L’Aquila, sabato 10 giugno la presentazione del libro “Bolle di Tsunami”
di Redazione | 08 Giugno 2023 @ 08:21 | EVENTI
L’AQUILA – Sabato 10 giugno ore 18:30, presso la Libreria Colacchi- L’Aquila, verrà presentato il libro “Bolle di Tsunami” (L’Erudita – Giulio Perrone Editore), scritto dal Dott. Michele Spaccarotella, Psicologo, Psicosessuologo e Psicoterapeuta psicodinamico. L’opera è già disponibile in tutte le librerie e gli store online.
L’Autore ha già avuto modo di scavare nei meandri dell’animo umano tra le pagine della sua precedente opera, Il Piacere Digitale, edita da Giunti, nella quale affronta, attraverso una lettura psicologica e sociologica, i cambiamenti causati dall’avvento dei social network a livello sociale e relazionale. In questo nuovo progetto l’analisi è ancora più profonda: riprendendo dei suoi vecchi scritti, elaborati nell’arco di venticinque anni e legati a eventi dolorosi del proprio vissuto, l’Autore mette su carta il proprio dolore condividendo questo sentimento, che temiamo tanto da tentare di sopprimerlo senza abbracciarlo, con gli altri, in un dialogo aperto e costruttivo.
L’idea alla base del progetto è che l’esperienza del dolore personale possa essere messa al servizio degli altri per fare del bene e aiutarli nel loro percorso di riconoscimento, accettazione e superamento del dolore, sia dal punto di vista prettamente emotivo (attraverso la lettura) che dal punto di vista più concreto. I proventi destinati all’autore e derivanti dall’acquisto del libro verranno infatti interamente devoluti a due attività che operano sul territorio di Roma: il servizio di “Psicoterapia sospesa” del collettivo Lucha Y Siesta, che permette di fare psicoterapia gratuitamente a donne e minori seguiti dal Centro Antiviolenza e il servizio di Prevenzione del suicidio dell’Ospedale Sant’Andrea di Roma.
In effetti, già il titolo risulta molto evocativo: attraverso una scrittura leggera e dinamica, che spazia tra poesie, aforismi, riflessioni e racconti brevi in un turbinio (tsunami, appunto) di emozioni, l’autore stimola e risveglia la parte emotiva più intima del lettore creando in lui, allo stesso tempo, una forte immedesimazione. Il lettore o la lettrice guarderà in quelle bolle (rappresentate anche in copertina dalla mano esperta dell’illustratrice Momusso), per cercare di comprendere quale momento della vita sta attraversando, come e perché prova determinate emozioni e, riconoscendosi in quelle racchiuse tra queste bolle, riconoscerne l’universalità e lasciarle andare. All’opera hanno contribuito anche (rispettivamente con la prefazione e postfazione) la Dott.ssa Martina Ferrari e la scrittrice e insegnante Mariangela De Luca, molto seguite sui loro canali Instagram Instasogno e Larossa.pinta.
Per dirlo con le parole stesse dell’Autore, «questo progetto ha l’idea di dire basta con l’individualismo. Torniamo ad essere comunità, iniziamo ad essere sensibili al dolore degli altri e ai vissuti degli altri. Torniamo a fare rete per davvero. Il messaggio che voglio lanciare è di avere rispetto del proprio dolore ma anche di quello degli altri, perché soltanto così riusciremo a costruire una società più attenta al “noi” oltre che all’”io”».
Per l’occasione, oltre all’autore, interverranno come ospiti Francesco Paolucci (Giornalista, Film maker freelance) e la Dott.ssa Antonella Lolaico (Psicologa, Criminologa). Le letture degli estratti del libro saranno a cura di Alessandro Coccoli (Attore, Avvocato). L’evento sarà presentato e moderato dal Dott. Fabio Cortelli (Psicologo, Giudice Onorario presso il Tribunale per i Minorenni di L’Aquila).
Per maggiori informazioni: www.facebook.com/events/s/laquila-presentazione-libro-bo/283414080701610/