L’Aquila, retrocessione dell’edificabilità per 30 ettari di terreni. De Santis: “A giugno nuovo ufficio del Prg”
di Alessio Ludovici | 30 Maggio 2023 @ 06:00 | ATTUALITA'
L’AQUILA – Un successo, secondo l’assessore all’urbanistica Francesco De Santis, l’avviso per le retrocessioni urbanistiche pubblicato dal Comune dell’Aquila in questi mesi. A un giorno dalla chiusura dell’avviso più di 200 i cittadini che hanno richiesto di rinunciare ai diritti edificatori. “Sicuramente è stato un successo – spiega De Santis – c’è stata una risposta positiva da parte della città che ha visto coinvolte più di 200 persone per oltre 300mila mq di terreni“.
Ora ci sarà l’istruttoria delle pratiche per vedere se tutte hanno i requisiti: “Un favore all’ambiente e un piccolo taglio delle tasse per tipologie urbanistiche che appartengono a regimi pianificatori superati”. E un opportunità anche per il Comune che recupera “cubatura” utile e realmente pianificabile per il futuro.
Ci sono dentro le situazioni più disparate spiega De Santis: “Verosimilmente in autunno porteremo la variante per le retrocessioni. Le casistiche appartengono alle situazioni più disparate, dai 30 bis alle zone universitarie, sono anche molto frammentate ma sono venute a chiedere informazioni anche intere famiglie titolari di comparti sui quali, per mutate esigenze familiari, preferiscono rinunciare al potenziale edificatorio”. Al termine delle istruttorie sarà portata in consiglio, presumibilmente nel prossimo autunno, la variante al piano per formalizzare la retrocessione.
“E’ un primo passo che accompagna questo mio anno da assessore, il Prg resta chiaramente l’obiettivo principale, stiamo chiudendo le convenzione per il nuovo ufficio di piano che contiamo di lanciare da giugno. Vogliamo dare un accelerata e consegnare alla città il nuovo Prg entro la fine del mandato”.