• Redazione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi L’Aquila Blog | Quotidiano Online
01:04 - domenica Marzo 7 2021
CONTATTACI
L'Aquila Blog
RUBRICHE
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    Le celebrazioni liturgiche nelle Chiese, dopo il DPCM del 13 ottobre 2020

    Il sabato di Pasqua preghiera davanti alla Sindone in diretta sui social e in tv

    Frequenta siti d’incontri, il Giudice gli addebita la separazione

    Moti dell'Aquila: il ricordo di Stefania Pezzopane e il ruolo della città dopo 50 anni

    Moti dell’Aquila: il ricordo di Stefania Pezzopane e il ruolo della città dopo 50 anni

    Moti aquilani, Trifuoggi: "Castelli voleva C. Appello a Pescara"

    Moti aquilani, Trifuoggi: “Castelli voleva C. Appello a Pescara”

    Moti aquilani, Umberto Dante: "L'Aquila si muoveva come patria"

    Moti aquilani, Umberto Dante: “L’Aquila si muoveva come patria”

    prof violenta

    Violenze fisiche e verbali, per la prof. si aprono le porte del carcere

    Coprifuoco illegittimo?

    Coprifuoco illegittimo? In Olanda sì. Tar Lombardia: “No, ma non tutto è giustificato”

    Licenziamenti: la Corte Costituzionale “smonta” un pezzo di Legge Fornero

    Licenziamenti: la Corte Costituzionale “smonta” un pezzo di Legge Fornero

    Moti aquilani, 50 anni dalla “guerra” del capoluogo. Il ricordo di mio padre

    Moti aquilani, 50 anni dalla “guerra” del capoluogo. Il ricordo di mio padre

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    laquilablog

    L’Aquilablog, il primo anno con voi. Grazie!

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    Regione: AAA #trasparenza all’abruzzese maniera

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI
    controlli covid

    Controlli Covid L’Aquila, 406 fermati e 3 persone sanzionate

    Vasto, suicidio in carcere. Il Sappe: “Il sistema penitenziario non funziona”

    Coronavirus, in Abruzzo primi ricoverati in terapia intensiva

    Pescara, madre e figlia uccise dal Covid a distanza di un’ora l’una dall’alltra

    Covid-19, le soluzioni di Univaq: classi virtuali e collaborazione con autorità

    Univaq, lutto in Ateneo: è scomparso Luigi Romanini

    spese legali

    Autismo Abruzzo: “Nuova ricorso vinto contro la Asl di Chieti”

    rigopiano

    Assolto papà Feniello, aveva violato l’area sotto sequestro di Rigopiano per lasciare dei fiori

    Ambulanza della Croce Rossa finisce fuori strada: 4 feriti a Pescara

    Ambulanza della Croce Rossa finisce fuori strada: 4 feriti a Pescara

    Palomar: assolti Cialente e De Carolis, "Nessuna induzione indebita solo esercizio competenze"

    Palomar: assolti Cialente e De Carolis, “Nessuna induzione indebita solo esercizio competenze”

    Forte scossa di terremoto in Grecia: magnitudo 6.3

    Forte scossa di terremoto in Grecia: magnitudo 6.3

  • ATTUALITA’
    coronavirus

    Coronavirus oggi in Italia: 23.641 nuovi contagi e 307 morti

    Neve ovindoli

    Ovindoli: casi di variante inglese. I positivi sono 24

    coronavirus italia

    Coronavirus Abruzzo, 442 nuovi positivi e 25 morti, in calo i ricoveri

    il bollettino di oggi in Abruzzo: + 355 nuovi positivi e 9 vittime

    Covid19, il CTS chiede al governo il lockdown totale

    maltempo

    Meteo, a L’Aquila è in arrivo la pioggia

    enoteche

    Il dpcm salva le enoteche, fino al 6 aprile aperte fino alle 22

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI
    d'eramo

    Lega Abruzzo, D’Eramo riorganizza il partito. Le nomine

    Comune dell'Aquila chiede a Ministero Sviluppo Economico fondi per personale dedicato

    L’Aquila, Forza Italia: bilancio approvato in giunta anche grazie nostre idee

    quagliariello

    Quagliariello, aree interne: “Magna Carta fra soci fondatori di Hamu”

    La provocazione di Grillo: “Mi candido a segretario del Pd”

    albano e palumbo

    Collegio universitario, Palumbo e Albano: “Voteremo a favore per il bene della città”

    lelio de santis

    Riduzioni della Tari, De Santis: “Bene ma non riguardano la prima casa”

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    L’8 Marzo del Conservatorio Casella, con Donne in Scena

    L’8 Marzo del Conservatorio Casella, con Donne in Scena

    Casa Sanremo, domani alle 21 ci saranno anche L’Aquila e il Tsa

    Casa Sanremo, domani alle 21 ci saranno anche L’Aquila e il Tsa

    fai scuole

    Dall’8 al 13 marzo le giornate Fai per la scuola. Studenti ciceroni, ma in digitale

    “Tanos”, secondo appuntamento con il teatro in tv del Tsa

    “Tanos”, secondo appuntamento con il teatro in tv del Tsa

    Edipo Re, lo spettacolo di Teatro Zeta in streaming il 7 e 8 marzo

    Edipo Re, lo spettacolo di Teatro Zeta in streaming il 7 e 8 marzo

    centro storico turismo

    Turismo in V Commissione. A Santa Caterina una casa della cultura?

    Bagarinaggio online per Viagogo, Stubhub e Mywayticket. 6 mln euro sanzione Agcom

    Spettacolo, Ars e Fedas insieme ai lavoratori in crisi

    Carabinieri per la tutela del patrimonio, si parte: 7 unità, uffici in via Agnifili

    Carabinieri per la tutela del patrimonio, si parte: 7 unità, uffici in via Agnifili

    San Demetrio, non solo app e sito: restaurate le bellissime bacheche storiche

    San Demetrio, non solo app e sito: restaurate le bellissime bacheche storiche

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA
    campli borgo

    Il Borgo dei Borghi 2021, Campli candidata per l’Abruzzo

    L’8 Marzo del Conservatorio Casella, con Donne in Scena

    L’8 Marzo del Conservatorio Casella, con Donne in Scena

    Poste L’Aquila, cartolina filatelica per la giornata delle donne

    Poste L’Aquila, cartolina filatelica per la giornata delle donne

    Rete 8 Marzo, anche a L’Aquila lo sciopero lanciato da Non Una di Meno

    Rete 8 Marzo, anche a L’Aquila lo sciopero lanciato da Non Una di Meno

    Al via primo contest fotografico "Una storia per l'Abruzzo"

    Al via primo contest fotografico “Una storia per l’Abruzzo”

    fai scuole

    Dall’8 al 13 marzo le giornate Fai per la scuola. Studenti ciceroni, ma in digitale

    “Into The Wild” Abruzzo, musica live nel cuore della faggeta più grande d’Europa

    “Into The Wild” Abruzzo, musica live nel cuore della faggeta più grande d’Europa

    “Tanos”, secondo appuntamento con il teatro in tv del Tsa

    “Tanos”, secondo appuntamento con il teatro in tv del Tsa

    Edipo Re, lo spettacolo di Teatro Zeta in streaming il 7 e 8 marzo

    Edipo Re, lo spettacolo di Teatro Zeta in streaming il 7 e 8 marzo

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
L'Aquila Blog
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    Le celebrazioni liturgiche nelle Chiese, dopo il DPCM del 13 ottobre 2020

    Il sabato di Pasqua preghiera davanti alla Sindone in diretta sui social e in tv

    Frequenta siti d’incontri, il Giudice gli addebita la separazione

    Moti dell'Aquila: il ricordo di Stefania Pezzopane e il ruolo della città dopo 50 anni

    Moti dell’Aquila: il ricordo di Stefania Pezzopane e il ruolo della città dopo 50 anni

    Moti aquilani, Trifuoggi: "Castelli voleva C. Appello a Pescara"

    Moti aquilani, Trifuoggi: “Castelli voleva C. Appello a Pescara”

    Moti aquilani, Umberto Dante: "L'Aquila si muoveva come patria"

    Moti aquilani, Umberto Dante: “L’Aquila si muoveva come patria”

    prof violenta

    Violenze fisiche e verbali, per la prof. si aprono le porte del carcere

    Coprifuoco illegittimo?

    Coprifuoco illegittimo? In Olanda sì. Tar Lombardia: “No, ma non tutto è giustificato”

    Licenziamenti: la Corte Costituzionale “smonta” un pezzo di Legge Fornero

    Licenziamenti: la Corte Costituzionale “smonta” un pezzo di Legge Fornero

    Moti aquilani, 50 anni dalla “guerra” del capoluogo. Il ricordo di mio padre

    Moti aquilani, 50 anni dalla “guerra” del capoluogo. Il ricordo di mio padre

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    laquilablog

    L’Aquilablog, il primo anno con voi. Grazie!

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    Regione: AAA #trasparenza all’abruzzese maniera

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI
    controlli covid

    Controlli Covid L’Aquila, 406 fermati e 3 persone sanzionate

    Vasto, suicidio in carcere. Il Sappe: “Il sistema penitenziario non funziona”

    Coronavirus, in Abruzzo primi ricoverati in terapia intensiva

    Pescara, madre e figlia uccise dal Covid a distanza di un’ora l’una dall’alltra

    Covid-19, le soluzioni di Univaq: classi virtuali e collaborazione con autorità

    Univaq, lutto in Ateneo: è scomparso Luigi Romanini

    spese legali

    Autismo Abruzzo: “Nuova ricorso vinto contro la Asl di Chieti”

    rigopiano

    Assolto papà Feniello, aveva violato l’area sotto sequestro di Rigopiano per lasciare dei fiori

    Ambulanza della Croce Rossa finisce fuori strada: 4 feriti a Pescara

    Ambulanza della Croce Rossa finisce fuori strada: 4 feriti a Pescara

    Palomar: assolti Cialente e De Carolis, "Nessuna induzione indebita solo esercizio competenze"

    Palomar: assolti Cialente e De Carolis, “Nessuna induzione indebita solo esercizio competenze”

    Forte scossa di terremoto in Grecia: magnitudo 6.3

    Forte scossa di terremoto in Grecia: magnitudo 6.3

  • ATTUALITA’
    coronavirus

    Coronavirus oggi in Italia: 23.641 nuovi contagi e 307 morti

    Neve ovindoli

    Ovindoli: casi di variante inglese. I positivi sono 24

    coronavirus italia

    Coronavirus Abruzzo, 442 nuovi positivi e 25 morti, in calo i ricoveri

    il bollettino di oggi in Abruzzo: + 355 nuovi positivi e 9 vittime

    Covid19, il CTS chiede al governo il lockdown totale

    maltempo

    Meteo, a L’Aquila è in arrivo la pioggia

    enoteche

    Il dpcm salva le enoteche, fino al 6 aprile aperte fino alle 22

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI
    d'eramo

    Lega Abruzzo, D’Eramo riorganizza il partito. Le nomine

    Comune dell'Aquila chiede a Ministero Sviluppo Economico fondi per personale dedicato

    L’Aquila, Forza Italia: bilancio approvato in giunta anche grazie nostre idee

    quagliariello

    Quagliariello, aree interne: “Magna Carta fra soci fondatori di Hamu”

    La provocazione di Grillo: “Mi candido a segretario del Pd”

    albano e palumbo

    Collegio universitario, Palumbo e Albano: “Voteremo a favore per il bene della città”

    lelio de santis

    Riduzioni della Tari, De Santis: “Bene ma non riguardano la prima casa”

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    L’8 Marzo del Conservatorio Casella, con Donne in Scena

    L’8 Marzo del Conservatorio Casella, con Donne in Scena

    Casa Sanremo, domani alle 21 ci saranno anche L’Aquila e il Tsa

    Casa Sanremo, domani alle 21 ci saranno anche L’Aquila e il Tsa

    fai scuole

    Dall’8 al 13 marzo le giornate Fai per la scuola. Studenti ciceroni, ma in digitale

    “Tanos”, secondo appuntamento con il teatro in tv del Tsa

    “Tanos”, secondo appuntamento con il teatro in tv del Tsa

    Edipo Re, lo spettacolo di Teatro Zeta in streaming il 7 e 8 marzo

    Edipo Re, lo spettacolo di Teatro Zeta in streaming il 7 e 8 marzo

    centro storico turismo

    Turismo in V Commissione. A Santa Caterina una casa della cultura?

    Bagarinaggio online per Viagogo, Stubhub e Mywayticket. 6 mln euro sanzione Agcom

    Spettacolo, Ars e Fedas insieme ai lavoratori in crisi

    Carabinieri per la tutela del patrimonio, si parte: 7 unità, uffici in via Agnifili

    Carabinieri per la tutela del patrimonio, si parte: 7 unità, uffici in via Agnifili

    San Demetrio, non solo app e sito: restaurate le bellissime bacheche storiche

    San Demetrio, non solo app e sito: restaurate le bellissime bacheche storiche

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA
    campli borgo

    Il Borgo dei Borghi 2021, Campli candidata per l’Abruzzo

    L’8 Marzo del Conservatorio Casella, con Donne in Scena

    L’8 Marzo del Conservatorio Casella, con Donne in Scena

    Poste L’Aquila, cartolina filatelica per la giornata delle donne

    Poste L’Aquila, cartolina filatelica per la giornata delle donne

    Rete 8 Marzo, anche a L’Aquila lo sciopero lanciato da Non Una di Meno

    Rete 8 Marzo, anche a L’Aquila lo sciopero lanciato da Non Una di Meno

    Al via primo contest fotografico "Una storia per l'Abruzzo"

    Al via primo contest fotografico “Una storia per l’Abruzzo”

    fai scuole

    Dall’8 al 13 marzo le giornate Fai per la scuola. Studenti ciceroni, ma in digitale

    “Into The Wild” Abruzzo, musica live nel cuore della faggeta più grande d’Europa

    “Into The Wild” Abruzzo, musica live nel cuore della faggeta più grande d’Europa

    “Tanos”, secondo appuntamento con il teatro in tv del Tsa

    “Tanos”, secondo appuntamento con il teatro in tv del Tsa

    Edipo Re, lo spettacolo di Teatro Zeta in streaming il 7 e 8 marzo

    Edipo Re, lo spettacolo di Teatro Zeta in streaming il 7 e 8 marzo

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
L'Aquila Blog
Home EVENTI

L’Aquila, consegna del premio europeo per il restauro: ecco il programma

27 Agosto 2020 @16:59
in EVENTI, PERDONANZA
6 min di lettura
FacebookTwitterLinkedin

L’AQUILA – “Questo importante riconoscimento è il premio a un lavoro corale, a una sfida difficile, vinta grazie all’impegno di molti, che ha restituito alla città il suo simbolo di arte e di fede. Una tappa fondamentale del recupero di tutto il patrimonio culturale cittadino che, giorno dopo giorno va ricomponendo la sua immagine in un quadro straordinario e sorprendente e che vede impegnato in prima linea tutto il personale della Soprintendenza con gli altri uffici MIBACT operanti nella ricostruzione. Oggi il nostro recupero della Basilica, “casa” della Perdonanza da oltre sette secoli, viene riconosciuto come un esempio europeo di “buona pratica”: un restauro attento e rigoroso che abbiamo attuato in soli due anni e che ha restituito alla comunità coesione e appartenenza, elementi trainanti della rinascita post sisma. È a tutti i protagonisti di questo straordinario percorso di ricostruzione – della Basilica, ma anche dell’intera città – che voglio dedicare questo premio, in particolare a tutti coloro che hanno lavorato e lavorano nella Soprintendenza aquilana che ho avuto la fortuna di dirigere per otto anni intensi condividendo questa importante esperienza di collaborazione. Desidero inoltre ringraziare il Comitato Perdonanza che ha accolto il nostro invito a inserire questo evento nel programma della Perdonanza 2020 a sottolineare il profondo legame storico e culturale tra la Basilica e la sua comunità”.

È quanto dichiara la Soprintendente per L’Aquila e Cratere Alessandra Vittorini, in vista della cerimonia locale di consegna del Premio Europeo del patrimonio 2020 al restauro della Basilica di Santa Maria di Collemaggio, che si svolgerà domani 28 agosto presso l’Auditorium del Parco del Castello (ore 11.00 alle 13.30). L’intervento, condotto dalla Soprintendenza, rappresenta l’unico caso italiano tra i riconoscimenti assegnati nella categoria “Conservazione” degli European Heritage Awards/Europa Nostra Awards 2020 dalla Commissione Europea e da Europa Nostra, che – come precisato nelle motivazioni della giuria – “rappresenta pienamente la rinascita della città”, in cui “il senso profondo di spiritualità e la partecipazione della comunità al progetto devono essere considerati come parte integrante dell’impresa”.

“Il Premio europeo “European Heritage Award 2020”, unico premio italiano assegnato nella categoria “conservazione”, sugella l’apprezzamento internazionale ad una squadra tutta italiana di assoluta eccellenza che ha operato in perfetta sinergia e ai massimi livelli di ricerca e progettazione, attuando innovative scelte costruttive, di restauro e valorizzazione di un simbolo del capoluogo d’Abruzzo – dichiara il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi – Santa Maria di Collemaggio è tornata a risplendere, testimoniando al contempo la prima rinascita della nostra Comunità cui consegna il lascito del genio italiano di questo secolo. Un progetto e una realizzazione che hanno identificato nei cantieri culturali l’autentica linea guida della ricostruzione della nostra città, più volte ferita da eventi sismici e sempre rinata. Essere spettatori di tutto questo è straordinario ed è grande la responsabilità che ci è assegnata affinché il portato della grande ricostruzione aquilana del terzo millennio possa essere trasmesso alle future generazioni. L’European Heritage Award 2020 si affianca e completa una serie di riconoscimenti alle nostre bellezze e tradizioni quali il Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa conferito all’Amphisculpture della compianta artista statunitense Beverly Pepper nell’attiguo Parco del Sole e l’iscrizione della Festa della Perdonanza Celestiniana nella Lista rappresentativa del patrimonio culturale immateriale dell’umanità da parte dell’UNESCO, facendo di Santa Maria di Collemaggio e dell’area che la circonda un luogo denso di conoscenza e  simboli di assoluta valenza culturale, sociale e comunitaria e spirituale. Questa importante attestazione europea rafforza la candidatura della città dell’Aquila a Capitale italiana della Cultura 2022. Esprimo dunque un particolare e sentito ringraziamento da parte dell’intera comunità aquilana a chi si è impegnato, con dedizione e passione a restituire alla città il nostro luogo identitario, radice e messaggio di speranza e fiducia nel futuro”.

L’evento costituisce la prima cerimonia ufficiale in Europa per l’edizione 2020 del Premio, con interventi di rappresentanti di istituzioni locali, nazionali ed europee e autorevoli testimonianze di esperti e dei coordinatori degli altri progetti italiani premiati. La sua collocazione nella giornata del 28 agosto – giorno dell’apertura della Porta Santa e della celebrazione della Perdonanza celestiniana – lo arricchisce di un particolare significato in considerazione della recente iscrizione della Festa della Perdonanza (che dalla sua istituzione ha nella Basilica la sua “casa” secolare) nella Lista del Patrimonio immateriale UNESCO.

L’evento, ai sensi della normativa COVID-19, si svolgerà a porte chiuse ma sarà visibile in diretta streaming sulle pagine Facebookhttps://www.facebook.com/PerdonanzaCelestiniana/  e https://www.facebook.com/comunedellaquila/

Il programma si apre con i saluti istituzionali del sindaco Pierluigi Biondi, della Soprintendente per L’Aquila e Cratere Alessandra Vittorini, del Prefetto Cinzia Torraco e del Direttore Generale MIBACT per la Sicurezza del Patrimonio Culturale Marica Mercalli e con uno spazio dedicato alla Perdonanza ed al riconoscimento UNESCO, affidato a Elena Sinibaldi dell’Ufficio UNESCO MIBACT (in collegamento).

Seguirà la cerimonia di consegna del Premio, con gli interventi di Paolo Vitti (Europa Nostra), Catherine Magnant (DG per l’Educazione e la Cultura della Commissione Europea, con un messaggio di saluto) e Anna Conticello (Project Manager Creative Europe Desk Italia). Quindi, in rappresentanza della Soprintendenza che ha curato e attuato il restauro e il percorso di candidatura al Premio, la Soprintendente Alessandra Vittorini illustrerà i contenuti principali del progetto premiato.

Verrà poi dato spazio agli altri due progetti italiani vincitori nell’edizione 2020: Turin Papyrus Online Platform del Museo Egizio, con il direttore Christian Greco (in collegamento) e Tramontana III, con i coordinatori Giovanni Agresti e Gianfranco Spitilli. In conclusione, una riflessione sulle prospettive future della città e della sua rinascita su base culturale, con un riferimento al percorso di candidatura di L’Aquila a Capitale italiana della cultura 2022, condotta da Pierluigi Sacco (IULM e OCSE Venezia, in collegamento). Modera la giornata Massimo Alesii (Comitato Perdonanza).

 

Il restauro della Basilica di Santa Maria di Collemaggio

La restituzione della Basilica alla città nel dicembre del 2017 ha segnato un momento di fondamentale importanza nel percorso di rinascita seguito al tragico terremoto del 6 aprile 2009. Da quel disastro, la Basilica si è confermata nel suo ruolo di luogo simbolo, spazio di condivisione, celebrazione e commemorazione per la cittadinanza. La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’Aquila e Cratere – con i funzionari Antonello Garofalo (architetto) e Biancamaria Colasacco (storica dell’arte) – ha curato la progettazione del restauro e la direzione dei lavori, conclusi in soli due anni. Il progetto è stato elaborato con il supporto di autorevoli esperti di tre atenei italiani: Politecnico di Milano, gruppo coordinato dal prof. Stefano Della Torre (coordinamento generale), “Sapienza” Università di Roma, gruppo coordinato dal prof. Giovanni Carbonara e Università dell’Aquila, gruppo coordinato dal prof. Dante Galeota. L’attenta gestione dei tempi e delle fasi di cantiere si deve anche al coordinamento di Eniservizi e alle competenze operative dell’impresa ARCAS di Torino. L’intervento è nato da una efficace collaborazione istituzionale tra il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo (MiBACT), la Diocesi e il Comune dell’Aquila (proprietario della Basilica) che nel 2013 ha sottoscritto il protocollo ‘Ripartire da Collemaggio’ con ENI S.p.A., in qualità di sponsor. Il restauro si è basato non solo sull’applicazione delle più avanzate e rigorose metodologie di conservazione del patrimonio architettonico, ma anche sulla considerazione costante del ruolo storico e simbolico che la Basilica occupa nel contesto cittadino. Il dossier di candidatura al Premio è stato predisposto da un gruppo di lavoro interno della Soprintendenza e ha sottolineato sia gli aspetti scientifici e metodologici, sia il valore simbolico del luogo sia, infine, lo scenario complesso della ricostruzione post sisma in cui è stato condotto il restauro.

La giuria, assegnando il riconoscimento, ha evidenziato che l’intervento ‘‘rappresenta pienamente la rinascita della città; il senso profondo di spiritualità e la partecipazione della comunità al progetto devono essere considerati come parte integrante dell’impresa. L’intero progetto prende le mosse da un accordo pubblico-privato, e ha visto il coinvolgimento di tre università. È stato fondato su un esemplare studio scientifico della vulnerabilità sismica dell’edificio. L’approccio multidisciplinare utilizzato nella considerazione delle conseguenze del disastro naturale sull’edificio sul suo contesto è un vero e proprio modello. È inoltre da rimarcare la previsione di un programma di manutenzione e monitoraggio costante. Il progetto si impone come paradigma di buona pratica da seguire nella conservazione di siti gravemente danneggiati in tutto il mondo’’.  Dopo la proclamazione nel maggio scorso, il Ministro Dario Franceschini ha così commentato: “Il premio europeo conferma ancora una volta le grandissime competenze del nostro paese in materia di tutela. Un motivo di orgoglio e un importante riconoscimento per tutti coloro che hanno lavorato duramente e silenziosamente in questi anni per restituire all’intera comunità un importante simbolo identitario. A loro va il mio personale ringraziamento”.

Print Friendly, PDF & Email
Tag: biondiFranceschiniL'Aquilapremio europeorestauroVittorini
CondividiTweettaCondividiCondividiPinCondividiInvia

Redazione

Articoli Correlati

Poste L’Aquila, cartolina filatelica per la giornata delle donne
ATTUALITA'

Poste L’Aquila, cartolina filatelica per la giornata delle donne

6 Marzo 2021 @13:11
0
Rete 8 Marzo, anche a L’Aquila lo sciopero lanciato da Non Una di Meno
ATTUALITA'

Rete 8 Marzo, anche a L’Aquila lo sciopero lanciato da Non Una di Meno

6 Marzo 2021 @09:02
0
Stop a tabù comunicazione con sordi
SALUTE E ALIMENTAZIONE

Stop a tabù comunicazione con sordi: ISS approva mascherine trasparenti

6 Marzo 2021 @07:00
0
Associazione di Collefracido dona Dpi a malattie infettive
ATTUALITA'

Associazione di Collefracido dona Dpi a malattie infettive

5 Marzo 2021 @19:02
0
UNITà DI CRISI
ATTUALITA'

L’Aquila, riunita l’Unità di crisi: screening permanenti e prenotazioni online

5 Marzo 2021 @15:14
0
Impianti sciistici, Liris e D’Amario: "In arrivo contributi a fondo perduto"
POLITICA

Impianti sciistici, Liris e D’Amario: “In arrivo contributi a fondo perduto”

5 Marzo 2021 @13:18
0
Articolo successivo

Elezioni Chieti, D'Eramo contro Febbo e Zappacosta: "Si dimettano"

2020-Un anno di Asm

https://youtu.be/DDWjRmG6GT4

Asm allarga la compagine sociale

https://youtu.be/l28tdmWOrIU

Speciali Asm – La raccolta in emergenza 2

https://youtu.be/rFGd7IHUBKw

Speciali Asm – La raccolta in emergenza

https://youtu.be/7sDfhU1jrhA

CREDERE OGGI

  • Archivio
  • CREDERE OGGI
Le celebrazioni liturgiche nelle Chiese, dopo il DPCM del 13 ottobre 2020

Il sabato di Pasqua preghiera davanti alla Sindone in diretta sui social e in tv

6 Marzo 2021 @08:46
0

RACCONTANDO

  • ARCHIVIO
  • RACCONTANDO
Moti dell'Aquila: il ricordo di Stefania Pezzopane e il ruolo della città dopo 50 anni

Moti dell’Aquila: il ricordo di Stefania Pezzopane e il ruolo della città dopo 50 anni

4 Marzo 2021 @10:32
0

LA LEGGE E LA DIFESA

  • ARCHIVIO
  • LA LEGGE E LA DIFESA

Frequenta siti d’incontri, il Giudice gli addebita la separazione

6 Marzo 2021 @07:25
0

PILLOLE SOCIAL

  • ARCHIVIO
  • Pillole social (di tutto di più)
Parco Sirente Velino, comunicazione social affidata ad Abruzzo Tourism

Parco Sirente Velino, comunicazione social affidata ad Abruzzo Tourism

9 Febbraio 2021 @18:33
0

AMMINISTRAZIONE & FISCO

  • TUTTI
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO
Fisco, ecco tutte le scadenze di gennaio 2021

Rinvio delle cartelle, Confedercontribuenti: “Proroga di un mese inutile”

30 Gennaio 2021 @12:49
0

Speciali Asm – Il centro raccolta rifiuti

https://youtu.be/kXGLrIXstzY
intopic.it
Facebook Twitter Youtube LinkedIn Instagram Telegram Reddit Pinterest

INCENDIO

d'eramo
POLITICA

Lega Abruzzo, D’Eramo riorganizza il partito. Le nomine

6 Marzo 2021
0

Il segretario regionale della Lega Abruzzo, Luigi D'Eramo, ha ufficializzato una riorganizzazione del partito, formalizzando una serie di nomine.

Leggi di più
Comune dell'Aquila chiede a Ministero Sviluppo Economico fondi per personale dedicato

L’Aquila, Forza Italia: bilancio approvato in giunta anche grazie nostre idee

6 Marzo 2021
0
coronavirus

Coronavirus oggi in Italia: 23.641 nuovi contagi e 307 morti

6 Marzo 2021
0
quagliariello

Quagliariello, aree interne: “Magna Carta fra soci fondatori di Hamu”

6 Marzo 2021
0
vaccini Prenotazione vaccino anticovid: riaperta la piattaforma

Vaccini, Speranza: intesa Governo-Regioni con medici specializzandi

6 Marzo 2021
0

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

  • ARCHIVIO RUBRICHE
  • CREDERE OGGI
  • RACCONTANDO
  • PILLOLE SOCIAL
  • LA LEGGE E LA DIFESA
  • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
  • VINTAGE ITALIAN FASHION
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO
  • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
  • CRONACA
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
  • EVENTI
    • ANNIVERSARIO
  • AMBIENTE
  • LIFESTYLE
  • RECENSIONI
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
  • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

Dichiaro di aver preso visione, e di aver compreso l’informativa prevista dall’art. 13 Reg. Ue 2016/679 circa il trattamento dati personali. Per saperne di più.