Saranno i poeti Franco Loi e Nasos Vaghenas gli ospiti d’onore della dodicesima edizione del Premio Letterario Internazionale di Poesia “L’Aquila – Bper” intitolato a Laudomia Bonanni, che si terrà a L’Aquila venerdì 25 ottobre presso il Ridotto del Teatro Comunale.
Nato nel 2002 per volontà della Cassa di Risparmio della Provincia dell’Aquila e del Consiglio Regionale d’Abruzzo, il premio si articola in quattro sezioni: poesia edita, edita opera prima, istituti scolastici superiori e una sezione dedicata ai componimenti dei detenuti degli istituti di pena italiani, organizzata in collaborazione con il Ministero di Giustizia, l’unico concorso di poesia in Italia di tale genere.
La premiazione di questa sezione avviene all’interno del Casa circondariale di massima sicurezza dell’Aquila, con la partecipazione dei detenuti e dell’ospite d’onore. I bandi sono stati inviati alle maggiori case editrici nazionali nel mese di marzo e la cerimonia di premiazione si terrà a L’Aquila, presso il Ridotto del Teatro Comunale, venerdì 25 ottobre alle ore 17.00 e sarà presentata dal noto giornalista della Rai Andrea Fusco.
Della giuria fanno parte nomi importanti del mondo letterario e giornalistico italiano: Liliana Biondi (docente di Letteratura italiana presso l’Università dell’Aquila, Anna Maria Giancarli (poetessa, fondatrice del premio di poesia elettronica Poetronics), Mila Marini (scrittrice, vincitrice di numerosi premi nazionali), Renato Minore (firma autorevole della terza pagina nazionale de “Il Messaggero”, Francesco Sabatini (Presidente dell’Accademia Italiana della Crusca), Maria Luisa Spaziani (fondatrice del Premio Montale e maggiore poetessa italiana ed europea vivente), Franco Scaglia (Presidente di RAI Cinema e RAI International), Giorgio Barberi Squarotti (Ordinario di Letteratura Italiana all’Università di Torino) e Sergio Zavoli (giornalista, poeta, Senatore a vita, già Presidente della Rai).
Ogni anno è stato ospite del Premio a L’Aquila, per più giorni tenendo conferenze ed incontri, un poeta di livello mondiale, in una ottica di internazionalizzazione della manifestazione. Si sono succeduti, nell’ordine: Evgenij Evtusenko (ex Unione Sovietica), Edoardo Sanguineti (Italia) e Adonis (Siria), Derek Walcott (St. Lucia, Premio Nobel per la Letteratura 1992), Kikuo Takano (Giappone), Mahmud Darwish (Libano), Ana Blandiana (Romania), Mark Strand (Usa), Titos Patrikios (Grecia), Nathan Zach (Israele), John Deane (Irlanda), Tahar Ben Jelloun (Marocco-Francia).
Quest’anno il comitato organizzatore ha scelto di invitare due ospiti: Franco Loi, uno dei più importanti poeti dialettali italiani, e Nasos Vaghenas, poeta greco apprezzato e tradotto anche all’estero.