Lunedì 15 aprile alle ore 12, presso la mensa universitaria della ex caserma Campomizzi dell’Aquila, si terrà la cerimonia di consegna delle attrezzature da cucina donate da AVIS (Associazione Italiana Volontari Sangue) all’Azienda per il diritto allo studio dell’Aquila e alla comunità universitaria.
Con questa donazione del valore circa 22 mila euro si completa l’intervento post-terremoto di AVIS, che grazie a una partecipata raccolta fondi, avviata all’indomani del sisma del 6 aprile 2009, ha permesso di destinare 800 mila euro in interventi per il diritto allo studio e i giovani.
In questi 4 anni AVIS ha infatti contribuito alla costruzione di una tensostruttura sportiva e agli arredi della residenza universitaria San Carlo Borromeo, nonché alla ristrutturazione – insieme al Rotary Club – della facoltà di ingegneria sita in località Roio.
Alla cerimonia presenzieranno il Vice Sindaco del Comune dell’Aquila Roberto Riga, il Consigliere Regionale Luca Ricciuti, il presidente del Cda di ADSU, Arch. Francesco D’Ascanio, il presidente AVIS L’Aquila, dott.ssa Maria Rita Cassiani, don Luigi Maria Epicoco (delegato per la pastorale universitaria), Sergio Valtolina (responsabile comunicazione AVIS) e rappresentanti delle Avis dell’Aquila e dell’Abruzzo. Durante l’evento sarà scoperta una targa ricordo dell’attività di AVIS.
“L’impegno di AVIS – commenta il presidente Nazionale, Vincenzo Saturni – non si esaurisce qui, ma continua ogni giorno nella promozione della cultura del dono e della cittadinanza attiva, all’Aquila come in ogni città e comune d’Italia. Abbiamo fortemente voluto tutti questi interventi a favore dei giovani studenti del capoluogo abruzzese perché investire su di loro è la modalità più concreta per donare un segno di speranza a una città così duramente colpita”.