Le tre piazzette più piccole del centro storico dell’Aquila

di Alessio Ludovici | 03 Febbraio 2023 @ 06:00 | RACCONTANDO
Sandro Zecca in Piazza Santa Lucia
Print Friendly and PDF

L’AQUILA – Quando hai un dubbio su qualcosa che riguarda la storia della città dell’Aquila la via più breve per toglierselo è chiamare Sandro Zecca, un vero cultore della materia che ne ha fatta un’altra delle sue. Ha avuto l’idea di lanciare un Contest social sulle piazze, larghi e piazzette più piccole del centro storico della città: “Al vincitore una spilla del proprio quarto di appartenenza”. E’ anche così che si tengono vive identità, memoria e curiosità dei concittadini. Hanno risposto in tantissimi. C’è chi c’è andato vicino, chi molto lontano, ma non importa è stato un momento simpatico e interessante. 
“Nel centro storico dell’Aquila ci sono 69 piazze e tra queste anche larghi e piazzette. Premesso che la più grande la conoscete tutti, diamo la caccia alle tre più piccoleDovete elencarle tutte e tre (e solo quelle). Potete fare ben due tentativi a testa e non è possibile elencare tutto lo stradario”. 
Ma insomma, quali sono queste piazzette? Dalle mappe a disposizione erano già state individuate ma per eccesso di zelo e curiosità siamo andati a misurarle insieme a Sandro. 
Eccole.
 
Al terzo posto c’è Piazzetta San Leonardo. Cosa? Dove? Mai sentita? Sta subito dopo porta Castello, entrando in città, sulla sinistra c’è un arco che si chiama proprio Via e Piazzetta San Leonardo. Andate a vederla, è bellissima. La misura? Appena 120 metri quadri. 
Secondo posto per Piazza San Benedetto dove, fino alla costruzione del viale, si trovava anche l’omonima chiesa di San Benedetto d’Arischia. Questa è ancora più difficile, sta su viale Duca degli Abruzzi, scendendo, superato l’incrocio con via Don Bosco salite la doppia scalinata che vi trovate sulla sinistra, c’è un piccolo slargo, prima una vera e propria piazzetta. Appena 98 metri quadri e secondo posto.
C’è chi fa ancora meglio. Sempre nel quarto di San Pietro c’è piazza Santa Lucia, appena 58 metri quadri. Eccola la nostra prima classificata, la piazza più piccola della città. E’ un tiro di schioppo dalla seconda classificata: riscendete le scalette e dal viale infilatevi in via dell’Ospizio che vi trovate subito davanti sulla sinistra, qualche metro e vi trovate in un piccolo slargo, piazza Santa Lucia appunto. Del posto avevamo già parlato perché in un passato neanche troppo lontano era uno dei luoghi della città dedicati ai postriboli cittadini.
 
E le altre? Beh, la più grande la conosciamo tutti, piazza Duomo, ma magari non è nota la dimensione, circa 10400 metri quadri. La seconda piazza più grande è Piazza Battaglione Alpini, ben 3800 metri quadri. Tra le più piccole, e segnalate nei commenti al Contest, c’è piazza Santa Elisabetta, 151 metri quadri. Piazza Machilone è sui 200 metri quadri, come piazza San Filippo che pure sembrerebbe più piccola. 
Non è il primo Contest lanciato dal buon Sandro. Prima ci si è avventurati in altre curiosità, la via più piccola e quella più stretta del centro storico cittadino. Le più piccole sono via dei Cuoi, Via Niccolò dell’Isola e Chiassetto degli Ebrei e la più corta è proprio via Niccolò Dell’Isola nel quarto di Santa Maria.. E la più stretta? E’ il Chiassetto dei Roiani nel quarto di San Giovanni.

Print Friendly and PDF

TAGS