L’Aquila, il nuovo Torrione. Ecco il monumento rinato
di Matilde Albani | 25 Maggio 2022 @ 06:04 | ATTUALITA'
L’AQUILA – Inaugurato il restauro del Torrione, i cui lavori sono stati interamente finanziati e realizzati dalla Fondazione Carispaq sulla base del progetto donato dall’ANCE L’Aquila che ha curato anche la direzione lavori e il coordinamento della sicurezza.
L’intervento, dell’importo complessivo di 200 mila euro, è stato realizzato d’intesa e in stretta collaborazione con il Comune dell’Aquila e la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio, trattandosi di un bene sottoposto a vincolo culturale.
Alla cerimonia di inaugurazione erano presenti per la Fondazione Carispaq il Presidente Domenico Taglieri, il Vice Presidente Roberto Marotta, il Presidente dell’ANCE L’Aquila Gianni Frattale. Presente il Sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi, l’On. Stefania Pezzopane, il vicepresidente del Consiglio Regionale d’Abruzzo Roberto Santangelo, il Vicepresidente della Giunta Regionale Emanuele Imprudente e l’Assessore Guido Liris. Per la Soprintendenza era presente l’architetto Antonio Di Stefano.
Si tratta di un restauro che restituisce uno dei simboli della città, un reperto archeologico ben presente nell’immaginario collettivo tanto da dare il suo nome ad un intero quartiere nell’immediata periferia dell’Aquila. Un manufatto che oggi, grazie al restauro, conosciamo meglio sia dal punto di vista storico che archeologico. LE INTERVISTE