di Fabio Iuliano – Commercianti e liberi professionisti a confronto con l’assessore al Commercio, Marco Fanfani per la delicata situazione dell’area di viale Corrado IV a causa del protrarsi dei lavori per la riqualificazione dell’arteria, importante punto di raccordo tra periferia e centro.
La goccia che ha fatto traboccare il vaso, mettendo sul piede di guerra titolari e gestori di 34 attività, è stata l’apertura del cantiere al lato più prossimo a via Roma. Un intervento con cui sono stati sradicati alcuni alberi nei pressi dell’ufficio Anagrafe.
A questo, si aggiungono i problemi di traffico, rallentato dall’assenza di alternative viarie, oltre alle difficoltà di parcheggio, alimentate da una recente “razzìa” di multe da parte dei vigili urbani. In tempi di crisi, basta un pretesto anche piccolo per scoraggiare la clientela.
Così i commercianti, a partire dai gestori dei locali pubblici, hanno chiesto più volte soluzioni, chiamando in causa anche le associazioni di categoria, a partire da Confcommercio.
«Questa zona è diventata invivibile», spiega Michele Morelli del Gran Caffè, «abbiamo bisogno di soluzioni a breve, perché qui tutte le attività sono a rischio». Nei giorni scorsi, i commercianti avevano anche annunciato azioni di protesta, ma a seguito di recenti colloqui con l’assessore c’è un clima più disteso. «Siamo pronti al dialogo col Comune», spiega Morelli, «e registriamo una fase positiva di ascolto che vede coinvolte tutte le parti in causa. E’ interesse di tutti trovare una soluzione rapida e immediata. Il Comune ci deve venire incontro».