Le opposizioni aquilane: “36mila euro per la comunicazione del Prg fantasma”

di Alessio Ludovici | 29 Giugno 2023 @ 06:00 | POLITICA
Prg opposizioni l'aquila
Print Friendly and PDF

L’AQUILA – 36mila euro per comunicare un “Prg fantasma”, affidamento diretto fatto, peraltro, ad una società di Milano con “un solo follower su Facebook” e, “da quel che si vede dalla stessa pagina” molto vicina al mondo leghista. E’ il succo della conferenza stampa di stamattina tenuta dai consiglieri comunali Stefania Pezzopane, Paolo Romano, Alessandro Tomassoni e Lorenzo Rotellini. La società, una srl da poco costituita, dovrebbe occuparsi della comunicazione del nuovo Prg. E qui l’altro punto sollevato dai consiglieri di minoranza: il Prg è fermo al palo dal 2017, più volte, accusano, è stato annunciata la ripartenza dell’iter ma ad oggi non c’è nulla se non le intenzioni. In vigore resta tuttora quello del 1975.

“Un prg fantasma – ha spiegato la Pezzopane – eppure c’era un ufficio di piano e Biondi più volte ha richiamato la volontà di riattivare l’iter, cosa di cui saremmo felici. Quello che sconcerta e drammatizza la situazione è che passato ancora un anno ma del Prg non si sente l’odore, non ci sono piani strategici, si va di piazzetta in piazzetta, di variante in variante. E ora si spendono 36mila euro per la comunicazione del Prg. Questa amministrazione prima di fare già comunica. Siccome l’assessore è della Lega ci viene un punto interrogativo”.

A rincarare la dose è Paolo Romano che ha annunciato la richiesta di una commissione di vigilanza sulla comunicazione dell’ente. “Tante determine sulla comunicazione per raccontare l’attività politica piuttosto che la sostanza”. Da una prima analisi, ha spiegato Romano, tra il 2022/2023 è stato speso almeno mezzo milione di euro”

Il Prg è fermo al preliminare della giunta Cialente ha spiegato Romano. A bloccare l’iter, lo abbiamo scritto più volte, è la mancanza della microzonazione sismica di terzo livello. “Senza non si può fare il Prg e la convenzione con l’Ingv è in scadenza”. Romano ha poi fatto un punto sulla vicenda di viale della Croce Rossa: “C’era un ordine del giorno votato all’unanimità a marzo per impegnare i fondi del contratto di quartiere nella riqualificazione di Valle Pretara, ora vogliono usarli per il parcheggio di viale della Croce Rossa che hanno bloccato, è il simbolo dello scollamento tra giunta e consiglio comunale”. 
 
Anche per Tomassoni la “determina sul Prg è riassuntiva delle modalità di questa amministrazione. “E’ curioso come il sindaco invochi una partecipazione dal basso, è palesemente contraddittorio rispetto a quanto avviene in consiglio comunale dove ogni iniziativa o partecipazione di cittadini vengono completamente tagliate fuori. È l’ennesimo caso che da l’idea di come si intende amministrare”.
 
”L’agenzia Anusual – l’intervento di Rotellini – pubblica sul proprio sito, tra immagini dei candidati della Lega in Lombardia e nessun riferimento a enti pubblici, lo stemma del Comune dell’Aquila. Delle due l’una: o ha usato lo stemma senza aspettare neanche la firma del contratto o questa società ha già avuto degli altri incarichi con il Comune, che noi non abbiamo trovato tra gli atti”

Print Friendly and PDF

TAGS