Leonardo Donaggio, da Venezia alle nevi olimpiche di Pechino

di Lorenzo Mayer | 02 Febbraio 2022 @ 06:30 | SPORT
leonardo Donaggio
Print Friendly and PDF

E’ un veneziano il più giovane componente del Team Italia partito, domenica 30, per le Olimpiadi Invernali di Pechino che si disputeranno in Cina dal 4 al 20 febbraio.

Gli atleti azzurri in gara saranno complessivamente 118 (72 ragazzi e 46 ragazze) e tra questi spicca il nome di Leonardo Donaggio, originario del Lido di Venezia, che al sole e al mare di casa ha preferito il ghiaccio e la montagna. La conferma ufficiale della sua partecipazione è arrivata nella serata di lunedì, una volta che il Coni ha diramato la lista delle convocazioni. Alla ventiquattresima edizione dei Giochi Olimpici invernali l’atleta lagunare, nato il 23 settembre 2003 che perciò ha, da pochi mesi, compiuto 18 anni, gareggerà nel Free Style, lo sci acrobatico sia nel Big Air, disciplina con un solo salto, sia nello Slopestyle specialità che propone più salti e rail box da eseguire.

“Partecipare a un’Olimpiade è un sogno che si avvera – racconta al telefono Leonardo da Livigno dove sta svolgendo gli ultimi allenamenti con i compagni della Nazionale azzurra prima della partenza – per me tutto si è concretizzato in modo rapidissimo e, in parte, anche inatteso. Il posto alle Olimpiadi era da di un mio compagno di squadra, che era entrato tra i top 30, Ralph Welponer però si è infortunato e io gli sono subentrato. Ralph per me non è solo un compagno di squadra, è anzitutto un amico. Perciò io scierò anche per lui, e devo anche a lui questo traguardo raggiunto. Per me tutto è avvenuto in fretta ed è stato uno choc. E’ naturale che le Olimpiadi siano l’obiettivo per ogni atleta e quindi anche per me, ma non mi aspettavo di arrivarci così in fretta, nell’anno in cui dovrò affrontare anche l’esame di Stato per conseguire la Maturità. Ora che ci sono, alle Olimpiadi, voglio godermi questo grande sogno ad occhi aperti e scierò facendo, come sempre, del mio meglio. Sono conscio del fatto che mi confronterò con gli atleti più forti del mondo, in tutte le categorie, quindi già esserci per me è un vittoria, ma sono determinato e concentrato. Vedremo come andrà, ma in una medaglia preziosa ci spero sempre…” Frasi che fanno trasparire una grande umiltà, anche nel pensiero verso il compagno di squadra infortunato. Donaggio fa parte del Gruppo Sportivo dell’Esercito Italiano. Nella storia del “Circo Bianco” Leonardo non è l’unico veneziano che ha preso parte ad un’Olimpiade invernale: quattro anni fa nel 2018 a Pyeongchang, in Corea del Sud, dove l’Italia portò a casa complessivamente 10 medaglie, toccò alla pattinatrice, Francesca Bettrone, pure lei originaria del Lido, e specialista di velocità nel pattinaggio su ghiaccio. Oggi si celebra un’altra impresa. “Per questo risultato – riprende Leo voglio ringraziare e lo desidero dedicare alla mia famiglia, che mi ha sempre supportato in questa mia grande passione per lo sci, e poi Valentino Mori, il mio attuale allenatore, Damiano Miari, Fulcis, Simone Canal e Mattia Fabrinetti, tecnici che mi hanno fatto crescere, oltre ovviamente a un grazie di cuore alla Federazione e al Centro sportivo dell’Esercito”. Donaggio, come tutti gli azzurri, fa il tifo perché della “spedizione azzurra” riesca a far parte anche Sofia Goggia, che sta correndo contro il tempo per esseri, dopo la caduta di domenica, e che avrebbe dovuto essere la nostra Portabandiera alla cerimonia inaugurale. Leonardo ha già la testa alle gare che dovrà affrontare: “Il “Big Air sarà in calendario il 7 e il 9 febbraio, mentre per lo Slopestyle appuntamento il 14 e 15. Sarà un’Olimpiade dentro una pandemia, per cui, purtroppo, non potranno esserci a Pechino i miei, e un po’ questo mi rammarica. Ma so che seguiranno tutte le gare davanti alla tv. L’emergenza Covid renderà l’evento praticamente a porte chiuse, senza pubblico, solo per atleti, squadre e giornalisti. Ma sentirò nel cuore tutti con me”.

Vai Leonardo, vola alto: tutto il Lido e Venezia, e da oggi, un po’ anche all’Aquila tifano per te!

 


Print Friendly and PDF

TAGS