L’Aquila, piccoli passi in avanti per la nuova pavimentazione del Corso
di Alessio Ludovici | 09 Giugno 2021 @ 06:00 | ATTUALITA'L’AQUILA – Il Comune, con proprio atto ha affidato il servizio tecnico di verifica per la validazione del progetto esecutivo “Pavimentazione ed illuminazione pubblica di Corso Federico II e Corso Vittorio Emanuele a L’Aquila”. Ad occuparsene sarà l’ingegner Nicola Aretusi, con studio tecnico a Pineto in Viale Filiani n. 38. L’importo dell’affidamento è di 18397 euro e spicci.
La tempistica dei lavori, ad ogni modo, resta incerta. Da un lato c’è la tentazione di correre e chiudere la partita in pochi mesi, dall’altra la necessità di non “intoppare” il centro con nuovi lavori proprio ora che comincia la bella stagione e la città si sta nuovamente riempiendo di aquilani e turisti. Probabilmente se ne parlerà a fine estate.
Il progetto definitivo di pavimentazione ed illuminazione pubblica riguarda sia Corso Federico II che Corso Vittorio Emanuele in L’Aquila ed è stato redatto in collaborazione tra Comune di L’Aquila, l’Ufficio Speciale per la Ricostruzione di L’Aquila (U.S.R.A.) e la Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per la Città dell’Aquila.
“Entro due mesi – aveva dichiarato a LAquilablog l’assessore Raffaele Daniele – mi piacerebbe avere la gara già a buon punto e poi giù con i lavori”.
La pavimentazione del Corso, con piazza Duomo e Piazza Regina Margherita andrebbe a praticamente a chiudere il cerchio della ricostruzione dell’asse centrale, fatti salvi alcuni vuoti della ricostruzione pubblica, dal Quarto Cantone a Santa Maria dei Raccomandati.
Per la nuova pavimentazione del Corso, da diversi capitoli di spesa del Comune, ci sono 5milioni di euro a disposizione