L’Aquila, follia in centro: con la macchina sfondano l’area eventi dello Street Science
di Redazione | 22 Settembre 2023 @ 08:19 | CRONACA
L’AQUILA – Sembra un game play di Gta quello che è successo ieri. A dir poco incredibile e senza senso: nella notte, a San Basilio, una vettura con tre ragazzi a bordo è entrata a tutta velocità nell’area che è stata allestita per lo Street Science in partenza stasera. Prima hanno colpito le transenne facendole volare per l’aria e poi hanno abbattuto diverse file di sedie, quindi retromarcia e fuga. Il racconto di un dipendente dell’Univaq avvertito verso le tre dell’incredibile vicenda e recatosi sul posto: “
Appena arrivo, le 4 persone che erano presenti questa notte lì alle ore 3.13 molto provate mi raccontano una dinamica che mi butta nello sconforto e mi attiva mille pensieri nella testa.
Una Fiat 500, probabilmente con 3 giovani a bordo, non so per quale motivo, se a causa dell’alcol, per una bravata o per entrambi i motivi, ha percorso via Nizza in accelerazione, ha colpito le transenne ( per fortuna di plastica) di delimitazione dell’area facendole volare a metri di distanza e poi è stata lanciata come fosse un ariete nell’area dell’evento distruggendo 15 file di sedie.
Una persona delle 4 presenti era proprio accanto a quelle sedie e non è stata investita solo per pura fortuna.
Un minuto prima era seduta su quelle sedie ormai distrutte.
L’autista dell’auto ha poi ingranato la retromarcia ed è fuggito via passando all’interno della piazzetta di San Basilio contromano per evitare di passare avanti ad altri due testimoni.
I presenti hanno comunque individuato le prime parti della targa e il modello di auto.
Un ringraziamento va a carabinieri e polizia che immediatamente hanno fornito il loro supporto e sul luogo è intervenuta una pattuglia dalla vicina Questura.
Purtroppo, qualunque sia il motivo, questo gesto mi ha fatto davvetro male.
Potevano farsi male i vigilanti presenti, poteva esserci qualcuno tra quelle sedie, potevano farsi male loro all’interno dell’auto…
E poi non capisco perchè fare ciò.
E’ uno schiaffo a chi ha lavorato per organizzare questo evento, per gli operai che hanno montato le sedie, per i giovani che oggi festeggiano il Graduation Day, per una città che ama vivere gli eventi che si organizzano con tanto lavoro e passione.
Ma, l’unico modo di rispondere a determinati avvenimenti è reagire subito.
Questa mattina dall’alba gli operai stanno riallestendo l’area realizzandola più bella di prima.
E oggi, la gioia di tantissimi giovani che festeggeranno la loro laurea lanciando il tocco e aprendo di fatto i tantissimi eventi che nei prossimi 10 giorni animeranno la città con Street Science in occasione della Notte dei Ricercatori, è la risposta più bella e dignitosa che la cultura possa dare a simili gesti di violenza.
Ci siamo rimboccati tutti le maniche e siamo pronti con ancora più energia a regalare a L’Aquila uno STREET SCIENCE eccezionale.
E invito proprio quei ragazzi che stanotte hanno fatto questo brutto gesto a vivere e partecipare ai nostri eventi della ricerca nei prossimi 10 giorni per godersi ciò che cerchiamo di realizzare quotidianamente al meglio.”