Ricostruzione scuole, lunedì secondo round in consiglio. In aula anche Peba, Restart e Teatro comunale
di Alessio Ludovici | 02 Giugno 2023 @ 06:00 | POLITICA
L’AQUILA – Altra seduta che si preannuncia tesa per il consiglio comunale aquilano che lunedì 5 giugno torna a riunirsi per terminare la discussione sulla ricostruzione delle scuole e sul dimensionamento scolastico, coda del polemico consiglio di maggio, e poi affronterà un’altra serie di interrogazioni su temi abbastanza spinosi, il teatro comunale grazie ad un’interrogazione di Alessandro Tomassoni del Passo Possibile, e i fondi Restart con un’interrogazione di Albano e Palumbo. All’odg anche un paio di interrogazioni di Paolo Romano sul Ponte Raiale di Paganica la prima e sul personale del Comune la seconda, un ordine del giorno di Rotellini sulla sicurezza stradale nei pressi delle scuole. Da approvare qualche delibera, due di particolare importanza: il Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche del Comune dell’Aquila e l’adozione definitiva del Regolamento per la disciplina dei pascoli del Comune dell’Aquila”.
Tanta carne al fuoco e centrosinistra che, in una conferenza stampa tenuta ieri a Villa Gioia, ha annuncia battaglia sui punti in discussione sulla scuola. Mancato il numero legale la scorsa volta si riporta dall’ordine del giorno di Simona Giannangeli e da quello di Albano sul dimensionamento scolastico, altro nodo cruciale della vita della scuola aquilana.
“Vogliamo scuole adeguate, l’altra volta è mancato il numero legale e quindi non si è potuto procedere nemmeno alle dichiarazioni di voto” ha spiegato la Giannangeli. “I punti del nostro ordine del giorno sono semplici, chiediamo un assessorato specifico, un tavolo permanente sulla scuola e gli stati generali della scuola da tenersi una volta all’anno”. “Stiamo chiedendo che la comunità entri in una interlocuzione proficua e positiva, non ci sembrano richieste di parte o di opposizione. Questo ordine del giorno è un atto di civiltà politica”.
Giannangeli, accompagnata in conferenza stampa da tutti i gruppi di minoranza, ha infine rinnovato l’appello ai cittadini a partecipare ai lavori del prossimo consiglio.