• Redazione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi L’Aquila Blog | Quotidiano Online
22:17 - venerdì Gennaio 15 2021
CONTATTACI
L'Aquila Blog
RUBRICHE
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    Cartelle esattoriali: nuovo stop fino al 31 gennaio

    Cartelle esattoriali: nuovo stop fino al 31 gennaio

    supercontribuenti: L'Aquila ultima in classifica

    Fisco, supercontribuenti: L’Aquila ultima in classifica

    Vaccino anticovid ai bambini

    Vaccino anticovid ai bambini, con genitori in disaccordo decide il Tribunale

    dolo nell’espletamento di incarichi esterni non autorizzati

    Incarichi esterni non autorizzati, i dipendenti non possono ignorare la normativa

    Rimanete nel mio amore, produrrete molto frutto

    Rimanete nel mio amore, produrrete molto frutto

    La Santa Sede ha modificato il rito delle Ceneri, a causa della pandemia

    La Santa Sede ha modificato il rito delle Ceneri, a causa della pandemia

    Smart working è un diritto

    Smart working è un diritto, ma attenzione: chi lavora poco torna in presenza

    qanon

    Per Qanon il sabotaggio a Trump è partito da Pescara e il Fucino

    Chiara Lubich

    Il Premio Chiara Lubich per la fraternità, nonostante la pandemia

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    Regione: AAA #trasparenza all’abruzzese maniera

    Elezioni #Abruzzo: la sinistra di(s)messa

    Elezioni #Abruzzo, il #TAR boccia i ricorsi del #PD contro la legge votata dal PD

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI
    frode informatica gdf

    Sequestrati 21 milioni di euro a Wind per frode informatica

    Terremoto di magnitudo 6 in Croazia

    #Croazia, nuova forte scossa di terremoto, 4.1 magnitudo

    Covid-19, record di ricoveri a L’Aquila ed Avezzano: in totale sono 101

    L’Aquila, donna di 77 anni investita nei pressi dell’ospedale

    Riabilitazione territoriale,  Bernardi: “Non solo emergenza, me servizi e prevenzione”

    Monte Pettino, malore per Antonello Bernardi. Recuperato con l’elisoccorso e operato

    parroco di Pianola gravemente ferito

    Scontro a Navelli: parroco di Pianola gravemente ferito. Prognosi di 30 giorni a donna che era con lui

    anna ventura

    L’Aquila: se n’è andata la scrittrice Anna Ventura

    arrestato 52enne per violenza sessuale

    L’Aquila, arrestato 52enne per violenza sessuale

    A24: incidente tra Tagliacozzo e Carsoli nel tardo pomeriggio

    A24: incidente tra Tagliacozzo e Carsoli nel tardo pomeriggio

    ispettore del carcere morto per Covid

    Lanciano, ispettore del carcere morto per Covid

  • ATTUALITA’
    vaccino anticovid

    Vaccino Pfizer, “consegne rallenteranno tra gennaio e febbraio”

    Pianeta Maldicenza, presentato il programma dell’edizione 2021

    Recovery e Gran Sasso, dal Comune di Montorio progetti per il rilancio del territorio

    Recovery e Gran Sasso, dal Comune di Montorio progetti per il rilancio del territorio

    Terapia intensiva

    Coronavirus Italia, oggi 16146 casi e 477 vittime

    Il dg Asl Teramo: “Dai professionisti sanitari avanti con fiducia”

    Alla ASL di Teramo, la prima donazione di organi del 2021

    Abruzzo torna in zona arancione

    Screening di massa, Marsilio in visita in provincia di Pescara

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI
    consiglieri di minoranza su ing. Pignatelli

    Funivia Roio, consiglieri di minoranza su ing. Pignatelli: “No a recita di due parti in commedia”

    Udc chiede ingresso di Leo Castiglione

    Comitato Ristretto Sindaci Asl 2, Udc chiede ingresso di Leo Castiglione

    Vaccinazione anticovid

    L’Aquila, Pezzopane (Pd): “Crisi errore contro Italia. Costruire, non distruggere”

    Antonietta La Porta su Sanità Peligna

    Sulmona, Antonietta La Porta su Sanità Peligna: “Iniziare un percorso nuovo per l’ospedale”

    Centrodestra unito per il voto di maggio

    Amministrative 2021, D’Eramo (Lega): “Centrodestra unito per il voto di maggio”

    Museo della Memoria Punta Penna,

    Museo della Memoria a Punta Penna, Smargiassi: “Bagnati più responsabili al rispetto dell’Ambiente”

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    L’Aquila, nasce associazione “Comitato festa della Perdonanza”

    Capitale della cultura, anche la Perdonanza Unesco sarà protagonista

    L’Aquila, restringimento carreggiata per allestimento Museo Ardinghelli

    Mestieri dell’arte, nove corsi di formazione del Maxxi a L’Aquila

    Le domande del Mibact per #laquila2022. “Vogliamo dare un’anima alla ricostruzione”

    Le domande del Mibact per #laquila2022. “Vogliamo dare un’anima alla ricostruzione”

    oggi l'audizione: 30 minuti per lasciare il segno

    L’Aquila Capitale della Cultura, oggi l’audizione: 30 minuti per lasciare il segno

    il Covid non ferma artisti e operatori

    L’Aquila Capitale della Cultura 2022, il Covid non ferma artisti e operatori

    Educare in Comune

    Educare in Comune, on line manifestazione di interesse per lo sviluppo della vita culturale dei ragazzi

    L’Aquila Capitale della Cultura 2022, il messaggio di sostegno di Licia Galizia

    L’Aquila Capitale della Cultura 2022, il messaggio di sostegno di Licia Galizia

    anna ventura

    L’Aquila: se n’è andata la scrittrice Anna Ventura

    La Cultura Cura

    La Cultura Cura, campagna di vaccinazione per riaprire musei e teatri

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA
    oggi 106 anni dal terremoto della Marsica

    Avezzano, oggi 106 anni dal terremoto della Marsica. Le testimonianze

    Avezzano, secondo open day virtuale al Liceo Benedetto Croce

    Avezzano, secondo open day virtuale al Liceo Benedetto Croce

    PD Abruzzo in ascolto

    PD Abruzzo in ascolto, venerdì 15 gennaio il terzo incontro del ciclo è sulla scuola

    al Prof. Pietro Leocata l’Aula D4.2 dell’edificio Paride Stefanini

    UnivAq, al Prof. Pietro Leocata l’Aula D4.2 dell’edificio Paride Stefanini

    Univaq, tornano i mercoledì della Cultura: incontro online sulla missione Rosetta

    Univaq, tornano i mercoledì della Cultura: incontro online sulla missione Rosetta

    online concerto di buon auspicio

    MuNDA, online concerto di buon auspicio per nuove occasioni di condivisione

    Scuola Mariele Ventre: oggi scopertura targa inaugurale del nuovo plesso

    L’Aquila, Scuola Mariele Ventre: oggi scopertura targa inaugurale del nuovo plesso

    La “Magia del Natale” per i piccoli ospiti della Casa Famiglia di San Gregorio

    La “Magia del Natale” per i piccoli ospiti della Casa Famiglia di San Gregorio

    Concerto in streaming con Michele Campanella, Jacopo Sipari e l’Orchestra Sinfonica Abruzzese

    Epifania, concerto in streaming con Michele Campanella, Jacopo Sipari e l’Orchestra Sinfonica Abruzzese

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
L'Aquila Blog
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    Cartelle esattoriali: nuovo stop fino al 31 gennaio

    Cartelle esattoriali: nuovo stop fino al 31 gennaio

    supercontribuenti: L'Aquila ultima in classifica

    Fisco, supercontribuenti: L’Aquila ultima in classifica

    Vaccino anticovid ai bambini

    Vaccino anticovid ai bambini, con genitori in disaccordo decide il Tribunale

    dolo nell’espletamento di incarichi esterni non autorizzati

    Incarichi esterni non autorizzati, i dipendenti non possono ignorare la normativa

    Rimanete nel mio amore, produrrete molto frutto

    Rimanete nel mio amore, produrrete molto frutto

    La Santa Sede ha modificato il rito delle Ceneri, a causa della pandemia

    La Santa Sede ha modificato il rito delle Ceneri, a causa della pandemia

    Smart working è un diritto

    Smart working è un diritto, ma attenzione: chi lavora poco torna in presenza

    qanon

    Per Qanon il sabotaggio a Trump è partito da Pescara e il Fucino

    Chiara Lubich

    Il Premio Chiara Lubich per la fraternità, nonostante la pandemia

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    Regione: AAA #trasparenza all’abruzzese maniera

    Elezioni #Abruzzo: la sinistra di(s)messa

    Elezioni #Abruzzo, il #TAR boccia i ricorsi del #PD contro la legge votata dal PD

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI
    frode informatica gdf

    Sequestrati 21 milioni di euro a Wind per frode informatica

    Terremoto di magnitudo 6 in Croazia

    #Croazia, nuova forte scossa di terremoto, 4.1 magnitudo

    Covid-19, record di ricoveri a L’Aquila ed Avezzano: in totale sono 101

    L’Aquila, donna di 77 anni investita nei pressi dell’ospedale

    Riabilitazione territoriale,  Bernardi: “Non solo emergenza, me servizi e prevenzione”

    Monte Pettino, malore per Antonello Bernardi. Recuperato con l’elisoccorso e operato

    parroco di Pianola gravemente ferito

    Scontro a Navelli: parroco di Pianola gravemente ferito. Prognosi di 30 giorni a donna che era con lui

    anna ventura

    L’Aquila: se n’è andata la scrittrice Anna Ventura

    arrestato 52enne per violenza sessuale

    L’Aquila, arrestato 52enne per violenza sessuale

    A24: incidente tra Tagliacozzo e Carsoli nel tardo pomeriggio

    A24: incidente tra Tagliacozzo e Carsoli nel tardo pomeriggio

    ispettore del carcere morto per Covid

    Lanciano, ispettore del carcere morto per Covid

  • ATTUALITA’
    vaccino anticovid

    Vaccino Pfizer, “consegne rallenteranno tra gennaio e febbraio”

    Pianeta Maldicenza, presentato il programma dell’edizione 2021

    Recovery e Gran Sasso, dal Comune di Montorio progetti per il rilancio del territorio

    Recovery e Gran Sasso, dal Comune di Montorio progetti per il rilancio del territorio

    Terapia intensiva

    Coronavirus Italia, oggi 16146 casi e 477 vittime

    Il dg Asl Teramo: “Dai professionisti sanitari avanti con fiducia”

    Alla ASL di Teramo, la prima donazione di organi del 2021

    Abruzzo torna in zona arancione

    Screening di massa, Marsilio in visita in provincia di Pescara

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI
    consiglieri di minoranza su ing. Pignatelli

    Funivia Roio, consiglieri di minoranza su ing. Pignatelli: “No a recita di due parti in commedia”

    Udc chiede ingresso di Leo Castiglione

    Comitato Ristretto Sindaci Asl 2, Udc chiede ingresso di Leo Castiglione

    Vaccinazione anticovid

    L’Aquila, Pezzopane (Pd): “Crisi errore contro Italia. Costruire, non distruggere”

    Antonietta La Porta su Sanità Peligna

    Sulmona, Antonietta La Porta su Sanità Peligna: “Iniziare un percorso nuovo per l’ospedale”

    Centrodestra unito per il voto di maggio

    Amministrative 2021, D’Eramo (Lega): “Centrodestra unito per il voto di maggio”

    Museo della Memoria Punta Penna,

    Museo della Memoria a Punta Penna, Smargiassi: “Bagnati più responsabili al rispetto dell’Ambiente”

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    L’Aquila, nasce associazione “Comitato festa della Perdonanza”

    Capitale della cultura, anche la Perdonanza Unesco sarà protagonista

    L’Aquila, restringimento carreggiata per allestimento Museo Ardinghelli

    Mestieri dell’arte, nove corsi di formazione del Maxxi a L’Aquila

    Le domande del Mibact per #laquila2022. “Vogliamo dare un’anima alla ricostruzione”

    Le domande del Mibact per #laquila2022. “Vogliamo dare un’anima alla ricostruzione”

    oggi l'audizione: 30 minuti per lasciare il segno

    L’Aquila Capitale della Cultura, oggi l’audizione: 30 minuti per lasciare il segno

    il Covid non ferma artisti e operatori

    L’Aquila Capitale della Cultura 2022, il Covid non ferma artisti e operatori

    Educare in Comune

    Educare in Comune, on line manifestazione di interesse per lo sviluppo della vita culturale dei ragazzi

    L’Aquila Capitale della Cultura 2022, il messaggio di sostegno di Licia Galizia

    L’Aquila Capitale della Cultura 2022, il messaggio di sostegno di Licia Galizia

    anna ventura

    L’Aquila: se n’è andata la scrittrice Anna Ventura

    La Cultura Cura

    La Cultura Cura, campagna di vaccinazione per riaprire musei e teatri

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA
    oggi 106 anni dal terremoto della Marsica

    Avezzano, oggi 106 anni dal terremoto della Marsica. Le testimonianze

    Avezzano, secondo open day virtuale al Liceo Benedetto Croce

    Avezzano, secondo open day virtuale al Liceo Benedetto Croce

    PD Abruzzo in ascolto

    PD Abruzzo in ascolto, venerdì 15 gennaio il terzo incontro del ciclo è sulla scuola

    al Prof. Pietro Leocata l’Aula D4.2 dell’edificio Paride Stefanini

    UnivAq, al Prof. Pietro Leocata l’Aula D4.2 dell’edificio Paride Stefanini

    Univaq, tornano i mercoledì della Cultura: incontro online sulla missione Rosetta

    Univaq, tornano i mercoledì della Cultura: incontro online sulla missione Rosetta

    online concerto di buon auspicio

    MuNDA, online concerto di buon auspicio per nuove occasioni di condivisione

    Scuola Mariele Ventre: oggi scopertura targa inaugurale del nuovo plesso

    L’Aquila, Scuola Mariele Ventre: oggi scopertura targa inaugurale del nuovo plesso

    La “Magia del Natale” per i piccoli ospiti della Casa Famiglia di San Gregorio

    La “Magia del Natale” per i piccoli ospiti della Casa Famiglia di San Gregorio

    Concerto in streaming con Michele Campanella, Jacopo Sipari e l’Orchestra Sinfonica Abruzzese

    Epifania, concerto in streaming con Michele Campanella, Jacopo Sipari e l’Orchestra Sinfonica Abruzzese

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
L'Aquila Blog
Home EDITORIALI

L’Aquila, l’Accademia dell’Immagine nel dissesto aspetta il nuovo Cda

9 Aprile 2013 @00:00
in EDITORIALI
5 min di lettura
FacebookTwitterLinkedin

14di Maria Cattini – L’Accademia dell’Immagine, da tempo immemore, non ha un legale rappresentante e dal 12 marzo 2012, più di un anno, non ha più neanche l’amministratore unico, dopo che l’avvocato Andrea Tatafiore si è dimesso. Una vacatio lunghissima per un ente che ha ancora  tanti conti in sospeso. E’ storia degli ultimi tempi che, in data 10 febbraio 2013, l’assessore comunale Stefania Pezzopane chieda un incontro urgente con Regione e Provincia per ricostituire il consiglio di amministrazione.

Se ieri la preoccupazione era la prospettiva futura, bruscamente interrotta dal terremoto, ma anche dai debiti pregressi, diciamo la verità, oggi, il problema serio è legato alla situazione in cui versano 10 dei 13 dipendenti in cassa integrazione dal 1 maggio del 2009, oltre alla lunga fila di creditori.

La situazione disastrosa dell’Accademia è rimbalzata mediaticamente sulle cronache dei giornali con accuse e rimpalli di responsabilità più o meno velate, tra Comune e Regione. Ma la grande partita sul suo futuro si gioca nella stanza dei bottoni dentro al grande palazzo del Consiglio regionale, dove si decideranno le sorti di quella che è stata forse l’istituzione culturale più odiata della città dell’Aquila.

1306498760-0903-cinama_big
Regione, Conferenza Stampa

Grande fibrillazione intorno alla nomina del nuovo Cda. Il nome più accreditato è quello di Beomonte Zobel, ora presidente del Centro Turistico Gran Sasso, ma con l’attuale nomina in scadenza, così come tutte quelle delle partecipate del Comune.

In questi quattro anni, dal giorno del terremoto, sull’Accademia dell’Immagine se ne sono raccontate  tante di storie. Un’eccellenza locale di respiro nazionale e internazionale nel campo della didattica del cinema e della comunicazione audiovisiva, fondata nel 1993 da Vittorio Storaro e Gabriele Lucci, che è stata però anche accusata di essere troppo spesso un “carrozzone” politico ad uso e consumo dei soliti ‘noti’.

Sembrerebbe una morte lenta, inesorabile, quella dell’Accademia, che risale, però, a prima del 6 aprile: prima il mancato saldo di stipendi e contributi per i dipendenti. Poi una liquidità di cassa, per i mancati finanziamenti regionali, che non ha permesso all’amministrazione di pagare le tasse e le spettanze ai docenti. Infine, il terremoto del 6 aprile del 2009, che ha colpito duramente anche la sede della scuola, 5.000 mq a Collemaggio, classificata E).

Diventata polo d’eccellenza nel campo dell’Alta Formazione nel settore audiovisivo grazie alla L.R. 100/1997, con la L.R. 9 febbraio 2000, n. 4, la Regione Abruzzo decide di partecipare con un mutuo ventennale e una rata annuale di 222.566 euro, all’acquisto dello stabile sede dell’Accademia del valore di 6 milioni di euro.

Già poco prima del terremoto, tra l’inverno e la primavera 2009 i sindacati Ugl e Cgil sollevano lo stato di crisi dell’Ente che non corrisponde gli stipendi ai suoi dipendenti ed evidenziano una situazione debitoria preoccupante.

Con il terremoto l’attività dell’Accademia viene interrotta, la struttura si insedia nella sede della Scuola Ispettori della Guardia di Finanza a Coppito, mentre i dipendenti vengono collocati in cassa integrazione dal 1 maggio 2009.

In data 27 maggio 2011 è stata stipulata la convenzione per l’istituzione del Centro sperimentale di cinematografia (Csc) per garantire a L’Aquila il proseguimento dell’attività didattica e garantire agli studenti, che avevano interrotto il corso, di riprendere l’attività formativa conseguendo il diploma con l’Accademia dell’Immagine. Il Centro sperimentale di cinematografia beneficia di 550mila euro l’anno da parte dei soci fondatori: Regione (300), Provincia (25), Comune (25) e Mibac (200). E’ stato espressamente specificato che non era stato possibile erogare il suddetto finanziamento direttamente all’Accademia in quanto la somma sarebbe stata aggredita dai creditori che avanzano, ad oggi, quasi 2.500.000 euro. (Nel 2009 il debito ammontava a  1 milione e 250 mila euro).

A luglio del 2011 viene nominato Andrea Tatafiore, avvocato aquilano, amministratore unico dell’Accademia, ma non legale rappresentante.

L’8 ottobre 2011 l’assessore comunale Stefania Pezzopane risponde alle critiche di un cassaintegrato dell’Accademia, Giancarlo Iannucci, «il Comune non ha alcuna responsabilità sui ritardi nel recupero della sede dell’Accademia a Collemaggio» dice l’assessore che spiega come la scheda progettuale relativa allo stabile sia stata inviata a Chiodi «che non ha mosso un dito». Inoltre, spiega l’assessore, il cosiddetto decreto Bertolaso ha stanziato per la sede dell’Accademia 500mila euro, risorse però insufficienti che Chiodi dovrebbe integrare con altre. L’intervento di recupero, infine, «essendo all’interno di una proprietà della Asl dovrebbe essere programmato in modo integrale insieme agli stabili dell’azienda sanitaria, che è della Regione».

TERREMOTO2-4_672-458_resize
Gabriele Lucci

Nel novembre dello stesso anno l’avvocato Tatafiore lancia un project financing rivolto a privati e imprenditori per investire 2,5 milioni di euro per la sede storica, scorporando l’immobile dell’Accademia dalla legge 77 (Decreto Abruzzo n. 39/2009 convertito in legge 77/2009) e rinunciando al finanziamento pubblico per la ristrutturazione dei beni immobili danneggiati dal sisma. «Per questo ho deciso, – dichiara in conferenza stampa – insieme ai soci, di indire un bando rivolto ai privati e agli imprenditori interessati, per investire 2,5 milioni di euro che ricostruiranno la sede storica sulla collina di Collemaggio».

«Se non ci fosse stato il terremoto del 2009 – ha spiegato – il debito che l’Accademia aveva contratto negli anni e gli stipendi non pagati al personale docente sarebbero stati saldati grazie a un mutuo che avevamo stipulato con la Cassa di risparmio dell’Aquila». «Purtroppo – aggiungeva Tatafiore – il valore dell’edificio, che era di 9 milioni di euro, dopo la tragedia si è vanificato e la banca ha deciso di non concederci più il prestito. In virtù di questo e delle contromisure prese dalla Protezione Civile, siamo stati inseriti nel decreto legge Abruzzo del post-terremoto, che prevedeva la ricostruzione degli edifici che costituivano pubblica utilità. Quando sono stato eletto amministratore – ha detto – la prima cosa che ho fatto è stata azzerare le spese. Questo significa: cassa integrazione del personale, sospensione dei corsi e trasferimento della sede alla Guardia di Finanza».

ferretti_l'aquila
Dante Ferretti con Ottaviano Del Turco, G.Lucci e Cialente

In data 29 novembre 2011, seduta n. 99 del Consiglio regionale. Interpellanza n. 252 a firma del consigliere Walter Caporale (I Verdi-La Sinistra) sul futuro dell’Accademia dell’Immagine a l’Aquila, l’assessore De Fanis, risponde che i contributi stanziati dalla Regione Abruzzo sono nel 2008 pari a 520mila euro, nel 2009 pari alla rata di mutuo di 222.566, così come negli anni 2010 e 2011.

Dall’interpellanza si evince che:

  • la situazione debitoria pari a 2.500.000 euro non è riconducibile alla mancata erogazione dei finanziamenti regionali (contributi dei dipendenti, il pagamento dei fornitori, le tasse, il Tfr dei dipendenti, le spettanze dei docenti).
  • l’Accademia dell’Immagine non ha redatto i bilanci né nel 2009, 2010 e 2011.
  • la Regione partecipa alla quota del mutuo con uno stanziamento ordinario in ogni esercizio finanziario di competenza per un importo di 222.566.
  • in data 10 marzo 2011 si è tenuta l’assemblea dell’istituzione alla presenza dell’assessore De Fanis, dell’avv. Floris, in rappresentanza della Provincia e dell’assessore S. Pezzopane per il Comune, che non hanno saputo rispondere della situazione debitoria dell’Istituzione.

Conclude l’assessore De Fanis «la chiusura non è imputabile alla Regione Abruzzo che continua a sostenere il mutuo di 222.566 annue per l’acquisto dell’immobile con atto di compravendita del 19 dicembre 2000».

accad-immag-prima-del-sisma1
L’Accademia prima del sisma

Ad oggi, i 10 dipendenti, in cassa integrazione dal 1 maggio 2009, senza retribuzione dal 2008 per i tagli agli finanziamenti pubblici, dal 2003 senza contributi, per effetto della norma che a partire dalla 24ma mensilità riduce l’importo del sussidio del 30%, percepiscono circa 500 euro al mese.

Sulle donazioni ricevute con il terremoto, l’avvocato  Tatafiore, ha chiarito che sono state circa 465 mila euro e sono state impiegate per lo sgombero e la messa in sicurezza degli edifici, il ripristino dell’attività e il completamento dell’anno accademico.

A quanto pare non c’è rischio di liquidazione né di default per l’Accademia e la nomina del nuovo Cda sembrerebbe una manna da cielo. Dovrebbe sbloccare le somme stanziate dalla Legge 77/2009 per il recupero dell’immobile, i sindacati lo aspettano per avere un interlocutore al quale fare gli atti per il recupero dei crediti dei dipendenti, mentre la Regione, che continua a pagare il mutuo, non potrebbe vantare alcun diritto in quanto l’immobile di fatto è pignorato con varie ipoteche.   

Senza voler mettere in dubbio la valenza culturale di questo ente forse andrebbero chiarite le responsabilità di una così disastrosa amministrazione, soprattutto se si vuole dare un futuro credibile a questa istituzione. Nessuno, finora, ha chiarito perché tanti debiti senza che nessuno se ne sia mai accorto e, soprattutto, è grave che siano solo i dipendenti a pagare per una gestione a dir poco discutibile. E, di sicuro, non è il terremoto il responsabile di tutto ciò.

Chi verrà dovrà dare nome agli autori di quel disastro … E chiudere i battenti…

PHOTOGALLERY – L’ACCADEMIA DELL’IMMAGINE IERI (prima del 6 aprile 2009)

PHOTOGALLERY – L’ACCADEMIA DELL’IMMAGINE OGGI (6 aprile 2013)

Print Friendly, PDF & Email
Tag: L'Aquilal'aquilablog.itmariacattini
CondividiTweettaCondividiCondividiPinCondividiInvia

Red

Articoli Correlati

plasma iperimmune
ATTUALITA'

Raccolta plasma iperimmune, dall’UE in arrivo 7milioni di euro

15 Gennaio 2021 @13:37
0
consiglieri di minoranza su ing. Pignatelli
POLITICA

Funivia Roio, consiglieri di minoranza su ing. Pignatelli: “No a recita di due parti in commedia”

15 Gennaio 2021 @13:20
0
Vaccinazione anticovid
POLITICA

L’Aquila, Pezzopane (Pd): “Crisi errore contro Italia. Costruire, non distruggere”

15 Gennaio 2021 @12:51
0
Falsi rimborsi da parte di Enel, attenzione alle nuove truffe online
ATTUALITA'

Falsi rimborsi da parte di Enel, attenzione alle nuove truffe online

15 Gennaio 2021 @12:15
0
supercontribuenti: L'Aquila ultima in classifica
AMMINISTRAZIONE E FISCO

Fisco, supercontribuenti: L’Aquila ultima in classifica

15 Gennaio 2021 @12:00
0
Centrodestra unito per il voto di maggio
POLITICA

Amministrative 2021, D’Eramo (Lega): “Centrodestra unito per il voto di maggio”

15 Gennaio 2021 @11:47
0
Articolo successivo

Quelli che restano, sulle transenne della città vecchia

L'AQUILA CAPITALE CULTURA 2022

  • All
  • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
L’Aquila, nasce associazione “Comitato festa della Perdonanza”

Capitale della cultura, anche la Perdonanza Unesco sarà protagonista

15 Gennaio 2021
0

Le domande del Mibact per #laquila2022. “Vogliamo dare un’anima alla ricostruzione”

L’Aquila Capitale della Cultura, oggi l’audizione: 30 minuti per lasciare il segno

L’Aquila Capitale della Cultura 2022, il Covid non ferma artisti e operatori

L’Aquila Capitale della Cultura 2022, il messaggio di sostegno di Licia Galizia

#laquila2022, il sostegno di Antonella Ballone della Cciaa Gran Sasso

L’Aquila Capitale italiana della Cultura 2022, un video per raccontare la città

L’Aquila Capitale della Cultura, ormai manca poco: comunque vada sarà bellissimo

Capitale Cultura, Nicolò Ciancone e il suo messaggio per #laquila2022

L’Aquila Capitale della Cultura: Ignazio Silone, l’abruzzese che con orgoglio si definiva “terrone”

Asm allarga la compagine sociale

https://youtu.be/l28tdmWOrIU

Speciali Asm – La raccolta in emergenza 2

https://youtu.be/rFGd7IHUBKw

Speciali Asm – La raccolta in emergenza

https://youtu.be/7sDfhU1jrhA

CREDERE OGGI

  • Archivio
  • CREDERE OGGI
Rimanete nel mio amore, produrrete molto frutto

Rimanete nel mio amore, produrrete molto frutto

13 Gennaio 2021 @10:30
0

RACCONTANDO

  • ARCHIVIO
  • RACCONTANDO
mario daniele

“Mario Daniele, il sogno americano”, l’aquilano che vive a Rochester (NY)

11 Gennaio 2021 @06:45
0

LA LEGGE E LA DIFESA

  • ARCHIVIO
  • LA LEGGE E LA DIFESA
Vaccino anticovid ai bambini

Vaccino anticovid ai bambini, con genitori in disaccordo decide il Tribunale

15 Gennaio 2021 @06:00
0

PILLOLE SOCIAL

  • ARCHIVIO
  • Pillole social (di tutto di più)
qanon

Per Qanon il sabotaggio a Trump è partito da Pescara e il Fucino

13 Gennaio 2021 @06:00
0

AMMINISTRAZIONE & FISCO

  • TUTTI
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO
Cartelle esattoriali: nuovo stop fino al 31 gennaio

Cartelle esattoriali: nuovo stop fino al 31 gennaio

15 Gennaio 2021 @12:43
0

Speciali Asm – Il centro raccolta rifiuti

https://youtu.be/kXGLrIXstzY
intopic.it
Facebook Twitter Youtube LinkedIn Instagram Telegram Reddit Pinterest

INCENDIO

vaccino anticovid
ATTUALITA'

Vaccino Pfizer, “consegne rallenteranno tra gennaio e febbraio”

15 Gennaio 2021
0

La Pfizer ha confermato che le consegne di vaccini rallenteranno a fine gennaio-inizio febbraio, il tempo necessario per modificare il...

Leggi di più

Pianeta Maldicenza, presentato il programma dell’edizione 2021

15 Gennaio 2021
0
Recovery e Gran Sasso, dal Comune di Montorio progetti per il rilancio del territorio

Recovery e Gran Sasso, dal Comune di Montorio progetti per il rilancio del territorio

15 Gennaio 2021
0
Terapia intensiva

Coronavirus Italia, oggi 16146 casi e 477 vittime

15 Gennaio 2021
0
frode informatica gdf

Sequestrati 21 milioni di euro a Wind per frode informatica

15 Gennaio 2021
0

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

  • ARCHIVIO RUBRICHE
  • CREDERE OGGI
  • RACCONTANDO
  • PILLOLE SOCIAL
  • LA LEGGE E LA DIFESA
  • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
  • VINTAGE ITALIAN FASHION
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO
  • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
  • CRONACA
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
  • EVENTI
    • ANNIVERSARIO
  • AMBIENTE
  • LIFESTYLE
  • RECENSIONI
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
  • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

Dichiaro di aver preso visione, e di aver compreso l’informativa prevista dall’art. 13 Reg. Ue 2016/679 circa il trattamento dati personali. Per saperne di più.