L’Aquila, Inclusione scolastica: concluso il progetto ‘Scuola in movimento’ che coinvolge quattro istituti comprensivi

di Redazione | 05 Giugno 2023 @ 15:58 | ATTUALITA'
regole covid
Print Friendly and PDF

L’AQUILA  –  Il progetto “Scuola in movimento”, organizzato dal centro aquilano dell’ente nazionale di promozione culturale Unla in collaborazione con gli istituti scolastici del comune dell’Aquila, ha concluso le sue attività oggi, lunedì 5 giugno, con una cerimonia di chiusura. Alla cerimonia hanno partecipato le famiglie degli alunni coinvolti, i loro insegnanti, le associazioni Mano nella mano e Sanfilippo Fighters che hanno finanziato il progetto, il presidente di Autismo Abruzzo onlus Dario Verzulli e i dirigenti degli istituti coinvolti (Rodari, Patini, Carducci, Mazzini).

Il progetto, che ha avuto inizio nel 2015, ha avuto come obiettivo quello di offrire opportunità ai ragazzi diversamente abili, in particolare quelli contemplati dall’articolo 3 comma 3 della legge 104/92, per poter intraprendere percorsi legati al potenziamento del loro benessere psicofisico. Quest’anno, il progetto ha coinvolto ben quattro istituti comprensivi, come confermato dalla responsabile del centro, la professoressa Maria Teresa di Leo.

Attraverso corsi di acquaticità e di riabilitazione equestre, con uscite settimanali in orario scolastico e supportati da personale specializzato, il progetto ha raggiunto risultati significativi in termini di didattica esperienziale, inclusione e socializzazione, tenendo sempre conto delle esigenze di ogni singolo alunno. Il successo del progetto è stato possibile grazie all’impegno e alla collaborazione di tutti gli attori coinvolti.

Il Comune dell’Aquila e il settore trasporti AMA hanno garantito gli spostamenti da e per le strutture ospitanti, la piscina comunale e il centro ippico Saint Just di Paganica, per tutta la durata del progetto. Per questo, è stato espresso un ringraziamento speciale a loro.


Print Friendly and PDF

TAGS