• Redazione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi L’Aquila Blog | Quotidiano Online
23:37 - sabato Gennaio 23 2021
CONTATTACI
L'Aquila Blog
RUBRICHE
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    Il presidente della Ceam Petrocchi incontra Marsilio a Palazzo Silone

    Il presidente della Ceam Petrocchi incontra Marsilio a Palazzo Silone

    Cognome materno ai figli in assenza del legislatore ci pensa la Consulta

    Cognome materno ai figli, in assenza del legislatore ci pensa la Consulta

    Abruzzo, aumentano le violenze di genere: ragazza denuncia il vicino

    Violenza sessuale, anche a mezzo social media secondo la Cassazione

    autocertificazione falsa? Si rischia fino a 6 anni di carcere

    Abruzzo, zona arancione. Autocertificazione falsa? Fino a 6 anni di carcere

    quarantena

    Covid-19: Famiglia perennemente in quarantena sine die

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco. Il cordoglio dell’Arcidiocesi

    Copyright, la Consulta boccia il Tar: il regolamento Agcom resta valido

    Salute, la Consulta scrive la parola fine allo scontro Governo-Regioni

    Promosso dai vescovi, nasce il Forum degli amministratori delle aree interne

    Promosso dai vescovi, nasce il Forum degli amministratori delle aree interne

    L'incredibile storia di un poliziotto penitenziario

    Carcere di Sulmona: positivo sì, positivo no. L’incredibile storia di un poliziotto penitenziario

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    Regione: AAA #trasparenza all’abruzzese maniera

    Elezioni #Abruzzo: la sinistra di(s)messa

    Elezioni #Abruzzo, il #TAR boccia i ricorsi del #PD contro la legge votata dal PD

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI
    dottrina cristiana

    L’Aquila, furto nella notte alla Dottrina Cristiana

    Ocre, maltempo: raffiche di vento e alberi sradicati

    Ocre, maltempo: raffiche di vento e alberi sradicati

    soccorso

    Soccorso mentre fa sci alpinismo, si frattura una gamba

    coronavirus

    Coronavirus, Italia sesta al mondo per morti

    in Abruzzo confermata circolazione di due varianti

    Coronavirus, in Abruzzo 221 positivi e 10 morti

    anna rita

    Addio Anna Rita

    avezzano

    Avezzano, Polizia: arresto rocambolesco per spaccio di droga

    polizia

    Sulmona, Polizia eroga sanzioni: omessa dichiarazione di ospitalità e abbandono di rifiuti

    polizia stradale furto

    Polizia stradale: furto di binari ferroviari, scatta la denuncia

  • ATTUALITA’
    allerta meteo

    Maltempo: allerta arancione al Centro-Sud

    coronavirus

    Coronavirus: il bilancio di oggi in Italia, 488 morti e 13.331 nuovi positivi

    punto nascite

    M5S: “Giù le mani dal Punto Nascite dell’ospedale di Sulmona”

    vaccino

    Coronavirus, truffe vaccini: Verì lancia allarme

    Speranza

    Abruzzo confermata zona arancione: Speranza firma nuove ordinanze

    a14

    Abruzzo: Marsilio, terza corsia A14, finalmente per Mit è priorità

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI
    Berardinetti

    Natalità, Berardinetti (Uncem): la montagna ha bisogno di investimenti

    rocci

    Rocci (AQ Futura) a difesa della giunta Biondi: sul sociale parlano i fatti

    l'aquila parco del sole

    L’Aquila: Il Passo Possibile sulla crisi, “tanto tuonò che non piovve!”

    Lelio de santis crisi giunta

    Giunta L’Aquila, crisi risolta ma De Santis incalza: “Chiedano scusa alla città”

    Ricostruzione, il Comune accelera sui commissariamenti dei Consorzi inadempienti

    Giunta L’Aquila, i coordinatori regionali del centrodestra: “Unità valore fondante”

    L'Aquila biondi

    Giunta L’Aquila, reintegrati gli assessori della Lega

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    Magritte: L’impero delle luci di Daniela Piesco

    Magritte: L’impero delle luci di Daniela Piesco

    procida

    Letteratura capitale di Procida nella cultura che racconta l’isola

    il giornalista Antonio Polito: "A L'Aquila medaglia al valore"

    Capitale della Cultura 2022, il giornalista Antonio Polito: “A L’Aquila medaglia al valore”

    ricostruzione l'aquila

    Beni culturali in Abruzzo, D’Amico: “Manca il personale”

    biblioteche

    Mostre e musei (nei feriali) aperti, chiuse le biblioteche nei weekend

    procida

    Procida eletta Capitale della Cultura 2022. Delusione per L’Aquila

    tordera accademia belle arti

    ABAQ, Tordera: “Da febbraio vogliamo riportare gli studenti in Accademia”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

    Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura

    L’Aquila Capitale della Cultura, Sacco: “Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura”

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA
    cefalone

    L’Aquila, l’Accademia Medica ricorda le vittime di Monte Cefalone

    shoa

    Giorno della Memoria, il 27 Gennaio evento online dell’Univaq

    Primo impegno internazionale del 2021 per gli allievi della Galimberti Tennis Academy

    Primo impegno internazionale del 2021 per gli allievi della Galimberti Tennis Academy

    Jacopo Sipari in Nicaragua con la Puccini Festival Academy e la Fundacion Incanto

    Jacopo Sipari in Nicaragua con la Puccini Festival Academy e la Fundacion Incanto

    Premio Fabrizio De André XIX

    Premio Fabrizio De André XIX, slitta la data della finale

    Polisportiva L’Aquila Rugby: due domeniche con la Propaganda neroverde

    Polisportiva L’Aquila Rugby: due domeniche con la Propaganda neroverde

    Economia abruzzese

    Economia abruzzese, ecco le strategie per il futuro del webinar Confindustria e Intesa Sanpaolo

    Contrasto al pensiero criminale

    UnivAq, “Contrasto al pensiero criminale” due giorni di convegno in diretta streaming

    PD Abruzzo in ascolto

    PD Abruzzo in ascolto, venerdì 22 gennaio il quarto incontro del ciclo è su welfare e terzo settore

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
L'Aquila Blog
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    Il presidente della Ceam Petrocchi incontra Marsilio a Palazzo Silone

    Il presidente della Ceam Petrocchi incontra Marsilio a Palazzo Silone

    Cognome materno ai figli in assenza del legislatore ci pensa la Consulta

    Cognome materno ai figli, in assenza del legislatore ci pensa la Consulta

    Abruzzo, aumentano le violenze di genere: ragazza denuncia il vicino

    Violenza sessuale, anche a mezzo social media secondo la Cassazione

    autocertificazione falsa? Si rischia fino a 6 anni di carcere

    Abruzzo, zona arancione. Autocertificazione falsa? Fino a 6 anni di carcere

    quarantena

    Covid-19: Famiglia perennemente in quarantena sine die

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco. Il cordoglio dell’Arcidiocesi

    Copyright, la Consulta boccia il Tar: il regolamento Agcom resta valido

    Salute, la Consulta scrive la parola fine allo scontro Governo-Regioni

    Promosso dai vescovi, nasce il Forum degli amministratori delle aree interne

    Promosso dai vescovi, nasce il Forum degli amministratori delle aree interne

    L'incredibile storia di un poliziotto penitenziario

    Carcere di Sulmona: positivo sì, positivo no. L’incredibile storia di un poliziotto penitenziario

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    Regione: AAA #trasparenza all’abruzzese maniera

    Elezioni #Abruzzo: la sinistra di(s)messa

    Elezioni #Abruzzo, il #TAR boccia i ricorsi del #PD contro la legge votata dal PD

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI
    dottrina cristiana

    L’Aquila, furto nella notte alla Dottrina Cristiana

    Ocre, maltempo: raffiche di vento e alberi sradicati

    Ocre, maltempo: raffiche di vento e alberi sradicati

    soccorso

    Soccorso mentre fa sci alpinismo, si frattura una gamba

    coronavirus

    Coronavirus, Italia sesta al mondo per morti

    in Abruzzo confermata circolazione di due varianti

    Coronavirus, in Abruzzo 221 positivi e 10 morti

    anna rita

    Addio Anna Rita

    avezzano

    Avezzano, Polizia: arresto rocambolesco per spaccio di droga

    polizia

    Sulmona, Polizia eroga sanzioni: omessa dichiarazione di ospitalità e abbandono di rifiuti

    polizia stradale furto

    Polizia stradale: furto di binari ferroviari, scatta la denuncia

  • ATTUALITA’
    allerta meteo

    Maltempo: allerta arancione al Centro-Sud

    coronavirus

    Coronavirus: il bilancio di oggi in Italia, 488 morti e 13.331 nuovi positivi

    punto nascite

    M5S: “Giù le mani dal Punto Nascite dell’ospedale di Sulmona”

    vaccino

    Coronavirus, truffe vaccini: Verì lancia allarme

    Speranza

    Abruzzo confermata zona arancione: Speranza firma nuove ordinanze

    a14

    Abruzzo: Marsilio, terza corsia A14, finalmente per Mit è priorità

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI
    Berardinetti

    Natalità, Berardinetti (Uncem): la montagna ha bisogno di investimenti

    rocci

    Rocci (AQ Futura) a difesa della giunta Biondi: sul sociale parlano i fatti

    l'aquila parco del sole

    L’Aquila: Il Passo Possibile sulla crisi, “tanto tuonò che non piovve!”

    Lelio de santis crisi giunta

    Giunta L’Aquila, crisi risolta ma De Santis incalza: “Chiedano scusa alla città”

    Ricostruzione, il Comune accelera sui commissariamenti dei Consorzi inadempienti

    Giunta L’Aquila, i coordinatori regionali del centrodestra: “Unità valore fondante”

    L'Aquila biondi

    Giunta L’Aquila, reintegrati gli assessori della Lega

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    Magritte: L’impero delle luci di Daniela Piesco

    Magritte: L’impero delle luci di Daniela Piesco

    procida

    Letteratura capitale di Procida nella cultura che racconta l’isola

    il giornalista Antonio Polito: "A L'Aquila medaglia al valore"

    Capitale della Cultura 2022, il giornalista Antonio Polito: “A L’Aquila medaglia al valore”

    ricostruzione l'aquila

    Beni culturali in Abruzzo, D’Amico: “Manca il personale”

    biblioteche

    Mostre e musei (nei feriali) aperti, chiuse le biblioteche nei weekend

    procida

    Procida eletta Capitale della Cultura 2022. Delusione per L’Aquila

    tordera accademia belle arti

    ABAQ, Tordera: “Da febbraio vogliamo riportare gli studenti in Accademia”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

    Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura

    L’Aquila Capitale della Cultura, Sacco: “Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura”

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA
    cefalone

    L’Aquila, l’Accademia Medica ricorda le vittime di Monte Cefalone

    shoa

    Giorno della Memoria, il 27 Gennaio evento online dell’Univaq

    Primo impegno internazionale del 2021 per gli allievi della Galimberti Tennis Academy

    Primo impegno internazionale del 2021 per gli allievi della Galimberti Tennis Academy

    Jacopo Sipari in Nicaragua con la Puccini Festival Academy e la Fundacion Incanto

    Jacopo Sipari in Nicaragua con la Puccini Festival Academy e la Fundacion Incanto

    Premio Fabrizio De André XIX

    Premio Fabrizio De André XIX, slitta la data della finale

    Polisportiva L’Aquila Rugby: due domeniche con la Propaganda neroverde

    Polisportiva L’Aquila Rugby: due domeniche con la Propaganda neroverde

    Economia abruzzese

    Economia abruzzese, ecco le strategie per il futuro del webinar Confindustria e Intesa Sanpaolo

    Contrasto al pensiero criminale

    UnivAq, “Contrasto al pensiero criminale” due giorni di convegno in diretta streaming

    PD Abruzzo in ascolto

    PD Abruzzo in ascolto, venerdì 22 gennaio il quarto incontro del ciclo è su welfare e terzo settore

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
L'Aquila Blog
Home ATTUALITA'

L’Aquila: tendone della discordia, alla fine ce la faranno!

1 Settembre 2012 @00:00
in ATTUALITA'
4 min di lettura
FacebookTwitterLinkedin

Alla fine ce la faranno! Vedrete, è troppo importante togliere di mezzo quel cattivo esempio, quell’emblema assurto a simbolo in tutto il mondo (sì, perché assieme alle fratture dei monumenti, nella comunicazione campeggia sempre la scritta sulla tenda posizionata in piazza duomo).

Purtroppo, per gli amministratori attuali, s’intende, quella tenda è un simbolo, è un presidio di resistenza contro il sopruso e il malaffare, è la quotidiana riproposizione della volontà dei cittadini di voler partecipare alle scelte per la ricostruzione della loro città, è l’occhio vigile degli aquilani sulle sorti della città.

La guerra è ormai aperta: quando un povero cristo in calzoncini corti e in bicicletta (così pare si sia presentato il sindaco in piazza stamane mattina), perde il controllo e si mette ad urlare contro i propri cittadini che chiedevano soltanto il rispetto degli impegni assunti, siamo vicino al patologico.

“Voi incominciate a scocciarmi”…. Così riferiscono le cronache, e le immagini provvidenziali di una tv privata che ha ripreso la scena.

Serve un commento?

A perla si aggiunge perla, perché il dialogo, condotto con donne che chiedevano niente di più del rispetto degli impegni, si spinge fino a dire: “voi avete bisogno di un nemico per esistere”.

Il bue dice cornuto all’asino!

Per uno che ha passato gli ultimi due anni a litigare con l’universo mondo, questo è davvero troppo! E non è finito: l’ultima affermazione dà la misura del fatto che l’equilibrio sia saltato: “il tendone si rimette quando lo decido io”.

E qui viene fuori la strategia reale.

Sbarazzarsi ad ogni costo della tenda e dei suoi abitanti.

D’altra parte che il manovratore non volesse essere disturbato era già apparso chiaro in Consiglio comunale, quando si è rifiutato l’apporto consiliare, attraverso l’istituzione di una commissione ad hoc, per affiancare l’azione sindacale nel difficile cammino della ricostruzione.

Lasciateci in pace: è cosa nostra; gli aquilani hanno confermato e confortato con il voto questa amministrazione.

A fronte di tanta avvilente protervia, vale la pena resistere ancora?

Serve a qualcosa, in queste condizioni, opporre la fiera resistenza di chi ha creduto e crede nella democrazia partecipata, ove per democrazia si intenda regola condivisa e autorità che la faccia rispettare, che è contrario di arbitrio e di privilegio; che è l’esaltazione dei diritti e l’umiliazione dei privilegi?.

Attraverso e per mezzo della tenda di piazza, resiste questa idea forte, e con essa coloro che hanno creduto e credono che in regime di populismo spinto, di destra e di sinistra senza alcuna distinzione, si potesse ritrovare il senso ed il significato dei concetti che presiedono a parole del tipo: democrazia, partecipazione, diritti veri e inalienabili, dignità delle persone.

Sai che bella soddisfazione sapere che nelle immagini dall’Aquila non si vedrà più la tenda di piazza, non si leggerà più la scritta che su di essa campeggiava, “RIPRENDIAMOCI LA CITTA’”all’inizio; “ricostruiamolAQ”, oggi!

Si vedrà una piazza spoglia, vuota, senza più il cuore pulsante , senza più quella parvenza di normalità che si illudeva di immettere in una città ormai stremata, il cui tessuto sociale risulta lacerato, fatto a brandelli.

La tenda di piazza, non è un feticcio: era ed è un simbolo, una immagine, un luogo di resistenza: contro il nulla che ci è stato dato dal ceto politico che occupa le nostre istituzioni, contro il vuoto di idee del quale ci magnificano e ci inondano coloro che le abitano, contro le prepotenze perpetrate contro gli sfollati e i terremotati, contro le violenze alle quali i cittadini sono stati e sono ancor oggi sottomessi; un simbolo di democrazia e partecipazione, contro il cloroformio spruzzato a piene mani sulla faccia dei cittadini da corrotti e corruttori di ogni risma, che si sono impossessati della nostra città; un luogo simbolo della libertà, parola e concetto estranei agli attuali metodi di governo.

Un luogo simbolo della dignità di un popolo, che ha deciso di non rassegnarsi ai soprusi e al malaffare.

Ma davvero è così difficile capire che si potrebbe pure offrire ai cittadini la terrazza dell’Hilton, ma non sarebbe la stessa cosa?

Togliendo la tenda in piazza, si scacciano gli aquilani dall’Aquila, come successo nella gestione dell’emergenza.

Quanta felicità, e quale grande soddisfazione, tra coloro che hanno da sempre insultato ogni accenno di dissenso o critica; tra chi, recitando una normalità del tutto inventata, sforna trecentoventi comunicati stampa per esaltare le iniziative e gli spettacoli di quest’ultima edizione della sagra del Perdono!

Ma l’importante, per i manovranti, e chiuderlo, il pericoloso e contagioso luogo di partecipazione.

Ma non si pensi di fiaccare la volontà di chi seguiterà a combattere fino alla fine per la rinascita della città e del suo territorio, chi non si rassegnerà mai a vedere città e territorio nelle mani di incapaci, che dopo tre anni e mezzo ricordano che si è fatto poco e male, che però la colpa è di altri, promettendo che da oggi sarà diverso!

Squallida cosa, squallida vicenda, quella giocata intorno alla tenda della piazza; squallide persone quelle che tenteranno con tutti i mezzi, e con tanti mezzucci, di eliminarla.

di Bonaventura da Bagno Reggio

LEGGI ANCHE

L’Aquila: il tendone della discordia, Cialente vs Colasacco, match su Facebook

Print Friendly, PDF & Email
CondividiTweettaCondividiCondividiPinCondividiInvia

Red

Articoli Correlati

dottrina cristiana
CRONACA

L’Aquila, furto nella notte alla Dottrina Cristiana

23 Gennaio 2021 @19:26
0
Ocre, maltempo: raffiche di vento e alberi sradicati
CRONACA

Ocre, maltempo: raffiche di vento e alberi sradicati

23 Gennaio 2021 @19:04
0
soccorso
CRONACA

Soccorso mentre fa sci alpinismo, si frattura una gamba

23 Gennaio 2021 @18:52
0
allerta meteo
ATTUALITA'

Maltempo: allerta arancione al Centro-Sud

23 Gennaio 2021 @17:35
0
coronavirus
ATTUALITA'

Coronavirus: il bilancio di oggi in Italia, 488 morti e 13.331 nuovi positivi

23 Gennaio 2021 @17:11
0
punto nascite
ATTUALITA'

M5S: “Giù le mani dal Punto Nascite dell’ospedale di Sulmona”

23 Gennaio 2021 @17:02
0
Articolo successivo

Dalla Chiesa: 3 settembre, un intreccio di segreti lungo trent'anni

Asm allarga la compagine sociale

https://youtu.be/l28tdmWOrIU

Speciali Asm – La raccolta in emergenza 2

https://youtu.be/rFGd7IHUBKw

Speciali Asm – La raccolta in emergenza

https://youtu.be/7sDfhU1jrhA

CREDERE OGGI

  • Archivio
  • CREDERE OGGI
Il presidente della Ceam Petrocchi incontra Marsilio a Palazzo Silone

Il presidente della Ceam Petrocchi incontra Marsilio a Palazzo Silone

22 Gennaio 2021 @09:22
0

RACCONTANDO

  • ARCHIVIO
  • RACCONTANDO
quarantena

Covid-19: Famiglia perennemente in quarantena sine die

19 Gennaio 2021 @07:00
0

LA LEGGE E LA DIFESA

  • ARCHIVIO
  • LA LEGGE E LA DIFESA
Cognome materno ai figli in assenza del legislatore ci pensa la Consulta

Cognome materno ai figli, in assenza del legislatore ci pensa la Consulta

22 Gennaio 2021 @07:40
0

PILLOLE SOCIAL

  • ARCHIVIO
  • Pillole social (di tutto di più)
Covid ha cambiato il mercato dell'arredo

Cucine trasformate in uffici, ecco come il Covid ha cambiato il mercato dell’arredo

16 Gennaio 2021 @07:00
0

AMMINISTRAZIONE & FISCO

  • TUTTI
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO
Cartelle esattoriali: nuovo stop fino al 31 gennaio

Cartelle esattoriali: nuovo stop fino al 31 gennaio

15 Gennaio 2021 @12:43
0

Speciali Asm – Il centro raccolta rifiuti

https://youtu.be/kXGLrIXstzY
intopic.it
Facebook Twitter Youtube LinkedIn Instagram Telegram Reddit Pinterest

INCENDIO

dottrina cristiana
CRONACA

L’Aquila, furto nella notte alla Dottrina Cristiana

23 Gennaio 2021
0

Furto nella notte alla Dottrina Cristiana, in via Atri: le camere delle religiose messe a soqquadro e una somma di...

Leggi di più
Ocre, maltempo: raffiche di vento e alberi sradicati

Ocre, maltempo: raffiche di vento e alberi sradicati

23 Gennaio 2021
0
soccorso

Soccorso mentre fa sci alpinismo, si frattura una gamba

23 Gennaio 2021
0
allerta meteo

Maltempo: allerta arancione al Centro-Sud

23 Gennaio 2021
0
coronavirus

Coronavirus: il bilancio di oggi in Italia, 488 morti e 13.331 nuovi positivi

23 Gennaio 2021
0

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

  • ARCHIVIO RUBRICHE
  • CREDERE OGGI
  • RACCONTANDO
  • PILLOLE SOCIAL
  • LA LEGGE E LA DIFESA
  • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
  • VINTAGE ITALIAN FASHION
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO
  • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
  • CRONACA
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
  • EVENTI
    • ANNIVERSARIO
  • AMBIENTE
  • LIFESTYLE
  • RECENSIONI
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
  • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

Dichiaro di aver preso visione, e di aver compreso l’informativa prevista dall’art. 13 Reg. Ue 2016/679 circa il trattamento dati personali. Per saperne di più.