L’ultimo saluto al professor Colapietra

di Alessio Ludovici | 29 Aprile 2023 @ 06:00 | RACCONTANDO
Print Friendly and PDF

L’AQUILA – Ha lasciato indirizzi precisi anche per il suo funerale il professor Raffaele Colapietra. A raccontarlo, ieri, monsignor Orlando Antonini che ha officiato la funzione nella chiesa di San Silvestro all’Aquila. E’ stato proprio il professor Colapietra a sceglierla anni fa prima ancora che ne venissero ultimati i lavori di restauro. Forse non una riconciliazione ma un “incrocio” con la chiesa che Colapietra ha voluto testimoniare negli ultimi anni di vita nonostante non abbia mai risparmiato le sue critiche ha riconosciuto lo stesso Antonini,. A monsignor Antonini, studioso come Colapietra, anche la donazione di quattro agende dal professore con gli appunti di una vita sui quattro vangeli e un messaggio: “Qui c’è il vero Colapietra”. 

Tanti aquilani ad ascoltare la funzione per un ultimo saluto al professore. Tra di loro tanti colleghi, studiosi, appassionati con i quali Colapietra ha incrociato il suo cammino. Pochi i politici, c’era invece tutto il personale dell’archivio di Stato con l’attuale direttrice. Una della seconde case di Colapietra l’archivio nella storica sede della Prefettura. Lì, ha ricordato lo stesso ente in una nota, Colapietra ha forgiato, attraverso “attenta e capillare lettura dei documenti del fondo notarile e dell’Archivio Civico Aquilano”, “una conoscenza unica e imparagonabile della città dell’Aquila che copre ambiti molteplici: la storia familiare, sociale, economica, politica, architettonica e urbanistica”. 

Di personalità così, ha ricordato Antonini, ne nascono forse una ogni cento anni.  


Print Friendly and PDF

TAGS