“L’artista che fa vestiti”

A quasi cinquant'anni dalla sua scomparsa, il prof. Carota e la prof.ssa Carducci hanno raccontato Elsa Schiaparelli all'Accademia di belle arti

di Michela Santoro | 23 Aprile 2023 @ 05:00 | CULTURA
l'artista
Print Friendly and PDF

L’AQUILA – Così la considerava Coco Chanel: “l’artista che fa vestiti”. Eccentrica, stravagante, provocatoria, Elsa Schiaparelli è stata una delle più influenti figure della moda del Novecento. 

A lei si sono ispirati, tra gli altri, Giorgio Armani, Yves Saint Laurent, Dolce & Gabbana, Alexander Mc Queen.

Ha vestito Katharine Hepburn, Marlene Dietrich, Mae West.

Convinta che disegnare abiti fosse un’arte e non una professione, Elsa Schiaparelli ha collaborato con Dalí, Cocteau, Aragon, Picasso.

Suo il ‘cappello scarpa’, nato da una collaborazione con Picasso, suo il primo vestito da sera con giacca.

Sua anche l’intuizione delle potenzialità del prêt à porter e centinaia di altre intuizioni che hanno nutrito la moda del secolo scorso accompagnandola ai nostri giorni, tutte custodite nella sua autobiografia ‘Shoking Life’.

Un abito non può essere appeso alla parete come un quadro. Un abito non ha una vita sua se non viene indossato. Allora, un’altra personalità prende il suo posto e lo anima, lo esalta o lo distrugge. Oppure lo trasforma in un inno alla bellezza“.

Il servizio


Print Friendly and PDF

TAGS