Le nuove frontiere della chirurgia estetica tra rimodellamento e sicurezza
di Cinzia Scopano | 23 Marzo 2022 @ 06:00 | SALUTE E ALIMENTAZIONE
Il rimodellamento corporeo alla luce delle tecniche chirurgiche sempre più avanzate, ha chiamato a raccolta, sabato scorso a Roma, luminari ed esperti del settore. Il primo corso del 2022 dell’Associazione italiana chirurghi plastici ed estetici è stato organizzato e diretto da Paolo Vittorini.
Un intervento, quello del rimodellamento, che può interessare le braccia, l’addome, i glutei ed il distretto toraco-mammario con il ripristino di forme e volumi corporei attraverso l’utilizzo sia di materiali protesici che del tessuto adiposo. Il chirurgo plastico può modellare il ‘grasso’ superfluo, sfruttando la sua plasticità e vitalità, trasferendolo da aree dove è presente in esubero ad aree deficitarie, grazie alla moderna chirurgia plastica rigenerativa.
Non solo chirurgia estetica ma molto di più. Il corso di sabato, in quest’ottica, ha teso a fornire gli aggiornamenti più attuali e moderni attraverso la trattazione delle tematiche più innovative in termini di Breast and body countouring mediante il trattamento step by step di casi clinici, attraverso i vari momenti che accompagnano il paziente, dal planning chirurgico pre-operatorio, ai dettagli di tecnica chirurgica utilizzata tramite video intra-operatorio.
“L’obiettivo è quello di offrire risultati sempre più in armonia ed in equilibrio estetico e con un approccio chirurgico rivolto sempre più ad un senso artistico della chirurgia”, ha detto il dott. Vittorini nel suo intervento. In pratica, i presenti sono stati proiettati virtualmente in una sala operatoria, accanto agli artefici delle trasformazioni, dove sono state prospettate le soluzioni chirurgiche e non più innovative, volte alla soddisfazione estetica e psicologica del paziente.
Tra i relatori nomi importanti del settore tra cui Roy De Vita, Stefano Marianelli, Claudio Bernardi, Damiano Tambasco e il condirettore del Corso Ernesto Maria Buccheri. A moderare il corso lo stesso Paolo Vittorini che ha presentato interventi sul rimodellamento del torace maschile e sul rimodellamento della silhouette femminile di addome e glutei.
Un grande successo e riscontro per il corso che si è chiuso con l’auspicio del raggiungimento dell’eccellenza del risultato nel rispetto assoluto della sicurezza dei pazienti perchè il desiderio di bellezza, questo il monito, deve procedere di pari passo con la sicurezza degli interventi.