di Fabio Iuliano – Dalla distesa bianca omogenea spuntano erbacce, cassonetti per la differenziata e una costruzione in cemento, con le gru sullo sfondo. Ecco come appare il mercato di piazza d’Armi, subito dopo qualche fiocco di neve. Basta questo per scoraggiareambulanti e acquirenti: le bancarelle spariscono, si ferma tutto. Anche perché, i disagi alla viabilità sono accentuati dal maltempo e attraversare a piedi viale Corrado IV diventa un’impresa non da poco, con metà carreggiata allagata. Per passare, c’è da rimettersi alla buona volontà degli automobilisti, ma niente è scontato. Una condizione destinata ad appesantire ulteriormente la situazione, in un’area che sta dimostrando di non rappresentare un’attrattiva. Del resto, la copertura della piazza è ancora in fase di progettazione e le condizioni meteo di questi giorni, in una città come L’Aquila, non sono affatto insolite.