Lo sport piange la morte del professore Paolo Perrotti
Il cordoglio del sindaco Biondi e dell'assessore regionale Liris
di Redazione | 17 Giugno 2021 @ 00:11 | ATTUALITA'
L’AQUILA – Il rugby aquilano, l’atletica leggera nazionale e il mondo della scuola sono in lutto. E’ morto ieri sera all’età di 67 anni il professore di educazione fisica Paolo Perrotti, persona molto stimata anche nella vita e non solo nello sport.
Da giovane è stato atleta del getto del peso di interesse nazionale facendo parte anche del giro dell’Italia di atletica leggera. E’ stato tesserato con l’Aterno Pescara, che per diversi anni fa, era tra le compagini più forti nel panorama dell’atletica leggera italiana. Da atleta il suo allenatore è stato il compianto professore Isaia Di Cesare.
Conclusa l’avventura da atleta, è stato uno dei migliori preparatori atletici.
Oltre all’atletica, è stato socio fondatore della Gran Sasso Rugby.
Numerose persone su Facebook hanno voluto testimoniare la loro disperazione per la morte di Paolo Perrotti.
“Sono molto dispiaciuto per la morte di Paolo Perrotti, perché era una persona squisita e anche molto amato dai suoi studenti – dice il Antonello Passacantando, presidente dell’associazione nazionale dei coordinatori di educazione fisica e sportiva nonché consigliere nazionale dell’Osservatorio sul bullismo e disagio giovanile -. Ciao grande Paolo”.
I funerali si celebrano domani, venerdì 18 giugno, alle 15.30 alla chiesa di San Silvestro all’Aquila.
Condoglianze alla famiglia da laquilablog.it
Le condoglianze dell’assessore regionale Guido Quintino Liris: “Ciao Paolo, maestro di sport e di vita”
L’AQUILA – Ho appreso con enorme dolore e costernazione della scomparsa prematura di Paolo Perrotti. Personaggio di primissimo piano nel mondo dell’educazione e soprattutto dello sport, rugby e atletica in primis, capace di segnare un’epoca nella storia della città. Lascia in eredità il suo carattere aperto, disponibile e gioviale, ma anche e soprattutto la grandissima competenza con cui ha vissuto le sue passioni e le sue attività professionali. Valori che non andranno dispersi e che saranno sempre monito e orizzonte. È stato un punto di riferimento fondamentale per generazioni di aquilani che oggi, commossi, lo ricordano e lo piangono. Alla famiglia giunga il mio personale messaggio di affetto e vicinanza.