L’Aquila, torna al centro storico Alleanza assicurazioni

L’agenzia aquilana di Alleanza conta circa 30 consulenti assicurativi e ha registrato una raccolta in crescita costante negli ultimi anni.

di Redazione | 21 Aprile 2023 @ 12:30 | ATTUALITA'
Print Friendly and PDF

L’AQUILA  – L’Agenzia di Alleanza Assicurazioni torna nel centro storico di L’Aquila a 14 anni dal terremoto, all’interno del centro Direzionale Valentini, il primo palazzo, a pochi passi da piazza Duomo, che ha ripreso vita dopo il sisma del 2009. Alla cerimonia inaugurale, a testimonianza del forte valore simbolico di questo ritorno nel cuore della città, hanno preso parte rappresentati della Rete di Alleanza e istituzioni locali. Sul fronte istituzionale erano presenti Alessandro Maccarone, consigliere comunale di L’Aquila, delegato a rappresentare il Sindaco della città e Marianna Scoccia, consigliere regionale nonché sindaco del comune di Prezza. A rappresentare la Compagnia sono intervenuti Massimiliano Viglialoro, Ispettore Nazionale territoriale, e Luca Gustapane, ispettore regionale Marche-Abruzzo-Molise. Nell’agenzia, che ha registrato una raccolta con una crescita costante negli ultimi anni, lavorano oggi circa 30 persone tra consulenti e agenti, dislocati tra L’Aquila e la sede periferica di Sulmona con una base di oltre 6.000 clienti in tutta la Regione Guardando ai dati dell’intero comparto assicurativo a livello regionale, la raccolta premi totale in Abruzzo è stata nel 2021 di 2,52 miliardi di euro*, in crescita del 7,9% rispetto al 2020 e del 5,8% rispetto al 2019. La spesa assicurativa pro-capite nella regione sfiora i 2.000 euro (1.977 euro) contro una media nazionale di 2.571 euro. Chieti è la provincia abruzzese con la raccolta premi più alta e ha superato, a fine 2021, i 722 milioni di euro con una crescita costante dal 2018 e una spesa pro-capite di 1.943 euro. Pescara è seconda con una raccolta totale pari a 685 milioni di euro e la spesa pro-capite più alta della regione, cioè di 2.185 euro. Segue Teramo con quasi 600 milioni (590) di raccolta premi e 1.968 euro di spesa assicurativa pro-capite. Teramo è la provincia con la crescita più sostenuta nella raccolta: +17% nel 2021 rispetto al 2020. In ultima posizione c’è L’Aquila con oltre 522 milioni di raccolta in aumento del 3,2% e 1.804 di spesa pro-capite (+4,3%). Dopo il sisma i consulenti assicurativi di Alleanza hanno lavorato in un camper per garantire vicinanza alle famiglie e alla comunità: un periodo complesso per la città in cui la Rete della Compagnia del Gruppo Generali ha continuato ad offrire consulenza e assistenza sul territorio partecipando attivamente alla rinascita della città con assunzioni di nuovi consulenti e sviluppo del business. Tornare nel cuore della città oggi significa anche contribuire alla rinascita del centro storico.


Print Friendly and PDF

TAGS