di Matilde Albani, L’Editoriale – Gli impianti di Campo Imperatore restano ancora fermi, perché in queste ore si stanno sostituendo i pezzi difettosi e soprattutto usurati, che hanno lasciato appesi 50 sciatori lo scorso sabato,sulla seggiovia delle Fontari, oggetto della recente visione, ma praticamente da rifare nuova di zecca.
Per il direttore d’esercizio del Centro Turistico del Gran Sasso Marco Cordeschi, sarebbero stati proprio i pezzi usurati a determinare il guasto, nello specifico i cuscinetti di rotolamento, mai sostituiti dal 2002 come indicano le norme, ridotti quasi in polvere.
Eppure la “revisioncina” speciale curata dalla Sacmif e dall’allora direttore Dino Pignatelli, non solo e’ stata fatta, ma dopo una lunga serie di problemi e bocciature e’ riuscita ad avere il disco verde dell’Ustif, nononostante una serie di polemiche sulla sicurezza dell’impianto.
Cordeschi, che sta preparando una relazione tecnica con le immagini dei pezzi “incriminati” da inviare agli organi di sorveglianza, ha intenzione di verificare i lavori svolti dal 2012, “se non c’è sicurezza – dice – io non riapro”.
Nel frattempo sembrerebbe che un gruppo degli sciatori coinvolti, abbia intenzione di preparare un esposto, cosa questa che comporterebbe anche una nuova posizione del Ministero dei Trasporti. Intanto, i fessi, cioè noi, paghiamo.
Le Fontari sono da rifare e chiaramente da smantellare. Un pilone sostituito questa estate e’ costato circa 120 mila euro e i rulli doppio effetto (ancora da montare) sono costati 60mila euro comprensivi di montaggio….. L’intervista a Cordeschi…..
[vsw id=”2qdsNnB3_VU” source=”youtube” width=”425″ height=”344″ autoplay=”no”]
Servizio e testo Matilde Albani, riprese Elisabetta Di Giorgio