Legambiente premia il Cammino d’Abruzzo per la promozione del cicloturismo sostenibile

di Redazione | 05 Giugno 2023 @ 15:26 | AMBIENTE
Cammino del Gran Sasso
Print Friendly and PDF

L’AQUILA  –  Il Cammino d’Abruzzo è stato premiato con una menzione speciale di Legambiente all’Oscar Italiano del cicloturismo 2023, per la sua capacità di promuovere il cicloturismo sostenibile e valorizzare la bellezza naturale e culturale dell’Abruzzo. L’assessore al Turismo, Daniele D’Amario, ha elogiato l’associazione APS A Piede Libero, le Sentinelle di ogni Comune attraversato e gli amministratori locali per il loro lavoro nella creazione di questo prodotto turistico legato all’ambiente, sostenuto dalla Regione Abruzzo. Il Cammino d’Abruzzo è un percorso naturalistico di 700 Km, accessibile a tutti, da percorrere in mountain bike, a piedi o con le joilette per persone con disabilità motorie, che esalta la magnificenza del territorio abruzzese, la conoscenza degli usi, costumi e tradizioni locali, il rispetto dell’ambiente, l’arte e la cultura, l’appartenenza e l’inclusione, la storia, l’artigianato e i mestieri, i canti e balli popolari e l’arte culinaria. Il Cammino d’Abruzzo attraversa i parchi del territorio regionale e numerose oasi WWF. Il presidente della Regione, Marco Marsilio, ha commentato il riconoscimento ottenuto, sottolineando l’importanza dei cammini come possibilità di scoprire il territorio attraverso un turismo lento e valorizzare le aree verdi tra collina e montagna che coinvolgono zone rurali, monumenti e antichi edifici religiosi.


Print Friendly and PDF

TAGS