXGLrIXstzY
intopic.it
Facebook Twitter Youtube LinkedIn Instagram Telegram Reddit Pinterest

INCENDIO

Pezzopane: "Presto nomina vertice Struttura di missione"
POLITICA

Sisma, Pezzopane: “Presto nomina vertice Struttura di missione, bene Grande a Casa Italia”

15 Aprile 2021
0

Ringrazio per l’attenzione il capo di gabinetto di Mario Draghi alla presidenza del Consiglio dott. Antonio Funiciello e la dott.ssa...

Leggi di più
Via libera ad indennizzi Montagna

Montagna, D’Amario: “Via libera ad indennizzi secondo criteri indicati da Regione Abruzzo”

15 Aprile 2021
0
in Italia 16.974 contagi e 380 morti

Coronavirus, in Italia 16.974 contagi e 380 morti

15 Aprile 2021
0
associazione Morrone di Pratola Peligna vince il bando “Abruzzo Solidale”

L’associazione Morrone di Pratola Peligna vince il bando “Abruzzo Solidale”

15 Aprile 2021
0
Covid-19

Covid-19, nella Marsica 63 contagi in un giorno e ricoveri in aumento

15 Aprile 2021
0

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

  • ARCHIVIO RUBRICHE
  • CREDERE OGGI
  • RACCONTANDO
  • PILLOLE SOCIAL
  • LA LEGGE E LA DIFESA
  • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
  • VINTAGE ITALIAN FASHION
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO
  • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
  • CRONACA
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
  • EVENTI
    • ANNIVERSARIO
  • AMBIENTE
  • LIFESTYLE
  • RECENSIONI
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
  • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

Dichiaro di aver preso visione, e di aver compreso l’informativa prevista dall’art. 13 Reg. Ue 2016/679 circa il trattamento dati personali. Per saperne di più.