• Redazione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi L’Aquila Blog | Quotidiano Online
03:33 - martedì Aprile 20 2021
CONTATTACI
L'Aquila Blog
RUBRICHE
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    Settantacinque anni del gruppo Scout Agesci L’Aquila2

    Settantacinque anni del gruppo Scout Agesci L’Aquila2

    Alpini verso il centenario. Il cardinale Petrocchi in visita al 9° reggimento

    Alpini verso il centenario. Il cardinale Petrocchi in visita al 9° reggimento

    Marialaura-Perfetto-e-Mario-Fratti

    In ricordo di Maria Laura Perfetto Giuliani

    carabinieri

    Covid-19. I Carabinieri nelle parrocchie della provincia aquilana per aiutare gli anziani a prenotare il vaccino

    bullismo

    Bullismo, genitori corresponsabili secondo il Tribunale

    giornali satirici

    Il Frizzo e Fra Nicola, due giornali satirici aquilani di inizio ‘900

    Hacker: Gmail, Yahoo Mail ed Hotmail 273.300 account violati

    Booking.com, maxi multa dal Garante per non aver notificato attacco hacker

    La forchetta autostradale abruzzese, l’epico scontro tra Natali e Gaspari

    La forchetta autostradale abruzzese, l’epico scontro tra Natali e Gaspari

    auto tribunale

    Auto usate introdotte illecitamente in Italia, assolto aquilano

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    L’Aquila e un altro 6 aprile per non dimenticare, ricordo e speranza

    L’Aquila e un altro 6 aprile per non dimenticare, ricordo e speranza

    laquilablog

    L’Aquilablog, il primo anno con voi. Grazie!

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI
    carabinieri furto

    Carabinieri: a L’Aquila arrestata trentenne per furto all’Aquilone

    Tentato furto a Centi Colella

    Tentato furto a Centi Colella, la Polisportiva: “Denunceremo, rammaricati per il gesto”

    in manette spacciatore che agiva in città

    L’Aquila, in manette spacciatore che agiva in città

    cane

    L’Aquila, Castello: cane precipita nel fossato, salvato dai vvf

    sulmona

    Sulmona, la Polizia interviene in centro: feste in abitazioni

    polizia cocaina

    L’Aquila, Polizia: arrestati due extracomunitari con cocaina

    ventrone

    Esplode bombola ossigeno. Morto a Collelongo Luciano Ventrone, noto pittore

    Addio a Silvio Jovane

    Addio a Silvio Jovane. Cordoglio per la scomparsa del noto alpinista

    ritrovata la minorenne scomparsa

    L’Aquila, ritrovata la minorenne scomparsa nella giornata di ieri

  • ATTUALITA’

    Autovelox, automobilista vince ricorso presentato per quello di Manoppello

    Settantacinque anni del gruppo Scout Agesci L’Aquila2

    Settantacinque anni del gruppo Scout Agesci L’Aquila2

    Esenzione ticket sanitario per reddito: ecco chi ne ha diritto

    Osservatorio salute mentale: “In Abruzzo situazione insostenibile per malati e familiari”

    Abruzzo non aderisce a protesta ristoratori #ioapro

    Domani nuovo incontro Governo-Regioni su riaperture

    Alpini verso il centenario. Il cardinale Petrocchi in visita al 9° reggimento

    Alpini verso il centenario. Il cardinale Petrocchi in visita al 9° reggimento

    minorenni personale scolastico vaccinato

    Coronavirus, vaccino a minorenni, ipotesi settembre

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI
    castro cuba

    Finisce un’era a Cuba, lascia Raul Castro come leader del Pcc

    #ioapro

    Nasce il governo #ioapro contro l’esecutivo Draghi

    silvio paolucci

    Sanità Abruzzo, interpellanza Paolucci: reinternalizzare i servizi

    Tribunali minori, D'Eramo:

    Tribunali minori, D’Eramo: “Da Testa e Fdi invettive sciocche contro il Governo. Priorità a P.Iva”

    Santangelo: "Si proceda alla vaccinazione di commessi e autisti"

    L’Aquila, Santangelo su riaperture: “Si proceda alla vaccinazione di commessi e autisti”

    Romano su Nuova bretella L’Aquila Ovest

    Nuova bretella L’Aquila Ovest, Romano: “Possibili ristori ai commercianti per disagio lavori”

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    Centro Studi Sallustiani,

    L’Aquila, XVIII Certamen Sallustianum: ecco quando

    Principe-Filippo

    Il doppio ritratto di Guadagnuolo al Principe Filippo di Edimburgo

    Anpi presenta Memoriale virtuale Resistenza

    Anpi presenta Memoriale virtuale Resistenza

    L’archivio di Citto Maselli donato al Centro Sperimentale di Cinematografia

    L’archivio di Citto Maselli donato al Centro Sperimentale di Cinematografia

    franceschini

    Franceschini non ci sta: “stadi aperti? Allora anche la musica”

    Passaggio a Sud Ovest, una via lungo le mura da Sant’Apollonia alle Cannelle

    Passaggio a Sud Ovest, una via lungo le mura da Sant’Apollonia alle Cannelle

    Dieci anni fa la scomparsa del prof. Marcello Vittorini

    Archeoclub, l’aquilana Maria Rita Acone eletta nel Consiglio nazionale

    Covid-19, le soluzioni di Univaq: classi virtuali e collaborazione con autorità

    Univaq, Antonella Nuzzaci vince il Women for Culture and for Peace International Award

    “Rame – Fo” in un museo, la cultura si mobilita

    “Rame – Fo” in un museo, la cultura si mobilita

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA

    L’Aquila, a maggio in programma gli Internazionali D’Italia open di pattinaggio

    Celano, “IGP viaggio nelle scuole ” fa tappa  all’Istituto Rwanda

    Celano, “IGP viaggio nelle scuole ” fa tappa all’Istituto Rwanda

    intelligenza collettiva tofalo

    Libri, Intelligence collettiva di Angelo Tofalo alla Camera dei Deputati

    Michele Fina

    L’archeologia nella rubrica di Michele Fina

    Sidecar

    Arriva Sidecar, il podcast del GSSI

    Sostegno a Macy Handley: donati 1570 euro dai neroverdi

    Sostegno a Macy Handley: donati 1570 euro dai neroverdi

    esami e addestramento per Soccorso alpino e Nono reggimento alpini

    Abruzzo, fine settimana di addestramento per Soccorso alpino e Nono reggimento alpini

    il Blocco studentesco gioca a calcio in Piazza Duomo

    “Tedesca vs Dpcm”, il Blocco studentesco gioca a calcio in Piazza Duomo

    Flavio Ferroni conquista il secondo posto in Gara 1

    Mugello, l’abruzzese Flavio Ferroni conquista il secondo posto in Gara 1

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
L'Aquila Blog
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    Settantacinque anni del gruppo Scout Agesci L’Aquila2

    Settantacinque anni del gruppo Scout Agesci L’Aquila2

    Alpini verso il centenario. Il cardinale Petrocchi in visita al 9° reggimento

    Alpini verso il centenario. Il cardinale Petrocchi in visita al 9° reggimento

    Marialaura-Perfetto-e-Mario-Fratti

    In ricordo di Maria Laura Perfetto Giuliani

    carabinieri

    Covid-19. I Carabinieri nelle parrocchie della provincia aquilana per aiutare gli anziani a prenotare il vaccino

    bullismo

    Bullismo, genitori corresponsabili secondo il Tribunale

    giornali satirici

    Il Frizzo e Fra Nicola, due giornali satirici aquilani di inizio ‘900

    Hacker: Gmail, Yahoo Mail ed Hotmail 273.300 account violati

    Booking.com, maxi multa dal Garante per non aver notificato attacco hacker

    La forchetta autostradale abruzzese, l’epico scontro tra Natali e Gaspari

    La forchetta autostradale abruzzese, l’epico scontro tra Natali e Gaspari

    auto tribunale

    Auto usate introdotte illecitamente in Italia, assolto aquilano

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    L’Aquila e un altro 6 aprile per non dimenticare, ricordo e speranza

    L’Aquila e un altro 6 aprile per non dimenticare, ricordo e speranza

    laquilablog

    L’Aquilablog, il primo anno con voi. Grazie!

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI
    carabinieri furto

    Carabinieri: a L’Aquila arrestata trentenne per furto all’Aquilone

    Tentato furto a Centi Colella

    Tentato furto a Centi Colella, la Polisportiva: “Denunceremo, rammaricati per il gesto”

    in manette spacciatore che agiva in città

    L’Aquila, in manette spacciatore che agiva in città

    cane

    L’Aquila, Castello: cane precipita nel fossato, salvato dai vvf

    sulmona

    Sulmona, la Polizia interviene in centro: feste in abitazioni

    polizia cocaina

    L’Aquila, Polizia: arrestati due extracomunitari con cocaina

    ventrone

    Esplode bombola ossigeno. Morto a Collelongo Luciano Ventrone, noto pittore

    Addio a Silvio Jovane

    Addio a Silvio Jovane. Cordoglio per la scomparsa del noto alpinista

    ritrovata la minorenne scomparsa

    L’Aquila, ritrovata la minorenne scomparsa nella giornata di ieri

  • ATTUALITA’

    Autovelox, automobilista vince ricorso presentato per quello di Manoppello

    Settantacinque anni del gruppo Scout Agesci L’Aquila2

    Settantacinque anni del gruppo Scout Agesci L’Aquila2

    Esenzione ticket sanitario per reddito: ecco chi ne ha diritto

    Osservatorio salute mentale: “In Abruzzo situazione insostenibile per malati e familiari”

    Abruzzo non aderisce a protesta ristoratori #ioapro

    Domani nuovo incontro Governo-Regioni su riaperture

    Alpini verso il centenario. Il cardinale Petrocchi in visita al 9° reggimento

    Alpini verso il centenario. Il cardinale Petrocchi in visita al 9° reggimento

    minorenni personale scolastico vaccinato

    Coronavirus, vaccino a minorenni, ipotesi settembre

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI
    castro cuba

    Finisce un’era a Cuba, lascia Raul Castro come leader del Pcc

    #ioapro

    Nasce il governo #ioapro contro l’esecutivo Draghi

    silvio paolucci

    Sanità Abruzzo, interpellanza Paolucci: reinternalizzare i servizi

    Tribunali minori, D'Eramo:

    Tribunali minori, D’Eramo: “Da Testa e Fdi invettive sciocche contro il Governo. Priorità a P.Iva”

    Santangelo: "Si proceda alla vaccinazione di commessi e autisti"

    L’Aquila, Santangelo su riaperture: “Si proceda alla vaccinazione di commessi e autisti”

    Romano su Nuova bretella L’Aquila Ovest

    Nuova bretella L’Aquila Ovest, Romano: “Possibili ristori ai commercianti per disagio lavori”

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    Centro Studi Sallustiani,

    L’Aquila, XVIII Certamen Sallustianum: ecco quando

    Principe-Filippo

    Il doppio ritratto di Guadagnuolo al Principe Filippo di Edimburgo

    Anpi presenta Memoriale virtuale Resistenza

    Anpi presenta Memoriale virtuale Resistenza

    L’archivio di Citto Maselli donato al Centro Sperimentale di Cinematografia

    L’archivio di Citto Maselli donato al Centro Sperimentale di Cinematografia

    franceschini

    Franceschini non ci sta: “stadi aperti? Allora anche la musica”

    Passaggio a Sud Ovest, una via lungo le mura da Sant’Apollonia alle Cannelle

    Passaggio a Sud Ovest, una via lungo le mura da Sant’Apollonia alle Cannelle

    Dieci anni fa la scomparsa del prof. Marcello Vittorini

    Archeoclub, l’aquilana Maria Rita Acone eletta nel Consiglio nazionale

    Covid-19, le soluzioni di Univaq: classi virtuali e collaborazione con autorità

    Univaq, Antonella Nuzzaci vince il Women for Culture and for Peace International Award

    “Rame – Fo” in un museo, la cultura si mobilita

    “Rame – Fo” in un museo, la cultura si mobilita

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA

    L’Aquila, a maggio in programma gli Internazionali D’Italia open di pattinaggio

    Celano, “IGP viaggio nelle scuole ” fa tappa  all’Istituto Rwanda

    Celano, “IGP viaggio nelle scuole ” fa tappa all’Istituto Rwanda

    intelligenza collettiva tofalo

    Libri, Intelligence collettiva di Angelo Tofalo alla Camera dei Deputati

    Michele Fina

    L’archeologia nella rubrica di Michele Fina

    Sidecar

    Arriva Sidecar, il podcast del GSSI

    Sostegno a Macy Handley: donati 1570 euro dai neroverdi

    Sostegno a Macy Handley: donati 1570 euro dai neroverdi

    esami e addestramento per Soccorso alpino e Nono reggimento alpini

    Abruzzo, fine settimana di addestramento per Soccorso alpino e Nono reggimento alpini

    il Blocco studentesco gioca a calcio in Piazza Duomo

    “Tedesca vs Dpcm”, il Blocco studentesco gioca a calcio in Piazza Duomo

    Flavio Ferroni conquista il secondo posto in Gara 1

    Mugello, l’abruzzese Flavio Ferroni conquista il secondo posto in Gara 1

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
L'Aquila Blog
Home ATTUALITA'

L’Aquila e i laboratori di quartiere

11 Maggio 2012 @00:00
in ATTUALITA'
4 min di lettura
FacebookTwitterLinkedin

di Giancarlo De Amicis – “Lo spazio pubblico è il luogo in cui la dimensione individuale dell’abitare torna fertilmente ad aprirsi e a confrontarsi con quella dell’esperienza intersoggettiva”. Tra gli aspetti connaturati all’abitare vi è il potere da parte degli abitanti di configurare il proprio ambiente di vita e le relazioni di convivenza che in esso trovano manifestazione, intervenendo attivamente nel processo di organizzazione degli spazi di uso comune. A l’Aquila,tuttavia, continuano a manifestarsi azioni calate dall’alto, nelle vesti di sommatorie di interventi settoriali e predefiniti su spazi aperti della città ed erogazione di servizi.

L’auditorium di Renzo Piano nel parco del Castello ed il mercato degli ambulanti a piazza d’Armi, ne rappresentano gli esempi paradigmatici. D’altra parte, presso gran parte dei quartieri Case si assiste alla totale assenza di luoghi di aggregazione sociale per le diverse fasce di età: un problema di grande drammaticità, che va affrontato al più presto per consentire le relazioni di convivenza da parte di coloro che vi abitano.

Dalle precedenti riflessioni traspare che, in un ambiente fortemente istituzionalizzato, molte pratiche ordinarie che hanno a che fare con l’abitare appaiono ancora disabilitate e la limitatezza degli usi degli spazi aperti ne è quasi sempre testimone. A fronte di un generale disinteresse che le politiche urbane e urbanistiche della nostra città hanno finora dimostrato nei confronti delle periferie, o a fronte di un pacificante ripiego in nuove, improvvisate e inefficaci forme di istituzionalizzazione dei bisogni, facenti capo ad una ripetitiva applicazione di protocolli operativi e decisionali, va operato un radicale cambiamento di prospettiva, che veda i cittadini direttamente impegnati nella costruzione dei loro spazi di relazione. Migliorare l’abitabilità della città e dei quartieri Case significa innanzi tutto restituire a chi vi risiede la capacità di intervenire attivamente nel processo di organizzazione dello spazio e, in particolare, di quegli spazi di uso comune che appaiono sempre più spesso svuotati di significati, di immaginari, di desideri. Promuovere un’azione pubblica orientata a riconfigurare il ruolo degli abitanti, da semplici consumatori a co-produttori di processi di manipolazione, ri-invenzione e ri-significazione di spazi esistenti, o di nuova progettazione, costituisce il punto chiave che consente di sfuggire al tradizionale e persistente scollamento tra disegno fisico ed esigenze degli abitanti.

D’altronde, orientare la produzione e la riproduzione di relazioni sociali quale obiettivo centrale della dotazione e della gestione dei servizi, significa orientare il welfare alla creazione di nuovi spazi del pubblico. La qualità dell’habitat diventa quindi un parametro di riferimento per misurare la qualità del welfare. La ridefinizione di una base di dialogo tra cittadini e istituzioni, il superamento della sfiducia che i primi ancora frequentemente nutrono nei confronti delle seconde, non può che avvenire attraverso una esplicita dimostrazione della volontà di tornare a investire sulla riqualificazione dello spazio, a partire dall’ascolto delle esigenze di chi, come nei quartieri Case, lo vive quotidianamente.

A l’Aquila, sperimentazioni sulla partecipazione attiva della popolazione, volte alla ri-appropriazione degli spazi della città sono venute alla luce subito dopo il terremoto con la formazione di Comitati e di Assemblee e hanno visto un forte coinvolgimento emotivo dei cittadini. Col trascorrere del tempo, queste insostituibili strutture partecipative si sono affievolite, registrando una sempre minore partecipazione ai dibattiti, in gran parte imputabile alle difficoltà connesse alla distanza dai luoghi dell’abitare, che hanno influito soprattutto su quelle fasce sociali impossibilitate a fruire di un loro mezzo privato di trasporto.

Il tendone di piazza del Mercato ritrae comunque l’avamposto più rappresentativo che nei tre anni scorsi ha coniugato “contesto sociale con contesto ambientale”. In esso si sono svolti dibattiti ed assemblee che hanno maturato, nella popolazione e nelle istituzioni, processi di sensibilizzazione, orientati alla riappropriazione degli spazi della città. Tuttavia, la centralità del tendone, se è riuscita a configurarsi efficacemente come icona riaggregativa della città intorno al suo cuore, ha messo anche in luce i segni di debolezza di un laboratorio ispirato al modello radio centrico. Pur configurandosi per tradizione una città-territorio con i centri minori diffusi a ragnatela sulla vallata dell’Aterno, l’Aquila si è sempre fregiata di avere come unico luogo di regia il suo centro storico.

Il forzato processo di polarizzazione avvenuto dopo il sisma, manifestandosi sempre più come indizio significativo di un nuovo scenario, ha frantumato nell’immaginario collettivo questa visione piramidale. Quasi in concomitanza alle assemblee cittadine, nasceva una “parrocchietta culturale” che fondava i suoi principi progettuali proprio prendendo spunto dal nuovo scenario urbano che si andava configurando per effetto di trasformazioni silenziose. Insinuatesi nel territorio aquilano già prima del terremoto, queste avevano minato l’immagine di città radiocentrica, lasciando al sisma solo il ruolo di catalizzatore verso una visione policentrica, con più centri di attrazione. Senza entrare nel merito di questa tematica, già abbondantemente dibattuta, va rilevato che la costruzione di un Laboratorio, espressione di una cittadinanza attiva che intende riappropriarsi della città, va coniugata con la visione policentrica. Ciò comporta il trasferimento dell’idea di Laboratorio che, facendolo approdare nei diversi quartieri della città, in particolare nei quartieri Case, preveda un’immersione attiva di diverse fasce sociali (abitanti, operatori, ricercatori e artisti, docenti, architetti paesaggisti, antropologi, studenti delle università e delle scuole dell’obbligo),disposte a condividere e contaminare le proprie percezioni, con l’intento di promuovere immaginari e domande di trasformazione volte a favorire interventi concreti.

L’attivazione della capacità degli abitanti dei quartieri di intervenire nella trasformazione di forme e modi di funzionamento del proprio spazio di vita, costituisce l’obiettivo primario dei Laboratori di quartiere, a cui si aggiunge quello di stimolare una riflessione sul ruolo che interventi interattivi e inclusivi di riqualificazione-costruzione di spazio pubblico possono giocare nella produzione di condizioni di ben-essere fisico e sociale. L’intento di “riflettere attraverso l’azione”, rappresenta un’importante opportunità per tentare di costruire un nesso tra azione pubblica,  spazi e luoghi in cui essa si dispiega.

I Laboratori, intesi come organizzazione attiva congruente alla nuova visione policentrica di città, mostrano una fertilità di espressioni che attribuisce significato alle esperienze quotidiane dello spazio, mediante la messa in rete di risorse umane, sociali e istituzionali attraverso un loro coinvolgimento diretto, nel riconoscimento delle potenzialità di trasformazione insite nei singoli contesti e non solo delle loro carenze e problematicità.

Print Friendly, PDF & Email
CondividiTweettaCondividiCondividiPinCondividiInvia

Red

Articoli Correlati

ATTUALITA'

Autovelox, automobilista vince ricorso presentato per quello di Manoppello

19 Aprile 2021 @21:48
0
Settantacinque anni del gruppo Scout Agesci L’Aquila2
ATTUALITA'

Settantacinque anni del gruppo Scout Agesci L’Aquila2

19 Aprile 2021 @20:05
0
vaccino Prenotazione vaccino anticovid: riaperta la piattaforma
UTILI

Abruzzo, vaccinazioni: da mezzanotte al via prenotazioni per la fascia d’età 60-69 anni

19 Aprile 2021 @19:20
0
castro cuba
POLITICA

Finisce un’era a Cuba, lascia Raul Castro come leader del Pcc

19 Aprile 2021 @19:13
0
Esenzione ticket sanitario per reddito: ecco chi ne ha diritto
ATTUALITA'

Osservatorio salute mentale: “In Abruzzo situazione insostenibile per malati e familiari”

19 Aprile 2021 @19:12
0
carabinieri furto
CRONACA

Carabinieri: a L’Aquila arrestata trentenne per furto all’Aquilone

19 Aprile 2021 @19:00
0
Articolo successivo

L'Aquila: distanza di sicurezza

2020-Un anno di Asm

https://youtu.be/DDWjRmG6GT4

Asm allarga la compagine sociale

https://youtu.be/l28tdmWOrIU

Speciali Asm – La raccolta in emergenza 2

https://youtu.be/rFGd7IHUBKw

Speciali Asm – La raccolta in emergenza

https://youtu.be/7sDfhU1jrhA

CREDERE OGGI

  • Archivio
  • CREDERE OGGI
Settantacinque anni del gruppo Scout Agesci L’Aquila2

Settantacinque anni del gruppo Scout Agesci L’Aquila2

19 Aprile 2021 @20:05
0

RACCONTANDO

  • ARCHIVIO
  • RACCONTANDO
Marialaura-Perfetto-e-Mario-Fratti

In ricordo di Maria Laura Perfetto Giuliani

18 Aprile 2021 @18:59
0

LA LEGGE E LA DIFESA

  • ARCHIVIO
  • LA LEGGE E LA DIFESA
bullismo

Bullismo, genitori corresponsabili secondo il Tribunale

18 Aprile 2021 @06:38
0

PILLOLE SOCIAL

  • ARCHIVIO
  • Pillole social (di tutto di più)
#whatsappdown

WhatsApp e Instagram in tilt: #whatsappdown subito di tendenza su Twitter

19 Marzo 2021 @19:03
0

AMMINISTRAZIONE & FISCO

  • TUTTI
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO

Dl Sostegni, domande dal 30 marzo ma niente click day

23 Marzo 2021 @18:58
0

Speciali Asm – Il centro raccolta rifiuti

https://youtu.be/kXGLrIXstzY
intopic.it
Facebook Twitter Youtube LinkedIn Instagram Telegram Reddit Pinterest

INCENDIO

ATTUALITA'

Autovelox, automobilista vince ricorso presentato per quello di Manoppello

19 Aprile 2021
0

"Accanto all'autovelox di Bussi, una nuova minaccia sembra incombere sugli automobilisti, l'autovelox di Manoppello

Leggi di più
Settantacinque anni del gruppo Scout Agesci L’Aquila2

Settantacinque anni del gruppo Scout Agesci L’Aquila2

19 Aprile 2021
0
vaccino Prenotazione vaccino anticovid: riaperta la piattaforma

Abruzzo, vaccinazioni: da mezzanotte al via prenotazioni per la fascia d’età 60-69 anni

19 Aprile 2021
0
castro cuba

Finisce un’era a Cuba, lascia Raul Castro come leader del Pcc

19 Aprile 2021
0
Esenzione ticket sanitario per reddito: ecco chi ne ha diritto

Osservatorio salute mentale: “In Abruzzo situazione insostenibile per malati e familiari”

19 Aprile 2021
0

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

  • ARCHIVIO RUBRICHE
  • CREDERE OGGI
  • RACCONTANDO
  • PILLOLE SOCIAL
  • LA LEGGE E LA DIFESA
  • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
  • VINTAGE ITALIAN FASHION
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO
  • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
  • CRONACA
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
  • EVENTI
    • ANNIVERSARIO
  • AMBIENTE
  • LIFESTYLE
  • RECENSIONI
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
  • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

Dichiaro di aver preso visione, e di aver compreso l’informativa prevista dall’art. 13 Reg. Ue 2016/679 circa il trattamento dati personali. Per saperne di più.