• Redazione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi L’Aquila Blog | Quotidiano Online
20:56 - sabato Gennaio 23 2021
CONTATTACI
L'Aquila Blog
RUBRICHE
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    Il presidente della Ceam Petrocchi incontra Marsilio a Palazzo Silone

    Il presidente della Ceam Petrocchi incontra Marsilio a Palazzo Silone

    Cognome materno ai figli in assenza del legislatore ci pensa la Consulta

    Cognome materno ai figli, in assenza del legislatore ci pensa la Consulta

    Abruzzo, aumentano le violenze di genere: ragazza denuncia il vicino

    Violenza sessuale, anche a mezzo social media secondo la Cassazione

    autocertificazione falsa? Si rischia fino a 6 anni di carcere

    Abruzzo, zona arancione. Autocertificazione falsa? Fino a 6 anni di carcere

    quarantena

    Covid-19: Famiglia perennemente in quarantena sine die

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco. Il cordoglio dell’Arcidiocesi

    Copyright, la Consulta boccia il Tar: il regolamento Agcom resta valido

    Salute, la Consulta scrive la parola fine allo scontro Governo-Regioni

    Promosso dai vescovi, nasce il Forum degli amministratori delle aree interne

    Promosso dai vescovi, nasce il Forum degli amministratori delle aree interne

    L'incredibile storia di un poliziotto penitenziario

    Carcere di Sulmona: positivo sì, positivo no. L’incredibile storia di un poliziotto penitenziario

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    Regione: AAA #trasparenza all’abruzzese maniera

    Elezioni #Abruzzo: la sinistra di(s)messa

    Elezioni #Abruzzo, il #TAR boccia i ricorsi del #PD contro la legge votata dal PD

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI
    dottrina cristiana

    L’Aquila, furto nella notte alla Dottrina Cristiana

    Ocre, maltempo: raffiche di vento e alberi sradicati

    Ocre, maltempo: raffiche di vento e alberi sradicati

    soccorso

    Soccorso mentre fa sci alpinismo, si frattura una gamba

    coronavirus

    Coronavirus, Italia sesta al mondo per morti

    in Abruzzo confermata circolazione di due varianti

    Coronavirus, in Abruzzo 221 positivi e 10 morti

    anna rita

    Addio Anna Rita

    avezzano

    Avezzano, Polizia: arresto rocambolesco per spaccio di droga

    polizia

    Sulmona, Polizia eroga sanzioni: omessa dichiarazione di ospitalità e abbandono di rifiuti

    polizia stradale furto

    Polizia stradale: furto di binari ferroviari, scatta la denuncia

  • ATTUALITA’
    allerta meteo

    Maltempo: allerta arancione al Centro-Sud

    coronavirus

    Coronavirus: il bilancio di oggi in Italia, 488 morti e 13.331 nuovi positivi

    punto nascite

    M5S: “Giù le mani dal Punto Nascite dell’ospedale di Sulmona”

    vaccino

    Coronavirus, truffe vaccini: Verì lancia allarme

    Speranza

    Abruzzo confermata zona arancione: Speranza firma nuove ordinanze

    a14

    Abruzzo: Marsilio, terza corsia A14, finalmente per Mit è priorità

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI
    Berardinetti

    Natalità, Berardinetti (Uncem): la montagna ha bisogno di investimenti

    rocci

    Rocci (AQ Futura) a difesa della giunta Biondi: sul sociale parlano i fatti

    l'aquila parco del sole

    L’Aquila: Il Passo Possibile sulla crisi, “tanto tuonò che non piovve!”

    Lelio de santis crisi giunta

    Giunta L’Aquila, crisi risolta ma De Santis incalza: “Chiedano scusa alla città”

    Ricostruzione, il Comune accelera sui commissariamenti dei Consorzi inadempienti

    Giunta L’Aquila, i coordinatori regionali del centrodestra: “Unità valore fondante”

    L'Aquila biondi

    Giunta L’Aquila, reintegrati gli assessori della Lega

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    Magritte: L’impero delle luci di Daniela Piesco

    Magritte: L’impero delle luci di Daniela Piesco

    procida

    Letteratura capitale di Procida nella cultura che racconta l’isola

    il giornalista Antonio Polito: "A L'Aquila medaglia al valore"

    Capitale della Cultura 2022, il giornalista Antonio Polito: “A L’Aquila medaglia al valore”

    ricostruzione l'aquila

    Beni culturali in Abruzzo, D’Amico: “Manca il personale”

    biblioteche

    Mostre e musei (nei feriali) aperti, chiuse le biblioteche nei weekend

    procida

    Procida eletta Capitale della Cultura 2022. Delusione per L’Aquila

    tordera accademia belle arti

    ABAQ, Tordera: “Da febbraio vogliamo riportare gli studenti in Accademia”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

    Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura

    L’Aquila Capitale della Cultura, Sacco: “Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura”

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA
    cefalone

    L’Aquila, l’Accademia Medica ricorda le vittime di Monte Cefalone

    shoa

    Giorno della Memoria, il 27 Gennaio evento online dell’Univaq

    Primo impegno internazionale del 2021 per gli allievi della Galimberti Tennis Academy

    Primo impegno internazionale del 2021 per gli allievi della Galimberti Tennis Academy

    Jacopo Sipari in Nicaragua con la Puccini Festival Academy e la Fundacion Incanto

    Jacopo Sipari in Nicaragua con la Puccini Festival Academy e la Fundacion Incanto

    Premio Fabrizio De André XIX

    Premio Fabrizio De André XIX, slitta la data della finale

    Polisportiva L’Aquila Rugby: due domeniche con la Propaganda neroverde

    Polisportiva L’Aquila Rugby: due domeniche con la Propaganda neroverde

    Economia abruzzese

    Economia abruzzese, ecco le strategie per il futuro del webinar Confindustria e Intesa Sanpaolo

    Contrasto al pensiero criminale

    UnivAq, “Contrasto al pensiero criminale” due giorni di convegno in diretta streaming

    PD Abruzzo in ascolto

    PD Abruzzo in ascolto, venerdì 22 gennaio il quarto incontro del ciclo è su welfare e terzo settore

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
L'Aquila Blog
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    Il presidente della Ceam Petrocchi incontra Marsilio a Palazzo Silone

    Il presidente della Ceam Petrocchi incontra Marsilio a Palazzo Silone

    Cognome materno ai figli in assenza del legislatore ci pensa la Consulta

    Cognome materno ai figli, in assenza del legislatore ci pensa la Consulta

    Abruzzo, aumentano le violenze di genere: ragazza denuncia il vicino

    Violenza sessuale, anche a mezzo social media secondo la Cassazione

    autocertificazione falsa? Si rischia fino a 6 anni di carcere

    Abruzzo, zona arancione. Autocertificazione falsa? Fino a 6 anni di carcere

    quarantena

    Covid-19: Famiglia perennemente in quarantena sine die

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco. Il cordoglio dell’Arcidiocesi

    Copyright, la Consulta boccia il Tar: il regolamento Agcom resta valido

    Salute, la Consulta scrive la parola fine allo scontro Governo-Regioni

    Promosso dai vescovi, nasce il Forum degli amministratori delle aree interne

    Promosso dai vescovi, nasce il Forum degli amministratori delle aree interne

    L'incredibile storia di un poliziotto penitenziario

    Carcere di Sulmona: positivo sì, positivo no. L’incredibile storia di un poliziotto penitenziario

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    Regione: AAA #trasparenza all’abruzzese maniera

    Elezioni #Abruzzo: la sinistra di(s)messa

    Elezioni #Abruzzo, il #TAR boccia i ricorsi del #PD contro la legge votata dal PD

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI
    dottrina cristiana

    L’Aquila, furto nella notte alla Dottrina Cristiana

    Ocre, maltempo: raffiche di vento e alberi sradicati

    Ocre, maltempo: raffiche di vento e alberi sradicati

    soccorso

    Soccorso mentre fa sci alpinismo, si frattura una gamba

    coronavirus

    Coronavirus, Italia sesta al mondo per morti

    in Abruzzo confermata circolazione di due varianti

    Coronavirus, in Abruzzo 221 positivi e 10 morti

    anna rita

    Addio Anna Rita

    avezzano

    Avezzano, Polizia: arresto rocambolesco per spaccio di droga

    polizia

    Sulmona, Polizia eroga sanzioni: omessa dichiarazione di ospitalità e abbandono di rifiuti

    polizia stradale furto

    Polizia stradale: furto di binari ferroviari, scatta la denuncia

  • ATTUALITA’
    allerta meteo

    Maltempo: allerta arancione al Centro-Sud

    coronavirus

    Coronavirus: il bilancio di oggi in Italia, 488 morti e 13.331 nuovi positivi

    punto nascite

    M5S: “Giù le mani dal Punto Nascite dell’ospedale di Sulmona”

    vaccino

    Coronavirus, truffe vaccini: Verì lancia allarme

    Speranza

    Abruzzo confermata zona arancione: Speranza firma nuove ordinanze

    a14

    Abruzzo: Marsilio, terza corsia A14, finalmente per Mit è priorità

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI
    Berardinetti

    Natalità, Berardinetti (Uncem): la montagna ha bisogno di investimenti

    rocci

    Rocci (AQ Futura) a difesa della giunta Biondi: sul sociale parlano i fatti

    l'aquila parco del sole

    L’Aquila: Il Passo Possibile sulla crisi, “tanto tuonò che non piovve!”

    Lelio de santis crisi giunta

    Giunta L’Aquila, crisi risolta ma De Santis incalza: “Chiedano scusa alla città”

    Ricostruzione, il Comune accelera sui commissariamenti dei Consorzi inadempienti

    Giunta L’Aquila, i coordinatori regionali del centrodestra: “Unità valore fondante”

    L'Aquila biondi

    Giunta L’Aquila, reintegrati gli assessori della Lega

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    Magritte: L’impero delle luci di Daniela Piesco

    Magritte: L’impero delle luci di Daniela Piesco

    procida

    Letteratura capitale di Procida nella cultura che racconta l’isola

    il giornalista Antonio Polito: "A L'Aquila medaglia al valore"

    Capitale della Cultura 2022, il giornalista Antonio Polito: “A L’Aquila medaglia al valore”

    ricostruzione l'aquila

    Beni culturali in Abruzzo, D’Amico: “Manca il personale”

    biblioteche

    Mostre e musei (nei feriali) aperti, chiuse le biblioteche nei weekend

    procida

    Procida eletta Capitale della Cultura 2022. Delusione per L’Aquila

    tordera accademia belle arti

    ABAQ, Tordera: “Da febbraio vogliamo riportare gli studenti in Accademia”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

    Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura

    L’Aquila Capitale della Cultura, Sacco: “Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura”

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA
    cefalone

    L’Aquila, l’Accademia Medica ricorda le vittime di Monte Cefalone

    shoa

    Giorno della Memoria, il 27 Gennaio evento online dell’Univaq

    Primo impegno internazionale del 2021 per gli allievi della Galimberti Tennis Academy

    Primo impegno internazionale del 2021 per gli allievi della Galimberti Tennis Academy

    Jacopo Sipari in Nicaragua con la Puccini Festival Academy e la Fundacion Incanto

    Jacopo Sipari in Nicaragua con la Puccini Festival Academy e la Fundacion Incanto

    Premio Fabrizio De André XIX

    Premio Fabrizio De André XIX, slitta la data della finale

    Polisportiva L’Aquila Rugby: due domeniche con la Propaganda neroverde

    Polisportiva L’Aquila Rugby: due domeniche con la Propaganda neroverde

    Economia abruzzese

    Economia abruzzese, ecco le strategie per il futuro del webinar Confindustria e Intesa Sanpaolo

    Contrasto al pensiero criminale

    UnivAq, “Contrasto al pensiero criminale” due giorni di convegno in diretta streaming

    PD Abruzzo in ascolto

    PD Abruzzo in ascolto, venerdì 22 gennaio il quarto incontro del ciclo è su welfare e terzo settore

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
L'Aquila Blog
Home ATTUALITA'

L’Aquila: la ricostruzione in 3D sbarca negli States

15 Marzo 2013 @00:00
in ATTUALITA'
6 min di lettura
FacebookTwitterLinkedin

3ddi Goffredo Palmerini – Quando si dice la potenza della comunicazione! Un articolo uscito nel settembre 2010 e rimbalzato sulla stampa italiana all’estero, sul progetto dell’architetto inglese Barnaby Gunning per la ricostruzione tridimensionale dell’Aquila, a Boston incuriosisce Rosetta Romagnoli, presidente della Federazione delle Associazioni Abruzzesi (Faa) negli Stati Uniti.

Rosetta, che ha già promosso tra la comunità italiana di Boston iniziative di solidarietà per la città capoluogo d’Abruzzo ferita dal terremoto, lei anche componente del Consiglio Regionale Abruzzesi nel Mondo (Cram) assume altre notizie sul progetto, che vanta un partner di rilievo mondiale, qual è Google. Prende quindi contatti con l’architetto Gunning, chiedendogli cosa possa fare a sostegno del progetto. Infine convengono sull’utilità d’una missione scientifica di Barnaby Gunning a Boston per illustrare il suo progetto di modellazione tridimensionale, nel frattempo per L’Aquila messo in cantiere con una complessa operazione, coinvolgendo centinaia di volontari in tutto il mondo. L’idea della missione gradualmente si arricchisce nel suo significato simbolico e scientifico.

Oltre due anni per preparare la missione che finalmente,  dal 19 marzo prossimo, sbarcherà negli States, approdando al Massachusetts Institute of Technology (MIT), una delle più prestigiose università americane.

Per dieci giorni L’Aquila, con tutte le ferite del suo dramma e con la modellazione in 3D della sua ricostruzione, tornerà all’attenzione del mondo scientifico che fa capo a quel grande ateneo americano, per poi raggiungere la Grande Mela, dove l’architetto Gunning terrà un seminario al Calandra Institute della City University of New York. Ma andiamo con ordine.

Barnaby Gunning s’innamorò dell’Aquila a prima vista, quando più d’una ventina d’anni fa vi giunse in visita da turista. Lo colpì la bellezza della città, il suo singolare impianto urbano sopravvissuto in quasi otto secoli di storia agli sconquassi di terribili terremoti, le magnificenti architetture dei palazzi e delle numerose e bellissime chiese, il cielo terso e l’aria pura che il vento dalla vetta del Gran Sasso con frequenza ricambia, il rumore di fondo delle voci all’ora del passeggio lungo il corso cittadino.  “ Quel fracasso tremendo era bellissimo”, dichiarò Barnaby molti anni dopo in un’intervista. Per un inglese il clamore intenso di quelle voci, quella confusione dello struscio serale, era inconsueto e del tutto innaturale, abituati come sono nella terra d’Albione a stare in silenzio persino in metropolitana. Insomma, fu una suggestione folgorante che dura tuttora, avendo nel frattempo sposato all’Aquila la compagna della sua vita, Lucia Patrizio, conosciuta a Londra all’University College quando lei frequentava il dipartimento di Storia per il suo dottorato. E poi per esservi nati i loro tre figli. All’Aquila, nel cuore del centro storico, avevano una magnifica casa in via Patini, massacrata il 6 aprile 2009 dal terremoto, nella quale spesso da Londra tornavano, ogni volta che ce n’era possibilità, per brevi vacanze, poi le ferie in estate, e dove vorrebbero definitivamente tornare a vivere. Cosicché Barnaby Gunning ha con la città un legame profondo, intenso, quasi carnale. Ed è stato talmente forte il senso di amarezza e frustrazione, per le difficoltà e la lentezza della ricostruzione apparse chiaramente fin dai primi mesi del post sisma, che lo ha spinto a creare un modello di progettazione web, basato su sistemi ampiamente innovativi. Barnaby Gunning, 44 anni, ha un brillante curriculum professionale alle spalle, avendo lavorato negli studi di famosi archistar come Renzo Piano e Norman Foster, essendo stato per quattro anni socio di Ron Arad, prima d’impiantare uno studio proprio a Londra e Milano. Il suo lavoro di progettazione spazia dall’architettura all’arte, dal design del prodotto alla programmazione.

Da questo back ground prese forma tre anni fa il progetto di modellazione “L’Aquila 3D”, il cui obiettivo è quello di creare una rappresentazione tridimensionale completa della città danneggiata dal terremoto. Fin dall’inizio, il progetto è stato concepito come un modo per aprire alla conoscenza e alla verifica costante dello stato della città, a disposizione di tutti, liberamente, per fornire utili informazioni e strumenti di sussidio a chiunque ne abbia bisogno per il lungo processo di ricostruzione. Con il supporto di Google, il progetto “L’Aquila 3D” ha visto la partecipazione e la formazione di centinaia di volontari aquilani e non, impegnati poi nella fase di raccolta con sistema uniforme d’una imponente quantità d’immagini fotografiche (oltre 600mila) della città, scattate per ogni suo immobile. Le foto sono successivamente calate nel progetto con la collaborazione di modellatori 3D intervenuti on line da tutto il mondo. Nel giro di due anni i volontari, da ogni angolo del pianeta, hanno collaborato nel modellare diverse migliaia di edifici nel centro della città. Oggi il lavoro prodotto è direttamente visibile su Google Earth e attraverso il sito web del progetto www.comefacciamo.com.

Ma ora veniamo alla missione negli States. La tavola rotonda al MIT di Boston, sulla quale diremo fra poco, ha avuto un prologo con la Mostra fotografica  “La città sospesa, L’Aquila dopo il terremoto del 6 Aprile 2009″ di Michele Nastasi presso la Wolk Gallery della Scuola di architettura e pianificazione dello stesso ateneo, aperta dal 7 febbraio fino al 18 aprile 2013. L’esposizione è curata da Gary Van Zante, responsabile delle mostre di architettura e design  del MIT e direttore della pianificazione del Museo. La Mostra, sul terremoto e la ricostruzione, espone fotografie scattate all’Aquila nel 2010 dal fotografo milanese Michele Nastasi, oltre a contributi selezionati all’interno del progetto “L’Aquila 3D”. Un grande pannello reca informazioni storiche sulla città dell’Aquila, sul terremoto del 6 aprile 2009, sui problemi del post sisma, sullo stato della città e della sua ricostruzione. Il 20 marzo, nell’ambito della mostra, è previsto un focus con il pubblico sul tema: “La scienza sotto processo: ricostruire la credibilità di fronte ad un disastro naturale. Il caso dell’Aquila dopo il terremoto del 2009”.

Il 21 marzo la tavola rotonda presso il MIT, dalle ore 6 pomeridiane, sul tema “La città sospesa, ricostruire L’Aquila dopo il terremoto del 2009”. Vi partecipano Maddalena D’Alfonso (architetto, Politecnico di Milano), Giuseppe Di Girolamo (architetto, Ministero Beni Culturali), Barnaby Gunning (architetto, progettista L’Aquila 3D), Alessandra Mancinelli (Ministero Beni Culturali, Segreteria del vice Commissario per i Beni Culturali dell’Aquila 2009-2012), Luciano Marchetti (Ministero Beni Culturali, vice Commissario per i Beni Culturali dell’Aquila 2009-2012), Michele Nastasi (fotografo di architettura), moderatore prof. John Ochsendorf (MIT, docente di architettura e ingegneria civile e ambientale). Presenta l’evento Gary Von Zante (MIT Museum, curatore mostre di architettura e design). Il programma delle iniziative è finanziato dalla Scuola di architettura e planning del MIT, dal Museo del MIT, dal Consolato Generale d’Italia a Boston nell’ambito delle iniziative per il “2013 –  Anno della Cultura Italiana negli Stati Uniti”. L’indomani, 22 marzo, Barnaby Gunning presenterà il progetto “L’Aquila 3D” alla comunità italiana di Boston, convocata dalla FAA che, a conclusione dell’evento, offrirà un banchetto in onore della famiglia Gunning.

Il 28 marzo è in programma, presso il John Calandra Italian American Institute della CUNY, diretto dal prof. Anthony Tamburri, una conferenza di Barnaby Gunning sul suo progetto di modellazione tridimensionale dell’Aquila e sullo stato della ricostruzione della città. Il Calandra Institute ha sede sulla 43^ Strada, tra la Quinta e la Sesta Avenue, al 17° piano d’un bel palazzo. In quello stesso piano ha gli studi e gli uffici il network i-Italy.org, giornale e Tv diretti dall’infaticabile Letizia Airos Soria, figura di spicco nella vita culturale newyorkese e web manager di America Oggi, il più diffuso quotidiano italiano negli Stati Uniti. E’ stato il drammaturgo aquilano Mario Fratti a favorire il contatto tra l’arch. Gunning e il prof. Tamburri, direttore del Calandra Institute. Dunque, anche a New York ci sarà una finestra speciale per L’Aquila, il un ambiente accademico di rilievo per la cultura italiana. Un’ulteriore opportunità per informare la numerosa e vivace comunità italiana nella Grande Mela, mantenendo accesa una luce sulla ricostruzione della città capoluogo d’Abruzzo. Un obiettivo per il quale Mario Fratti ha lavorato immediatamente, dopo qualche giorno dal tragico terremoto che ha devastato la sua amata città, alla quale continuamente dedica attenzione ed affetto, parlandone in ogni occasione, con passione ed orgoglio. Per L’Aquila ha promosso a New York, dove dal 1963 vive, diverse iniziative di raccolta fondi, mettendo in scena il dramma teatrale “Martyrs”, sui Nove Martiri aquilani, insieme a sua figlia Valentina, regista e produttrice, e destinando i proventi dello spettacolo ad un’istituzione culturale aquilana.

Dunque, è nata davvero per amore verso la città l’idea di Barnaby Gunning, progettando uno speciale software dedicato alla ricostruzione dell’Aquila: com’era fino al 6 aprile, com’è oggi, come sarà domani. Tutto in 3D, come in dettaglio illustrato sul sito www.comefacciamo.com. Elementare e al tempo stesso geniale l’idea: raccogliere quanto più possibile d’immagini della città, prima e dopo il sisma, trasferirle poi su Google Earth e ricreare un modello tridimensionale capace di navigare dentro la città virtuale, quella ricostruita con le immagini prima del terremoto e quella documentata con le foto raccolte dopo il sisma. Il progetto va avanti ormai da tre anni, in collaborazione con Google, ANFE L’Aquila, Università dell’Aquila (Dipartimento Ingegneria e Scienze dell’Informazione), con un contributo iniziale della Fondazione Carispaq. L’organizzazione logistica e finanziaria dell’intero progetto è gestita dall’ANFE dell’Aquila, ente morale senza scopo di lucro che si occupa di dare supporto agli abruzzesi all’estero e di riavvicinarli alla propria regione. Successivamente, il progetto “L’Aquila 3D” si è arricchito d’un ulteriore avanzamento con il progetto “Noi, L’Aquila”, sempre creato da Barnaby Gunning, la cui piattaforma è gestita dall’ANFE in convenzione con il Comune, con la collaborazione di Google che ha acquistato una struttura infobox con postazioni dotate di connessione internet a disposizione del pubblico, ora donata all’ANFE e sistemata in Piazza Duomo. Il progetto prevede d’implementare la ricostruzione virtuale in 3D con la memoria collettiva, con il patrimonio artistico, culturale e sociale dell’Aquila, con testimonianze, memorie fotografiche, filmati e quant’altro possa arricchire il giacimento storico e morale della comunità aquilana.

Print Friendly, PDF & Email
CondividiTweettaCondividiCondividiPinCondividiInvia

Red

Articoli Correlati

dottrina cristiana
CRONACA

L’Aquila, furto nella notte alla Dottrina Cristiana

23 Gennaio 2021 @19:26
0
Ocre, maltempo: raffiche di vento e alberi sradicati
CRONACA

Ocre, maltempo: raffiche di vento e alberi sradicati

23 Gennaio 2021 @19:04
0
soccorso
CRONACA

Soccorso mentre fa sci alpinismo, si frattura una gamba

23 Gennaio 2021 @18:52
0
allerta meteo
ATTUALITA'

Maltempo: allerta arancione al Centro-Sud

23 Gennaio 2021 @17:35
0
coronavirus
ATTUALITA'

Coronavirus: il bilancio di oggi in Italia, 488 morti e 13.331 nuovi positivi

23 Gennaio 2021 @17:11
0
punto nascite
ATTUALITA'

M5S: “Giù le mani dal Punto Nascite dell’ospedale di Sulmona”

23 Gennaio 2021 @17:02
0
Articolo successivo

Habemus Papam Francesco Totti I: il video spopola sul web

Asm allarga la compagine sociale

https://youtu.be/l28tdmWOrIU

Speciali Asm – La raccolta in emergenza 2

https://youtu.be/rFGd7IHUBKw

Speciali Asm – La raccolta in emergenza

https://youtu.be/7sDfhU1jrhA

CREDERE OGGI

  • Archivio
  • CREDERE OGGI
Il presidente della Ceam Petrocchi incontra Marsilio a Palazzo Silone

Il presidente della Ceam Petrocchi incontra Marsilio a Palazzo Silone

22 Gennaio 2021 @09:22
0

RACCONTANDO

  • ARCHIVIO
  • RACCONTANDO
quarantena

Covid-19: Famiglia perennemente in quarantena sine die

19 Gennaio 2021 @07:00
0

LA LEGGE E LA DIFESA

  • ARCHIVIO
  • LA LEGGE E LA DIFESA
Cognome materno ai figli in assenza del legislatore ci pensa la Consulta

Cognome materno ai figli, in assenza del legislatore ci pensa la Consulta

22 Gennaio 2021 @07:40
0

PILLOLE SOCIAL

  • ARCHIVIO
  • Pillole social (di tutto di più)
Covid ha cambiato il mercato dell'arredo

Cucine trasformate in uffici, ecco come il Covid ha cambiato il mercato dell’arredo

16 Gennaio 2021 @07:00
0

AMMINISTRAZIONE & FISCO

  • TUTTI
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO
Cartelle esattoriali: nuovo stop fino al 31 gennaio

Cartelle esattoriali: nuovo stop fino al 31 gennaio

15 Gennaio 2021 @12:43
0

Speciali Asm – Il centro raccolta rifiuti

https://youtu.be/kXGLrIXstzY
intopic.it
Facebook Twitter Youtube LinkedIn Instagram Telegram Reddit Pinterest

INCENDIO

dottrina cristiana
CRONACA

L’Aquila, furto nella notte alla Dottrina Cristiana

23 Gennaio 2021
0

Furto nella notte alla Dottrina Cristiana, in via Atri: le camere delle religiose messe a soqquadro e una somma di...

Leggi di più
Ocre, maltempo: raffiche di vento e alberi sradicati

Ocre, maltempo: raffiche di vento e alberi sradicati

23 Gennaio 2021
0
soccorso

Soccorso mentre fa sci alpinismo, si frattura una gamba

23 Gennaio 2021
0
allerta meteo

Maltempo: allerta arancione al Centro-Sud

23 Gennaio 2021
0
coronavirus

Coronavirus: il bilancio di oggi in Italia, 488 morti e 13.331 nuovi positivi

23 Gennaio 2021
0

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

  • ARCHIVIO RUBRICHE
  • CREDERE OGGI
  • RACCONTANDO
  • PILLOLE SOCIAL
  • LA LEGGE E LA DIFESA
  • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
  • VINTAGE ITALIAN FASHION
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO
  • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
  • CRONACA
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
  • EVENTI
    • ANNIVERSARIO
  • AMBIENTE
  • LIFESTYLE
  • RECENSIONI
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
  • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

Dichiaro di aver preso visione, e di aver compreso l’informativa prevista dall’art. 13 Reg. Ue 2016/679 circa il trattamento dati personali. Per saperne di più.