L’Aquila, una ludoteca al Parco del Sole

Il nuovo progetto “Solo posti in piedi”

di Redazione | 28 Febbraio 2020 @ 11:00 | ATTUALITA'
ludoteca paro del sole
Print Friendly and PDF

Sarà l’ex serra situata all’interno del Parco di Collemaggio a ospitare la ludoteca comunale che nascerà grazie a Solo posti in piedi. Educare oltre i banchi, il progetto selezionato dall’impresa sociale Con i bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.

L’annuncio è stato dato dall’assessore comunale alle Politiche sociali Francesco Cristiano Bignotti e dall’assessore comunale all’Ambiente Fabrizio Taranta nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno partecipato anche Cecilia Cruciani, coordinatrice di Solo posti in piedi, e la professoressa Lina Calandra, docente di Geografia all’Università dell’Aquila.

L’ateneo è, insieme al Comune, uno dei due partner istituzionali del progetto, che vede coinvolte nove associazioni aquilane – Brucaliffo (associazione capofila); Bibliobus, Koinonia; Nati nelle Note; Atelier Kontempo’raneo; FabLab L’Aquila; MuBAQ Museo dei Bambini L’Aquila; Uisp Comitato provinciale L’Aquila; Esprit Film – e quattro istituti scolastici (Direzione Didattica Silvestro dell’Aquila; Istituto Comprensivo Gianni Rodari; Direzione Didattica Statale Amiternum e Circolo didattico Galileo Galilei).

La nascita della ludoteca comunale sarà il traguardo finale, il momento conclusivo di un percorso partito nell’autunno del 2018, che ha visto svolgersi, finora, centinaia di attività.

Le nove associazioni coinvolte in Solo posti in piedi hanno tenuto, in questi mesi, laboratori creativi e lezioni a sorpresa (concordate con gli insegnanti) all’interno delle scuole, open day, corsi pomeridiani gratuiti di varie discipline (dalla danza al teatro, dalla robotica ai linguaggi dell’audiovisivo) e eventi in piazza, come quello andato in scena il 1° giugno 2019 a piazza Duomo, quando 800 bambini diedero vita alla grande scritta animata “Tutti per uno, una ludoteca per tutti”.

La ludoteca sarà un luogo di gioco ma anche di formazione, uno spazio realizzato a misura di bambine e bambini, ragazze e ragazzi, per dar loro la possibilità di divertirsi e socializzare attraverso un ampio ventaglio di attività, che si svolgeranno alla presenza di genitori e educatori.

L’ex serra del Parco di Collemaggio sarà la sede temporanea della ludoteca, in attesa che vengano ultimati i lavori all’ex scuola De Amicis, dove sorgerà la sede definitiva.

I locali dell’ex serra, di proprietà del Comune, sono stati ristrutturati a seguito dell’intervento di riqualificazione che ha interessato il Parco di Collemaggio.

La struttura, grande all’incirca 80 metri quadri e dotata anche di un ampio prato circostante, è stata già collaudata e verrà concessa in comodato d’uso gratuito alle associazioni che gestiranno la ludoteca nei primi mesi di vita, fino a maggio 2021 (mese in cui si concluderà il progetto).


Print Friendly and PDF

TAGS