La Giunta per le immunità del Senato ha votato a favore della richiesta di arresto per il senatore Luigi Lusi. Lo ha comunicato al termine della riunione il presidente Marco Follini, precisando che solo quattro voti sono risultati a favore della relazione del relatore Ferruccio Saro, contrario all’arresto, 13 i voti contro.
LUSI, ME L’ASPETTAVO – “Era un esito atteso. Non mi aspettavo che la Giunta votasse contro l’arresto”. Così Luigi Lusi commenta all’ANSA, la decisione della Giunta per le autorizzazioni del Senato. Alla domanda se interverrà in aula, Lusi ha risposto: “Certo, se non intervenissi sarei un incosciente”.
PDL, IN AULA LIBERTA’ COSCIENZA – “Indipendentemente dal pronunciamento della Giunta per le Immunità, in aula indicheremo ai senatori del PdL di esprimere il proprio voto in base alla libera coscienza personale”. Lo dichiarano in una nota congiunta Maurizio Gasparri e Gaetano Quagliariello, capogruppo e vicecapogruppo vicario del PdL al Senato, in merito al caso Lusi.
SOLO 4 VOTI PDL PER NO ARRESTO – Alla fine sono stati solo 4 i voti contrari in Giunta per le immunità alla richiesta di arresto del senatore Lusi. Dei sette parlamentari Pdl presenti oggi in Giunta, infatti sono rimasti a votare solo in 6 in quanto il senatore Lucio Malan ha lasciato la Giunta poco prima del voto “per improgabili impegni” assicura. Altri due senatori, il capogruppo Alberto Balboni e Franco Mugnai, non hanno partecipato al voto. Con la linea del capogruppo che era comunque quella di lasciare libertà di coscienza. Balboni e Mugnai, ha riferito al termine della Giunta il relatore Ferruccio Saro, avevano chiesto di acquisire ulteriore documentazione, come quella della segretaria amministrativa, ed hanno sollevato una questione relativa ai tempi “visto – spiega Saro – che l’ordinanza del Tribunale del riesame ci è stata consegnata solo questa mattina”. Richieste respinte dal Presidente Marco Follini. La Lega ha invece votato a favore dell’arresto così come i 7 rappresentanti del Pd, quello dell’Idv, quello dell’Udc e quello di Api-Fli. Mancando il rappresentante di Coesione Nazionale, il tredicesimo voto a favore dell’arresto sarebbe quindi quello di Marco Follini.
MARCO FOLLINI SARA’ RELATORE IN AULA – I tredici voti a favore della richiesta d’arresto di Luigi Lusi in Giunta per le immunità comprendono anche quello del presidente Marco Follini il quale, lasciando la Commissione ha annunciato che sarà lui il relatore in Aula. La data della discussione, ha precisato Follini, la deciderà la capigruppo: “per quanto mi riguarda potrebbe andare anche oggi pomeriggio”.
SARO, ALTRI CHIEDERANNO VOTO SEGRETO – “Io ho chiesto il voto segreto per De Gregorio, in questo caso saranno altri a farlo”. Così il relatore in Giunta per le immunità, il pidiellino Ferruccio Saro sulla possibile richiesta del voto segreto in Aula per la richiesta di arresto del senatore Luigi Lusi. Il relatore si è detto contrario all’arresto “ma non per fumus persecutionis: noi riteniamo che non ci sia pericolo di fuga, di reiterazione del reato né di inquinamento delle prove. Inoltre con un eventuale arresto si intaccherebbe il plenum del Senato”.
ASSEMBLEA DL DECIDERA’ SABATO SU SOLDI ANCORA IN CASSA – Dopo mesi di rinvii, dovuti all’inchiesta sul caso Lusi e sulla necessita’ di far verificare i conti da una societa’ esterna, l’assemblea della Margherita si riunira’ sabato a Roma per discutere ed approvare il bilancio di chiusura e decidere che cosa fare sui soldi del partito, ormai estinto, rimasti in cassa.