L’Aquila, il 18 maggio l’ISA con Alessio Allegrini suona Strauss e Beethoven

di Redazione | 17 Marzo 2023 @ 11:12 | EVENTI
Gran Galà
Print Friendly and PDF

L’AQUILA  –  Torna Alessio Allegrini, cornista di fama mondiale, per i due concerti di questo fine settimana della 48° stagione dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese sabato 18 marzo alle 18 all’Aquila. Per l’occasione, l’Orchestra dell’ISA proporrà un programma di altissimo livello e prestigio con due capolavori del repertorio concertistico e sinfonico.

Nel primo tempo il pubblico ascolterà il Concerto n. 2 per corno e orchestra composto da Richard Strauss nel 1942, nel pieno della Seconda Guerra Mondiale, caratterizzato da uno stile piuttosto intimo e raccolto. La proposta rientra in un progetto pluriennale dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese che prevede l’esecuzione integrale dei concerti di Richard Strauss. Con le dovute differenze, una certa vena pacata e riflessiva avvicina questo lavoro all’altro brano in programma: la Sinfonia n. 6 in fa maggiore op. 68 “Pastorale” di Ludwig van Beethoven, in cui il compositore trae ispirazione dalla natura intesa come ambiente che accoglie e in cui si muove l’uomo. Anche questa esecuzione rientra in un progetto dell’ISA che, nell’ambito di questa stagione, ha proposto al suo pubblico tutte le Sinfonie pari del genio di Bonn.

Alessio Allegrini sarà quindi il protagonista della produzione, insieme ai professori d’orchestra dell’ISA, nella doppia veste di solista e direttore. Allegrini, molto amato da Abbado col quale ha a lungo collaborato, è Primo Corno Solista dell’Orchestra Nazionale di Santa Cecilia e della Lucerne Festival Orchestra. Ha ricoperto lo stesso ruolo in prestigiose orchestre internazionali ed è vincitore di importanti riconoscimenti e premi internazionali.


Print Friendly and PDF

TAGS