Si svolgerà oggi, alle 17.30 presso l’Auditorium del Parco, l’assemblea pubblica sul futuro assetto di via Roma e Porta Barete.
Per dare seguito a un invito a partecipare numerosi, inoltrato dall’assessore ai Lavori pubblici del Comune dell’Aquila Alfredo Moroni, saranno presenti cittadini, istituzioni e associazioni: primo passo di partecipazione pubblica compiuto dall’amministrazione su un progetto venuto fuori sui media e di cui si è discusso in lungo e in largo, la riscoperta di un pezzo delle storiche mura urbiche cittadine sulla base dei piani del nunzio apostolico del Vaticano in Serbia, l’aquilano monsignor Orlando Antonini, esperto di architettura e urbanistica cittadine.
Moroni replica anche alle polemiche sorte dopo la nascita di buche sull’asfalto fresco nei nuovi tratti viari.
LA NOTA COMPLETA di Alfredo Moroni
All’incontro sarò presente con i colleghi di giunta Pietro Di Stefano, assessore alla Ricostruzione, e Fabio Pelini, titolare della delega alla Partecipazione.
Inteverranno monsignor Orlando Antonini, il direttore regionale Beni Culturali Fabrizio Magani e la soprintendente ai Baas Alessandra Vittorini.
È importante che vi sia una partecipazione e una condivisione quanto più ampia possibile, poiché si discute di un argomento estremamente importante per il futuro assetto urbanistico della città, alla luce di problematiche di natura architettonica, storica, ambientale e di sicurezza.
Colgo l’occasione per ricordare che quello di viale Corrado IV è ancora un cantiere. Pertanto la strada non è stata ancora asfaltata.
Si è proceduto semplicemente a realizzare una copertura del manto stradale, provvisorio e temporaneo, per poter procedere alla riapertura.
Le polemiche sulla tenuta, dunque, sono del tutto fuori luogo. Intanto i lavori proseguono e, in settimana, inizierà la posa in opera del nuovo sistema di illuminazione sul viale, più efficiente e moderno.