Sono riprese all’alba le operazioni di spegnimento dell’incendio che dalla tarda mattinata di ieri sta impervensando sulla pineta di Roio. Sul posto si trovano ancora dei focolai. Il Corpo forestale dello Stato parla di situazione “sotto controllo, anche se si dovra’ ancora lavorare per molto”.
Attualmente sul posto stanno operando due mezzi aerei: un canadair ed un Erickson della Forestale. A terra sono presenti una trentina di agenti della Forestale, altrettanti dei vigili del fuoco, una ventina di volontari.
E’ stata nel frattempo ripaerto un tratto della SS 584. Sul fronte delle indagini, la Procura della Repubblica dell’Aquila, ha aperto un fascicolo contro ignoti ipotizando il reato di incendio boschivo.
Nell’area posta sotto sequestro (quella adiacente una vecchia fornace, dove secondo gli investigatori sarebbe partito l’incendio) gli agenti del Nipaf, Nucleo investigativo di polizia ambientale e forestale dell’Aquila, sono impegnati nelle operazioni di repertazione. Gli investigatori non escludono che l’incendio abbia avuto origine su piu’ punti della collina che sovrasta la citta’.

INCENDI: ROGO SOTTO CONTROLLO A ROIO, PERSISTONO FOCOLAI
Dalle 7 di stamane per l’incendio alla pineta di Roio sono operativi 1 canadair e 1 elicottero Erickson a supporto di 39 operatori del CFS, 19 Vigili del Fuoco e 31 volontari di Protezione Civile per un totale di 88 unita’. Dalle 12, secondo quanto reso noto dalla Protezione civile regionale, l’incendio e’ sotto controllo anche se persistono ancora alcuni focolai nelle aree gia’ bruciate. Per tutta la giornata continueranno le attivita’ di sorveglianza e di bonifica con il supporto del canadair, disponibile fino al primo pomeriggio.
INCENDI: ROGO PINETA ROIO, DANNI PER 800 MILA EURO
A seguito della ripresa di un focolaio nella pineta di Roio gli ettari interessati di pineta dall’incendio sono 30. Lo rende il vice sindaco e assessore comunale alla Protezione civile Roberto Riga. “Considerando che occorrono almeno 20mila euro per ripristinare ogni ettaro di bosco – ha proseguito Riga – il danno stimato e’ valutabile tra i 500mila e gli 800mila euro. Al momento e’ sospesa, per ragioni di sicurezza, l’erogazione dell’energia elettrica nella frazione di Roio e in contrada Cavalli”.
RIGA: CHIEDEREMO AIUTO AL GOVERNO
“Chiederemo aiuto al governo per coprire le spese di quella che consideriamo un’altra calamità naturale, pur dolosa”. Lo annuncia l’assessore comunale alla Protezione civile del Comune dell’Aquila, nonche’ vice sindaco, Roberto Riga. L’incendio divampato ieri sulla collina di Roio, con alcuni focolai anche oggi, ha gia’ distrutto 30 ettari di pineta, con danni stimati intorno agli 800 mila euro. Il rogo è attualmente sotto controllo.
LEGGI ANCHE: