Scattano le ronde di cittadini in diversi paesi dell’Aquilano dopo l’emergenza dei furti che stanno dilagando nelle abitazioni abbandonate a causa del sisma di quattro anni fa, ormai una vera e propria piaga sociale. I residenti hanno deciso di organizzarsi e cominciare a pattugliare a turno le proprie case per evitare altre razzie.
Tra i centri ci sono Sassa, Tornimparte, Pizzoli, Barete e Scoppito, ma il fenomeno sta prendendo piede anche in altre zone.
Di seguito, una tabella relativa agli atti delinquenziali verificatasi nel capoluogo, da tutto il 2007 sino al giungo 2012, dati, pervenuti al Comune dell’Aquila, a seguito di una richiesta specifica, rivolta dal Sindaco Cialente, al Prefetto Alecci.
2007 | 2008 | 2009 | 2010 | 2011 | 2012 (fino a Giugno) | |
FURTI COMPLESSIVI | 1350 | 1078 | 775 | 963 | 1252 | 562 |
FURTI IN ABITAZIONE | 195 | 126 | 105 | 274 | 391 | 131 |
RAPINE COMPLESSIVE | 22 | 13 | 5 | 5 | 22 | 13 |
RAPINE IN ABITAZIONE | 4 | 0 | 0 | 1 | 2 | 5 |
“Visto lo stato di crescente preoccupazione dei cittadini – ha dichiarato il Sindaco – ho ritenuto opportuno rivolgermi al Prefetto per avere un quadro esaudiente sull’ andamento di episodi criminali in Città. Il Prefetto ritiene la situazione non particolarmente critica ricordando anche che è in fase di realizzazione un Piano di contrasto alla criminalità che vedrà coinvolto anche il Corpo di Polizia Municipale.
Personalmente – conclude Cialente – ritengo che comunque, per alcuni reati, i più odiosi quali le rapine ed i furti in abitazione, nonché le rapine complessive, il 2011 ed il 2012 segnino una netta recrudescenza. Per questo motivo, pur ringraziando le forze dell’ordine e riconoscendo il loro grande impegno, continuo a chiedere un controllo del territorio sempre più marcato.”
di Enrica Centi