• Redazione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi L’Aquila Blog | Quotidiano Online
18:18 - mercoledì Gennaio 20 2021
CONTATTACI
L'Aquila Blog
RUBRICHE
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    autocertificazione falsa? Si rischia fino a 6 anni di carcere

    Abruzzo, zona arancione. Autocertificazione falsa? Fino a 6 anni di carcere

    quarantena

    Covid-19: Famiglia perennemente in quarantena sine die

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco. Il cordoglio dell’Arcidiocesi

    Copyright, la Consulta boccia il Tar: il regolamento Agcom resta valido

    Salute, la Consulta scrive la parola fine allo scontro Governo-Regioni

    Promosso dai vescovi, nasce il Forum degli amministratori delle aree interne

    Promosso dai vescovi, nasce il Forum degli amministratori delle aree interne

    L'incredibile storia di un poliziotto penitenziario

    Carcere di Sulmona: positivo sì, positivo no. L’incredibile storia di un poliziotto penitenziario

    Reato di diffamazione aggravata per i post offensivi sui social

    Reato di diffamazione aggravata per i post offensivi sui social

    Covid ha cambiato il mercato dell'arredo

    Cucine trasformate in uffici, ecco come il Covid ha cambiato il mercato dell’arredo

    Cartelle esattoriali: nuovo stop fino al 31 gennaio

    Cartelle esattoriali: nuovo stop fino al 31 gennaio

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    Regione: AAA #trasparenza all’abruzzese maniera

    Elezioni #Abruzzo: la sinistra di(s)messa

    Elezioni #Abruzzo, il #TAR boccia i ricorsi del #PD contro la legge votata dal PD

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI
    chef zonfa

    Profili falsi, nuova vittima illustre all’Aquila: è lo chef William Zonfa

    Terrorismo internazionale, arrestato in Turchia 24enne abruzzese militante di Al Qaeda

    Terrorismo internazionale, arrestato in Turchia 24enne abruzzese militante di Al Qaeda

    Coronavirus, messaggio fake su Whatsapp diventa virale ed è psicosi

    Il chirurgo Vittorini, vittima di un furto d’identità per un raggiro

    Bagarinaggio online per Viagogo, Stubhub e Mywayticket. 6 mln euro sanzione Agcom

    Concorrenza, multa di 10 milioni al gruppo TicketOne

    macaluso

    E’ morto Emanuele Macaluso, storico esponente della sinistra italiana

    L’Aquila, investita su Viale Corrado IV: sanitari sul posto

    L’Aquila, investita su Viale Corrado IV: sanitari sul posto

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco. Il cordoglio dell’Arcidiocesi

    Il Covid si porta via Giuseppe Celommi

    Il Covid si porta via Giuseppe Celommi, Liris: “L’Abruzzo perde un uomo vulcanico”

    rigopiano

    18 gennaio 2017, quattro anni fa la tragedia di Rigopiano

  • ATTUALITA’
    Sulmona, aperitivo fuori al supermercato dopo le 18: denunciate due persone

    Avezzano, eseguito un ordine di carcerazione per un pregiudicato

    Delusione a Roccaraso e Rivisondoli, tanta neve ma piste ancora chiuse

    decreto ter

    Vaccini in ritardo, Governo valuta azioni legali contro Pfizer

    testa l'aquila

    Asl, nuovo apparecchio di radiologia all’ospedale di Tagliacozzo

    Approvato progetto per tribuna al campo sportivo di Pianola

    Scomparsa moglie Antonio Centi: il cordoglio del sindaco Biondi 

    campitelli

    Edilizia scolastica, Campitelli: “Nuovi fondi per l’efficientamento energetico”

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI
    l’Abruzzo celebra in un video i cent’anni del Pci

    Una storia in rosso, l’Abruzzo celebra in un video i cent’anni del Pci

    PD Abruzzo in ascolto

    PD Abruzzo in ascolto, venerdì 22 gennaio il quarto incontro del ciclo è su welfare e terzo settore

    conte camera

    Conte alla Camera, governo ancorato a Carta e Europa. Crisi senza senso

    Marcozzi: "Grave disservizio per la disorganizzazione della Giunta"

    Prenotazione vaccini in tilt, Marcozzi: “Grave disservizio per la disorganizzazione della Giunta”

    zennaro

    Il deputato abruzzese Antonio Zennaro lascia gruppo Misto e va alla Lega

    nomina amministratore Crua all’ordine del giorno

    Smargiassi convoca Commissione Vigilanza: nomina amministratore Crua all’ordine del giorno

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    il giornalista Antonio Polito: "A L'Aquila medaglia al valore"

    Capitale della Cultura 2022, il giornalista Antonio Polito: “A L’Aquila medaglia al valore”

    ricostruzione l'aquila

    Beni culturali in Abruzzo, D’Amico: “Manca il personale”

    biblioteche

    Mostre e musei (nei feriali) aperti, chiuse le biblioteche nei weekend

    procida

    Procida eletta Capitale della Cultura 2022. Delusione per L’Aquila

    tordera accademia belle arti

    ABAQ, Tordera: “Da febbraio vogliamo riportare gli studenti in Accademia”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

    Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura

    L’Aquila Capitale della Cultura, Sacco: “Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura”

    il sostegno del giornalista sportivo Andrea Fusco

    L’Aquila Capitale della Cultura, il sostegno del giornalista sportivo Andrea Fusco

    L’Aquila, nasce associazione “Comitato festa della Perdonanza”

    Capitale della cultura, anche la Perdonanza Unesco sarà protagonista

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA
    Contrasto al pensiero criminale

    UnivAq, “Contrasto al pensiero criminale” due giorni di convegno in diretta streaming

    PD Abruzzo in ascolto

    PD Abruzzo in ascolto, venerdì 22 gennaio il quarto incontro del ciclo è su welfare e terzo settore

    Rigopiano quattro anni dopo

    Anniversario tragedia Rigopiano, il ricordo della comunità

    Annacuccù di Primo Di Nicola nel 42esimo incontro della rubrica di Michele Fina

    Annacuccù di Primo Di Nicola nel 42esimo incontro della rubrica di Michele Fina

    Rigopiano quattro anni dopo

    Rigopiano quattro anni dopo, Legnini: “Impegno per ricostruzione sicura e sostenibile”

    Istituto Superiore Amedeo d’Aosta incontra le famiglie

    L’Aquila, Istituto Superiore Amedeo d’Aosta incontra le famiglie. Ecco come prenotare

    oggi 106 anni dal terremoto della Marsica

    Avezzano, oggi 106 anni dal terremoto della Marsica. Le testimonianze

    Avezzano, secondo open day virtuale al Liceo Benedetto Croce

    Avezzano, secondo open day virtuale al Liceo Benedetto Croce

    PD Abruzzo in ascolto

    PD Abruzzo in ascolto, venerdì 15 gennaio il terzo incontro del ciclo è sulla scuola

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
L'Aquila Blog
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    autocertificazione falsa? Si rischia fino a 6 anni di carcere

    Abruzzo, zona arancione. Autocertificazione falsa? Fino a 6 anni di carcere

    quarantena

    Covid-19: Famiglia perennemente in quarantena sine die

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco. Il cordoglio dell’Arcidiocesi

    Copyright, la Consulta boccia il Tar: il regolamento Agcom resta valido

    Salute, la Consulta scrive la parola fine allo scontro Governo-Regioni

    Promosso dai vescovi, nasce il Forum degli amministratori delle aree interne

    Promosso dai vescovi, nasce il Forum degli amministratori delle aree interne

    L'incredibile storia di un poliziotto penitenziario

    Carcere di Sulmona: positivo sì, positivo no. L’incredibile storia di un poliziotto penitenziario

    Reato di diffamazione aggravata per i post offensivi sui social

    Reato di diffamazione aggravata per i post offensivi sui social

    Covid ha cambiato il mercato dell'arredo

    Cucine trasformate in uffici, ecco come il Covid ha cambiato il mercato dell’arredo

    Cartelle esattoriali: nuovo stop fino al 31 gennaio

    Cartelle esattoriali: nuovo stop fino al 31 gennaio

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    Regione: AAA #trasparenza all’abruzzese maniera

    Elezioni #Abruzzo: la sinistra di(s)messa

    Elezioni #Abruzzo, il #TAR boccia i ricorsi del #PD contro la legge votata dal PD

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI
    chef zonfa

    Profili falsi, nuova vittima illustre all’Aquila: è lo chef William Zonfa

    Terrorismo internazionale, arrestato in Turchia 24enne abruzzese militante di Al Qaeda

    Terrorismo internazionale, arrestato in Turchia 24enne abruzzese militante di Al Qaeda

    Coronavirus, messaggio fake su Whatsapp diventa virale ed è psicosi

    Il chirurgo Vittorini, vittima di un furto d’identità per un raggiro

    Bagarinaggio online per Viagogo, Stubhub e Mywayticket. 6 mln euro sanzione Agcom

    Concorrenza, multa di 10 milioni al gruppo TicketOne

    macaluso

    E’ morto Emanuele Macaluso, storico esponente della sinistra italiana

    L’Aquila, investita su Viale Corrado IV: sanitari sul posto

    L’Aquila, investita su Viale Corrado IV: sanitari sul posto

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco. Il cordoglio dell’Arcidiocesi

    Il Covid si porta via Giuseppe Celommi

    Il Covid si porta via Giuseppe Celommi, Liris: “L’Abruzzo perde un uomo vulcanico”

    rigopiano

    18 gennaio 2017, quattro anni fa la tragedia di Rigopiano

  • ATTUALITA’
    Sulmona, aperitivo fuori al supermercato dopo le 18: denunciate due persone

    Avezzano, eseguito un ordine di carcerazione per un pregiudicato

    Delusione a Roccaraso e Rivisondoli, tanta neve ma piste ancora chiuse

    decreto ter

    Vaccini in ritardo, Governo valuta azioni legali contro Pfizer

    testa l'aquila

    Asl, nuovo apparecchio di radiologia all’ospedale di Tagliacozzo

    Approvato progetto per tribuna al campo sportivo di Pianola

    Scomparsa moglie Antonio Centi: il cordoglio del sindaco Biondi 

    campitelli

    Edilizia scolastica, Campitelli: “Nuovi fondi per l’efficientamento energetico”

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI
    l’Abruzzo celebra in un video i cent’anni del Pci

    Una storia in rosso, l’Abruzzo celebra in un video i cent’anni del Pci

    PD Abruzzo in ascolto

    PD Abruzzo in ascolto, venerdì 22 gennaio il quarto incontro del ciclo è su welfare e terzo settore

    conte camera

    Conte alla Camera, governo ancorato a Carta e Europa. Crisi senza senso

    Marcozzi: "Grave disservizio per la disorganizzazione della Giunta"

    Prenotazione vaccini in tilt, Marcozzi: “Grave disservizio per la disorganizzazione della Giunta”

    zennaro

    Il deputato abruzzese Antonio Zennaro lascia gruppo Misto e va alla Lega

    nomina amministratore Crua all’ordine del giorno

    Smargiassi convoca Commissione Vigilanza: nomina amministratore Crua all’ordine del giorno

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    il giornalista Antonio Polito: "A L'Aquila medaglia al valore"

    Capitale della Cultura 2022, il giornalista Antonio Polito: “A L’Aquila medaglia al valore”

    ricostruzione l'aquila

    Beni culturali in Abruzzo, D’Amico: “Manca il personale”

    biblioteche

    Mostre e musei (nei feriali) aperti, chiuse le biblioteche nei weekend

    procida

    Procida eletta Capitale della Cultura 2022. Delusione per L’Aquila

    tordera accademia belle arti

    ABAQ, Tordera: “Da febbraio vogliamo riportare gli studenti in Accademia”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

    Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura

    L’Aquila Capitale della Cultura, Sacco: “Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura”

    il sostegno del giornalista sportivo Andrea Fusco

    L’Aquila Capitale della Cultura, il sostegno del giornalista sportivo Andrea Fusco

    L’Aquila, nasce associazione “Comitato festa della Perdonanza”

    Capitale della cultura, anche la Perdonanza Unesco sarà protagonista

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA
    Contrasto al pensiero criminale

    UnivAq, “Contrasto al pensiero criminale” due giorni di convegno in diretta streaming

    PD Abruzzo in ascolto

    PD Abruzzo in ascolto, venerdì 22 gennaio il quarto incontro del ciclo è su welfare e terzo settore

    Rigopiano quattro anni dopo

    Anniversario tragedia Rigopiano, il ricordo della comunità

    Annacuccù di Primo Di Nicola nel 42esimo incontro della rubrica di Michele Fina

    Annacuccù di Primo Di Nicola nel 42esimo incontro della rubrica di Michele Fina

    Rigopiano quattro anni dopo

    Rigopiano quattro anni dopo, Legnini: “Impegno per ricostruzione sicura e sostenibile”

    Istituto Superiore Amedeo d’Aosta incontra le famiglie

    L’Aquila, Istituto Superiore Amedeo d’Aosta incontra le famiglie. Ecco come prenotare

    oggi 106 anni dal terremoto della Marsica

    Avezzano, oggi 106 anni dal terremoto della Marsica. Le testimonianze

    Avezzano, secondo open day virtuale al Liceo Benedetto Croce

    Avezzano, secondo open day virtuale al Liceo Benedetto Croce

    PD Abruzzo in ascolto

    PD Abruzzo in ascolto, venerdì 15 gennaio il terzo incontro del ciclo è sulla scuola

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
L'Aquila Blog
Home ATTUALITA'

L’Aquila: tutte le bugie della Provincia, le associazioni culturali alzano la voce

28 Gennaio 2014 @00:00
in ATTUALITA'
8 min di lettura
FacebookTwitterLinkedin

1517977_10202899188751204_5447379_oIstituzione Sinfonica Abruzzese, Solisti Aquilani, Società della Musica B. Barattelli, L’Uovo Teatro Stabile di Innovazione, Gruppo E-Motion, Harmonia Novissima, Associazione Culturale Amiternum, Associazione musicale Athena, Il Teatro dei Colori, Teatro Zeta, Arti e Spettacolo.

Queste le Istituzioni Culturali dell’Aquila e provincia che questa mattina hanno tenuto una conferenza stampa per raccontare agli organi d’informazione la situazione venutasi a creare con la Provincia dell’Aquila e il comparto amministrativo che, dopo mesi di riunioni e promesse, ha azzerato il capitolo di spesa relativo alla cultura per gli anni 2012 e 2013.

GLI INTERVENTI

Il Presidente dell’ISA Antonio Centi: non possiamo chiudere i bilanci e questa amministrazione miope non ne comprende neanche la gravità.

Centi è il primo a prendere la parola, ricorda come questa è una battaglia di tutte le istituzioni che viene portata avanti per la difesa delle piccole associazioni che da sole non riuscirebbero a far sentire la loro voce. “Abbiamo intitolato la conferenza stampa Le bugie della Provincia perché siamo convinti che questa sia la parola più giusta per rappresentare il comportamento dell’ente provinciale. Assumiamo notizie interne ed indirette, dal momento che non è possibile interloquire con chi non risponde più neanche alle lettere ufficiali, che dopo i vari felici proclama a mezzo stampa del Presidente Del Corso e dell’Assessore Scoccia, per aver trovato i fondi per il settore cultura, negli ultimi giorni la cifra è stata prima dimezzata e poi azzerata. Bene, a questo punto non c’è altro da fare che denunciare un inghippo fra la struttura burocratica e quella politica, una struttura che non pensa neanche che a questo punto non è possibile chiudere i bilanci mancando all’appello i fondi già messi in bilancio (spesi per il 2012 e in previsione per il 2013). Questa resistenza negativa sta ponendo L’Aquila e il suo territorio provinciale sotto una brutta luce che certamente non aiuta a risollevare le città e il territorio dalla forte crisi che ormai sentiamo da anni”.

Antonio Massena, L’Uovo Teatro Stabile di Innovazione: Noi che non siamo bugiardi non abbiamo messo in preventivo l’anno 2013 avendo già subito il buco per l’anno precedente. Se la Provincia non ci vuole più sostenere sarebbe opportuno lo dicesse così da cancellare l’ente dalle nostre programmazioni.

Massena aggiunge: “L’ultima riunione con l’assessore Marianna Scoccia si è svolta a novembre e ci era stato confermato il contributo, una variazione nel complesso più sostanziosa per recuperare i due anni. Ma siccome noi non siamo bugiardi prima di iscrivere nel bilancio anche quest’altra annualità attendiamo di capire gli esiti. Massena spiega anche come cambierà il sistema cultura per il prossimo triennio e il rapporto con il Ministero (qui di seguito)

I FONDI FUS (Fondo unico per lo spettacolo)

Sono regolamentati non soltanto dalla programmazione e dai progetti culturali ma anche dalla contribuzione delle istituzioni locali, senza un riconoscimento del lavoro a livello locale non si accede ai fondi ministeriali che devono essere pari al 50% del contributo generale, così come se vengono a mancare nel bilancio non vengono sopperiti dal governo centrale ma l’istituzione culturale si troverà nella condizione di non ricevere più neanche i contributi del Ministero e verrà cancellata dall’elenco. Per il prossimo triennio 2015-2017 sarà previsto un riordino di settore (soprattutto prosa ma anche musica e danza), i parametri saranno restrittivi e sarà misurata anche la capacita imprenditoriale delle istituzioni culturali. Sta cambiando il sistema cultura e la presenza di programmazione e produzione capillare si renderà quanto mai necessaria, il modello da applicare sarà il territorio e non soltanto più la città di appartenenza, si rende quanto mai necessario il costante contatto con le istituzioni amministrative locali.

Massimo Coccia Harmonia Novissima, avevamo la certezza del fondo, ora siamo soltanto sicuri che l’amministrazione provinciale crea problemi anche dove altri enti (Ministero e Regione) si sono adeguati.

Raggiunto telefonicamente il Massimo Coccia parla di “certezza assoluta del contributo 2013, così hanno sempre risposto fino a pochi giorni fa, ora più nulla. C’è un regolamento al quale bisogna attenersi, un regolamento con dei requisiti precisi che determina i contributi ordinari, la burocrazia che smentisce se stessa porta alla morte di tutto; il dubbio di un dirigente non può inficiare l’attività peraltro già svolta con serietà e precisione”.

Francesca La Cava, Gruppo E-Motion l’associazione doveva accedere ora al contributo provinciale, non abbiamo saputo più nulla.

Noi siamo l’unica associazione di danza contemporanea in Abruzzo a essere finanziata dal Ministero, avremmo iniziato ad ottenere da quest’anno il contributo provinciale, per noi sono importanti anche soltanto poche migliaia di euro, questi fondi sono vitali per l’accesso al FUS.

Altri interventi da parte del M° Gatano Di Bacco, Vittorio Antonellini, Fabrizio Pezzopane, Gentilucci, tutti concordi nel trovare altre soluzioni e altre strategie per cambiare la situazione.

LA POLEMICA

Giorgio Paravano, segretario generale dell’ISA va giù duro, come suo costume: Se l’assessorato non gestisce più soldi e la parte amministrativa non ha intenzione di trovare soluzioni si rende necessaria la cancellazione dell’assessorato.

Se non si possono trovare soluzioni e se il comparto cultura crea soltanto problemi, non avendo fondi da gestire, si rende necessario anche destituire l’assessore che percepisce uno stipendio e destinarlo ad altre finalità.

STATI GENERALI DELLA CULTURA

Occorre una strategia di confronto e soprattutto iniziare a pensare alla cultura come uno dei settori di ripresa e sviluppo regionale, da affiancare agli altri settori dell’economia. Occorre aprire un dialogo con le organizzazioni di categoria per inserire in bilancio la cultura in attivo e non in passivo come si spesso si vuole far credere. A questo proposito il Presidente Antonio Centi lancia Gli Stati Generali della Cultura in Abruzzo, input lanciato un paio di anni fa dal Sole 24 Ore a livello nazionale si rende ora necessario applicarlo a livello locale per interloquire con tutti i sistemi che contribuiscono al rilancio del territorio regionale.

L’ANTEFATTO

Questa la storia in breve.

Lo scorso anno (il 2012) gli enti e le associazioni culturali non hanno ricevuto da parte della Provincia dell’Aquila il contributo spettante con le varie promesse e i rimandi, fino ad apparente soluzione prima nel mese di giugno e poi con nuove promesse a settembre e poi dicembre del 201, con gli amministratori, Presidente Antonio Del Corvo compreso, che assicuravano un raddoppio del contributo al fine di compensare il dovuto per i due anni mancanti.

Risparmiamo le lungaggini burocratiche e arriviamo alla scoperta di qualche giorno fa: si conferma la nefasta previsione della totale inattendibilità della Provincia dell’Aquila in merito ai contributi alle Istituzioni Culturali. Si assiste ad un vergognoso scarica barile tra i livelli istituzionali ed amministrativi all’interno dell’Ente Provincia che portano, come si diceva, alla negazione dei contributi consolidati a favore delle nostre Istituzioni.

Inutile ricordare le promesse del Presidente dell’inizio d’estate, le dichiarazioni dei vari componenti della Commissione consiliare circa la individuazione dei fondi per la Cultura (in un primo tempo pari complessivamente ad € 200.000,00, successivamente misteriosamente ridotte a € 100.000,00 ed ora incredibilmente ridotte a € 0).

Azzerate perché il capitolo dedicato alla cultura è stato svuotato in favore delle cure termali, certamente utili ma che non dovrebbero essere ascrivibili ai contributi destinati già ad altro.

Perché siamo dovuti arrivare a questo punto? Non c’erano altre soluzioni se non imbonirci con falsi rimandi che si sono poi rivelati sciocche bugie dalle gambe corte? Pare che altre realtà culturali, ultime entrate nella contribuzione, abbiano anche usufruito di contributi straordinari frutto di domande al settore Cultura che permettono di ottenere dei contributi extra per dei progetti: avrebbero potuto suggerire anche a chi rappresenta la storia della cultura all’Aquila e provincia questa modalità.

Ma forse non è per tutti così, forse come diceva Orwell:

Tutti gli animali sono uguali, ma alcuni sono più uguali degli altri.

Beninteso questo esempio serve soltanto a far comprendere come la Provincia dell’Aquila non abbia le idee chiare su come gestire gli Enti culturali, tanto meno come interloquire mantenendo un rapporto franco e diretto.

Cerchiamo la trasparenza e la proponiamo noi per primi, qui di seguito il prospetto della contribuzione dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese dal 2006 al 2013. Il taglio è netto e deciso, ma mentre le altre amministrazioni hanno continuato a sostenerci, con evidenti sacrifici, la Provincia dell’Aquila nelle ultime due annualità ha riempito le caselle del nostro prospetto, come quello degli altri enti culturali, di bugie che non aiutano a superare la situazione corrente.

ANNO

 MIBAC

 REGIONE ABRUZZO

 PROVINCIA DELL’AQUILA

 COMUNE DELL’AQUILA

 TOTALI

2006

 € 1.390.000,00

 €             940.000,00

 €                         41.000,00

 €                     53.000,00

 € 2.424.000,00

2007

 € 1.420.000,00

 €             940.000,00

 €                         41.000,00

 €                     53.000,00

 € 2.454.000,00

2008

 € 1.420.000,00

 €             920.000,00

 €                         41.000,00

 €                     53.000,00

 € 2.434.000,00

2009

 € 1.548.000,00

 €             770.000,00

 €                         41.000,00

 €                                –

 € 2.359.000,00

2010

 € 1.420.000,00

 €             370.000,00

 €                         30.750,00

 €                     53.000,00

 € 1.873.750,00

2011

 € 1.450.000,00

 €             350.000,00

 €                         30.000,00

 €                     53.000,00

 € 1.883.000,00

2012

 € 1.450.000,00

 €             560.000,00

 €                                     –

 €                     53.000,00

 € 2.063.000,00

2013

 € 1.420.000,00

 €             560.000,00

 €                                     –

 €                     53.000,00

 € 2.033.000,00

 

 

Print Friendly, PDF & Email
CondividiTweettaCondividiCondividiPinCondividiInvia

Red

Articoli Correlati

Sulmona, aperitivo fuori al supermercato dopo le 18: denunciate due persone
ATTUALITA'

Avezzano, eseguito un ordine di carcerazione per un pregiudicato

20 Gennaio 2021 @17:37
0
chef zonfa
CRONACA

Profili falsi, nuova vittima illustre all’Aquila: è lo chef William Zonfa

20 Gennaio 2021 @17:18
0
ATTUALITA'

Delusione a Roccaraso e Rivisondoli, tanta neve ma piste ancora chiuse

20 Gennaio 2021 @16:53
0
decreto ter
ATTUALITA'

Vaccini in ritardo, Governo valuta azioni legali contro Pfizer

20 Gennaio 2021 @16:46
0
testa l'aquila
ATTUALITA'

Asl, nuovo apparecchio di radiologia all’ospedale di Tagliacozzo

20 Gennaio 2021 @16:41
0
Approvato progetto per tribuna al campo sportivo di Pianola
ATTUALITA'

Scomparsa moglie Antonio Centi: il cordoglio del sindaco Biondi 

20 Gennaio 2021 @16:37
0
Articolo successivo

L’Aquila Capitale Europea della Cultura: provaci ancora Stefy

Asm allarga la compagine sociale

https://youtu.be/l28tdmWOrIU

Speciali Asm – La raccolta in emergenza 2

https://youtu.be/rFGd7IHUBKw

Speciali Asm – La raccolta in emergenza

https://youtu.be/7sDfhU1jrhA

CREDERE OGGI

  • Archivio
  • CREDERE OGGI
Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco

Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco. Il cordoglio dell’Arcidiocesi

18 Gennaio 2021 @12:11
0

RACCONTANDO

  • ARCHIVIO
  • RACCONTANDO
quarantena

Covid-19: Famiglia perennemente in quarantena sine die

19 Gennaio 2021 @07:00
0

LA LEGGE E LA DIFESA

  • ARCHIVIO
  • LA LEGGE E LA DIFESA
autocertificazione falsa? Si rischia fino a 6 anni di carcere

Abruzzo, zona arancione. Autocertificazione falsa? Fino a 6 anni di carcere

20 Gennaio 2021 @06:11
0

PILLOLE SOCIAL

  • ARCHIVIO
  • Pillole social (di tutto di più)
Covid ha cambiato il mercato dell'arredo

Cucine trasformate in uffici, ecco come il Covid ha cambiato il mercato dell’arredo

16 Gennaio 2021 @07:00
0

AMMINISTRAZIONE & FISCO

  • TUTTI
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO
Cartelle esattoriali: nuovo stop fino al 31 gennaio

Cartelle esattoriali: nuovo stop fino al 31 gennaio

15 Gennaio 2021 @12:43
0

Speciali Asm – Il centro raccolta rifiuti

https://youtu.be/kXGLrIXstzY
intopic.it
Facebook Twitter Youtube LinkedIn Instagram Telegram Reddit Pinterest

INCENDIO

Sulmona, aperitivo fuori al supermercato dopo le 18: denunciate due persone
ATTUALITA'

Avezzano, eseguito un ordine di carcerazione per un pregiudicato

20 Gennaio 2021
0

Personale del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Avezzano ha eseguito un ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica di...

Leggi di più
chef zonfa

Profili falsi, nuova vittima illustre all’Aquila: è lo chef William Zonfa

20 Gennaio 2021
0

Delusione a Roccaraso e Rivisondoli, tanta neve ma piste ancora chiuse

20 Gennaio 2021
0
decreto ter

Vaccini in ritardo, Governo valuta azioni legali contro Pfizer

20 Gennaio 2021
0
testa l'aquila

Asl, nuovo apparecchio di radiologia all’ospedale di Tagliacozzo

20 Gennaio 2021
0

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

  • ARCHIVIO RUBRICHE
  • CREDERE OGGI
  • RACCONTANDO
  • PILLOLE SOCIAL
  • LA LEGGE E LA DIFESA
  • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
  • VINTAGE ITALIAN FASHION
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO
  • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
  • CRONACA
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
  • EVENTI
    • ANNIVERSARIO
  • AMBIENTE
  • LIFESTYLE
  • RECENSIONI
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
  • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

Dichiaro di aver preso visione, e di aver compreso l’informativa prevista dall’art. 13 Reg. Ue 2016/679 circa il trattamento dati personali. Per saperne di più.