Legambiente, domani la festa dei Piccoli comuni: in Abruzzo appuntamento a Pettorano
di Redazione | 01 Giugno 2022 @ 12:57 | EVENTI
L’AQUILA – Torna la festa nazionale dei Piccoli Comuni quest’anno dedicata alle comunità energetiche. L’appuntamento regionale in Abruzzo è domani 2 giugno a Pettorano sul Gizio con tante iniziative in programma per scoprire la bellezza del borgo e tutte le potenzialità delle rinnovabili.
Custode di gran parte dell’immenso patrimonio naturalistico regionale con la Riserva Naturale Monte Genzana Alto Gizio e con il suo fascino antico da presevare, Pettorano sarà tra le 10 tappe nazionali di Voler Bene all’Italia di Legambiente per richiamare l’attenzione su questa parte d’Italia spesso marginalizzata da politiche disattente, con uno specifico focus su comunità energetiche, futuro e pace.
Le piazze dei Piccoli Comuni si animeranno di eventi per accogliere i visitatori tra sapori antichi, paesaggi rigeneranti e momenti di confronto sul futuro di questi luoghi. A questo proposito è di grande attualità il file rouge che unirà le tante iniziative lungo la penisola: le comunità energetiche rinnovabili (CER). Un nuovo modello di produrre e distribuire energia che fa a meno delle fossili, in un’ottica di partecipazione democratica tra cittadini, imprese, istituzioni. Una rivoluzione energetica ora possibile di cui Piccoli Comuni si fanno promotori con il Manifesto per la democrazia energetica che sarà sottoscritto anche a Pettorano: un documnento che esprime la ferma volontà di partecipazione ad un processo verso una giusta transizione ecologica e insieme chiede al governo gli strumenti necessari per attuarla.
L’appuntamento è alle ore 10.00 in piazza Arischia e sono previste una serie di attività che coinvolgeranno i partecipanti lungo l’intera giornata, con escursioni in natura e city trekking, degustazione tipicità locali e un dibattito sulle comunità energetiche, alla luce un PNRR che prevede l’erogazione di 2,2 miliardi di euro da destinare ai Comuni sotto i 5.000 abitanti che, secondo stime Enea, dovrebbe produrre circa 2.500 GWh annui da rinnovabili riducendo le emissioni di gas serra di 1,5 milioni di tonnellate.