• Redazione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi L’Aquila Blog | Quotidiano Online
20:37 - sabato Aprile 10 2021
CONTATTACI
L'Aquila Blog
RUBRICHE
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    Filippo di Edimburgo, negli anni ’70 la storica visita nel Parco nazionale d’Abruzzo

    Filippo di Edimburgo, negli anni ’70 la storica visita nel Parco nazionale d’Abruzzo

    consiglio di stato

    Buoni spesa Covid, Consiglio Stato: consiglieri comunali, no nomi beneficiari

    In Dio, Padre Corrado Lancione

    In Dio, Padre Corrado Lancione

    Cardinale Feroci

    Perdonanza 2021, il Cardinale Feroci aprirà la Porta Santa di Collemaggio

    La cappella della Memoria per il sisma del 2009

    La cappella della Memoria per il sisma del 2009

    Le celebrazioni del XII anniversario del sisma alla Chiesa del Suffragio

    Le celebrazioni del XII anniversario del sisma alla Chiesa del Suffragio

    Il minore prende l’alcolico dal frigo? Non è reato per la Cassazione

    Giuseppe Arnò

    Il covid passerà ma le sequele? Fantaeconomia o fantarealtà?

    pasqua pagana

    L’origine (pagana) della Pasqua e della sua simbologia

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    L’Aquila e un altro 6 aprile per non dimenticare, ricordo e speranza

    L’Aquila e un altro 6 aprile per non dimenticare, ricordo e speranza

    laquilablog

    L’Aquilablog, il primo anno con voi. Grazie!

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI
    L’Aquila, arrestato rumeno per detenzione e spaccio di cocaina

    Crac Angelini, blitz dei Carabinieri: sequestrate case, opere d’arte e oro

    Pagano

    Rimborsopoli Abruzzo: assolto Pagano, ex presidente del consiglio regionale

    filippo uk

    Uk: morto il principe Filippo, marito della regina Elisabetta

    Villa Comunale, danneggiata la postazione di bookcrossing del Rotary

    Villa Comunale, danneggiata la postazione di bookcrossing del Rotary

    Teramo, operaio rapinato nel parcheggio di un supermercato

    Carabinieri, arrestato un giovane aquilano per violenza sessuale su minore

    Tariffe Trenitalia, Federconsumatori vince il ricorso. Sentenza favorevole del Tar dell’Aquila

    Inchiesta appalti Asl di Pescara, si toglie la vita in carcere Sabatino Trotta

    Inchiesta appalti Asl di Pescara, si toglie la vita in carcere Sabatino Trotta

    Appalto Asl di Pescara

    Appalto da 11 milioni alla Asl di Pescara: arrestate 3 persone

    qanon

    Roma, in piazza contro il governo Italexit e qanonisti. Un agente ferito

  • ATTUALITA’
    Emilio Fede arrestato per evasione dai domiciliari

    Emilio Fede ricoverato, è molto grave

    coronavirus italia

    Coronavirus Italia, 17567 positivi e 344 vittime

    Tornimparte, 72 dosi di vaccino alle persone fragili nel punto di Pié La Villa

    Tornimparte, 72 dosi di vaccino alle persone fragili nel punto di Pié La Villa

    Sociale, Quaresimale: “nuovo Piano guarderà a fasce più deboli”

    Infermieri rifiutano vaccino anticovid e vengono sospesi . Una sentenza del Tribunale di Belluno ha deciso che gli operatori socio-sanitari che rifiutano di vaccinarsi contro il Covid possono essere sospesi dal loro lavoro. Sospesi sì, ma con stipendio regolarmente retribuito.

    Vaccini Italia, doppia dose solo per il 2,48% della fascia 70-79

    polizia

    Polizia, anniversario della fondazione: all’Aquila cerimonia in Questura

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI
    silvio paolucci

    Paolucci: “Bisogna vaccinare anziani e fragili, la Regione si muova”

    Coronavirus L’Aquila, ex Onpi: personale negativo a test rapidi sierologici

    Consiglio L’Aquila, approvato piano alienazioni, dup e bilancio Csa

    Consiglio comunale L’Aquila, iter semplificato per l’occupazione di suolo pubblico

    Fossacesia, il comune aderisce all’associazione “Il cammino della pace”

    Di Giuseppantonio, l’Udc Abruzzo a fianco dei lavoratori dello spettacolo

    Ricostruzione edifici di culto, Quaresimale: “Arte e religione per rilanciare il turismo”

    Politiche del lavoro, Quaresimale all’incontro con il ministro Orlando

    L’eredità del Pci e dei partiti di massa nella rubrica di Fina con Fassino e Franceschini

    Fina: “Su rilancio Italia centrale sosteniamo con forza la proposta di Zingaretti”

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    lingue

    Nello scenario di Palazzo Cappa, il video del gruppo aquilano Lingue

    “Il Vicolaccio dell’Aquila”, in libreria storie e immagini della città perduta

    Urban Center L’Aquila, oggi la presentazione del libro “Il Vicolaccio”

    Il 9 aprile di duecento anni fa nasceva Baudelaire, il padre della poesia moderna

    Il 9 aprile di duecento anni fa nasceva Baudelaire, il padre della poesia moderna

    patrizia tocci dante

    Per i 700 anni, prof.ssa Tocci: “Dante resta perché è universale”

    Teatro L’Uovo, il 14 aprile la presentazione del volume di Antonio Massena

    L’Aquila, per la prima volta una donna alla direzione dell’Accademia di Belle Arti

    Accademia Belle Arti L’Aquila, riprendono gli eventi online

    Io sono il potere. Confessioni di un capo di gabinetto

    D’Alfonso e Gaspari, la tradizione italica della raccomandazione politica

    censura

    Abolita definitivamente la censura cinematografica

    locatelli cts

    Univaq, conferenza di Franco Locatelli sul genome-editing

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA
    Covid-19, le soluzioni di Univaq: classi virtuali e collaborazione con autorità

    Univaq, al via la quindicesima stagione dei Mercoledì della Cultura

    L'Aquila - Foligno decima tappa del Giro d'Italia

    L’Aquila – Foligno decima tappa del Giro d’Italia, Stefano Garzelli: “E’ sempre un’emozione”

    Domenica la rubrica di Michele Fina con Cecilia D’Elia e Giorgia Serughetti

    Domenica la rubrica di Michele Fina con Cecilia D’Elia e Giorgia Serughetti

    Jacopo Sipari

    Jacopo Sipari sul podio di una delle orchestre più prestigiose della Germania

    In mutande a Roma

    In mutande a Roma contro le chiusure del Governo

    libro Elisa Guida

    Domani presentazione on line del volume “Senza perdere la dignità. Una biografia di Piero Terracina”

    Il 10 aprile il Coordinamento del PD Abruzzo con Irene Tinagli

    Il 10 aprile il Coordinamento del PD Abruzzo con Irene Tinagli

    intelligenza Artificiale e Machine Learning

    Intelligenza Artificiale e Machine Learning: al GSSI una spring session tematica

    Il nuovo Piano transizione 4.0

    “Il nuovo Piano transizione 4.0″, webinar di Confindustria nazionale e L’Aquila Abruzzo Interno

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
L'Aquila Blog
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    Filippo di Edimburgo, negli anni ’70 la storica visita nel Parco nazionale d’Abruzzo

    Filippo di Edimburgo, negli anni ’70 la storica visita nel Parco nazionale d’Abruzzo

    consiglio di stato

    Buoni spesa Covid, Consiglio Stato: consiglieri comunali, no nomi beneficiari

    In Dio, Padre Corrado Lancione

    In Dio, Padre Corrado Lancione

    Cardinale Feroci

    Perdonanza 2021, il Cardinale Feroci aprirà la Porta Santa di Collemaggio

    La cappella della Memoria per il sisma del 2009

    La cappella della Memoria per il sisma del 2009

    Le celebrazioni del XII anniversario del sisma alla Chiesa del Suffragio

    Le celebrazioni del XII anniversario del sisma alla Chiesa del Suffragio

    Il minore prende l’alcolico dal frigo? Non è reato per la Cassazione

    Giuseppe Arnò

    Il covid passerà ma le sequele? Fantaeconomia o fantarealtà?

    pasqua pagana

    L’origine (pagana) della Pasqua e della sua simbologia

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    L’Aquila e un altro 6 aprile per non dimenticare, ricordo e speranza

    L’Aquila e un altro 6 aprile per non dimenticare, ricordo e speranza

    laquilablog

    L’Aquilablog, il primo anno con voi. Grazie!

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI
    L’Aquila, arrestato rumeno per detenzione e spaccio di cocaina

    Crac Angelini, blitz dei Carabinieri: sequestrate case, opere d’arte e oro

    Pagano

    Rimborsopoli Abruzzo: assolto Pagano, ex presidente del consiglio regionale

    filippo uk

    Uk: morto il principe Filippo, marito della regina Elisabetta

    Villa Comunale, danneggiata la postazione di bookcrossing del Rotary

    Villa Comunale, danneggiata la postazione di bookcrossing del Rotary

    Teramo, operaio rapinato nel parcheggio di un supermercato

    Carabinieri, arrestato un giovane aquilano per violenza sessuale su minore

    Tariffe Trenitalia, Federconsumatori vince il ricorso. Sentenza favorevole del Tar dell’Aquila

    Inchiesta appalti Asl di Pescara, si toglie la vita in carcere Sabatino Trotta

    Inchiesta appalti Asl di Pescara, si toglie la vita in carcere Sabatino Trotta

    Appalto Asl di Pescara

    Appalto da 11 milioni alla Asl di Pescara: arrestate 3 persone

    qanon

    Roma, in piazza contro il governo Italexit e qanonisti. Un agente ferito

  • ATTUALITA’
    Emilio Fede arrestato per evasione dai domiciliari

    Emilio Fede ricoverato, è molto grave

    coronavirus italia

    Coronavirus Italia, 17567 positivi e 344 vittime

    Tornimparte, 72 dosi di vaccino alle persone fragili nel punto di Pié La Villa

    Tornimparte, 72 dosi di vaccino alle persone fragili nel punto di Pié La Villa

    Sociale, Quaresimale: “nuovo Piano guarderà a fasce più deboli”

    Infermieri rifiutano vaccino anticovid e vengono sospesi . Una sentenza del Tribunale di Belluno ha deciso che gli operatori socio-sanitari che rifiutano di vaccinarsi contro il Covid possono essere sospesi dal loro lavoro. Sospesi sì, ma con stipendio regolarmente retribuito.

    Vaccini Italia, doppia dose solo per il 2,48% della fascia 70-79

    polizia

    Polizia, anniversario della fondazione: all’Aquila cerimonia in Questura

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI
    silvio paolucci

    Paolucci: “Bisogna vaccinare anziani e fragili, la Regione si muova”

    Coronavirus L’Aquila, ex Onpi: personale negativo a test rapidi sierologici

    Consiglio L’Aquila, approvato piano alienazioni, dup e bilancio Csa

    Consiglio comunale L’Aquila, iter semplificato per l’occupazione di suolo pubblico

    Fossacesia, il comune aderisce all’associazione “Il cammino della pace”

    Di Giuseppantonio, l’Udc Abruzzo a fianco dei lavoratori dello spettacolo

    Ricostruzione edifici di culto, Quaresimale: “Arte e religione per rilanciare il turismo”

    Politiche del lavoro, Quaresimale all’incontro con il ministro Orlando

    L’eredità del Pci e dei partiti di massa nella rubrica di Fina con Fassino e Franceschini

    Fina: “Su rilancio Italia centrale sosteniamo con forza la proposta di Zingaretti”

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    lingue

    Nello scenario di Palazzo Cappa, il video del gruppo aquilano Lingue

    “Il Vicolaccio dell’Aquila”, in libreria storie e immagini della città perduta

    Urban Center L’Aquila, oggi la presentazione del libro “Il Vicolaccio”

    Il 9 aprile di duecento anni fa nasceva Baudelaire, il padre della poesia moderna

    Il 9 aprile di duecento anni fa nasceva Baudelaire, il padre della poesia moderna

    patrizia tocci dante

    Per i 700 anni, prof.ssa Tocci: “Dante resta perché è universale”

    Teatro L’Uovo, il 14 aprile la presentazione del volume di Antonio Massena

    L’Aquila, per la prima volta una donna alla direzione dell’Accademia di Belle Arti

    Accademia Belle Arti L’Aquila, riprendono gli eventi online

    Io sono il potere. Confessioni di un capo di gabinetto

    D’Alfonso e Gaspari, la tradizione italica della raccomandazione politica

    censura

    Abolita definitivamente la censura cinematografica

    locatelli cts

    Univaq, conferenza di Franco Locatelli sul genome-editing

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA
    Covid-19, le soluzioni di Univaq: classi virtuali e collaborazione con autorità

    Univaq, al via la quindicesima stagione dei Mercoledì della Cultura

    L'Aquila - Foligno decima tappa del Giro d'Italia

    L’Aquila – Foligno decima tappa del Giro d’Italia, Stefano Garzelli: “E’ sempre un’emozione”

    Domenica la rubrica di Michele Fina con Cecilia D’Elia e Giorgia Serughetti

    Domenica la rubrica di Michele Fina con Cecilia D’Elia e Giorgia Serughetti

    Jacopo Sipari

    Jacopo Sipari sul podio di una delle orchestre più prestigiose della Germania

    In mutande a Roma

    In mutande a Roma contro le chiusure del Governo

    libro Elisa Guida

    Domani presentazione on line del volume “Senza perdere la dignità. Una biografia di Piero Terracina”

    Il 10 aprile il Coordinamento del PD Abruzzo con Irene Tinagli

    Il 10 aprile il Coordinamento del PD Abruzzo con Irene Tinagli

    intelligenza Artificiale e Machine Learning

    Intelligenza Artificiale e Machine Learning: al GSSI una spring session tematica

    Il nuovo Piano transizione 4.0

    “Il nuovo Piano transizione 4.0″, webinar di Confindustria nazionale e L’Aquila Abruzzo Interno

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
L'Aquila Blog
Home EDITORIALI

L’Aquila, Mala Ricostruzione: indagini, il rebus dell’incarico a di Di Gregorio

13 Gennaio 2014 @00:00
in EDITORIALI
4 min di lettura
FacebookTwitterLinkedin

di-gregorio-mariodi Maria Cattini – Si potrebbe profilare un colpo di scena sul versante delle indagini relative all’inchiesta dei puntellamenti e sistema di corruzione, denominato “Do ut Des”, che ha travolto il Comune fino ad arrivare alle dimissioni del Sindaco, Massimo Cialente. In Comune si parla di «ombre» sull’inchiesta, soprattutto per quanto riguarda l’incarico del dirigente facente funzioni, Mario Di Gregorio, sospeso per ora quale Responsabile del Settore Ricostruzione Pubblica.

“Abbiamo fatto una Giunta e abbiamo discusso un po’ della situazione generale. Abbiamo guardato gli atti dell’indagine e ci sono delle cose che non collimano con i tempi di nomina degli assessori o sui dirigenti. All’epoca dei fatti Mario Di Gregorio era assegnato alla Cultura, alla Protezione Civile e agli Impianti sportivi”. Ha dichiarato, all’indomani della bufera giudiziaria che si è abbattuta sul Comune, il sindaco, nella riunione di Giunta straordinaria.

Il ‘giallo’ nasce dall’incarico ricoperto da Mario Di Gregorio nel periodo delle indagini, che va da settembre 2009 fino a luglio 2011. L’aspetto da chiarire riguarda la liquidazione del terzo stato avanzamento lavori  per palazzo Carli, circa 1,3 milioni di euro che secondo i giudici sarebbero finiti alla Steda Spa dietro contraffazione della documentazione contabile, con la complicità di Lago (ad della Steda), Menestò (direttore dei lavori) e Di Gregorio (funzionario comunale), come di evince dal dispositivo di 48 pagine del giudice per le indagini preliminari del tribunale dell’Aquila, Giuseppe Romano Gargarella.

@ilmessaggero
@ilmessaggero

Come riportato da Stefano Dascoli su Il Messaggero, “in realtà si scopre, in maniera piuttosto clamorosa, che la determina comunale che autorizza il pagamento, il 4 ottobre 2011, è firmata non da Di Gregorio, ma da un altro dirigente”.

Nella fattispecie, secondo quanto riportato del dispositivo del Gip, “Mario Di Gregorio avrebbe informato il preposto Silva Pamela e successivamente Silva Cesare, amministratore della Silva Costruzioni srl, della necessità di costituire una Associazione temporanea di Imprese (cd. Ati) , poiché la loro impresa non poteva effettuare  lavori che eccedessero le somme previste dalla cat. OG2 di cat. II”. […]

“Mi venne riferito che non avrei dovuto interrompere i lavori, ma che avrei dovuto comunque trovare un’impresa”, spiega l’imprenditore Silva e invece, rileva il giudice, una volta accertato l’errore sulle soglie “Di Gregorio avrebbe dovuto, in virtù dell’obbligo di vigilanza, interrompere i lavori e procedere” a un appalto tradizionale anche se, si legge in conclusione, “non è possibile ancora stabilire se egli fosse consapevolmente partecipe del patto corruttivo”.

Mario Di Gregorio, fino a ieri direttore del settore Ricostruzione pubblica e patrimonio del Comune dell’Aquila, all’epoca dei fatti era dirigente facente funzioni, responsabile dell’ufficio Ricostruzione, o come asserisce il sindaco, dirigente del settore Cultura, alla Protezione Civile e agli Impianti sportivi e quindi estraneo alla vicenda?

LA CARRIERA DI DI GREGORIO – Il curriculum pubblicato sul sito del Comune riporta come qualifica di Funzionario Tecnico presso il settore OOPP del Comune dell’Aquila, ininterrottamente dal giugno 1999 a maggio 2009. Con decreto n. 283 del 16 maggio 2009, a seguito dell’emergenza sisma, il Sindaco gli affidava l’incarico dirigenziale per 6 mesi avendo individuato in lui “persona munita di professionalità, competenze e qualità necessarie per assumere i compiti e le funzioni congrui ai fini di cui sopra, con attribuzione delle inerenti funzioni dirigenziali”. E “ritenuto di dover attribuire all’ing. Mario Di Gregorio un compenso pari a quello previsto per il Dirigente di Servizio assegnatario dei compiti di massima responsabilità […] con un compenso pari a complessivi  18.500 euro per i 6 mesi[…]”.

Nel gennaio del 2011 Mario Di Gregorio, all’epoca responsabile dell’Area Sisma, è indagato dalla Procura dell’Aquila per aver modificato l’esito della scheda di rilevazione dei danni della casa materna, e rinviato a giudizio. Questo incidente di percorso segue quello che lo aveva visto coinvolto, quale Rup della vicenda della metropolitana di superficie, per la quale, era stato condannato a 14 mesi in primo grado (insieme al dirigente del Settore urbanistico, Vittorio Fabrizi), con l’accusa di turbativa d’asta. Mentre si è chiusa con l’archiviazione l’inchiesta riguardante la mancata osservazione di misure di protezione durante i lavori per la realizzazione della metropolitana di superficie.

Dopo l’avviso di garanzia per la demolizione della casa materna, con decreto n. 227 del 31 gennaio 2011 a Di Gregorio veniva revocato il precedente incarico e attribuito l’incarico dirigenziale attinente alla ‘realizzazione del progetto di recupero delle strutture sportive’, con medesimo inquadramento e  retribuzione.

In data 23 giugno 2011 il Sindaco procede a nuovi incarichi dirigenziali e nomina Mario Di Gregorio dirigente del Settore Ricostruzione Pubblica. In seguito gli viene riattribuito l’incarico a dirigente del settore Ricostruzione pubblica e Patrimonio fino a che, con decreto n. 53 del 15 luglio 2013, il Sindaco gli rinnova l’incarico quale Dirigente (categoria D3) fino al fino al 31 dicembre 2013.

E’ da evidenziare come, nel luglio del 2011, il rapporto del MEF (ministero dell’Economia e delle Finanze) aveva mosso rilievi pesanti sulla gestione del triennio dell’amministrazione comunale e nelle pagine della relazione era finita anche la posizione di Mario Di Gregorio insieme a quella di altri 4 dirigenti, nominati senza concorso, che non potevano fare il salto di qualifica col relativo stipendio.

Print Friendly, PDF & Email
Tag: L'Aquilal'aquilablog.itmariacattini
CondividiTweettaCondividiCondividiPinCondividiInvia

Red

Articoli Correlati

Ristoratori in protesta
ATTUALITA'

Ristoratori in protesta: “Non untori ma lavoratori”. TheFork traccia il bilancio

10 Aprile 2021 @07:00
0
bertolaso
ATTUALITA'

Bertolaso assolto per il G8 del 2009, “vicenda giudiziaria non doveva neppure iniziare”

9 Aprile 2021 @20:21
0
Raccolta differenziata nella frazione di Sassa, ecco il calendario
UTILI

Raccolta differenziata nella frazione di Sassa, ecco il calendario

9 Aprile 2021 @15:44
0
nella Marsica investimenti per oltre 7 milioni
POLITICA

Bilancio Provincia dell’Aquila: nella Marsica investimenti per oltre 7 milioni

9 Aprile 2021 @13:09
0
Coronavirus piattaforma Poste
UTILI

Coronavirus, da oggi attiva la piattaforma Poste per le prenotazioni dei vaccini

9 Aprile 2021 @12:59
0
L'Aquila - Foligno decima tappa del Giro d'Italia
EVENTI

L’Aquila – Foligno decima tappa del Giro d’Italia, Stefano Garzelli: “E’ sempre un’emozione”

9 Aprile 2021 @11:40
0
Articolo successivo

Aielli e i complimenti di Trigilia: se il flusso e' questo, nei prossimi 4 anni abbiamo coperto tutte le esigenze

2020-Un anno di Asm

https://youtu.be/DDWjRmG6GT4

Asm allarga la compagine sociale

https://youtu.be/l28tdmWOrIU

Speciali Asm – La raccolta in emergenza 2

https://youtu.be/rFGd7IHUBKw

Speciali Asm – La raccolta in emergenza

https://youtu.be/7sDfhU1jrhA

CREDERE OGGI

  • Archivio
  • CREDERE OGGI
In Dio, Padre Corrado Lancione

In Dio, Padre Corrado Lancione

8 Aprile 2021 @16:23
0

RACCONTANDO

  • ARCHIVIO
  • RACCONTANDO
Filippo di Edimburgo, negli anni ’70 la storica visita nel Parco nazionale d’Abruzzo

Filippo di Edimburgo, negli anni ’70 la storica visita nel Parco nazionale d’Abruzzo

10 Aprile 2021 @10:27
0

LA LEGGE E LA DIFESA

  • ARCHIVIO
  • LA LEGGE E LA DIFESA
consiglio di stato

Buoni spesa Covid, Consiglio Stato: consiglieri comunali, no nomi beneficiari

9 Aprile 2021 @06:00
0

PILLOLE SOCIAL

  • ARCHIVIO
  • Pillole social (di tutto di più)
#whatsappdown

WhatsApp e Instagram in tilt: #whatsappdown subito di tendenza su Twitter

19 Marzo 2021 @19:03
0

AMMINISTRAZIONE & FISCO

  • TUTTI
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO

Dl Sostegni, domande dal 30 marzo ma niente click day

23 Marzo 2021 @18:58
0

Speciali Asm – Il centro raccolta rifiuti

https://youtu.be/kXGLrIXstzY
intopic.it
Facebook Twitter Youtube LinkedIn Instagram Telegram Reddit Pinterest

INCENDIO

silvio paolucci
POLITICA

Paolucci: “Bisogna vaccinare anziani e fragili, la Regione si muova”

10 Aprile 2021
0

"Se l’Abruzzo vuole davvero ripartire, la Regione predisponga forze e mezzi per vaccinare al più presto tutta la popolazione più...

Leggi di più
Emilio Fede arrestato per evasione dai domiciliari

Emilio Fede ricoverato, è molto grave

10 Aprile 2021
0
coronavirus italia

Coronavirus Italia, 17567 positivi e 344 vittime

10 Aprile 2021
0
Tornimparte, 72 dosi di vaccino alle persone fragili nel punto di Pié La Villa

Tornimparte, 72 dosi di vaccino alle persone fragili nel punto di Pié La Villa

10 Aprile 2021
0

Sociale, Quaresimale: “nuovo Piano guarderà a fasce più deboli”

10 Aprile 2021
0

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

  • ARCHIVIO RUBRICHE
  • CREDERE OGGI
  • RACCONTANDO
  • PILLOLE SOCIAL
  • LA LEGGE E LA DIFESA
  • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
  • VINTAGE ITALIAN FASHION
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO
  • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
  • CRONACA
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
  • EVENTI
    • ANNIVERSARIO
  • AMBIENTE
  • LIFESTYLE
  • RECENSIONI
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
  • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

Dichiaro di aver preso visione, e di aver compreso l’informativa prevista dall’art. 13 Reg. Ue 2016/679 circa il trattamento dati personali. Per saperne di più.