L’Aquila, ecco Palazzo Ardinghelli: le immagini

di Matilde Albani | 05 Settembre 2020 @ 11:07 | ATTUALITA'
Print Friendly and PDF

L’AQUILA  – Tanta attesa, e ci sarà ancora da aspettare fino al 31 ottobre per l’apertura del MAXXI L’Aquila. Oggi intanto la presentazione del palazzo restaurato, anche grazie al sostegno della Federazione Russa, alla stampa ed ai primi visitatori. 
Uno straordinario gioiello del barocco aquilano restituito alla collettività, un pezzo della storia dell’Aquila che torna a vivere. Realizzato grazie al contributo della Federazione Russa, è frutto di otto anni di lavoro dei tecnici dei Beni Culturali. Il magnifico palazzo settecentesco devastato dal terremoto è stato restituito alla sua suggestiva bellezza dei suoi spazi luminosi.
All’indomani del sisma era difficoltoso anche solo entrare, la scossa aveva causato il ribaltamento delle pareti del cortile, il crollo parziale del porticato e forti danni ai saloni dei piani superiori. Nella corsa alla solidarietà sono arrivati dalla Russia 7,2 milioni di euro. Da questo restauro che vede una successione di spazi e saloni l’idea del Ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini del progetto Maxxi L’Aquila, un centro di cultura non solo per la città. Giovanna Melandri ha dichiarato: “La riapertura di questo palazzo mi rende orgogliosa. È simbolo di doppia rinascita delle ferite del terremoto e del tempo sospeso dal Covid”


Print Friendly and PDF

TAGS