di Matilde Albani, L’Editoriale – Sono passate diverse settimane “dall’annuncio dell’annuncio” sulle spese dell’ultima edizione della Perdonanza Celestiniana, archiviata nella sostanza, ma non ancora nei fatti contabili.
Parliamo di quel denaro pubblico che interessa non solo ad Appello per L’Aquila, ma anche ai cittadini.
Il consigliere Ettore Di Cesare, infatti, s’è sbracciato più volte per la futura pubblicazione dei bandi, per la definizione del budget e per un processo decisionale trasparente. Come per ogni attività d’interesse per la cittadinanza aquilana, sarebbe opportuno che nulla venisse deciso solo da tizio e da caio, e soprattutto in determinate stanze.
Su questo sembra essere perfettamente d’accordo il vice Presidente del Comitato Perdonanza Alfredo Moroni, che tutto vuole tranne che abbiano a ripetersi le enormità relative ai bilanci delle passate edizioni, di cui conosciamo il pelo.
Moroni nella conferenza stampa ad inizio settembre disse che le entrate sono state di 239mila euro tra contributi e sponsorizzazioni, e che per la metà di settembre sarebbe stato pronto il bilancio consuntivo.
Lo stesso Moroni, in quell’occasione ringraziò più volte le maestranze che avevano lavorato gratuitamente, le stesse che la settimana scorsa sono state invitate dall’assessore per una cena “tecnica”.
E’ passato quasi un mese, ed oltre alla riunione del comitato organizzatore del 9 settembre, ancora non abbiamo il resoconto contabile, tant’è che Di Cesare già si è mosso con l’accesso agli atti, mentre Moroni non risponde…sentiamo le interviste ad Ettore Di Cesare ed Alfredo Moroni…..
[vsw id=”17SIMZgn5-w” source=”youtube” width=”425″ height=”344″ autoplay=”no”]
Servizio e testo di Matilde Albani, riprese Elisabetta Di Giorgio