LO SAPEVATE CHE…? L’inno di Mameli fu adottato quale inno nazionale dalla neonata Repubblica Italiana il 12 ottobre 1946, quando il ministro della Guerra dell’epoca, Cipriano Facchinetti, riferì in Consiglio dei Ministri che durante il giuramento delle Forze Armate del 4 novembre sarebbe stata eseguita la composizione scritta da Goffredo Mameli e musicata da Michele Novaro.
In quella stessa occasione il ministro annunciò che avrebbe proposto un decreto per adottare provvisoriamente l’inno di Mameli quale inno d’Italia. Il decreto però non venne mai realizzato.
La discussione nelle sedi istituzionali si è trascinata per decenni, ma non è mai arrivata una legge che sancisse quello che avveniva nella realtà, e cioé l’uso dell’inno di Mameli, noto anche come “Canto degli Italiani” o “Fratelli d’Italia”, quale inno nazionale. Ancora oggi manca l’ufficializzazione nella Costituzione. Dal 2012 è obbligatorio l’insegnamento nelle scuole dell’inno di Mameli.
(fonte: Wikipedia – Il Giorno)