• Redazione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi L’Aquila Blog | Quotidiano Online
17:36 - lunedì Gennaio 25 2021
CONTATTACI
L'Aquila Blog
RUBRICHE
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    Nonni

    Condanna all’Italia: i rapporti nonni-nipoti devono essere garantiti in modo effettivo

    Spese sanitarie detraibili: aggiornate le F.A.Q

    Spese sanitarie detraibili: aggiornate le F.A.Q

    Il presidente della Ceam Petrocchi incontra Marsilio a Palazzo Silone

    Il presidente della Ceam Petrocchi incontra Marsilio a Palazzo Silone

    Cognome materno ai figli in assenza del legislatore ci pensa la Consulta

    Cognome materno ai figli, in assenza del legislatore ci pensa la Consulta

    Abruzzo, aumentano le violenze di genere: ragazza denuncia il vicino

    Violenza sessuale, anche a mezzo social media secondo la Cassazione

    autocertificazione falsa? Si rischia fino a 6 anni di carcere

    Abruzzo, zona arancione. Autocertificazione falsa? Fino a 6 anni di carcere

    quarantena

    Covid-19: Famiglia perennemente in quarantena sine die

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco. Il cordoglio dell’Arcidiocesi

    Copyright, la Consulta boccia il Tar: il regolamento Agcom resta valido

    Salute, la Consulta scrive la parola fine allo scontro Governo-Regioni

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    Regione: AAA #trasparenza all’abruzzese maniera

    Elezioni #Abruzzo: la sinistra di(s)messa

    Elezioni #Abruzzo, il #TAR boccia i ricorsi del #PD contro la legge votata dal PD

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI
    le ricerche sul Velino

    Marsilio: “Grande apprensione”. Chi sono i quattro dispersi sul Velino

    controlli covid

    Controlli anticovid nel fine settimana: sanzioni per 11 persone e 2 attività in provincia

    Escursionisti ancora dispersi sul Velino. Il video delle ricerche della GdF

    Dispersi sul Velino, ricerche temporaneamente interrotte. Individuata una valanga

    Escursionisti ancora dispersi sul Velino. Il video delle ricerche della GdF

    Escursionisti ancora dispersi sul Velino. Il video delle ricerche della GdF

    Quattro escursionisti dispersi sul Velino: è caccia a celle telefoni

    Quattro escursionisti dispersi sul Velino: è caccia a celle telefoni

    due incidenti nella zona del Fucino per strada ghiacciata

    Avezzano, due incidenti nella zona del Fucino per strada ghiacciata

    incidente

    L’Aquila, incidente sulla statale 17 a S. Elia: scontro tra furgoncino e macchina

    Luca Messineo

    L’Aquila, incidente mortale a Preturo

    Dispersi quattro escursionisti di Avezzano a Valle Majelana

    Dispersi quattro escursionisti di Avezzano a Valle Majelama. Ricerche ancora in corso

  • ATTUALITA’
    nursing up

    Nursing Up: “350 infermieri al giorno si sono ammalati in media nell’ultimo mese”

    coronavirus abruzzo

    Coronavirus Abruzzo, 69 nuovi casi. Venticinque vittime, 16 dai giorni precedenti

    Vaccino anticovid, da oggi priorità ai richiami

    Vaccino anticovid, da oggi priorità ai richiami

    Ciocca referente federale per la consultazione del seggio di Avezzano

    Hockey, la neroverde Ciocca referente federale per la consultazione del seggio di Avezzano

    Didattica a distanza e disabilità.

    Didattica a distanza e disabilità. Inclusione possibile? Un alunno su 3 è escluso

    Detenuto arrogante o polizia abusa di potere?

    Covid e carceri: detenuto arrogante o polizia che abusa di potere?

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI
    Cristina Commi Equizi pd laquila centro

    Pd L’Aquila Centro, è Cristina Commi Equizi la nuova segretaria

    conte al quirinale

    Crisi di Governo, oggi Conte potrebbe salire al Quirinale

    Partito Comunista su mascherine Fca: "Non idonee a scuole e aziende"

    Covid-19, Partito Comunista su mascherine Fca: “Non idonee a scuole e aziende”

    Sport e covid-19

    Sport e covid-19, D’Incecco: “In arrivo fondi pro associazioni sportive dilettantistiche”

    il punto per contrastare lo spopolamento dei piccoli comuni

    Settimana politica all’Emiciclo: il punto per contrastare lo spopolamento dei piccoli comuni

    , domani riunione del Consiglio regionale all'Emiciclo

    L’Aquila, domani riunione del Consiglio regionale all’Emiciclo

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    Magritte: L’impero delle luci di Daniela Piesco

    Magritte: L’impero delle luci di Daniela Piesco

    procida

    Letteratura capitale di Procida nella cultura che racconta l’isola

    il giornalista Antonio Polito: "A L'Aquila medaglia al valore"

    Capitale della Cultura 2022, il giornalista Antonio Polito: “A L’Aquila medaglia al valore”

    ricostruzione l'aquila

    Beni culturali in Abruzzo, D’Amico: “Manca il personale”

    biblioteche

    Mostre e musei (nei feriali) aperti, chiuse le biblioteche nei weekend

    procida

    Procida eletta Capitale della Cultura 2022. Delusione per L’Aquila

    tordera accademia belle arti

    ABAQ, Tordera: “Da febbraio vogliamo riportare gli studenti in Accademia”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

    Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura

    L’Aquila Capitale della Cultura, Sacco: “Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura”

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA
    Stati generali della salute del PD Abruzzo

    Stati generali della salute del PD Abruzzo: “Progettiamo la sanità abruzzese del 2030”

    Pubblicato il bando della 24a edizione del Premio Parco Majella

    Pubblicato il bando della 24a edizione del Premio Nazionale di letteratura naturalistica “Parco Majella”

    La necessità della poesia nel 43esimo incontro della rubrica di Michele Fina

    La necessità della poesia nel 43esimo incontro della rubrica di Michele Fina

    L’Accademia di Belle Arti dell’Aquila celebra la Giornata della Memoria

    L’Accademia di Belle Arti dell’Aquila celebra la Giornata della Memoria

    cefalone

    L’Aquila, l’Accademia Medica ricorda le vittime di Monte Cefalone

    shoa

    Giorno della Memoria, il 27 Gennaio evento online dell’Univaq

    Primo impegno internazionale del 2021 per gli allievi della Galimberti Tennis Academy

    Primo impegno internazionale del 2021 per gli allievi della Galimberti Tennis Academy

    Jacopo Sipari in Nicaragua con la Puccini Festival Academy e la Fundacion Incanto

    Jacopo Sipari in Nicaragua con la Puccini Festival Academy e la Fundacion Incanto

    Premio Fabrizio De André XIX

    Premio Fabrizio De André XIX, slitta la data della finale

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
L'Aquila Blog
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    Nonni

    Condanna all’Italia: i rapporti nonni-nipoti devono essere garantiti in modo effettivo

    Spese sanitarie detraibili: aggiornate le F.A.Q

    Spese sanitarie detraibili: aggiornate le F.A.Q

    Il presidente della Ceam Petrocchi incontra Marsilio a Palazzo Silone

    Il presidente della Ceam Petrocchi incontra Marsilio a Palazzo Silone

    Cognome materno ai figli in assenza del legislatore ci pensa la Consulta

    Cognome materno ai figli, in assenza del legislatore ci pensa la Consulta

    Abruzzo, aumentano le violenze di genere: ragazza denuncia il vicino

    Violenza sessuale, anche a mezzo social media secondo la Cassazione

    autocertificazione falsa? Si rischia fino a 6 anni di carcere

    Abruzzo, zona arancione. Autocertificazione falsa? Fino a 6 anni di carcere

    quarantena

    Covid-19: Famiglia perennemente in quarantena sine die

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco. Il cordoglio dell’Arcidiocesi

    Copyright, la Consulta boccia il Tar: il regolamento Agcom resta valido

    Salute, la Consulta scrive la parola fine allo scontro Governo-Regioni

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    Regione: AAA #trasparenza all’abruzzese maniera

    Elezioni #Abruzzo: la sinistra di(s)messa

    Elezioni #Abruzzo, il #TAR boccia i ricorsi del #PD contro la legge votata dal PD

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI
    le ricerche sul Velino

    Marsilio: “Grande apprensione”. Chi sono i quattro dispersi sul Velino

    controlli covid

    Controlli anticovid nel fine settimana: sanzioni per 11 persone e 2 attività in provincia

    Escursionisti ancora dispersi sul Velino. Il video delle ricerche della GdF

    Dispersi sul Velino, ricerche temporaneamente interrotte. Individuata una valanga

    Escursionisti ancora dispersi sul Velino. Il video delle ricerche della GdF

    Escursionisti ancora dispersi sul Velino. Il video delle ricerche della GdF

    Quattro escursionisti dispersi sul Velino: è caccia a celle telefoni

    Quattro escursionisti dispersi sul Velino: è caccia a celle telefoni

    due incidenti nella zona del Fucino per strada ghiacciata

    Avezzano, due incidenti nella zona del Fucino per strada ghiacciata

    incidente

    L’Aquila, incidente sulla statale 17 a S. Elia: scontro tra furgoncino e macchina

    Luca Messineo

    L’Aquila, incidente mortale a Preturo

    Dispersi quattro escursionisti di Avezzano a Valle Majelana

    Dispersi quattro escursionisti di Avezzano a Valle Majelama. Ricerche ancora in corso

  • ATTUALITA’
    nursing up

    Nursing Up: “350 infermieri al giorno si sono ammalati in media nell’ultimo mese”

    coronavirus abruzzo

    Coronavirus Abruzzo, 69 nuovi casi. Venticinque vittime, 16 dai giorni precedenti

    Vaccino anticovid, da oggi priorità ai richiami

    Vaccino anticovid, da oggi priorità ai richiami

    Ciocca referente federale per la consultazione del seggio di Avezzano

    Hockey, la neroverde Ciocca referente federale per la consultazione del seggio di Avezzano

    Didattica a distanza e disabilità.

    Didattica a distanza e disabilità. Inclusione possibile? Un alunno su 3 è escluso

    Detenuto arrogante o polizia abusa di potere?

    Covid e carceri: detenuto arrogante o polizia che abusa di potere?

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI
    Cristina Commi Equizi pd laquila centro

    Pd L’Aquila Centro, è Cristina Commi Equizi la nuova segretaria

    conte al quirinale

    Crisi di Governo, oggi Conte potrebbe salire al Quirinale

    Partito Comunista su mascherine Fca: "Non idonee a scuole e aziende"

    Covid-19, Partito Comunista su mascherine Fca: “Non idonee a scuole e aziende”

    Sport e covid-19

    Sport e covid-19, D’Incecco: “In arrivo fondi pro associazioni sportive dilettantistiche”

    il punto per contrastare lo spopolamento dei piccoli comuni

    Settimana politica all’Emiciclo: il punto per contrastare lo spopolamento dei piccoli comuni

    , domani riunione del Consiglio regionale all'Emiciclo

    L’Aquila, domani riunione del Consiglio regionale all’Emiciclo

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    Magritte: L’impero delle luci di Daniela Piesco

    Magritte: L’impero delle luci di Daniela Piesco

    procida

    Letteratura capitale di Procida nella cultura che racconta l’isola

    il giornalista Antonio Polito: "A L'Aquila medaglia al valore"

    Capitale della Cultura 2022, il giornalista Antonio Polito: “A L’Aquila medaglia al valore”

    ricostruzione l'aquila

    Beni culturali in Abruzzo, D’Amico: “Manca il personale”

    biblioteche

    Mostre e musei (nei feriali) aperti, chiuse le biblioteche nei weekend

    procida

    Procida eletta Capitale della Cultura 2022. Delusione per L’Aquila

    tordera accademia belle arti

    ABAQ, Tordera: “Da febbraio vogliamo riportare gli studenti in Accademia”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

    Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura

    L’Aquila Capitale della Cultura, Sacco: “Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura”

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA
    Stati generali della salute del PD Abruzzo

    Stati generali della salute del PD Abruzzo: “Progettiamo la sanità abruzzese del 2030”

    Pubblicato il bando della 24a edizione del Premio Parco Majella

    Pubblicato il bando della 24a edizione del Premio Nazionale di letteratura naturalistica “Parco Majella”

    La necessità della poesia nel 43esimo incontro della rubrica di Michele Fina

    La necessità della poesia nel 43esimo incontro della rubrica di Michele Fina

    L’Accademia di Belle Arti dell’Aquila celebra la Giornata della Memoria

    L’Accademia di Belle Arti dell’Aquila celebra la Giornata della Memoria

    cefalone

    L’Aquila, l’Accademia Medica ricorda le vittime di Monte Cefalone

    shoa

    Giorno della Memoria, il 27 Gennaio evento online dell’Univaq

    Primo impegno internazionale del 2021 per gli allievi della Galimberti Tennis Academy

    Primo impegno internazionale del 2021 per gli allievi della Galimberti Tennis Academy

    Jacopo Sipari in Nicaragua con la Puccini Festival Academy e la Fundacion Incanto

    Jacopo Sipari in Nicaragua con la Puccini Festival Academy e la Fundacion Incanto

    Premio Fabrizio De André XIX

    Premio Fabrizio De André XIX, slitta la data della finale

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
L'Aquila Blog
Home ATTUALITA'

L’Aquila, la grande truffa dei Musp 5 anni dopo

5 Marzo 2014 @00:00
in ATTUALITA'
4 min di lettura
FacebookTwitterLinkedin

NEWS_189683Silvia Frezza è una maestra elementare dell’Istituto Comprensivo “Gianni Rodari”: quindici scuole, fra materne, elementari e medie, di cui quattro nella zona di Sassa, una frazione dell’Aquila. «È l’amore per il nostro lavoro e per i nostri bambini che ci impedisce di rassegnarci. Dal 2009 ad oggi nulla è cambiato. Il Comune, la Provincia, la Regione, tutti hanno promesso, ma nessuno si è mosso davvero. I primi tempi abbiamo aspettato, speranzosi, ma dal 2011 abbiamo deciso di muoverci, ed è nata la commissione Oltre il Musp».

«C’è anche un po’ di invidia per voi che, dopo il pericolo scampato, e dopo le sofferenze che avete patito, siete arrivati in un vero e proprio paradiso». È il 16 ottobre del 2009. È la ventitreesima volta che Silvio Berlusconi, allora presidente del Consiglio, visita L’Aquila. Sono passati poco più di sei mesi dal terremoto del 6 aprile. Il premier si rivolge agli sfollati, consegnando loro duecentoquaranta nuove case. Le consegne sono iniziate il 29 di settembre, il giorno del compleanno del premier. Intorno a L’Aquila iniziano a sorgere le cosiddette “New Towns”.

Miracolo. Record. Velocità. Parole che abbiamo sentito ogniqualvolta il Cavaliere si sia trovato a parlare della ricostruzione del capoluogo abruzzese.

Sono passati quasi cinque anni dal 6 aprile del 2009. Nelle stesse strade in cui l’ex premier consegnava, sorridente, le nuove case, sorgono, ancora oggi, i Musp (Moduli a uso scolastico provvisori).

«L’Aquila è stata considerata un miracolo, per quello che noi abbiamo fatto dopo il terremoto. Nulla del genere è mai stato fatto, dopo un disastro naturale, in alcun Paese. Abbiamo dato, in poco meno di dieci mesi, una nuova casa, completa di tutto, a tutti coloro che l’avevano persa». Berlusconi, in un’intervista del luglio 2010, subito dopo le tensioni e i tafferugli durante una manifestazione a Roma: quella degli aquilani. Un anno e tre mesi dopo il terremoto.

Oggi, molte delle famiglie che abitano le “New Towns” non hanno ancora la possibilità di mandare i propri figli in una scuola degna di questo nome.

Oggi, al posto delle quattro scuole di Sassa, ci sono due Musp. «Di fatto sono dei container. Subito dopo il sisma, hanno facilitato la normalizzazione e sono stati un buon mezzo per affrontare l’emergenza. Un’emergenza, però, non può durare per cinque anni. Quella “P” dovrebbe significare provvisori, non permanenti. Ora vogliamo delle scuole vere, antisismiche, spaziose. Abbiamo dato vita a Oltre il Musp proprio per far sì che le richieste e le proposte di insegnanti, genitori e cittadini venissero ascoltate dalle istituzioni, ma la situazione non è migliorata. Negli ultimi due anni non è stato fatto nulla di concreto per la ricostruzione delle nostre scuole».

In tutta la zona dell’Aquila, i Musp sono ancora trentasei. «La commissione è nata nell’ambito del nostro istituto» continua Silvia Frezza «ma non vogliamo fare solamente i nostri interessi: siamo la voce di tutti quei docenti, di tutti quei genitori, di tutti quei bambini e ragazzi che ancora si devono accontentare di fare lezione in un container, e che, ogni mattina, entrano in un luogo inadatto a formare i cittadini di domani». I due Musp di Sassa ospitano quattrocentoquattro bambini. «I problemi sono diversi, e sono stati più volte fatti presenti alle istituzioni: innanzitutto c’è una mancanza di spazio, sia per l’affollamento delle classi, sia per le attività fuori dall’aula. Persino i bagni sono pochi rispetto agli alunni, e spesso si otturano per i sistemi di scarico inadeguati. Poi ci sono le infiltrazioni d’acqua, e quando piove la situazione peggiora. Il riscaldamento deve essere riparato continuamente. I rivestimenti in alluminio e le strisce di metallo che tengono uniti i pezzi del modulo si sollevano, diventando un pericolo reale, soprattutto per i più piccoli. Ci sono bambini che, a causa delle condizioni degli impianti di aerazione, hanno avuto addirittura problemi respiratori».


L’ingresso del Musp di Pagliare di Sassa, dove ha sede la scuola dell’infanzia dell’istituto “Gianni Rodari”.

Dopo due anni di sforzi continui, lettere agli amministratori e ai giornali, assemblee cittadine, raccolte firme e richieste formali, le risposte ancora non arrivano. «Il 18 aprile 2012 abbiamo formalizzato il nostro impegno, mettendo nero su bianco una proposta. Con l’aiuto di tecnici ed esperti, abbiamo individuato quattro diversi siti dove sarebbe potuto sorgere il nuovo polo scolastico di Sassa: un immobile già di proprietà del comune, alcuni edifici riconvertibili del progetto Case, l’attuale sito del Musp di Pagliare di Sassa, oppure un terreno della Provincia. Per quanto riguarda quest’ultimo, a più riprese il presidente della Provincia Del Corvo si era detto favorevole a cederlo per la costruzione della scuola. Bisognava soltanto che il Comune facesse una richiesta scritta. Il 13 febbraio 2013 abbiamo incontrato il sindaco Cialente, che si era detto favorevole a questa soluzione. L’invito a procedere in tale direzione è stato portato in Consiglio Comunale il 23 maggio e, nonostante i presenti avessero approvato all’unanimità, il 12 giugno Del Corvo non aveva ancora ricevuto la richiesta ufficiale. Da allora nulla è stato fatto».

L’ultimo appuntamento con le istituzioni si è svolto pubblicamente il 15 dicembre 2013, al Ridotto del Teatro comunale de L’Aquila. «Erano presenti anche Del Corvo, il vicepresidente della Regione Castiglione e l’assessore alle opere pubbliche Moroni. In quell’occasione Moroni ha assicurato che ci sono otto milioni di euro pronti per la ricostruzione delle scuole. Tre mesi dopo non si sa ancora nulla. Quel che si sa è che, probabilmente, la prima scuola ad essere ricostruita sarà quella di Arischia, un’altra frazione de L’Aquila. Cinquantacinque alunni in tutto. Quello che vogliamo non è una priorità rispetto ad altri istituti, ma almeno conoscere il criterio che si seguirà. In realtà un progetto vero e proprio ancora non c’è. C’è una lista, e le scuole più affollate non ne fanno parte. Ma se i soldi ci sono, perché ancora non si costruisce?». Tante promesse e nessun fatto.


I Musp, però, non sono l’unica realtà dell’aquilano. Sempre a Sassa, la Fondazione onlus dell’Ac Milan ha finanziato il progetto di un asilo intitolato a Marco Cavagna, vigile del fuoco morto sotto le macerie. Inaugurato a ottobre del 2010, l’asilo ospitava inizialmente settantacinque bambini, ed è stato affidato all’Istituto delle Suore Zelatrici del Sacro Cuore “Ferrari”. Una scuola privata, dunque.

Privata è anche la scuola materna di Onna, gestita dalle Suore della Presentazione e ricostruita, grazie alle donazioni della Germania, già nel 2009. «Le scuole private sono state costruite senza difficoltà, sono antisismiche, belle, accoglienti. Perché per ricostruire una scuola pubblica dobbiamo aspettare ancora, dopo quasi cinque anni»?

di Matteo Ricevuto, http://popoff.globalist.it/

Print Friendly, PDF & Email
CondividiTweettaCondividiCondividiPinCondividiInvia

Red

Articoli Correlati

le ricerche sul Velino
CRONACA

Marsilio: “Grande apprensione”. Chi sono i quattro dispersi sul Velino

25 Gennaio 2021 @17:15
0
Cristina Commi Equizi pd laquila centro
POLITICA

Pd L’Aquila Centro, è Cristina Commi Equizi la nuova segretaria

25 Gennaio 2021 @16:53
0
conte al quirinale
POLITICA

Crisi di Governo, oggi Conte potrebbe salire al Quirinale

25 Gennaio 2021 @16:00
0
nursing up
ATTUALITA'

Nursing Up: “350 infermieri al giorno si sono ammalati in media nell’ultimo mese”

25 Gennaio 2021 @15:45
0
controlli covid
CRONACA

Controlli anticovid nel fine settimana: sanzioni per 11 persone e 2 attività in provincia

25 Gennaio 2021 @15:39
0
coronavirus abruzzo
ATTUALITA'

Coronavirus Abruzzo, 69 nuovi casi. Venticinque vittime, 16 dai giorni precedenti

25 Gennaio 2021 @15:30
0
Articolo successivo

Pescara, scandalo esami universitari comprati: ai domicialiari professore della D'Annunzio

Asm allarga la compagine sociale

https://youtu.be/l28tdmWOrIU

Speciali Asm – La raccolta in emergenza 2

https://youtu.be/rFGd7IHUBKw

Speciali Asm – La raccolta in emergenza

https://youtu.be/7sDfhU1jrhA

CREDERE OGGI

  • Archivio
  • CREDERE OGGI
Il presidente della Ceam Petrocchi incontra Marsilio a Palazzo Silone

Il presidente della Ceam Petrocchi incontra Marsilio a Palazzo Silone

22 Gennaio 2021 @09:22
0

RACCONTANDO

  • ARCHIVIO
  • RACCONTANDO
quarantena

Covid-19: Famiglia perennemente in quarantena sine die

19 Gennaio 2021 @07:00
0

LA LEGGE E LA DIFESA

  • ARCHIVIO
  • LA LEGGE E LA DIFESA
Nonni

Condanna all’Italia: i rapporti nonni-nipoti devono essere garantiti in modo effettivo

25 Gennaio 2021 @06:30
0

PILLOLE SOCIAL

  • ARCHIVIO
  • Pillole social (di tutto di più)
Covid ha cambiato il mercato dell'arredo

Cucine trasformate in uffici, ecco come il Covid ha cambiato il mercato dell’arredo

16 Gennaio 2021 @07:00
0

AMMINISTRAZIONE & FISCO

  • TUTTI
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO
Spese sanitarie detraibili: aggiornate le F.A.Q

Spese sanitarie detraibili: aggiornate le F.A.Q

24 Gennaio 2021 @09:31
0

Speciali Asm – Il centro raccolta rifiuti

https://youtu.be/kXGLrIXstzY
intopic.it
Facebook Twitter Youtube LinkedIn Instagram Telegram Reddit Pinterest

INCENDIO

le ricerche sul Velino
CRONACA

Marsilio: “Grande apprensione”. Chi sono i quattro dispersi sul Velino

25 Gennaio 2021
0

Grande apprensione per le sorti dei quattro escursionisti dispersi sul Monte Velino. Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, sta...

Leggi di più
Cristina Commi Equizi pd laquila centro

Pd L’Aquila Centro, è Cristina Commi Equizi la nuova segretaria

25 Gennaio 2021
0
conte al quirinale

Crisi di Governo, oggi Conte potrebbe salire al Quirinale

25 Gennaio 2021
0
nursing up

Nursing Up: “350 infermieri al giorno si sono ammalati in media nell’ultimo mese”

25 Gennaio 2021
0
controlli covid

Controlli anticovid nel fine settimana: sanzioni per 11 persone e 2 attività in provincia

25 Gennaio 2021
0

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

  • ARCHIVIO RUBRICHE
  • CREDERE OGGI
  • RACCONTANDO
  • PILLOLE SOCIAL
  • LA LEGGE E LA DIFESA
  • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
  • VINTAGE ITALIAN FASHION
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO
  • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
  • CRONACA
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
  • EVENTI
    • ANNIVERSARIO
  • AMBIENTE
  • LIFESTYLE
  • RECENSIONI
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
  • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

Dichiaro di aver preso visione, e di aver compreso l’informativa prevista dall’art. 13 Reg. Ue 2016/679 circa il trattamento dati personali. Per saperne di più.