• Redazione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi L’Aquila Blog | Quotidiano Online
01:47 - sabato Gennaio 23 2021
CONTATTACI
L'Aquila Blog
RUBRICHE
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    Il presidente della Ceam Petrocchi incontra Marsilio a Palazzo Silone

    Il presidente della Ceam Petrocchi incontra Marsilio a Palazzo Silone

    Cognome materno ai figli in assenza del legislatore ci pensa la Consulta

    Cognome materno ai figli, in assenza del legislatore ci pensa la Consulta

    Abruzzo, aumentano le violenze di genere: ragazza denuncia il vicino

    Violenza sessuale, anche a mezzo social media secondo la Cassazione

    autocertificazione falsa? Si rischia fino a 6 anni di carcere

    Abruzzo, zona arancione. Autocertificazione falsa? Fino a 6 anni di carcere

    quarantena

    Covid-19: Famiglia perennemente in quarantena sine die

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco. Il cordoglio dell’Arcidiocesi

    Copyright, la Consulta boccia il Tar: il regolamento Agcom resta valido

    Salute, la Consulta scrive la parola fine allo scontro Governo-Regioni

    Promosso dai vescovi, nasce il Forum degli amministratori delle aree interne

    Promosso dai vescovi, nasce il Forum degli amministratori delle aree interne

    L'incredibile storia di un poliziotto penitenziario

    Carcere di Sulmona: positivo sì, positivo no. L’incredibile storia di un poliziotto penitenziario

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    Regione: AAA #trasparenza all’abruzzese maniera

    Elezioni #Abruzzo: la sinistra di(s)messa

    Elezioni #Abruzzo, il #TAR boccia i ricorsi del #PD contro la legge votata dal PD

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI
    aracu

    Lutto per Sabatino Aracu, si è spenta la moglie Laura. Cordoglio di Biondi

    Divieto di avvicinamento ad una donna, misure cautelari per un marsicano

    Divieto di avvicinamento ad una donna, misure cautelari per un marsicano

    Ricordando Liliana Buglioni, le condoglianze di Palmerini ad Antonio Centi

    chef zonfa

    Profili falsi, nuova vittima illustre all’Aquila: è lo chef William Zonfa

    Terrorismo internazionale, arrestato in Turchia 24enne abruzzese militante di Al Qaeda

    Terrorismo internazionale, arrestato in Turchia 24enne abruzzese militante di Al Qaeda

    Coronavirus, messaggio fake su Whatsapp diventa virale ed è psicosi

    Il chirurgo Vittorini, vittima di un furto d’identità per un raggiro

    Bagarinaggio online per Viagogo, Stubhub e Mywayticket. 6 mln euro sanzione Agcom

    Concorrenza, multa di 10 milioni al gruppo TicketOne

    macaluso

    E’ morto Emanuele Macaluso, storico esponente della sinistra italiana

    L’Aquila, investita su Viale Corrado IV: sanitari sul posto

    L’Aquila, investita su Viale Corrado IV: sanitari sul posto

  • ATTUALITA’
    Vaccinazioni anticovid

    Abruzzo, quasi 20 mila vaccinati. Solo tre regioni fanno peggio

    poste

    Poggio Picenze, petizione per chiedere l’apertura ordinaria dell’ufficio postale

    Medicina dello sport, Quaglieri: ecco la rivoluzione in Abruzzo

    Punto nascite Sulmona, Quaglieri accusa il governo. Critiche anche da Roccaraso Futura

    enrico di giuseppantonio

    A14, Di Giuseppantonio: “Un errore il rinvio della terza corsia”

    Governo, numeri in bilico e Commissioni ancora senza maggioranza

    Emergenza Coronavirus: cambia il modulo di certificazione, nuova stretta sugli spostamenti

    Dpcm, le Faq del Governo. Si seconde case. Le deroghe per gli spostamenti e lo sport

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI
    Lelio de santis crisi giunta

    Giunta L’Aquila, crisi risolta ma De Santis incalza: “Chiedano scusa alla città”

    Ricostruzione, il Comune accelera sui commissariamenti dei Consorzi inadempienti

    Giunta L’Aquila, i coordinatori regionali del centrodestra: “Unità valore fondante”

    L'Aquila biondi

    Giunta L’Aquila, reintegrati gli assessori della Lega

    convocato congresso del circolo Pd per l'elezione del segretario

    Partito Democratico, domenica il congresso del circolo L’Aquila centro

    LFoundry

    LFoundry, Manzella disposto a tornare ad Avezzano. Piacente: “Impegno massimo”

    Testa e Sigismondi: "Fina si assuma impegno per l’Abruzzo”

    Tratta Pescara – Roma, Testa e Sigismondi: “Fina si assuma impegno per l’Abruzzo”

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    procida

    Letteratura capitale di Procida nella cultura che racconta l’isola

    il giornalista Antonio Polito: "A L'Aquila medaglia al valore"

    Capitale della Cultura 2022, il giornalista Antonio Polito: “A L’Aquila medaglia al valore”

    ricostruzione l'aquila

    Beni culturali in Abruzzo, D’Amico: “Manca il personale”

    biblioteche

    Mostre e musei (nei feriali) aperti, chiuse le biblioteche nei weekend

    procida

    Procida eletta Capitale della Cultura 2022. Delusione per L’Aquila

    tordera accademia belle arti

    ABAQ, Tordera: “Da febbraio vogliamo riportare gli studenti in Accademia”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

    Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura

    L’Aquila Capitale della Cultura, Sacco: “Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura”

    il sostegno del giornalista sportivo Andrea Fusco

    L’Aquila Capitale della Cultura, il sostegno del giornalista sportivo Andrea Fusco

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA
    shoa

    Giorno della Memoria, il 27 Gennaio evento online dell’Univaq

    Primo impegno internazionale del 2021 per gli allievi della Galimberti Tennis Academy

    Primo impegno internazionale del 2021 per gli allievi della Galimberti Tennis Academy

    Jacopo Sipari in Nicaragua con la Puccini Festival Academy e la Fundacion Incanto

    Jacopo Sipari in Nicaragua con la Puccini Festival Academy e la Fundacion Incanto

    Premio Fabrizio De André XIX

    Premio Fabrizio De André XIX, slitta la data della finale

    Polisportiva L’Aquila Rugby: due domeniche con la Propaganda neroverde

    Polisportiva L’Aquila Rugby: due domeniche con la Propaganda neroverde

    Economia abruzzese

    Economia abruzzese, ecco le strategie per il futuro del webinar Confindustria e Intesa Sanpaolo

    Contrasto al pensiero criminale

    UnivAq, “Contrasto al pensiero criminale” due giorni di convegno in diretta streaming

    PD Abruzzo in ascolto

    PD Abruzzo in ascolto, venerdì 22 gennaio il quarto incontro del ciclo è su welfare e terzo settore

    Rigopiano quattro anni dopo

    Anniversario tragedia Rigopiano, il ricordo della comunità

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
L'Aquila Blog
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    Il presidente della Ceam Petrocchi incontra Marsilio a Palazzo Silone

    Il presidente della Ceam Petrocchi incontra Marsilio a Palazzo Silone

    Cognome materno ai figli in assenza del legislatore ci pensa la Consulta

    Cognome materno ai figli, in assenza del legislatore ci pensa la Consulta

    Abruzzo, aumentano le violenze di genere: ragazza denuncia il vicino

    Violenza sessuale, anche a mezzo social media secondo la Cassazione

    autocertificazione falsa? Si rischia fino a 6 anni di carcere

    Abruzzo, zona arancione. Autocertificazione falsa? Fino a 6 anni di carcere

    quarantena

    Covid-19: Famiglia perennemente in quarantena sine die

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco. Il cordoglio dell’Arcidiocesi

    Copyright, la Consulta boccia il Tar: il regolamento Agcom resta valido

    Salute, la Consulta scrive la parola fine allo scontro Governo-Regioni

    Promosso dai vescovi, nasce il Forum degli amministratori delle aree interne

    Promosso dai vescovi, nasce il Forum degli amministratori delle aree interne

    L'incredibile storia di un poliziotto penitenziario

    Carcere di Sulmona: positivo sì, positivo no. L’incredibile storia di un poliziotto penitenziario

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    Regione: AAA #trasparenza all’abruzzese maniera

    Elezioni #Abruzzo: la sinistra di(s)messa

    Elezioni #Abruzzo, il #TAR boccia i ricorsi del #PD contro la legge votata dal PD

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI
    aracu

    Lutto per Sabatino Aracu, si è spenta la moglie Laura. Cordoglio di Biondi

    Divieto di avvicinamento ad una donna, misure cautelari per un marsicano

    Divieto di avvicinamento ad una donna, misure cautelari per un marsicano

    Ricordando Liliana Buglioni, le condoglianze di Palmerini ad Antonio Centi

    chef zonfa

    Profili falsi, nuova vittima illustre all’Aquila: è lo chef William Zonfa

    Terrorismo internazionale, arrestato in Turchia 24enne abruzzese militante di Al Qaeda

    Terrorismo internazionale, arrestato in Turchia 24enne abruzzese militante di Al Qaeda

    Coronavirus, messaggio fake su Whatsapp diventa virale ed è psicosi

    Il chirurgo Vittorini, vittima di un furto d’identità per un raggiro

    Bagarinaggio online per Viagogo, Stubhub e Mywayticket. 6 mln euro sanzione Agcom

    Concorrenza, multa di 10 milioni al gruppo TicketOne

    macaluso

    E’ morto Emanuele Macaluso, storico esponente della sinistra italiana

    L’Aquila, investita su Viale Corrado IV: sanitari sul posto

    L’Aquila, investita su Viale Corrado IV: sanitari sul posto

  • ATTUALITA’
    Vaccinazioni anticovid

    Abruzzo, quasi 20 mila vaccinati. Solo tre regioni fanno peggio

    poste

    Poggio Picenze, petizione per chiedere l’apertura ordinaria dell’ufficio postale

    Medicina dello sport, Quaglieri: ecco la rivoluzione in Abruzzo

    Punto nascite Sulmona, Quaglieri accusa il governo. Critiche anche da Roccaraso Futura

    enrico di giuseppantonio

    A14, Di Giuseppantonio: “Un errore il rinvio della terza corsia”

    Governo, numeri in bilico e Commissioni ancora senza maggioranza

    Emergenza Coronavirus: cambia il modulo di certificazione, nuova stretta sugli spostamenti

    Dpcm, le Faq del Governo. Si seconde case. Le deroghe per gli spostamenti e lo sport

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI
    Lelio de santis crisi giunta

    Giunta L’Aquila, crisi risolta ma De Santis incalza: “Chiedano scusa alla città”

    Ricostruzione, il Comune accelera sui commissariamenti dei Consorzi inadempienti

    Giunta L’Aquila, i coordinatori regionali del centrodestra: “Unità valore fondante”

    L'Aquila biondi

    Giunta L’Aquila, reintegrati gli assessori della Lega

    convocato congresso del circolo Pd per l'elezione del segretario

    Partito Democratico, domenica il congresso del circolo L’Aquila centro

    LFoundry

    LFoundry, Manzella disposto a tornare ad Avezzano. Piacente: “Impegno massimo”

    Testa e Sigismondi: "Fina si assuma impegno per l’Abruzzo”

    Tratta Pescara – Roma, Testa e Sigismondi: “Fina si assuma impegno per l’Abruzzo”

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    procida

    Letteratura capitale di Procida nella cultura che racconta l’isola

    il giornalista Antonio Polito: "A L'Aquila medaglia al valore"

    Capitale della Cultura 2022, il giornalista Antonio Polito: “A L’Aquila medaglia al valore”

    ricostruzione l'aquila

    Beni culturali in Abruzzo, D’Amico: “Manca il personale”

    biblioteche

    Mostre e musei (nei feriali) aperti, chiuse le biblioteche nei weekend

    procida

    Procida eletta Capitale della Cultura 2022. Delusione per L’Aquila

    tordera accademia belle arti

    ABAQ, Tordera: “Da febbraio vogliamo riportare gli studenti in Accademia”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

    Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura

    L’Aquila Capitale della Cultura, Sacco: “Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura”

    il sostegno del giornalista sportivo Andrea Fusco

    L’Aquila Capitale della Cultura, il sostegno del giornalista sportivo Andrea Fusco

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA
    shoa

    Giorno della Memoria, il 27 Gennaio evento online dell’Univaq

    Primo impegno internazionale del 2021 per gli allievi della Galimberti Tennis Academy

    Primo impegno internazionale del 2021 per gli allievi della Galimberti Tennis Academy

    Jacopo Sipari in Nicaragua con la Puccini Festival Academy e la Fundacion Incanto

    Jacopo Sipari in Nicaragua con la Puccini Festival Academy e la Fundacion Incanto

    Premio Fabrizio De André XIX

    Premio Fabrizio De André XIX, slitta la data della finale

    Polisportiva L’Aquila Rugby: due domeniche con la Propaganda neroverde

    Polisportiva L’Aquila Rugby: due domeniche con la Propaganda neroverde

    Economia abruzzese

    Economia abruzzese, ecco le strategie per il futuro del webinar Confindustria e Intesa Sanpaolo

    Contrasto al pensiero criminale

    UnivAq, “Contrasto al pensiero criminale” due giorni di convegno in diretta streaming

    PD Abruzzo in ascolto

    PD Abruzzo in ascolto, venerdì 22 gennaio il quarto incontro del ciclo è su welfare e terzo settore

    Rigopiano quattro anni dopo

    Anniversario tragedia Rigopiano, il ricordo della comunità

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
L'Aquila Blog
Home ATTUALITA'

L’Aquila: cosa si nasconde dietro le bollette del progetto CASE?

18 Gennaio 2013 @00:00
in ATTUALITA'
3 min di lettura
FacebookTwitterLinkedin

bollettedalla pagina Facebook di alcuni cittadini – L’Aquila, 18 gennaio 2013. Abbiamo seguito, nella giornata di ieri, la I commissione sulla questione bollette del progetto C.A.S.E e la riunione serale nella TendAmica di Bazzano. Abbiamo provato a raccontarvi i due appuntamenti perchè crediamo che le richieste di acconto inviate dal Comune di L’Aquila agli assegnatari degli alloggi antisismici e le proteste che si sono scatenate di conseguenza stiano aprendo voragini nella bolla, soffocante e silenziosa, costruita con la narrazione dell’emergenza. E’ come se l’arrivo degli acconti di bolletta abbia improvvisamente aperto gli occhi ai cittadini sulla colpevole sciatteria con cui il governo Berlusconi, la Protezione Civile e le istituzioni locali hanno trattato la città nel post-terremoto.

Ieri sera, davanti ad un tendone strapieno di aquilani infuriati, il sindaco Massimo Cialente ha voluto ricordare che L’Aquila ha vissuto una terribile sciagura. Quasi quattro anni dopo la notte del 6 aprile. Come se i cittadini dovessero continuare ad accettare le decisioni dell’amministrazione senza far troppo rumore perchè, cari amici, non si può non tenere conto di quello che è successo. Fino a quando si dovrà sopportare questo clima emergenziale, difficile saperlo. Qualcuno dirà che i cittadini si sono mobilitati solo ora che la Giunta Comunale ha deciso di mettergli le mani nelle tasche. Può anche essere vero, per qualcuno. La maggioranza degli aquilani che ieri hanno partecipato alla Commissione e alla riunione di Bazzano, però, hanno sottolineato un concetto tanto semplice quanto chiaro: non erano lì perchè non vogliono pagare, erano lì perchè vogliono pagare il giusto. Si è capito che ci sono stati degli errori nel conteggio degli acconti, il Sindaco lo ha ammesso. Il punto non è questo, anche se stiamo parlando di una richiesta maggiorata del 20% per ogni famiglia, 600 euro annui a far due conti. A preoccupare è cosa si nasconde dietro quell’errore: l’assoluta mancanza di una progettualità della Giunta su di un patrimonio immobiliare di quasi 4500 alloggi, divisi in 19 nuovi agglomerati calati nel tessuto urbanistico della città senza che si sia tenuto in alcun conto delle caratteristiche del territorio. E che ora paiono dei corpi totalmente estranei al contesto. Da novembre 2012, gli alloggi, fortemente voluti dal governo Berlusconi, sono di proprietà del Comune. A cui spettano, da allora, le spese di manutenzione straordinaria. Qualche settimana fa l’assessore Alfredo Moroni, dopo un sopralluogo in un alloggio di Cese di Preturo invaso da consistenti perdite d’acqua, ha ammesso che lnon si era nelle condizioni di poter intervenire. Sarebbero serviti almeno 7 mila euro. Il giorno dopo è arrivato l’atteso passo indietro, ma la questione resta: cosa accadrà quando gli alloggi inizieranno a richiedere una vera e propria manutenzione? Difficile credere che il logorio del tempo risparmi gli alloggi costruiti in tutta fretta nei mesi che seguirono il terremoto. Dove si troveranno i soldi? C’è il rischio bancarotta? Chissà se qualcuno inizia a porsi il problema. Chissà se qualcuno si starà domandando quanto costerà, agli inquilini, la manutenzione ordinaria che, fino ad ottobre del 2013, sarà in carico alla Protezione Civile, attraverso la Manutencoop, e spetterà poi alle famiglie. Una ulteriore spesa che andrà ad accumularsi al pagamento delle regolari utenze e di quelle non versate fino ad ora. Un vero e proprio salasso per i cittadini assegnatari che vorrebbero almeno sapere che cosa stanno pagando (la lettura dei contatori per stabilire le spese esatte che ogni assegnatario deve sostenere è iniziata solo ieri l’altro e ci vorranno un paio di mesi per concluderle), e perchè sono costretti a sostenere anche le spese degli spazi verdi, spazi pubblici e non condominiali. Questioni a cui nessuno pare in grado di dare delle risposte.

[vsw id=”HmwkhVl1SEc” source=”youtube” width=”425″ height=”344″ autoplay=”no”]

Il Sindaco, ieri sera, ha chiesto ai cittadini di stringere la cinghia per il bene della comunità: il Comune ha un debito di più di 9 milioni e mezzo di Euro con le società fornitrici dei servizi che è stato costretto a rateizzare. La prima rata, di 316 mila euro, scade il 31 gennaio. Non può non tenere conto, però, delle preoccupazioni di chi non ha ancora capito come si sia arrivati a questo punto. Non basta più il protagonismo del primo cittadino, che anche ieri sera si è presentato da solo a rispondere alle domande e alle critiche. La Giunta è la grande assente, in questi giorni così delicati. Assente non giustificata, così come l’opposizione di centro-destra guidata da quel De Matteis che ha fatto capire chiaramente che i suoi interessi sono altrove, ad un centinaio di chilometri dal Capoluogo. L’opposizione, oramai, la fanno solo i consiglieri delle liste civiche. La città avrebbe bisogno di ben altro, in un momento difficilissimo dal punto di vista economico e sociale. Con i nodi che, a quasi quattro anni dal terremoto, iniziano a venire al pettine.

Print Friendly, PDF & Email
CondividiTweettaCondividiCondividiPinCondividiInvia

Red

Articoli Correlati

Vaccinazioni anticovid
ATTUALITA'

Abruzzo, quasi 20 mila vaccinati. Solo tre regioni fanno peggio

22 Gennaio 2021 @19:27
0
poste
ATTUALITA'

Poggio Picenze, petizione per chiedere l’apertura ordinaria dell’ufficio postale

22 Gennaio 2021 @19:04
0
Medicina dello sport, Quaglieri: ecco la rivoluzione in Abruzzo
ATTUALITA'

Punto nascite Sulmona, Quaglieri accusa il governo. Critiche anche da Roccaraso Futura

22 Gennaio 2021 @18:36
0
enrico di giuseppantonio
ATTUALITA'

A14, Di Giuseppantonio: “Un errore il rinvio della terza corsia”

22 Gennaio 2021 @18:28
0
shoa
EVENTI

Giorno della Memoria, il 27 Gennaio evento online dell’Univaq

22 Gennaio 2021 @18:23
0
artigianato l'aquila
UTILI

Lavoro Abruzzo, laboratori online per conoscere il mercato del Nord-Europa

22 Gennaio 2021 @18:12
0
Articolo successivo

L'Aquila, terremoto: Familiari delle Vittime della Casa dello Studente, "pena e disprezzo" per la Iurato

Asm allarga la compagine sociale

https://youtu.be/l28tdmWOrIU

Speciali Asm – La raccolta in emergenza 2

https://youtu.be/rFGd7IHUBKw

Speciali Asm – La raccolta in emergenza

https://youtu.be/7sDfhU1jrhA

CREDERE OGGI

  • Archivio
  • CREDERE OGGI
Il presidente della Ceam Petrocchi incontra Marsilio a Palazzo Silone

Il presidente della Ceam Petrocchi incontra Marsilio a Palazzo Silone

22 Gennaio 2021 @09:22
0

RACCONTANDO

  • ARCHIVIO
  • RACCONTANDO
quarantena

Covid-19: Famiglia perennemente in quarantena sine die

19 Gennaio 2021 @07:00
0

LA LEGGE E LA DIFESA

  • ARCHIVIO
  • LA LEGGE E LA DIFESA
Cognome materno ai figli in assenza del legislatore ci pensa la Consulta

Cognome materno ai figli, in assenza del legislatore ci pensa la Consulta

22 Gennaio 2021 @07:40
0

PILLOLE SOCIAL

  • ARCHIVIO
  • Pillole social (di tutto di più)
Covid ha cambiato il mercato dell'arredo

Cucine trasformate in uffici, ecco come il Covid ha cambiato il mercato dell’arredo

16 Gennaio 2021 @07:00
0

AMMINISTRAZIONE & FISCO

  • TUTTI
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO
Cartelle esattoriali: nuovo stop fino al 31 gennaio

Cartelle esattoriali: nuovo stop fino al 31 gennaio

15 Gennaio 2021 @12:43
0

Speciali Asm – Il centro raccolta rifiuti

https://youtu.be/kXGLrIXstzY
intopic.it
Facebook Twitter Youtube LinkedIn Instagram Telegram Reddit Pinterest

INCENDIO

Vaccinazioni anticovid
ATTUALITA'

Abruzzo, quasi 20 mila vaccinati. Solo tre regioni fanno peggio

22 Gennaio 2021
0

Nella Regione Abruzzo sono state, ad oggi, somministrate 18mila 660 dosi su 30mila 490 rispetto a quelle consegnate, per una...

Leggi di più
poste

Poggio Picenze, petizione per chiedere l’apertura ordinaria dell’ufficio postale

22 Gennaio 2021
0
Medicina dello sport, Quaglieri: ecco la rivoluzione in Abruzzo

Punto nascite Sulmona, Quaglieri accusa il governo. Critiche anche da Roccaraso Futura

22 Gennaio 2021
0
enrico di giuseppantonio

A14, Di Giuseppantonio: “Un errore il rinvio della terza corsia”

22 Gennaio 2021
0
shoa

Giorno della Memoria, il 27 Gennaio evento online dell’Univaq

22 Gennaio 2021
0

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

  • ARCHIVIO RUBRICHE
  • CREDERE OGGI
  • RACCONTANDO
  • PILLOLE SOCIAL
  • LA LEGGE E LA DIFESA
  • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
  • VINTAGE ITALIAN FASHION
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO
  • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
  • CRONACA
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
  • EVENTI
    • ANNIVERSARIO
  • AMBIENTE
  • LIFESTYLE
  • RECENSIONI
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
  • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

Dichiaro di aver preso visione, e di aver compreso l’informativa prevista dall’art. 13 Reg. Ue 2016/679 circa il trattamento dati personali. Per saperne di più.