L’Aquila, Gioventù Nazionale: “Foibe: erano solo italiani”

di Redazione | 10 Febbraio 2020 @ 16:21 | ATTUALITA'
L'Aquila, Gioventù Nazionale: “Foibe: erano solo italiani”
Print Friendly and PDF

Nella notte i militanti di Gioventù  Nazionale L ‘Aquila, il movimento giovanile di Fratelli d’Italia hanno esposto uno striscione per il Giorno del Ricordo intitolato “Foibe: erano solo italiani”.

Tale iniziativa per sottolineare, come negli anni precedenti, la tragedia delle Foibe che non fu solo una strage di innocenti di una violenza inaudita ma che, come dichiarato quest’anno anche dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, si è trattato di una vera e propria “pulizia etnica” perpetrata dai partigiani comunisti di Tito nei confronti degli italiani in quanto colpevoli di essere tali”. È quanto dichiara il portavoce cittadino di Gioventù Nazionale L’Aquila Margherita Paoletti.

“Il dramma delle foibe è stato spesso messo all’angolo dalla memoria nazionale e non, vittima di partitici revisionismi e negazionismi. Noi Italiani abbiamo l’obbligo e il dovere morale di ricordare tutte le tremende stragi della storia passata. Un evento tragico, brutale che molto spesso non trova spazio per una lettura oggettiva della storia, soprattutto nelle scuole. Per ricordare che i nostri fratelli hanno perso la loro vita per amore della propria Patria, l’Italia”, conclude la nota.

Foibe l'aquila futuraAnche quest’anno, con il gruppo dirigente di L’Aquila Futura, ha deciso di rispettare la giornata del ricordo delle foibe deponendo una corona di fiori simbolica in via Norma Cossetto (loc. Cansatessa), per onorare la memoria di migliaia di italiani vittime della “follia titina”.

“Il Giorno del ricordo, istituito con la legge numero 92 del 30 marzo 2004, – riporta la nota – contribuisce a farci rivivere una tragica pagina della nostra storia recente, per molti anni ignorata, rimossa o addirittura negata. La persecuzione, gli eccidi di massa culminati nella cupa tragedia delle Foibe, l’esodo forzato degli italiani dell’Istria della Venezia Giulia e della Dalmazia fanno parte a pieno titolo della storia del nostro Paese”.

“Il nostro è un gesto destinato a sensibilizzare la conoscenza di questa tragedia, in particolar modo le nuove generazioni. Le angosce e le sofferenze dei nostri compatrioti non dovranno mai essere dimenticate”.


Print Friendly and PDF