• Redazione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi L’Aquila Blog | Quotidiano Online
12:35 - lunedì Gennaio 18 2021
CONTATTACI
L'Aquila Blog
RUBRICHE
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco. Il cordoglio dell’Arcidiocesi

    Copyright, la Consulta boccia il Tar: il regolamento Agcom resta valido

    Salute, la Consulta scrive la parola fine allo scontro Governo-Regioni

    Promosso dai vescovi, nasce il Forum degli amministratori delle aree interne

    Promosso dai vescovi, nasce il Forum degli amministratori delle aree interne

    L'incredibile storia di un poliziotto penitenziario

    Carcere di Sulmona: positivo sì, positivo no. L’incredibile storia di un poliziotto penitenziario

    Reato di diffamazione aggravata per i post offensivi sui social

    Reato di diffamazione aggravata per i post offensivi sui social

    Covid ha cambiato il mercato dell'arredo

    Cucine trasformate in uffici, ecco come il Covid ha cambiato il mercato dell’arredo

    Cartelle esattoriali: nuovo stop fino al 31 gennaio

    Cartelle esattoriali: nuovo stop fino al 31 gennaio

    supercontribuenti: L'Aquila ultima in classifica

    Fisco, supercontribuenti: L’Aquila ultima in classifica

    Vaccino anticovid ai bambini

    Vaccino anticovid ai bambini, con genitori in disaccordo decide il Tribunale

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    Regione: AAA #trasparenza all’abruzzese maniera

    Elezioni #Abruzzo: la sinistra di(s)messa

    Elezioni #Abruzzo, il #TAR boccia i ricorsi del #PD contro la legge votata dal PD

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI
    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco. Il cordoglio dell’Arcidiocesi

    Il Covid si porta via Giuseppe Celommi

    Il Covid si porta via Giuseppe Celommi, Liris: “L’Abruzzo perde un uomo vulcanico”

    rigopiano

    18 gennaio 2017, quattro anni fa la tragedia di Rigopiano

    Suicidio a Collebrincioni: 59enne trovato impiccato nel bosco

    Suicidio a Collebrincioni: 59enne trovato impiccato nel bosco

    arrestato 59enne per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti

    Barisciano, arrestato 59enne per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti

    Trovato morto nella sua abitazione noto commerciante aquilano

    Trovato morto nella sua abitazione noto commerciante aquilano

    frode informatica gdf

    Sequestrati 21 milioni di euro a Wind per frode informatica

    Terremoto di magnitudo 6 in Croazia

    #Croazia, nuova forte scossa di terremoto, 4.1 magnitudo

    Covid-19, record di ricoveri a L’Aquila ed Avezzano: in totale sono 101

    L’Aquila, donna di 77 anni investita nei pressi dell’ospedale

  • ATTUALITA’
    Piano Regionale controllo del cinghiale scaduto

    Piano Regionale controllo del cinghiale scaduto, Pepe: “Giunta distante dai problemi di agricoltori”

    Patentino immunità per chi opera in reparti sensibili.

    Vaccini, Fials: “Patentino immunità per chi opera in reparti sensibili. Obbligo è sconfitta della ragione”

    Procida eletta Capitale della Cultura 2022

    Procida eletta Capitale della Cultura 2022. Delusione per L’Aquila

    De Palma su bando vaccinazione

    Sanità, De Palma su bando vaccinazione: “Infermieri ignorati. Chi vaccinerà gli italiani?”

    in Abruzzo confermata circolazione di due varianti

    Covid-19, in Abruzzo confermata circolazione di due varianti

    rallentamenti sulla piattaforma per migliaia di accessi

    Prenotazione vaccino anticovid: rallentamenti sulla piattaforma per migliaia di accessi

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI
    nomina amministratore Crua all’ordine del giorno

    Smargiassi convoca Commissione Vigilanza: nomina amministratore Crua all’ordine del giorno

    Psr 2020, Genovesi: “Pandemia non ferma agricoltura. Da Regione 21milioni alla provincia dell’Aquila”

    Psr 2020, Genovesi: “Pandemia non ferma agricoltura. Da Regione 21milioni alla provincia dell’Aquila”

    Botta e risposta politico su inquilini Ater

    Botta e risposta politico su inquilini Ater, Romano e Palumbo a Santangelo: “È ora di mettersi a lavoro”

    Piano Vaccinale e Associazioni persone disabili

    Piano Vaccinale e Associazioni persone disabili, Pietrucci: “Lavoro di squadra ha funzionato”

    No a Campanilismo, sì a territorio unito

    L’Aquila, D’Eramo a sindaco Avezzano: “No a Campanilismo, sì a territorio unito”

    D'Eramo: "Ottimo parlamentare, continua nostro percorso di crescita"

    Zennaro aderisce alla Lega, D’Eramo: “Ottimo parlamentare, continua nostro percorso di crescita”

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    Procida eletta Capitale della Cultura 2022

    Procida eletta Capitale della Cultura 2022. Delusione per L’Aquila

    tordera accademia belle arti

    ABAQ, Tordera: “Da febbraio vogliamo riportare gli studenti in Accademia”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

    Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura

    L’Aquila Capitale della Cultura, Sacco: “Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura”

    il sostegno del giornalista sportivo Andrea Fusco

    L’Aquila Capitale della Cultura, il sostegno del giornalista sportivo Andrea Fusco

    L’Aquila, nasce associazione “Comitato festa della Perdonanza”

    Capitale della cultura, anche la Perdonanza Unesco sarà protagonista

    L’Aquila, restringimento carreggiata per allestimento Museo Ardinghelli

    Mestieri dell’arte, nove corsi di formazione del Maxxi a L’Aquila

    Le domande del Mibact per #laquila2022. “Vogliamo dare un’anima alla ricostruzione”

    Le domande del Mibact per #laquila2022. “Vogliamo dare un’anima alla ricostruzione”

    oggi l'audizione: 30 minuti per lasciare il segno

    L’Aquila Capitale della Cultura, oggi l’audizione: 30 minuti per lasciare il segno

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA
    Rigopiano quattro anni dopo

    Anniversario tragedia Rigopiano, il ricordo della comunità

    Annacuccù di Primo Di Nicola nel 42esimo incontro della rubrica di Michele Fina

    Annacuccù di Primo Di Nicola nel 42esimo incontro della rubrica di Michele Fina

    Rigopiano quattro anni dopo

    Rigopiano quattro anni dopo, Legnini: “Impegno per ricostruzione sicura e sostenibile”

    Istituto Superiore Amedeo d’Aosta incontra le famiglie

    L’Aquila, Istituto Superiore Amedeo d’Aosta incontra le famiglie. Ecco come prenotare

    oggi 106 anni dal terremoto della Marsica

    Avezzano, oggi 106 anni dal terremoto della Marsica. Le testimonianze

    Avezzano, secondo open day virtuale al Liceo Benedetto Croce

    Avezzano, secondo open day virtuale al Liceo Benedetto Croce

    PD Abruzzo in ascolto

    PD Abruzzo in ascolto, venerdì 15 gennaio il terzo incontro del ciclo è sulla scuola

    al Prof. Pietro Leocata l’Aula D4.2 dell’edificio Paride Stefanini

    UnivAq, al Prof. Pietro Leocata l’Aula D4.2 dell’edificio Paride Stefanini

    Univaq, tornano i mercoledì della Cultura: incontro online sulla missione Rosetta

    Univaq, tornano i mercoledì della Cultura: incontro online sulla missione Rosetta

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
L'Aquila Blog
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco. Il cordoglio dell’Arcidiocesi

    Copyright, la Consulta boccia il Tar: il regolamento Agcom resta valido

    Salute, la Consulta scrive la parola fine allo scontro Governo-Regioni

    Promosso dai vescovi, nasce il Forum degli amministratori delle aree interne

    Promosso dai vescovi, nasce il Forum degli amministratori delle aree interne

    L'incredibile storia di un poliziotto penitenziario

    Carcere di Sulmona: positivo sì, positivo no. L’incredibile storia di un poliziotto penitenziario

    Reato di diffamazione aggravata per i post offensivi sui social

    Reato di diffamazione aggravata per i post offensivi sui social

    Covid ha cambiato il mercato dell'arredo

    Cucine trasformate in uffici, ecco come il Covid ha cambiato il mercato dell’arredo

    Cartelle esattoriali: nuovo stop fino al 31 gennaio

    Cartelle esattoriali: nuovo stop fino al 31 gennaio

    supercontribuenti: L'Aquila ultima in classifica

    Fisco, supercontribuenti: L’Aquila ultima in classifica

    Vaccino anticovid ai bambini

    Vaccino anticovid ai bambini, con genitori in disaccordo decide il Tribunale

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    Regione: AAA #trasparenza all’abruzzese maniera

    Elezioni #Abruzzo: la sinistra di(s)messa

    Elezioni #Abruzzo, il #TAR boccia i ricorsi del #PD contro la legge votata dal PD

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI
    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco. Il cordoglio dell’Arcidiocesi

    Il Covid si porta via Giuseppe Celommi

    Il Covid si porta via Giuseppe Celommi, Liris: “L’Abruzzo perde un uomo vulcanico”

    rigopiano

    18 gennaio 2017, quattro anni fa la tragedia di Rigopiano

    Suicidio a Collebrincioni: 59enne trovato impiccato nel bosco

    Suicidio a Collebrincioni: 59enne trovato impiccato nel bosco

    arrestato 59enne per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti

    Barisciano, arrestato 59enne per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti

    Trovato morto nella sua abitazione noto commerciante aquilano

    Trovato morto nella sua abitazione noto commerciante aquilano

    frode informatica gdf

    Sequestrati 21 milioni di euro a Wind per frode informatica

    Terremoto di magnitudo 6 in Croazia

    #Croazia, nuova forte scossa di terremoto, 4.1 magnitudo

    Covid-19, record di ricoveri a L’Aquila ed Avezzano: in totale sono 101

    L’Aquila, donna di 77 anni investita nei pressi dell’ospedale

  • ATTUALITA’
    Piano Regionale controllo del cinghiale scaduto

    Piano Regionale controllo del cinghiale scaduto, Pepe: “Giunta distante dai problemi di agricoltori”

    Patentino immunità per chi opera in reparti sensibili.

    Vaccini, Fials: “Patentino immunità per chi opera in reparti sensibili. Obbligo è sconfitta della ragione”

    Procida eletta Capitale della Cultura 2022

    Procida eletta Capitale della Cultura 2022. Delusione per L’Aquila

    De Palma su bando vaccinazione

    Sanità, De Palma su bando vaccinazione: “Infermieri ignorati. Chi vaccinerà gli italiani?”

    in Abruzzo confermata circolazione di due varianti

    Covid-19, in Abruzzo confermata circolazione di due varianti

    rallentamenti sulla piattaforma per migliaia di accessi

    Prenotazione vaccino anticovid: rallentamenti sulla piattaforma per migliaia di accessi

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI
    nomina amministratore Crua all’ordine del giorno

    Smargiassi convoca Commissione Vigilanza: nomina amministratore Crua all’ordine del giorno

    Psr 2020, Genovesi: “Pandemia non ferma agricoltura. Da Regione 21milioni alla provincia dell’Aquila”

    Psr 2020, Genovesi: “Pandemia non ferma agricoltura. Da Regione 21milioni alla provincia dell’Aquila”

    Botta e risposta politico su inquilini Ater

    Botta e risposta politico su inquilini Ater, Romano e Palumbo a Santangelo: “È ora di mettersi a lavoro”

    Piano Vaccinale e Associazioni persone disabili

    Piano Vaccinale e Associazioni persone disabili, Pietrucci: “Lavoro di squadra ha funzionato”

    No a Campanilismo, sì a territorio unito

    L’Aquila, D’Eramo a sindaco Avezzano: “No a Campanilismo, sì a territorio unito”

    D'Eramo: "Ottimo parlamentare, continua nostro percorso di crescita"

    Zennaro aderisce alla Lega, D’Eramo: “Ottimo parlamentare, continua nostro percorso di crescita”

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    Procida eletta Capitale della Cultura 2022

    Procida eletta Capitale della Cultura 2022. Delusione per L’Aquila

    tordera accademia belle arti

    ABAQ, Tordera: “Da febbraio vogliamo riportare gli studenti in Accademia”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

    Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura

    L’Aquila Capitale della Cultura, Sacco: “Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura”

    il sostegno del giornalista sportivo Andrea Fusco

    L’Aquila Capitale della Cultura, il sostegno del giornalista sportivo Andrea Fusco

    L’Aquila, nasce associazione “Comitato festa della Perdonanza”

    Capitale della cultura, anche la Perdonanza Unesco sarà protagonista

    L’Aquila, restringimento carreggiata per allestimento Museo Ardinghelli

    Mestieri dell’arte, nove corsi di formazione del Maxxi a L’Aquila

    Le domande del Mibact per #laquila2022. “Vogliamo dare un’anima alla ricostruzione”

    Le domande del Mibact per #laquila2022. “Vogliamo dare un’anima alla ricostruzione”

    oggi l'audizione: 30 minuti per lasciare il segno

    L’Aquila Capitale della Cultura, oggi l’audizione: 30 minuti per lasciare il segno

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA
    Rigopiano quattro anni dopo

    Anniversario tragedia Rigopiano, il ricordo della comunità

    Annacuccù di Primo Di Nicola nel 42esimo incontro della rubrica di Michele Fina

    Annacuccù di Primo Di Nicola nel 42esimo incontro della rubrica di Michele Fina

    Rigopiano quattro anni dopo

    Rigopiano quattro anni dopo, Legnini: “Impegno per ricostruzione sicura e sostenibile”

    Istituto Superiore Amedeo d’Aosta incontra le famiglie

    L’Aquila, Istituto Superiore Amedeo d’Aosta incontra le famiglie. Ecco come prenotare

    oggi 106 anni dal terremoto della Marsica

    Avezzano, oggi 106 anni dal terremoto della Marsica. Le testimonianze

    Avezzano, secondo open day virtuale al Liceo Benedetto Croce

    Avezzano, secondo open day virtuale al Liceo Benedetto Croce

    PD Abruzzo in ascolto

    PD Abruzzo in ascolto, venerdì 15 gennaio il terzo incontro del ciclo è sulla scuola

    al Prof. Pietro Leocata l’Aula D4.2 dell’edificio Paride Stefanini

    UnivAq, al Prof. Pietro Leocata l’Aula D4.2 dell’edificio Paride Stefanini

    Univaq, tornano i mercoledì della Cultura: incontro online sulla missione Rosetta

    Univaq, tornano i mercoledì della Cultura: incontro online sulla missione Rosetta

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
L'Aquila Blog
Home EDITORIALI

L’Aquila: problemi con la burocrazia? Cialente su Fb spiega come fare

25 Settembre 2013 @00:00
in EDITORIALI
6 min di lettura
FacebookTwitterLinkedin

045di Maria Cattini – Un altro incredibile- e imperdibile- post di FaceBook dove il Sindaco Cialente spiega ai cittadini come bisogna comportarsi in caso di problemi con la burocrazia, come lo “stop del Ministero dei Trasporti” all’apertura dell’Aeroporto. Un caso esemplare di come la politica italiana invece di fornire chiarimenti, affrontare i problemi e, semmai, assumersi le responsabilità dei propri fallimenti, si rifiuta di rispettare le decisioni di chi è preposto a prenderle e va alla ricerca di soluzioni “alternative”.

Davanti alle contestazioni del Ministero, Cialente non si vergogna di raccontare di essere corso a trovare coperture politiche – “raccomandazioni” per i mortali cittadini- che gli facciano recuperare la brutta figura a livello nazionale. Non certo personaggi che hanno qualche merito nella vicenda: ma semplicemente personaggi politici che lo aiutino a fare pressioni sul Ministero affinché venga “sistemata la pratica”. Cialente, nella sola giornata di ieri, racconta di aver chiamato al telefono, nell’ordine: Letta – non specifica se Enrico o Gianni- , il Capo Gabinetto Aiello estensore della lettera incriminata, Legnini, la Pezzopane che subito ha avanzato l’ipotesi di un’interrogazione al Senato, giusto per non farsi mancare nulla. E poi ancora Cialente ammette candidamente di aver chiamato la dirigente regionale Carla Mannetti, vicina al centro destra, e, infine, Giorgio De Matteis. Non si sa mai: le “pressioni politiche” funzionano meglio quando sono bipartisan.

Dopo aver dato questa lezione ai cittadini, un attonito Cialente ha pure il coraggio di chiedersi: “in quale paese viviamo? Chi comanda in questo Paese?”. Ma in Italia dove comandano solo i politci, ovviamente.

Un cittadino, in un post di risposta a questa grande lezione di educazione civica di Cialente, ha fatto notare che anche Scajola, grazie alle pressioni politiche, anni fa si era fatto attivare un volo Alitalia Roma-Albenga per accorciare di 33Km le distanze con l’aeroporto di Imperia- volo fallimentare che fece registrare il massimo storico di 18 passeggeri registrati, immediatamente soppresso allo scadere dell’incarico di Scajola come ministro- Cialente, evidentemente piccato, ha risposto così:

“dietro la vicenda (dell’Aeroporto dei Parchi, ndr) vi era anche l’ottenimento di un finanziamento europeo (che altrimenti l’Abruzzo non prende mai) e decine di posti di lavoro. Ma certo a lei non importa niente.”

E qui viene il punto che il Sindaco Cialente sembra proprio non essere in grado di capire. Nella lettera del Capo Gabinetto del Ministero dei Trasporti Aiello, infatti, venivano richiesti nient’altro che ulteriori elementi di chiarezza sull’economicità dell’operazione, poiché: “non esiste ancora un quadro certo ed esaustivo di tutti i servizi indispensabili a garantire il funzionamento dell’aeroporto e degli oneri connessi, anche attraverso una valutazione dei costi benefici del complesso delle attività richieste per garantire l’operatività dello scalo”.Il Ministero avanzava dubbi anche sull’aspetto dei costi per le finanze pubbliche: “dovrà altresì- scrive infatti il Capo Gabinetto- essere verificata la disponibilità delle connesse risorse finanziarie a carico dello Stato, della Regione e degli Enti Locali e delle relative coperture.”

Ed infine, secondo il Ministero riporta anche quanto aveva anticipato L’Aquilablog.it circa più di un anno fa: attualmente non esiste alcun riferimento all’Aeroporto dei Parchi inserito nel Piano nazionale degli aeroporti, sul quale si stanno confrontando le Regioni italiane.

Il testo della lettera, quindi, non fa alcun riferimento alle certificazioni e alle autorizzazioni tecniche dell’Enac, suggerendo solo di fare chiarezza sugli aspetti economici dell’operazione e assicurarsi che non venga solo costruita una cattedrale nel deserto con i soldi pubblici. La Regione Abruzzo, infatti, ha già investito 2 MLN di euro di fondi FAS nella struttura, altri 800 mila dovrebbero venire  dal progetto europeo “Abruzzo Lavoro 2” per la formazione dei lavoratori, mentre il Comune ha già impegnato 600 mila euro. E c’è chi parla di altri 6 MLN di euro in arrivo.

Ma ecco come Cialente ricostruisce testualmente la lunga e tumultuosa giornata (riportiamo il testo integrale perché rimanga nella storia della politica cittadina):

“Lungo articolo. Invito a leggere il comunicato del Ministero.
Per trasparenza vorrei ripercorrere tutte le tappe.
Da più di un anno stiamo cercando di ottenere l’autorizzazione ai voli commerciali per un aereoporto 2b privato, cioè comunale, affidato ad una società di gestione, aereoporto “marginale”, cioè che non darà fastidio a nessuno. CHE NON COSTA UNA LIRA NE’ ALLO STATO, NE’ ALLA REGIONE, NE’ AL COMUNE ESCLUSO L’AVVIAMENTO. Un areoporto che quindi non rientra nel piano nazionale che come è noto considera 24 aeroporti civili e 18 di servizio.
E’ un caso unico in Italia. Non si chiedono soldi. Se funziona è bene, se non funziona nessuno ci rimette.
Dopo esami su esami, controlli, ispezioni, modifiche,ecc, ecc, il 6 settembre si arriva al dunque. L’ENAC in seduta plenaria, dopo un nuovo interrogatorio e la raccolta di tutte le relazioni delle diverse direzioni, acquisiti tutti gli elementi, finalmente rilascia tutte le autorizzazioni, e comunica al Ministero (da me già informato preventivamente ) che è tutto OK. Si deve solo firmare il decreto. Una formalità, se qualcuno si vedrà la documentazione Enac.
Con Enac concordiamo la giornata dell’inaugurazione per il 28 settembre, e comunico ad Aiello, capo di gabinetto, che è tutto a posto. Serve solo la firma al decreto. Aiello mi dice che non sa come ritrovare le lettere precedenti già arrivate al Ministero. Richiamo l’Enac e rintraccio gli indirizzi, che passo ad Aiello.
La scorsa settimana telefono alla segreteria del Ministro Lupi, e lo invito ufficialmente all’inaugurazione. Chiuso il cellulare, chiamo Legnini ed invito anche lui. Legnini mi dice che quel sabato dovrà essere a Taranto, ma cercherà comunque di venire.
A quel punto noi ( in effetti l’assessore Iorio), cominciamo ad organizzare la festa.
Ieri mattina, mentre ero al cimitero a depositare la corona sulle tombe dei Nove Martiri, mi arriva una telefonata , anticipata alla mia segreteria come urgentissima, dal direttore di ENAC, che mi dice di essere molto preoccupato dal fatto che il Ministero , nonostante la lettera sia partita subito dopo il 6 settembre, ancora non firma il decreto. Panico. Chiamo Aiello che non risponde. Invio messaggio di urgenza, vengo richiamato. Gli spiego tutto, dicendo che anche Enac non comprende il ritardo nella firma da parte del ministero. Mi dice che vedrà subito e promette di richiamarmi nel pomeriggio. Nulla nel pomeriggio.
Cerco, senza successo il Ministro Lupi, Legnini e Gianni Letta, che di solito mi fa da “ponte”.
Questa mattina alle 8,30 avviso Letta, cerco Aiello ripetutamente, alle 9,30 parlo con Legnini.
Alle 10 Enac mi manda una lettera, scritta ieri da Aiello, subito dopo la mia telefonata, con la quale il Ministero, cioè Aiello, chiede all’Enac stessa tutte le informazioni che Enac ha già trasmesso. Comincio a capire che qualcuno sta facendo un gioco strano. Alle 12 finalmente riesco a parlare con il Ministro, che candidamente mi dice di non saperne nulla.
Cavolo! Dopo due settimane, nessuno al Ministero ha letto la lettera ENAC? Può essere? E può essere che il capo di gabinetto non abbia fatto una telefonata chiarificatrice, nonostaante le mie raccomadazioni?
Mi chiama Letta, anche lui molto colpito del fatto che il Ministro non ne sappia nulla (in mano a chi siamo?)
Nel frattempo leggo su Abruzzoweb una dichiarazione di Aiello, che dice che la Regione non si è mai pronunciata sul nostro aereoporto. Mentre si svolge una giunta urgente per capire cosa sta succedendo e cosa fare, mi chiama la Dott.ssa Mannnetti, dirigente regionale ai trasporti che mi avverte che sta scrivendo una lettera ad Aiello dicendogli che la Regione, che sapeva dell’apertura dello scalo aquilano, non ne ha mai parlato perchè quello dell’Aquila è uno scalo privato, e quindi non rientra nel dibattito del piano nazionale aereoporti, facendo capire, in “gentilese” che il ministero non si permetta più di tirare in ballo la Regione su questa vicenda, essendone estranea.
Alle 16 teniamo la conferenza stampa.
Alle 18,30 mi telefona il Ministro, agitato ed arrabbiato, dicendomi che loro, molto seriamente, hanno solo chiesto informazioni all’ENAC. Altrettanto adirato, gli rispondo che Enac ha già trasmesso tutte le informazione, e che ritengo , confortato da notizie raccolte sia in Abruzzo che a Roma, che vi siano state e vi siano forti pressioni per non far aprire lo scalo. Il Ministro mi fa capire che se lo farà mai aprire lo farà contro il suo convincimento, che prevede di ridurre gli aeroporti. Gli ribadisco che il nostro aeroporto è fuori dal piano nazionale. Ci lasciamo in modo burrascoso quando minaccia di prendersi tutto il tempo necessario, così imparo a fare certe dichiarazioni.
Mi chiama Legnini subito dopo dicendomi che ha chiamato ENAC apprendendo che le questioni poste da Aiello erano tutte a posto ed il Ministero lo sapeva. Credo che anche lui abbia compreso che ci sono spinte ad impedirci di aprire questo scalo.
Perchè? Da un lato credo che possa dare luogo a gelosie, dall’altro comincio a pensare un’altra cosa. Che ci sia preoccupazione a far partire un aeroporto con criteri di massimo risparmio, efficacia ed efficienza. Molti aeroporti, potrebbe vedersi svelati molti altarini.
Domani sapremo cosa succederà.”

 Già, cosa accadrà domani?

Print Friendly, PDF & Email
Tag: L'Aquilal'aquilablog.itmariacattini
CondividiTweettaCondividiCondividiPinCondividiInvia

Red

Articoli Correlati

Parco Nazionale della Majella: selezione per 71 volontari di Servizio civile
UTILI

Parco Nazionale della Majella: selezione per 71 volontari di Servizio civile

18 Gennaio 2021 @12:30
0
nomina amministratore Crua all’ordine del giorno
POLITICA

Smargiassi convoca Commissione Vigilanza: nomina amministratore Crua all’ordine del giorno

18 Gennaio 2021 @11:57
0
in Abruzzo confermata circolazione di due varianti
ATTUALITA'

Covid-19, in Abruzzo confermata circolazione di due varianti

18 Gennaio 2021 @09:46
0
Annacuccù di Primo Di Nicola nel 42esimo incontro della rubrica di Michele Fina
EVENTI

Annacuccù di Primo Di Nicola nel 42esimo incontro della rubrica di Michele Fina

18 Gennaio 2021 @09:38
0
rallentamenti sulla piattaforma per migliaia di accessi
ATTUALITA'

Prenotazione vaccino anticovid: rallentamenti sulla piattaforma per migliaia di accessi

18 Gennaio 2021 @09:24
0
Chiesa di Santa Croce
ATTUALITA'

Chiesa di Santa Croce, presto nuovo museo. Prima 900mila euro di lavori

18 Gennaio 2021 @06:30
0
Articolo successivo

L'Aquila, aeroporto: Chiavaroli, in Abruzzo è già presente l’aeroporto di Pescara

L'AQUILA CAPITALE CULTURA 2022

  • All
  • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

17 Gennaio 2021
0

L’Aquila Capitale della Cultura, Sacco: “Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura”

L’Aquila Capitale della Cultura, il sostegno del giornalista sportivo Andrea Fusco

Capitale della cultura, anche la Perdonanza Unesco sarà protagonista

Le domande del Mibact per #laquila2022. “Vogliamo dare un’anima alla ricostruzione”

L’Aquila Capitale della Cultura, oggi l’audizione: 30 minuti per lasciare il segno

L’Aquila Capitale della Cultura 2022, il Covid non ferma artisti e operatori

L’Aquila Capitale della Cultura 2022, il messaggio di sostegno di Licia Galizia

#laquila2022, il sostegno di Antonella Ballone della Cciaa Gran Sasso

L’Aquila Capitale italiana della Cultura 2022, un video per raccontare la città

Asm allarga la compagine sociale

https://youtu.be/l28tdmWOrIU

Speciali Asm – La raccolta in emergenza 2

https://youtu.be/rFGd7IHUBKw

Speciali Asm – La raccolta in emergenza

https://youtu.be/7sDfhU1jrhA

CREDERE OGGI

  • Archivio
  • CREDERE OGGI
Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco

Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco. Il cordoglio dell’Arcidiocesi

18 Gennaio 2021 @12:11
0

RACCONTANDO

  • ARCHIVIO
  • RACCONTANDO
L'incredibile storia di un poliziotto penitenziario

Carcere di Sulmona: positivo sì, positivo no. L’incredibile storia di un poliziotto penitenziario

16 Gennaio 2021 @15:21
0

LA LEGGE E LA DIFESA

  • ARCHIVIO
  • LA LEGGE E LA DIFESA
Copyright, la Consulta boccia il Tar: il regolamento Agcom resta valido

Salute, la Consulta scrive la parola fine allo scontro Governo-Regioni

18 Gennaio 2021 @07:00
0

PILLOLE SOCIAL

  • ARCHIVIO
  • Pillole social (di tutto di più)
Covid ha cambiato il mercato dell'arredo

Cucine trasformate in uffici, ecco come il Covid ha cambiato il mercato dell’arredo

16 Gennaio 2021 @07:00
0

AMMINISTRAZIONE & FISCO

  • TUTTI
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO
Cartelle esattoriali: nuovo stop fino al 31 gennaio

Cartelle esattoriali: nuovo stop fino al 31 gennaio

15 Gennaio 2021 @12:43
0

Speciali Asm – Il centro raccolta rifiuti

https://youtu.be/kXGLrIXstzY
intopic.it
Facebook Twitter Youtube LinkedIn Instagram Telegram Reddit Pinterest

INCENDIO

Parco Nazionale della Majella: selezione per 71 volontari di Servizio civile
UTILI

Parco Nazionale della Majella: selezione per 71 volontari di Servizio civile

18 Gennaio 2021
0

C'è tempo fino all'8 febbraio prossimo per partecipare alla selezione di 71 operatori volontari di Servizio civile universale (Scu) da...

Leggi di più
Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco

Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco. Il cordoglio dell’Arcidiocesi

18 Gennaio 2021
0
nomina amministratore Crua all’ordine del giorno

Smargiassi convoca Commissione Vigilanza: nomina amministratore Crua all’ordine del giorno

18 Gennaio 2021
0
Piano Regionale controllo del cinghiale scaduto

Piano Regionale controllo del cinghiale scaduto, Pepe: “Giunta distante dai problemi di agricoltori”

18 Gennaio 2021
0
Patentino immunità per chi opera in reparti sensibili.

Vaccini, Fials: “Patentino immunità per chi opera in reparti sensibili. Obbligo è sconfitta della ragione”

18 Gennaio 2021
0

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

  • ARCHIVIO RUBRICHE
  • CREDERE OGGI
  • RACCONTANDO
  • PILLOLE SOCIAL
  • LA LEGGE E LA DIFESA
  • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
  • VINTAGE ITALIAN FASHION
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO
  • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
  • CRONACA
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
  • EVENTI
    • ANNIVERSARIO
  • AMBIENTE
  • LIFESTYLE
  • RECENSIONI
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
  • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

Dichiaro di aver preso visione, e di aver compreso l’informativa prevista dall’art. 13 Reg. Ue 2016/679 circa il trattamento dati personali. Per saperne di più.