• Redazione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi L’Aquila Blog | Quotidiano Online
16:56 - giovedì Gennaio 28 2021
CONTATTACI
L'Aquila Blog
RUBRICHE
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    Ricciardi non è Montalbano

    Ricciardi non è Montalbano, la nuova stagione Rai del romanzo poliziesco

    Il card. Petrocchi incontra i giornalisti per la festa di S. Francesco di Sales

    Il card. Petrocchi incontra i giornalisti per la festa di S. Francesco di Sales

    ispettorato servizi sociali minori racano

    Ispettorato dei minori? L’avv. Racano: “Proposta opaca e dichiarazioni intollerabili”

    Questa sera, il terzo incontro “ISSR per tutti”

    Questa sera, il terzo incontro “ISSR per tutti”

    Ingresso del Card. Petrocchi in seno al Consiglio Permanete della CEI

    Ingresso del Card. Petrocchi in seno al Consiglio Permanete della CEI

    petrocchi

    Il Cardinale Petrocchi ha ricevuto il Col. Laurencig, comandante 9° Alpini

    venerdì Santa Messa in ricordo di Padre Vittorio Liberti

    L’Aquila, venerdì Santa Messa in ricordo di Padre Vittorio Liberti

    assegni familiari anche quando i figli sono all'estero

    Extracomunitari, assegni familiari anche quando i figli sono all’estero

    Lino Guanciale un permaloso come tutti gli abruzzesi un po’ alla Flaiano

    Lino Guanciale, un permaloso come tutti gli abruzzesi, un po’ alla Flaiano

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    Regione: AAA #trasparenza all’abruzzese maniera

    Elezioni #Abruzzo: la sinistra di(s)messa

    Elezioni #Abruzzo, il #TAR boccia i ricorsi del #PD contro la legge votata dal PD

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI
    oggi i funerali di Luca Messineo

    L’Aquila, oggi i funerali di Luca Messineo

    Quinto giorno di ricerche dei dispersi nella Valle Majelama

    Quinto giorno di ricerche dei dispersi nella Valle Majelama

    terremoto

    Terremoto di magnitudo 3.5 davanti a Civitanova alle 22,46

    Velino, si continua a cercare. Utilizzati anche esplosivi e personale specializzato da Belluno

    Velino, si continua a cercare. Utilizzati anche esplosivi e personale specializzato da Belluno

    controlli covid

    Controlli anticovid in provincia dell’Aquila, 21 persone e 5 attività sanzionate

    Procura Pescara acquisisce relazione Arta su megadiscarica Bussi

    Procura Pescara acquisisce relazione Arta su megadiscarica Bussi

    Riprendono le ricerche dei 4 escursionisti dispersi sul Velino

    Riprendono le ricerche dei 4 escursionisti dispersi sul Velino. In campo oltre 200 soccorritori

    velino ricerche

    Velino, riprendono domani mattina le ricerche degli escursionisti dispersi

    incidente ponte peschio

    L’Aquila, incidente a Ponte Peschio: trasportato in ospedale il guidatore

  • ATTUALITA’
    marsilio

    Conferenza delle Regioni, ok a proposta per far allenare i maestri di sci.

    Botta e risposta politico su inquilini Ater, Romano e Palumbo a Santangelo: “È ora di mettersi a lavoro”

    Equo canone Ater, Romano e Palumbo: “Vigileremo sull’esecutività della misura”

    camera commercio

    Camera di Commercio Gran Sasso, Mara Quaianni presidente dell’Agenzia per lo Sviluppo

    Quinto giorno di ricerche dei dispersi nella Valle Majelama

    Dispersi Monte Velino, Pd Abruzzo e Pezzopane: “Vicini alle famiglie, grazie ai soccorritori”

    lelio de santis

    Complesso sportivo Santa Barbara, De Santis: “Due anni di inerzia amministrativa”

    l'aquila mit

    Giunta L’Aquila, dal Mit 258mila euro per la progettazione delle strade

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI
    Americo Di benedetto ingerenze sanità

    Asl L’Aquila, Di Benedetto: “Basta ingerenze della politica nella sanità”

    Asl L'Aquila, Palumbo e Albano: "Manovre squallide, la salute non è barattabile"

    Asl L’Aquila, Palumbo e Albano: “Manovre squallide, la salute non è barattabile”

    rinnovo Consiglio amministrazione area Torre del Cerrano

    Commissione vigilanza, in discussione rinnovo Consiglio amministrazione area Torre del Cerrano

    Military mobility initiative

    Military mobility initiative, Santangelo: “Creare tavolo discussione con il ministero”

    Governo, al via le consultazioni da Mattarella. Al Senato nasce il gruppo “Europeisti”

    Pezzopane: "Un grande abbraccio a Franco Marini uscito da ospedale"

    Covid-19, Pezzopane: “Un grande abbraccio a Franco Marini uscito dall’ospedale”

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    In Abruzzo il 63 9% dei ragazzi preferisce il Liceo agli istituti tecnici

    Iscrizione scuola, in Abruzzo il 63,9% dei ragazzi preferisce il Liceo agli Istituti Tecnici

    Magritte: L’impero delle luci di Daniela Piesco

    Magritte: L’impero delle luci di Daniela Piesco

    procida

    Letteratura capitale di Procida nella cultura che racconta l’isola

    il giornalista Antonio Polito: "A L'Aquila medaglia al valore"

    Capitale della Cultura 2022, il giornalista Antonio Polito: “A L’Aquila medaglia al valore”

    Quale arte dopo il Covid?

    Beni culturali in Abruzzo, D’Amico: “Manca il personale”

    biblioteche

    Mostre e musei (nei feriali) aperti, chiuse le biblioteche nei weekend

    procida

    Procida eletta Capitale della Cultura 2022. Delusione per L’Aquila

    tordera accademia belle arti

    ABAQ, Tordera: “Da febbraio vogliamo riportare gli studenti in Accademia”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA
    cerimonia di consegna medaglie d’onore a cittadini italiani deportati nei lager nazisti

    L’Aquila, cerimonia di consegna medaglie d’onore a cittadini italiani deportati nei lager nazisti

    Nuovo appuntamento al Ned caffè con Francesca Moraci

    Ritorno alla terra, ritorno al futuro? Nuovo appuntamento al Ned caffè con Francesca Moraci

    Anpi L’Aquila, evento online per il Giorno della Memoria

    Anpi L’Aquila, evento online per il Giorno della Memoria

    Giornata della Memoria, il cinema per non dimenticare

    Giornata della Memoria, il cinema per non dimenticare

    Requiem di Mozart per la Giornata della Memoria con Jacopo Sipari e Orchestra Sinfonica Abruzzese

    Requiem di Mozart per la Giornata della Memoria con Jacopo Sipari e Orchestra Sinfonica Abruzzese

    terzo incontro con il workshop "Il cinema della realtà" di Daniele Segre

    I mestieri del cinema, terzo incontro con il workshop “Il cinema della realtà” di Daniele Segre

    cronache dalla Shoah

    Giornata della memoria, cronache dalla Shoah: filastrocche della nera luce di Giuseppe Manfridi

    Stati generali della salute del PD Abruzzo

    Stati generali della salute del PD Abruzzo: “Progettiamo la sanità abruzzese del 2030”

    Pubblicato il bando della 24a edizione del Premio Parco Majella

    Pubblicato il bando della 24a edizione del Premio Nazionale di letteratura naturalistica “Parco Majella”

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
L'Aquila Blog
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    Ricciardi non è Montalbano

    Ricciardi non è Montalbano, la nuova stagione Rai del romanzo poliziesco

    Il card. Petrocchi incontra i giornalisti per la festa di S. Francesco di Sales

    Il card. Petrocchi incontra i giornalisti per la festa di S. Francesco di Sales

    ispettorato servizi sociali minori racano

    Ispettorato dei minori? L’avv. Racano: “Proposta opaca e dichiarazioni intollerabili”

    Questa sera, il terzo incontro “ISSR per tutti”

    Questa sera, il terzo incontro “ISSR per tutti”

    Ingresso del Card. Petrocchi in seno al Consiglio Permanete della CEI

    Ingresso del Card. Petrocchi in seno al Consiglio Permanete della CEI

    petrocchi

    Il Cardinale Petrocchi ha ricevuto il Col. Laurencig, comandante 9° Alpini

    venerdì Santa Messa in ricordo di Padre Vittorio Liberti

    L’Aquila, venerdì Santa Messa in ricordo di Padre Vittorio Liberti

    assegni familiari anche quando i figli sono all'estero

    Extracomunitari, assegni familiari anche quando i figli sono all’estero

    Lino Guanciale un permaloso come tutti gli abruzzesi un po’ alla Flaiano

    Lino Guanciale, un permaloso come tutti gli abruzzesi, un po’ alla Flaiano

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    Regione: AAA #trasparenza all’abruzzese maniera

    Elezioni #Abruzzo: la sinistra di(s)messa

    Elezioni #Abruzzo, il #TAR boccia i ricorsi del #PD contro la legge votata dal PD

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI
    oggi i funerali di Luca Messineo

    L’Aquila, oggi i funerali di Luca Messineo

    Quinto giorno di ricerche dei dispersi nella Valle Majelama

    Quinto giorno di ricerche dei dispersi nella Valle Majelama

    terremoto

    Terremoto di magnitudo 3.5 davanti a Civitanova alle 22,46

    Velino, si continua a cercare. Utilizzati anche esplosivi e personale specializzato da Belluno

    Velino, si continua a cercare. Utilizzati anche esplosivi e personale specializzato da Belluno

    controlli covid

    Controlli anticovid in provincia dell’Aquila, 21 persone e 5 attività sanzionate

    Procura Pescara acquisisce relazione Arta su megadiscarica Bussi

    Procura Pescara acquisisce relazione Arta su megadiscarica Bussi

    Riprendono le ricerche dei 4 escursionisti dispersi sul Velino

    Riprendono le ricerche dei 4 escursionisti dispersi sul Velino. In campo oltre 200 soccorritori

    velino ricerche

    Velino, riprendono domani mattina le ricerche degli escursionisti dispersi

    incidente ponte peschio

    L’Aquila, incidente a Ponte Peschio: trasportato in ospedale il guidatore

  • ATTUALITA’
    marsilio

    Conferenza delle Regioni, ok a proposta per far allenare i maestri di sci.

    Botta e risposta politico su inquilini Ater, Romano e Palumbo a Santangelo: “È ora di mettersi a lavoro”

    Equo canone Ater, Romano e Palumbo: “Vigileremo sull’esecutività della misura”

    camera commercio

    Camera di Commercio Gran Sasso, Mara Quaianni presidente dell’Agenzia per lo Sviluppo

    Quinto giorno di ricerche dei dispersi nella Valle Majelama

    Dispersi Monte Velino, Pd Abruzzo e Pezzopane: “Vicini alle famiglie, grazie ai soccorritori”

    lelio de santis

    Complesso sportivo Santa Barbara, De Santis: “Due anni di inerzia amministrativa”

    l'aquila mit

    Giunta L’Aquila, dal Mit 258mila euro per la progettazione delle strade

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI
    Americo Di benedetto ingerenze sanità

    Asl L’Aquila, Di Benedetto: “Basta ingerenze della politica nella sanità”

    Asl L'Aquila, Palumbo e Albano: "Manovre squallide, la salute non è barattabile"

    Asl L’Aquila, Palumbo e Albano: “Manovre squallide, la salute non è barattabile”

    rinnovo Consiglio amministrazione area Torre del Cerrano

    Commissione vigilanza, in discussione rinnovo Consiglio amministrazione area Torre del Cerrano

    Military mobility initiative

    Military mobility initiative, Santangelo: “Creare tavolo discussione con il ministero”

    Governo, al via le consultazioni da Mattarella. Al Senato nasce il gruppo “Europeisti”

    Pezzopane: "Un grande abbraccio a Franco Marini uscito da ospedale"

    Covid-19, Pezzopane: “Un grande abbraccio a Franco Marini uscito dall’ospedale”

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    In Abruzzo il 63 9% dei ragazzi preferisce il Liceo agli istituti tecnici

    Iscrizione scuola, in Abruzzo il 63,9% dei ragazzi preferisce il Liceo agli Istituti Tecnici

    Magritte: L’impero delle luci di Daniela Piesco

    Magritte: L’impero delle luci di Daniela Piesco

    procida

    Letteratura capitale di Procida nella cultura che racconta l’isola

    il giornalista Antonio Polito: "A L'Aquila medaglia al valore"

    Capitale della Cultura 2022, il giornalista Antonio Polito: “A L’Aquila medaglia al valore”

    Quale arte dopo il Covid?

    Beni culturali in Abruzzo, D’Amico: “Manca il personale”

    biblioteche

    Mostre e musei (nei feriali) aperti, chiuse le biblioteche nei weekend

    procida

    Procida eletta Capitale della Cultura 2022. Delusione per L’Aquila

    tordera accademia belle arti

    ABAQ, Tordera: “Da febbraio vogliamo riportare gli studenti in Accademia”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA
    cerimonia di consegna medaglie d’onore a cittadini italiani deportati nei lager nazisti

    L’Aquila, cerimonia di consegna medaglie d’onore a cittadini italiani deportati nei lager nazisti

    Nuovo appuntamento al Ned caffè con Francesca Moraci

    Ritorno alla terra, ritorno al futuro? Nuovo appuntamento al Ned caffè con Francesca Moraci

    Anpi L’Aquila, evento online per il Giorno della Memoria

    Anpi L’Aquila, evento online per il Giorno della Memoria

    Giornata della Memoria, il cinema per non dimenticare

    Giornata della Memoria, il cinema per non dimenticare

    Requiem di Mozart per la Giornata della Memoria con Jacopo Sipari e Orchestra Sinfonica Abruzzese

    Requiem di Mozart per la Giornata della Memoria con Jacopo Sipari e Orchestra Sinfonica Abruzzese

    terzo incontro con il workshop "Il cinema della realtà" di Daniele Segre

    I mestieri del cinema, terzo incontro con il workshop “Il cinema della realtà” di Daniele Segre

    cronache dalla Shoah

    Giornata della memoria, cronache dalla Shoah: filastrocche della nera luce di Giuseppe Manfridi

    Stati generali della salute del PD Abruzzo

    Stati generali della salute del PD Abruzzo: “Progettiamo la sanità abruzzese del 2030”

    Pubblicato il bando della 24a edizione del Premio Parco Majella

    Pubblicato il bando della 24a edizione del Premio Nazionale di letteratura naturalistica “Parco Majella”

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
L'Aquila Blog
Home ATTUALITA'

L’Aquila, terremoto: I morti di serie A e quelli di serie B

16 Marzo 2014 @00:00
in ATTUALITA'
4 min di lettura
FacebookTwitterLinkedin

620x400xnews_191569_675_x_450.jpg.pagespeed.ic.Gb3O6peTusAi parenti degli studenti fuori sede morti sotto le macerie del terremoto non è stata concessa la possibilità di potersi costituire parte civile.

«Siamo stati abbandonati. Nessun aiuto, nessun sostegno psicologico, nessuna agevolazione. Le famiglie degli studenti fuori sede deceduti hanno ricevuto soltanto una bara. Ma le macerie sono anche dentro casa nostra. Un posto vuoto a tavola c’è sempre». Alle 3.32 del 6 aprile del 2009, nel terremoto dell’Aquila, Angelo Lannutti ha perso una figlia. Ivana, ventitrè anni, era una studentessa fuori sede, che frequentava il terzo anno di ingegneria nel capoluogo abruzzese. La sua famiglia è di Atessa, in provincia di Chieti.

«Il 30 marzo c’era stata l’ennesima scossa, di quattro gradi della scala Richter, e non aveva provocato danni. Molta gente era uscita di casa. Alcuni rimasero fuori, anche per la notte. Il giorno dopo, si riunì la commissione Grandi Rischi. Ivana era a casa, per il compleanno di sua madre. Sarebbe tornata ancora, per le vacanze di Pasqua. Ma quel 6 aprile, doveva essere all’Aquila, per finire di preparare il suo terzultimo esame». Dopo la riunione, i membri della commissione tennero una conferenza stampa. «La situazione è favorevole. Meglio tante scosse di media entità: l’energia si scarica e non arriva quella forte. Ci saranno altre scosse di pari intensità. Potranno esserci solo cadute di poco conto». Imprudenza, imperizia e negligenza. Queste rassicurazioni sono costate una condanna a sei anni, in primo grado, ai componenti della commissione. Sono costate molto di più alle vittime del terremoto. Trecentonove in tutto, ma, se si considera soltanto la città dell’Aquila, i morti furono circa trecento. Quasi tutti abitavano nella stessa zona, intorno a via XX settembre. Cinquantacinque erano studenti fuori sede.

«Nel condominio di Ivana – continua Angelo – sono morte diciannove persone, di cui undici studenti. Viveva con tre ragazze. Soltanto una è sopravvissuta. Lei, come molti altri, si era abituata alle scosse. Era tranquilla. Anche l’università era rimasta aperta. E, come se non bastasse, dopo che avevamo sepolto i nostri figli, nessuno ci ha mai chiesto se avessimo bisogno di qualcosa. Non abbiamo ricevuto alcun sostegno, neanche psicologico. Le agevolazioni fiscali, che riguardano la popolazione del cratere, non ci hanno toccato, solo per il fatto che abitiamo fuori da quella specifica zona geografica. E il cratere dei lutti? Quello non è stato considerato. Allora, con altre famiglie di fuori sede, abbiamo deciso di fondare un’associazione, l’Avus (Associazione vittime universitari del sisma), per tutelare il ricordo dei nostri ragazzi. Con l’aiuto di Umberto Braccili, abbiamo scritto un libro, “Macerie dentro e fuori”, per raccogliere fondi e rendere omaggio alla loro memoria, anche nelle vicende giudiziarie».

Il libro è stato acquisito agli atti del processo a carico della commissione Grandi Rischi, e, fra i documenti alla base dello stesso processo, c’è un esposto curato dai legali di queste famiglie. Ma nessuno di loro si è potuto costituire parte civile.

«Ivana viveva in via generale Francesco Rossi 22. Lo stabile era stato ristrutturato e sopraelevato, ma è crollato lo stesso. Proprio come la casa dello studente: l’ala che non ha retto era l’unica ad essere stata modificata. Ovviamente, per il crollo del palazzo c’è stato un processo. Noi siamo parte offesa e siamo stati ammessi come parte civile. Ma nel processo Grandi Rischi non abbiamo potuto: avremmo dovuto dimostrare che i nostri ragazzi non uscirono, perché tranquillizzati direttamente dalle dichiarazioni della commissione. Ma non c’è stato il tempo di reperire le testimonianze in tempi utili, e siamo stati esclusi. Sono solo trentadue le famiglie di vittime che hanno potuto costituirsi parte civile».

Per tutelare, nel miglior modo possibile, il ricordo dei giovani studenti morti, dimenticati dalle istituzioni, l’associazione ha avanzato proposte e iniziative. E, per ricostruire l’Aquila a partire dall’università, l’Avus ha istituito anche una borsa di studio. «Grazie all’aiuto dell’ordine nazionale dei geologi, con i fondi derivati dalla vendita del libro, abbiamo istituito un premio per una tesi di laurea in geologia, che affronti temi di prevenzione sismica. La commissione giudicante sta esaminando i lavori, giunti da varie parti d’Italia, e il premio sarà consegnato il 4 aprile all’Aquila. Inoltre, stiamo organizzando una petizione, per far sì che la protezione civile diventi materia scolastica».

Ciò a cui tengono di più, però, è che si mostri rispetto verso i giovani morti nei crolli. «Vogliamo che ai nostri ragazzi venga concesso lo status di morti sul lavoro. Gli studenti fuori sede erano, e sono, il motore di una città come l’Aquila, cresciuta intorno alla sua università. La ricostruzione del tessuto sociale deve ripartire dalla capacità attrattiva di questa istituzione. La richiesta l’abbiamo fatta alle istituzioni locali. Ma, sia la Regione Abruzzo, sia il Comune dell’Aquila hanno taciuto. Al massimo, è stata proposta la concessione di questo status a tutte le vittime. Ma la proposta è rimasta tale. Quello che chiediamo è di non essere dimenticati. Vogliamo che delle risorse siano destinate anche alla ricostruzione delle nostre famiglie».

fonte: di Matteo Ricevuto, popoff.globalist

Print Friendly, PDF & Email
CondividiTweettaCondividiCondividiPinCondividiInvia

Red

Articoli Correlati

marsilio
ATTUALITA'

Conferenza delle Regioni, ok a proposta per far allenare i maestri di sci.

28 Gennaio 2021 @16:47
0
Botta e risposta politico su inquilini Ater, Romano e Palumbo a Santangelo: “È ora di mettersi a lavoro”
ATTUALITA'

Equo canone Ater, Romano e Palumbo: “Vigileremo sull’esecutività della misura”

28 Gennaio 2021 @16:36
0
camera commercio
ATTUALITA'

Camera di Commercio Gran Sasso, Mara Quaianni presidente dell’Agenzia per lo Sviluppo

28 Gennaio 2021 @16:28
0
poste
UTILI

Certificazione Isee, Poste certifica online le operazione dei clienti

28 Gennaio 2021 @16:18
0
Americo Di benedetto ingerenze sanità
POLITICA

Asl L’Aquila, Di Benedetto: “Basta ingerenze della politica nella sanità”

28 Gennaio 2021 @16:10
0
Quinto giorno di ricerche dei dispersi nella Valle Majelama
ATTUALITA'

Dispersi Monte Velino, Pd Abruzzo e Pezzopane: “Vicini alle famiglie, grazie ai soccorritori”

28 Gennaio 2021 @16:02
0
Articolo successivo

Passeggiate romane: Alberto Giacometti alla Galleria Borghese

2020-Un anno di Asm

https://youtu.be/DDWjRmG6GT4

Asm allarga la compagine sociale

https://youtu.be/l28tdmWOrIU

Speciali Asm – La raccolta in emergenza 2

https://youtu.be/rFGd7IHUBKw

Speciali Asm – La raccolta in emergenza

https://youtu.be/7sDfhU1jrhA

CREDERE OGGI

  • Archivio
  • CREDERE OGGI
Il card. Petrocchi incontra i giornalisti per la festa di S. Francesco di Sales

Il card. Petrocchi incontra i giornalisti per la festa di S. Francesco di Sales

28 Gennaio 2021 @06:38
0

RACCONTANDO

  • ARCHIVIO
  • RACCONTANDO
Giornata della Memoria, la riflessione di Alan David Baumann

Giornata della Memoria, la riflessione di Alan David Baumann

26 Gennaio 2021 @06:48
0

LA LEGGE E LA DIFESA

  • ARCHIVIO
  • LA LEGGE E LA DIFESA
ispettorato servizi sociali minori racano

Ispettorato dei minori? L’avv. Racano: “Proposta opaca e dichiarazioni intollerabili”

28 Gennaio 2021 @06:23
0

PILLOLE SOCIAL

  • ARCHIVIO
  • Pillole social (di tutto di più)
Covid ha cambiato il mercato dell'arredo

Cucine trasformate in uffici, ecco come il Covid ha cambiato il mercato dell’arredo

16 Gennaio 2021 @07:00
0

AMMINISTRAZIONE & FISCO

  • TUTTI
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO
assegni familiari anche quando i figli sono all'estero

Extracomunitari, assegni familiari anche quando i figli sono all’estero

27 Gennaio 2021 @06:30
0

Speciali Asm – Il centro raccolta rifiuti

https://youtu.be/kXGLrIXstzY
intopic.it
Facebook Twitter Youtube LinkedIn Instagram Telegram Reddit Pinterest

INCENDIO

marsilio
ATTUALITA'

Conferenza delle Regioni, ok a proposta per far allenare i maestri di sci.

28 Gennaio 2021
0

Nel corso della riunione di oggi la Conferenza delle Regioni ha approvato le linee guida per l’utilizzo degli impianti di...

Leggi di più
Botta e risposta politico su inquilini Ater, Romano e Palumbo a Santangelo: “È ora di mettersi a lavoro”

Equo canone Ater, Romano e Palumbo: “Vigileremo sull’esecutività della misura”

28 Gennaio 2021
0
camera commercio

Camera di Commercio Gran Sasso, Mara Quaianni presidente dell’Agenzia per lo Sviluppo

28 Gennaio 2021
0
poste

Certificazione Isee, Poste certifica online le operazione dei clienti

28 Gennaio 2021
0
Americo Di benedetto ingerenze sanità

Asl L’Aquila, Di Benedetto: “Basta ingerenze della politica nella sanità”

28 Gennaio 2021
0

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

  • ARCHIVIO RUBRICHE
  • CREDERE OGGI
  • RACCONTANDO
  • PILLOLE SOCIAL
  • LA LEGGE E LA DIFESA
  • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
  • VINTAGE ITALIAN FASHION
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO
  • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
  • CRONACA
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
  • EVENTI
    • ANNIVERSARIO
  • AMBIENTE
  • LIFESTYLE
  • RECENSIONI
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
  • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

Dichiaro di aver preso visione, e di aver compreso l’informativa prevista dall’art. 13 Reg. Ue 2016/679 circa il trattamento dati personali. Per saperne di più.