L’Aquila, domani ultima sfida al Fattori contro il Messina
di Enrico M. Rosati | 06 Maggio 2023 @ 06:00 | SPORT
L’AQUILA – Dopo una sconfitta che ha lasciato l’amaro in bocca a tutti i tifosi aquilani è impossibile non fare delle considerazioni concrete di opportunità sprecate. La Rugby Roma ha meritato di arrivare in A, su questo non ci sono dubbi, eppure la partita al Fattori avrebbe potuto essere una delle più belle della stagione. L’Aquila ha una potenza nelle azioni di attacco indiscussa, si pensi alle mischie, mentre la Roma è molto più completa anche in difesa. In breve, tutti i tifosi, indipendentemente dalla bandiera, avrebbero potuto ricordare quella scorsa come una delle partite più belle del campionato.
Purtroppo così non è stato, ci sono state molte occasioni mancate e predominanze del campo contese.
Nel Rugby si tende di rado a dare la colpa agli arbitri in caso di punteggi netti: quando ci sono predominazioni non c’è favoritismo che tenga. Lo splendore di questo sport sta proprio nella sua natura: la partita è una sfida costante, un tira e molla che premia spesso e volentieri il più meritevole e non si basa su brevi momenti o azioni che predefiniscono il risultato.
Ma al Fattori domenica scorsa abbiamo visto una Roma, capolista, incredibilmente in difficoltà, basti pensare che mentre ad altre squadre fuori casa ha segnato almeno una ventina di punti di stacco, all’Aquila si è fermata a calci piazzati e a una sola meta il che dimostra quanto effettivamente il match avrebbe potuto regalare ricordi e emozioni. Una narrativa, quella dell’andata che ha visto la sconfitta della Rugby L’Aquila 0 a 40, che sembrava completamente ribaltata al Tommaso Fattori, a dimostrazione di quanto questa squadra stia crescendo giorno dopo giorno.
Infatti, oltre ogni dubbio, si può dire che al Fattori questa domenica ci sia stata una performance encomiabile da parte dei neroverdi che solo estremi sforzi della Roma hanno fermato dal prendere il sopravvento.
Si suppone che mettersi un risultato simile alle spalle sia difficilissimo ma obbligatorio, infatti la Rugby L’Aquila torna in campo al Fattori questa domenica contro il Messina. Una partita assolutamente non facile che va giocata fino all’ultimo minuto, soprattutto considerando le esperienze passate. I neroverdi saluteranno così tutti i tifosi allo stadio.
Si giunge ormai alla fine del campionato e non si può non pensare ai quadri. A distanza di due verifiche, La Rugby L’Aquila in questa Serie B si sta dimostrando l’alunna da primo banco che viene costantemente lodata durante le riunioni di classe ma che durante le interrogazioni ha qualche titubanza che le impedisce di uscire con il voto pieno. La media finale – quale può essere la posizione in graduatoria – non rispecchia a pieno il potenziale dell’alunna, ma la fiducia che a partire dal prossimo anno ci possa essere una prestazione più consistente è palese. Questo viene affermato anche da Matteo Lombardo durante 80simo minuto:
Siamo soddisfatti ma non sazi.
Bisogna dire che a tutti gli effetti è stato il primo anno in questa scuola, la Serie B, e che le prestazioni sono state in crescendo. Quindi domenica tutti al Fattori per salutare e festeggiare la meritata promozione della squadra con un solido 7 1/2 – 8.