• Redazione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi L’Aquila Blog | Quotidiano Online
16:11 - domenica Gennaio 17 2021
CONTATTACI
L'Aquila Blog
RUBRICHE
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    L'incredibile storia di un poliziotto penitenziario

    Carcere di Sulmona: positivo sì, positivo no. L’incredibile storia di un poliziotto penitenziario

    Reato di diffamazione aggravata per i post offensivi sui social

    Reato di diffamazione aggravata per i post offensivi sui social

    Covid ha cambiato il mercato dell'arredo

    Cucine trasformate in uffici, ecco come il Covid ha cambiato il mercato dell’arredo

    Cartelle esattoriali: nuovo stop fino al 31 gennaio

    Cartelle esattoriali: nuovo stop fino al 31 gennaio

    supercontribuenti: L'Aquila ultima in classifica

    Fisco, supercontribuenti: L’Aquila ultima in classifica

    Vaccino anticovid ai bambini

    Vaccino anticovid ai bambini, con genitori in disaccordo decide il Tribunale

    dolo nell’espletamento di incarichi esterni non autorizzati

    Incarichi esterni non autorizzati, i dipendenti non possono ignorare la normativa

    Rimanete nel mio amore, produrrete molto frutto

    Rimanete nel mio amore, produrrete molto frutto

    La Santa Sede ha modificato il rito delle Ceneri, a causa della pandemia

    La Santa Sede ha modificato il rito delle Ceneri, a causa della pandemia

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    Regione: AAA #trasparenza all’abruzzese maniera

    Elezioni #Abruzzo: la sinistra di(s)messa

    Elezioni #Abruzzo, il #TAR boccia i ricorsi del #PD contro la legge votata dal PD

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI
    Suicidio a Collebrincioni: 59enne trovato impiccato nel bosco

    Suicidio a Collebrincioni: 59enne trovato impiccato nel bosco

    arrestato 59enne per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti

    Barisciano, arrestato 59enne per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti

    Trovato morto nella sua abitazione noto commerciante aquilano

    Trovato morto nella sua abitazione noto commerciante aquilano

    frode informatica gdf

    Sequestrati 21 milioni di euro a Wind per frode informatica

    Terremoto di magnitudo 6 in Croazia

    #Croazia, nuova forte scossa di terremoto, 4.1 magnitudo

    Covid-19, record di ricoveri a L’Aquila ed Avezzano: in totale sono 101

    L’Aquila, donna di 77 anni investita nei pressi dell’ospedale

    Riabilitazione territoriale,  Bernardi: “Non solo emergenza, me servizi e prevenzione”

    Monte Pettino, malore per Antonello Bernardi. Recuperato con l’elisoccorso e operato

    parroco di Pianola gravemente ferito

    Scontro a Navelli: parroco di Pianola gravemente ferito. Prognosi di 30 giorni a donna che era con lui

    anna ventura

    L’Aquila: se n’è andata la scrittrice Anna Ventura

  • ATTUALITA’
    Zone multicolore inutili. Serve lockdown nazionale

    Covid-19, Ricciardi: “Zone multicolore inutili. Serve lockdown nazionale”

    Abruzzo tra le sei regioni senza tagli su vaccini

    Covid-19, Abruzzo tra le sei regioni senza tagli su vaccini

    da domani al via le prenotazioni per gli over 80

    Vaccino anticovid, da domani al via le prenotazioni per over 80 e persone fragili

    oggi in Abruzzo 285 nuovi positivi e 8 vittime

    Covid-19, oggi in Abruzzo 285 nuovi positivi e 8 vittime

    L'Aquila si sveglia a -9.2°

    L’Aquila si sveglia a -9.2°, minima a Piani di Pezza -26.2°

    iconoscimento Indennità di malattia più facile nel 2021

    Covid-19, riconoscimento Indennità di malattia più facile nel 2021

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI
    No a Campanilismo, sì a territorio unito

    L’Aquila, D’Eramo a sindaco Avezzano: “No a Campanilismo, sì a territorio unito”

    D'Eramo: "Ottimo parlamentare, continua nostro percorso di crescita"

    Zennaro aderisce alla Lega, D’Eramo: “Ottimo parlamentare, continua nostro percorso di crescita”

    via libera al “Programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare”

    Giunta regionale: via libera al “Programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare”

    A imprese agricole 60milioni di euro nel 2020

    Piano di sviluppo rurale, Imprudente: “A imprese agricole 60milioni di euro nel 2020”

    2020 annus horribilis ma tanto lavoro e risultati importanti in Parlamento

    L’Aquila, Pezzopane (Pd): “2020 annus horribilis ma tanto lavoro e risultati importanti in Parlamento”

    Basta buttare fumo agli occhi. Bisogna fare politica"

    Inquilini Ater, Santangelo a centrosinistra: “Basta buttare fumo agli occhi. Bisogna fare politica”

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura

    L’Aquila Capitale della Cultura, Sacco: “Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura”

    il sostegno del giornalista sportivo Andrea Fusco

    L’Aquila Capitale della Cultura, il sostegno del giornalista sportivo Andrea Fusco

    L’Aquila, nasce associazione “Comitato festa della Perdonanza”

    Capitale della cultura, anche la Perdonanza Unesco sarà protagonista

    L’Aquila, restringimento carreggiata per allestimento Museo Ardinghelli

    Mestieri dell’arte, nove corsi di formazione del Maxxi a L’Aquila

    Le domande del Mibact per #laquila2022. “Vogliamo dare un’anima alla ricostruzione”

    Le domande del Mibact per #laquila2022. “Vogliamo dare un’anima alla ricostruzione”

    oggi l'audizione: 30 minuti per lasciare il segno

    L’Aquila Capitale della Cultura, oggi l’audizione: 30 minuti per lasciare il segno

    il Covid non ferma artisti e operatori

    L’Aquila Capitale della Cultura 2022, il Covid non ferma artisti e operatori

    Educare in Comune

    Educare in Comune, on line manifestazione di interesse per lo sviluppo della vita culturale dei ragazzi

    L’Aquila Capitale della Cultura 2022, il messaggio di sostegno di Licia Galizia

    L’Aquila Capitale della Cultura 2022, il messaggio di sostegno di Licia Galizia

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA
    Istituto Superiore Amedeo d’Aosta incontra le famiglie

    L’Aquila, Istituto Superiore Amedeo d’Aosta incontra le famiglie. Ecco come prenotare

    oggi 106 anni dal terremoto della Marsica

    Avezzano, oggi 106 anni dal terremoto della Marsica. Le testimonianze

    Avezzano, secondo open day virtuale al Liceo Benedetto Croce

    Avezzano, secondo open day virtuale al Liceo Benedetto Croce

    PD Abruzzo in ascolto

    PD Abruzzo in ascolto, venerdì 15 gennaio il terzo incontro del ciclo è sulla scuola

    al Prof. Pietro Leocata l’Aula D4.2 dell’edificio Paride Stefanini

    UnivAq, al Prof. Pietro Leocata l’Aula D4.2 dell’edificio Paride Stefanini

    Univaq, tornano i mercoledì della Cultura: incontro online sulla missione Rosetta

    Univaq, tornano i mercoledì della Cultura: incontro online sulla missione Rosetta

    online concerto di buon auspicio

    MuNDA, online concerto di buon auspicio per nuove occasioni di condivisione

    Scuola Mariele Ventre: oggi scopertura targa inaugurale del nuovo plesso

    L’Aquila, Scuola Mariele Ventre: oggi scopertura targa inaugurale del nuovo plesso

    La “Magia del Natale” per i piccoli ospiti della Casa Famiglia di San Gregorio

    La “Magia del Natale” per i piccoli ospiti della Casa Famiglia di San Gregorio

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
L'Aquila Blog
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    L'incredibile storia di un poliziotto penitenziario

    Carcere di Sulmona: positivo sì, positivo no. L’incredibile storia di un poliziotto penitenziario

    Reato di diffamazione aggravata per i post offensivi sui social

    Reato di diffamazione aggravata per i post offensivi sui social

    Covid ha cambiato il mercato dell'arredo

    Cucine trasformate in uffici, ecco come il Covid ha cambiato il mercato dell’arredo

    Cartelle esattoriali: nuovo stop fino al 31 gennaio

    Cartelle esattoriali: nuovo stop fino al 31 gennaio

    supercontribuenti: L'Aquila ultima in classifica

    Fisco, supercontribuenti: L’Aquila ultima in classifica

    Vaccino anticovid ai bambini

    Vaccino anticovid ai bambini, con genitori in disaccordo decide il Tribunale

    dolo nell’espletamento di incarichi esterni non autorizzati

    Incarichi esterni non autorizzati, i dipendenti non possono ignorare la normativa

    Rimanete nel mio amore, produrrete molto frutto

    Rimanete nel mio amore, produrrete molto frutto

    La Santa Sede ha modificato il rito delle Ceneri, a causa della pandemia

    La Santa Sede ha modificato il rito delle Ceneri, a causa della pandemia

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    Regione: AAA #trasparenza all’abruzzese maniera

    Elezioni #Abruzzo: la sinistra di(s)messa

    Elezioni #Abruzzo, il #TAR boccia i ricorsi del #PD contro la legge votata dal PD

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI
    Suicidio a Collebrincioni: 59enne trovato impiccato nel bosco

    Suicidio a Collebrincioni: 59enne trovato impiccato nel bosco

    arrestato 59enne per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti

    Barisciano, arrestato 59enne per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti

    Trovato morto nella sua abitazione noto commerciante aquilano

    Trovato morto nella sua abitazione noto commerciante aquilano

    frode informatica gdf

    Sequestrati 21 milioni di euro a Wind per frode informatica

    Terremoto di magnitudo 6 in Croazia

    #Croazia, nuova forte scossa di terremoto, 4.1 magnitudo

    Covid-19, record di ricoveri a L’Aquila ed Avezzano: in totale sono 101

    L’Aquila, donna di 77 anni investita nei pressi dell’ospedale

    Riabilitazione territoriale,  Bernardi: “Non solo emergenza, me servizi e prevenzione”

    Monte Pettino, malore per Antonello Bernardi. Recuperato con l’elisoccorso e operato

    parroco di Pianola gravemente ferito

    Scontro a Navelli: parroco di Pianola gravemente ferito. Prognosi di 30 giorni a donna che era con lui

    anna ventura

    L’Aquila: se n’è andata la scrittrice Anna Ventura

  • ATTUALITA’
    Zone multicolore inutili. Serve lockdown nazionale

    Covid-19, Ricciardi: “Zone multicolore inutili. Serve lockdown nazionale”

    Abruzzo tra le sei regioni senza tagli su vaccini

    Covid-19, Abruzzo tra le sei regioni senza tagli su vaccini

    da domani al via le prenotazioni per gli over 80

    Vaccino anticovid, da domani al via le prenotazioni per over 80 e persone fragili

    oggi in Abruzzo 285 nuovi positivi e 8 vittime

    Covid-19, oggi in Abruzzo 285 nuovi positivi e 8 vittime

    L'Aquila si sveglia a -9.2°

    L’Aquila si sveglia a -9.2°, minima a Piani di Pezza -26.2°

    iconoscimento Indennità di malattia più facile nel 2021

    Covid-19, riconoscimento Indennità di malattia più facile nel 2021

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI
    No a Campanilismo, sì a territorio unito

    L’Aquila, D’Eramo a sindaco Avezzano: “No a Campanilismo, sì a territorio unito”

    D'Eramo: "Ottimo parlamentare, continua nostro percorso di crescita"

    Zennaro aderisce alla Lega, D’Eramo: “Ottimo parlamentare, continua nostro percorso di crescita”

    via libera al “Programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare”

    Giunta regionale: via libera al “Programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare”

    A imprese agricole 60milioni di euro nel 2020

    Piano di sviluppo rurale, Imprudente: “A imprese agricole 60milioni di euro nel 2020”

    2020 annus horribilis ma tanto lavoro e risultati importanti in Parlamento

    L’Aquila, Pezzopane (Pd): “2020 annus horribilis ma tanto lavoro e risultati importanti in Parlamento”

    Basta buttare fumo agli occhi. Bisogna fare politica"

    Inquilini Ater, Santangelo a centrosinistra: “Basta buttare fumo agli occhi. Bisogna fare politica”

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura

    L’Aquila Capitale della Cultura, Sacco: “Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura”

    il sostegno del giornalista sportivo Andrea Fusco

    L’Aquila Capitale della Cultura, il sostegno del giornalista sportivo Andrea Fusco

    L’Aquila, nasce associazione “Comitato festa della Perdonanza”

    Capitale della cultura, anche la Perdonanza Unesco sarà protagonista

    L’Aquila, restringimento carreggiata per allestimento Museo Ardinghelli

    Mestieri dell’arte, nove corsi di formazione del Maxxi a L’Aquila

    Le domande del Mibact per #laquila2022. “Vogliamo dare un’anima alla ricostruzione”

    Le domande del Mibact per #laquila2022. “Vogliamo dare un’anima alla ricostruzione”

    oggi l'audizione: 30 minuti per lasciare il segno

    L’Aquila Capitale della Cultura, oggi l’audizione: 30 minuti per lasciare il segno

    il Covid non ferma artisti e operatori

    L’Aquila Capitale della Cultura 2022, il Covid non ferma artisti e operatori

    Educare in Comune

    Educare in Comune, on line manifestazione di interesse per lo sviluppo della vita culturale dei ragazzi

    L’Aquila Capitale della Cultura 2022, il messaggio di sostegno di Licia Galizia

    L’Aquila Capitale della Cultura 2022, il messaggio di sostegno di Licia Galizia

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA
    Istituto Superiore Amedeo d’Aosta incontra le famiglie

    L’Aquila, Istituto Superiore Amedeo d’Aosta incontra le famiglie. Ecco come prenotare

    oggi 106 anni dal terremoto della Marsica

    Avezzano, oggi 106 anni dal terremoto della Marsica. Le testimonianze

    Avezzano, secondo open day virtuale al Liceo Benedetto Croce

    Avezzano, secondo open day virtuale al Liceo Benedetto Croce

    PD Abruzzo in ascolto

    PD Abruzzo in ascolto, venerdì 15 gennaio il terzo incontro del ciclo è sulla scuola

    al Prof. Pietro Leocata l’Aula D4.2 dell’edificio Paride Stefanini

    UnivAq, al Prof. Pietro Leocata l’Aula D4.2 dell’edificio Paride Stefanini

    Univaq, tornano i mercoledì della Cultura: incontro online sulla missione Rosetta

    Univaq, tornano i mercoledì della Cultura: incontro online sulla missione Rosetta

    online concerto di buon auspicio

    MuNDA, online concerto di buon auspicio per nuove occasioni di condivisione

    Scuola Mariele Ventre: oggi scopertura targa inaugurale del nuovo plesso

    L’Aquila, Scuola Mariele Ventre: oggi scopertura targa inaugurale del nuovo plesso

    La “Magia del Natale” per i piccoli ospiti della Casa Famiglia di San Gregorio

    La “Magia del Natale” per i piccoli ospiti della Casa Famiglia di San Gregorio

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
L'Aquila Blog
Home EDITORIALI

L’Aquila: don Ciotti, “la vera memoria è non ucciderli una seconda volta”

6 Aprile 2013 @00:00
in EDITORIALI
5 min di lettura
FacebookTwitterLinkedin

767di Maria Cattini – “Ricostruire nella legalità significa ricostruire L’Aquila”, così è iniziato il Convegno, promosso dalla sezione abruzzese dell’Associazione nazionale magistrati e dell’Associazione Libera, nel giorno del quarto anniversario del sisma del 6 aprile, per parlare delle responsabilità delle istituzioni nel ritardo della ricostruzione, di legalità, democrazia e giustizia.

L’Auditorium di Renzo Piano al Castello in realtà è risultato ‘strettino’ per un’occasione così importante e che ha visto riuniti tanti cittadini, studenti, magistrati e forze dell’ordine, molti dei quali costretti a seguire il dibattito grazie ad alcuni altoparlanti posizionati all’esterno della struttura.

Il dibattito, moderato da Roberto Giacobbo e animato da Gian Antonio Stella, Carlo Bonini, Giuseppe Pignatone, don Ciotti e dal presidente del Senato, Pietro Grasso, è stato preceduto dalle parole del sindaco dell’Aquila, Massimo Cialente, che ha auspicato che diventi «un appuntamento fisso ogni anno, una sorta di bilancio della ricostruzione». Ai tanti studenti presenti si è rivolto il presidente della Corte d’Appello, Stefano Schiro. «Non c’è delega per la legalità. E’ l’inerzia a lasciare libero il campo all’illegalità. L’antimafia che noi preferiamo è quella di Libera e della stampa d’inchiesta».

E dalle firme del giornalismo presenti sono partite le denunce della situazione drammatica che sta vivendo questa città dove la ricostruzione stenta a partire e la sfiducia aleggia nell’aria. «Il dramma attuale – ha detto Gian Antonio Stella del Corriere della Sera – è il frutto più vistoso della inconsapevolezza culturale, se non della ignoranza, di una classe dirigente che non si è posta come doveva la questione della ricostruzione della città. In una città che ‘era’ bellissima, hanno costruito degli alloggi lontano dal centro storico (le new-town, ndr), pensando sarebbe bastato, così come pensavano sarebbe bastata una torta e lo spumante in frigorifero”. E punta l’indice sul disinteresse per l’esperienza del Friuli, dove le comunità hanno potuto ricostruire da sé le proprie case e sulla disparità di trattamento.” Gli aquilani, purtroppo non sono stati trattati come i friulani, ma come ‘terroni’».

775«Agli aquilani è stata raccontata una enorme bugia – ha rincarato la dose Carlo Bonini di Repubblica – così come agli italiani. Si è detto che a L’Aquila, che nel frattempo era diventato un set cinematografico, era stato fatto tutto, e invece non si era neanche iniziato. Eppure gli aquilani furono ‘picchiati’ per poter arrivare a Montecitorio e gridare le proprie ragioni». E sulle infiltrazioni della criminalità organizzata, «bisognerebbe interrogarsi sul metodo mafioso, il format, con cui ci si è impadroniti di appalti e subappalti» ed è chiarissimo il riferimento alle «inchieste sugli isolatori sismici del progetto Case, che risulterebbero difettosi» e all’urgenza negli affidamenti, richiesta dal periodo emergenziale, che ha fatto proliferare comportamenti mafiosi». E conclude, «con facili profitti e facili consensi L’Aquila non verrà mai ricostruita».

Per Giuseppe Pignatone, procuratore della Repubblica di Roma, bisogna invertire l’ordine dei fattori «ricostruire L’Aquila partendo dalla legalità» con l’aiuto sì della Magistratura, ma non solo. «La Magistratura non può essere l’unica che risolve i problemi, ognuno di noi deve scendere in campo e fare la propria parte». Nel parlare in particolare dei problemi legati alla ricostruzione, ha affermato che «i processi non possono essere un ‘alibi’ dei ritardi. I lavori devono partire indipendentemente dai processi ed è assurdo invocare le sentenze definitive».

Ha scosso le coscienze l’intervento di Don Ciotti, fondatore di Libera, che si è rivolto soprattutto ai ragazzi delle scuole superiori, protagonisti di due video sul terremoto, «Terremutati» e “Il volto della giustizia”.

«L’avete gridato con le vostre parole, non basta commuoversi ora bisogna muoversi – ha detto don Ciotti – c’è bisogno di una nuova coscienza civile e di essere responsabili. Il cambiamento ha bisogno di ciascuno di noi, non è opera di navigatori solitari, e se trovate qualcuno che ha capito tutto, salutatelo e cambiate subito strada. Dobbiamo sentire il bisogno di responsabilità, conoscenza è responsabilità. C’è bisogno di conoscenza, di parole vere e non disimpegnate come ne abbiamo sentite troppe in questi anni. E’ stata una sofferenza vera, profonda, aver visto arrivare a L’Aquila il G8. Non c’era bisogno di trasformare la sofferenza in spettacolo. E’ stata una sofferenza vera anche il funerale di Stato, il dolore lancinante di tanta gente e il cinismo di altri. Volevo dirlo per un atto di verità. Un atto d’amore verso questa terra che conosco e che ho sempre frequentato. Esercitare la memoria significa responsabilità e verità. La vera memoria è non ucciderli una seconda volta».

751Sulla legalità ha sottolineato che questa non è neppure un valore, è solo il mezzo fondamentale per raggiungere l’obiettivo che si chiama giustizia e che si fonda sulla democrazia. «Già prima del terremoto la mafia, che io chiamo peste – ha continuato don Ciotti – era già presente. Sono 50 i beni confiscati alle mafie in Abruzzo, 25 solo nella provincia dell’Aquila. Sapete dove si trova Tagliacozzo? Fu proprio Libera a denunciare quella situazione. Così come quella dei “cessi” durante l’emergenza terremoto. Ma è chiaro che tutto ciò è stato possibile anche grazie alla collusione tra la politica, gli imprenditori e i professionisti. Ma non dobbiamo smettere di avere fiducia. La verità passeggia nelle vie della nostra città. C’è tanta gente che sa, sapeva e deve scegliere, responsabilmente, da che parte stare». E in conclusione «il primo codice etico che ciascuno di noi deve seguire è la Costituzione Italiana, senza il suo rispetto non ci può essere storia».

E’ da registrare che Gianni Letta, seduto in seconda fila, ha lasciato la sala durante l’intervento applauditissimo di don Ciotti, senza attendere l’intervento del presidente del Senato, Pietro Grasso che ha chiuso il dibattito.

Il neo presidente del Senato ha salutato positivamente il passaggio alle funzioni ordinarie dopo un periodo troppo lungo trascorso in emergenza. «Essere qui ha un significato simbolico per il ruolo che ricopro. Abbiate fiducia, coraggio e speranza. La ricostruzione dell’Aquila è una questione nazionale. Un impegno imprescindibile per noi. Enti locali e Stato hanno dato ora continuità agli strumenti per ripartire con la ricostruzione –ha spiegato. – Sia il sindaco Cialente che il ministro Barca mi hanno rassicurato. Speriamo di ricostruire in 5 oppure 6 anni. So che per il centro sono necessari oltre 5,8 miliardi di euro, ma ripeto, sono ottimista».

776Il presidente ha anche invitato il prefetto ad utilizzare il metodo delle white list per evitare infiltrazioni e di effettuare numerose visite nei cantieri. «Grazie al gruppo di lavoro creato subito dopo il terremoto – ha ricordato nel suo intervento di chiusura – abbiamo evitato che l’Aquila diventasse preda delle consorterie mafiose». E in conclusione, «un ringraziamento agli aquilani per la loro capacità di indignarsi e per la loro rabbia positiva. Ora lo Stato deve fare la propria parte», con una citazione di Gramsci «L’indifferenza è il peso morto della storia».

Davanti all’Auditorium del castello – durante il convegno – un piccolo gruppo di cittadini ha contestato la parlamentare abruzzese del Pdl Paola Pelino.  Alcuni, hanno mostrato dei cartelli con l’articolo della Costituzione sulla proprietà privata che ritengono violata, altri hanno detto: «Non ci rappresenti».

[vsw id=”Diu2inQhoxg&feature=share&list=UUCjFCJHnh4d0aAggWnkiVAA” source=”youtube” width=”425″ height=”344″ autoplay=”no”]

[vsw id=”QMa-TwMOpOI” source=”youtube” width=”425″ height=”344″ autoplay=”no”]

Print Friendly, PDF & Email
Tag: L'Aquilal'aquilablog.itmariacattini
CondividiTweettaCondividiCondividiPinCondividiInvia

Red

Articoli Correlati

Abruzzo tra le sei regioni senza tagli su vaccini
ATTUALITA'

Covid-19, Abruzzo tra le sei regioni senza tagli su vaccini

17 Gennaio 2021 @15:48
0
Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura
L'AQUILA CAPITALE CULTURA

L’Aquila Capitale della Cultura, Sacco: “Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura”

17 Gennaio 2021 @15:38
0
No a Campanilismo, sì a territorio unito
POLITICA

L’Aquila, D’Eramo a sindaco Avezzano: “No a Campanilismo, sì a territorio unito”

17 Gennaio 2021 @15:27
0
L'Aquila si sveglia a -9.2°
ATTUALITA'

L’Aquila si sveglia a -9.2°, minima a Piani di Pezza -26.2°

17 Gennaio 2021 @12:51
0
iconoscimento Indennità di malattia più facile nel 2021
ATTUALITA'

Covid-19, riconoscimento Indennità di malattia più facile nel 2021

17 Gennaio 2021 @12:30
0
riunione urgente del Cts sulla riapertura delle superiori
ATTUALITA'

Scuola, riunione urgente del Cts sulla riapertura delle superiori

17 Gennaio 2021 @11:26
0
Articolo successivo

John Woodcock, "Il giornalista che ha la notizia deve pubblicarla"

L'AQUILA CAPITALE CULTURA 2022

  • All
  • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura

L’Aquila Capitale della Cultura, Sacco: “Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura”

17 Gennaio 2021
0

L’Aquila Capitale della Cultura, il sostegno del giornalista sportivo Andrea Fusco

Capitale della cultura, anche la Perdonanza Unesco sarà protagonista

Le domande del Mibact per #laquila2022. “Vogliamo dare un’anima alla ricostruzione”

L’Aquila Capitale della Cultura, oggi l’audizione: 30 minuti per lasciare il segno

L’Aquila Capitale della Cultura 2022, il Covid non ferma artisti e operatori

L’Aquila Capitale della Cultura 2022, il messaggio di sostegno di Licia Galizia

#laquila2022, il sostegno di Antonella Ballone della Cciaa Gran Sasso

L’Aquila Capitale italiana della Cultura 2022, un video per raccontare la città

L’Aquila Capitale della Cultura, ormai manca poco: comunque vada sarà bellissimo

Asm allarga la compagine sociale

https://youtu.be/l28tdmWOrIU

Speciali Asm – La raccolta in emergenza 2

https://youtu.be/rFGd7IHUBKw

Speciali Asm – La raccolta in emergenza

https://youtu.be/7sDfhU1jrhA

CREDERE OGGI

  • Archivio
  • CREDERE OGGI
Rimanete nel mio amore, produrrete molto frutto

Rimanete nel mio amore, produrrete molto frutto

13 Gennaio 2021 @10:30
0

RACCONTANDO

  • ARCHIVIO
  • RACCONTANDO
L'incredibile storia di un poliziotto penitenziario

Carcere di Sulmona: positivo sì, positivo no. L’incredibile storia di un poliziotto penitenziario

16 Gennaio 2021 @15:21
0

LA LEGGE E LA DIFESA

  • ARCHIVIO
  • LA LEGGE E LA DIFESA
Reato di diffamazione aggravata per i post offensivi sui social

Reato di diffamazione aggravata per i post offensivi sui social

16 Gennaio 2021 @07:30
0

PILLOLE SOCIAL

  • ARCHIVIO
  • Pillole social (di tutto di più)
Covid ha cambiato il mercato dell'arredo

Cucine trasformate in uffici, ecco come il Covid ha cambiato il mercato dell’arredo

16 Gennaio 2021 @07:00
0

AMMINISTRAZIONE & FISCO

  • TUTTI
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO
Cartelle esattoriali: nuovo stop fino al 31 gennaio

Cartelle esattoriali: nuovo stop fino al 31 gennaio

15 Gennaio 2021 @12:43
0

Speciali Asm – Il centro raccolta rifiuti

https://youtu.be/kXGLrIXstzY
intopic.it
Facebook Twitter Youtube LinkedIn Instagram Telegram Reddit Pinterest

INCENDIO

Zone multicolore inutili. Serve lockdown nazionale
ATTUALITA'

Covid-19, Ricciardi: “Zone multicolore inutili. Serve lockdown nazionale”

17 Gennaio 2021
0

“Inutile perdere tempo con le zone multicolore. Serve un lockdown nazionale, severo e immediato di tre-quattro settimane per facilitare la...

Leggi di più
Abruzzo tra le sei regioni senza tagli su vaccini

Covid-19, Abruzzo tra le sei regioni senza tagli su vaccini

17 Gennaio 2021
0
Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura

L’Aquila Capitale della Cultura, Sacco: “Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura”

17 Gennaio 2021
0
No a Campanilismo, sì a territorio unito

L’Aquila, D’Eramo a sindaco Avezzano: “No a Campanilismo, sì a territorio unito”

17 Gennaio 2021
0
da domani al via le prenotazioni per gli over 80

Vaccino anticovid, da domani al via le prenotazioni per over 80 e persone fragili

17 Gennaio 2021
0

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

  • ARCHIVIO RUBRICHE
  • CREDERE OGGI
  • RACCONTANDO
  • PILLOLE SOCIAL
  • LA LEGGE E LA DIFESA
  • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
  • VINTAGE ITALIAN FASHION
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO
  • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
  • CRONACA
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
  • EVENTI
    • ANNIVERSARIO
  • AMBIENTE
  • LIFESTYLE
  • RECENSIONI
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
  • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

Dichiaro di aver preso visione, e di aver compreso l’informativa prevista dall’art. 13 Reg. Ue 2016/679 circa il trattamento dati personali. Per saperne di più.