L’Aquila, “L’Albero di Falcone” cresce al Palazzo di Giustizia
L'iniziativa del Ministero della Transizione Ecologica e dei Carabinieri Forestali dell'Aquila
di Matilde Albani | 01 Dicembre 2021 @ 06:00 | ATTUALITA'
L’AQUILA – A Palazzo di Giustizia, su iniziativa del Raggruppamento Carabinieri Biodiversità rappresentati per l’occasione dai rispettivi comandanti, Gen. B. Giampiero Costantini e Ten. Col. Irene Sebastiani, è stato messo a dimora “L’Albero di Falcone”. Un progetto di educazione alla legalità ambientale, “Un albero per il futuro”, promosso dal Ministero della Transizione Ecologica che prevede la donazione e messa a dimora nelle scuole italiane di circa 500mila piantine.
L’alberello donato al Procuratore Generale della Corte d’Appello dell’Aquila Alessandro Mancini, possiede lo stesso genoma della specie macrophilla columnaris magnolioides poiché riprodotto (a talea) dai ramoscelli potati del Ficus che si trova davanti l’abitazione palermitana dove risiedevano i giudici Giovanni Falcone e la moglie Francesca Morvillo, uccisi dalla mafia il 23 maggio del 1992 insieme agli agenti di scorta. L’Intervista al Ten. Col. Irene Sebastiani