L’Aquila, presentazione nuovo logo istituto comprensivo Mazzini
di Redazione | 27 Novembre 2021 @ 15:38 | ATTUALITA'
L’AQUILA – L’Istituto Comprensivo “Giuseppe Mazzini” ha un nuovo logo, realizzato nell’ambito del concorso di idee “Log-in. Il nostro logo”, che ha visto la partecipazione degli alunni durante il precedente anno scolastico. Oggi all’interno della palestra della scuola secondaria di primo grado si è svolta la cerimonia di premiazione dei tre elaborati vincitori ed è stato presentato il logo finale, costituito dai nuclei fondanti che connotano l’istituto: accoglienza, protezione, crescita e verticalità. All’incontro, presieduto dalla dirigente scolastica Monia Lai, hanno partecipato l’assessore comunale Francesco Bignotti, Raffaella Peroni in rappresentanza dell’Ufficio Scolastico Regionale e il grafico Antonio Fruci, che ha illustrato il percorso di elaborazione del nuovo logo, partendo dai disegni degli alunni, eliminandone i caratteri accessori e mantenendo quelli in comune. “E’ stata l’occasione”, ha sottolineato la preside Lai, “per condividere il lungo e articolato processo che ha portato all’elaborazione del logo e, dunque, alla progressiva costruzione dell’identità del nuovo Istituto Comprensivo, nato in seguito alle operazioni di dimensionamento scolastico effettuate sul territorio comunale aquilano e attuate a partire dal 1 settembre 2020. Alla pubblicazione del bando, contenente la rosa delle tematiche di ispirazione per lo sviluppo degli elaborati, è seguita la fase centrale del lavoro, che ha dato modo agli alunni dei tre ordini di scuola di costruire percorsi di senso e riflessioni sulla ‘scuola’ e sul ‘senso di appartenenza’.” I partecipanti hanno prodotto elaborati grafico-pittorici, che sono stati poi giudicati da una commissione di esperti, composta dalle docenti del Liceo Artistico Donatella Giagnacovo e Patrizia Urbani e dal brand designer Antonio Fruci. Ecco i vincitori del concorso: per la scuola dell’infanzia, il gruppo di bambini di 5 anni della sezione B del plesso Giovanni XXIII, con l’elaborato dal titolo “Tutti insieme a scuola”. La motivazione espressa dalla giuria: “Emerge per coerenza concettuale l’elemento centrale costituito da una sintesi formale , metafora delle tre tipologie di scuola a effetto “matrioska”, contenitore che simbolicamente protegge, favorendo la crescita”. Per la scuola primaria il premio è andato all’alunno Cristian Ioannucci, della classe IV A del plesso Giovanni XXIII, esecutore dell’elaborato dal titolo “Scuola a colori”. La motivazione della giuria: “L’alunno ha evidenziato , con tratti semplici ma efficaci, temi portanti quali l’inclusione e la collaborazione, restituendo attraverso la grafica un’immediatezza e coerenza concettuale significative”. Per la scuola secondaria di primo grado sono state premiate le alunne Maria Di Fabio e Greta Maurizi, della classe 2 D, con l’elaborato dal titolo “Logo della scuola”. La motivazione della giuria: “Le alunne hanno realizzato un elaborato cogliendo l’immediatezza del logo: la scuola è contenitore di conoscenze multiple, dai linguaggi tecnologici ai linguistici internazionali e linguaggi musicali. La semplicità formale ne rafforza la coerenza visiva e la riconoscibilità”. La commissione ha anche conferito una menzione speciale all’alunna Matilda Berardi, della classe V A della scuola primaria di Santa Barbara, per l’elaborato dal titolo “Amico logo”. La motivazione: “L’alunna ha realizzato un elaborato cogliendo l’immediatezza del logo e la semplicità, attraverso una lettura ludico-espressiva. Il risultato ha efficacia comunicativa e adattabilità”.