• Redazione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi L’Aquila Blog | Quotidiano Online
03:05 - domenica Aprile 18 2021
CONTATTACI
L'Aquila Blog
RUBRICHE
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    Hacker: Gmail, Yahoo Mail ed Hotmail 273.300 account violati

    Booking.com, maxi multa dal Garante per non aver notificato attacco hacker

    La forchetta autostradale abruzzese, l’epico scontro tra Natali e Gaspari

    La forchetta autostradale abruzzese, l’epico scontro tra Natali e Gaspari

    auto tribunale

    Auto usate introdotte illecitamente in Italia, assolto aquilano

    Com’era, dov’era: treni, buche e sporcizia nelle cronache aquilane di un secolo fa

    Com’era, dov’era: treni, buche e sporcizia nelle cronache aquilane di un secolo fa

    Dileggia quattro operai su Fb sostenendo che non lavorassero, condannato per diffamazione

    Pasquali

    L’Aquila 40 anni fa, furto del carro armato dalla Pasquali e l’ironica interrogazione parlamentare

    “Addì undici d’Abrile”, buon compleanno L’Aquila

    “Addì undici d’Abrile”, buon compleanno L’Aquila

    E’ chi commette illeciti che va perseguito, non chi li segnala con il whistleblowing

    E’ chi commette illeciti che va perseguito, non chi li segnala con il whistleblowing

    Filippo di Edimburgo, negli anni ’70 la storica visita nel Parco nazionale d’Abruzzo

    Filippo di Edimburgo, negli anni ’70 la storica visita nel Parco nazionale d’Abruzzo

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    L’Aquila e un altro 6 aprile per non dimenticare, ricordo e speranza

    L’Aquila e un altro 6 aprile per non dimenticare, ricordo e speranza

    laquilablog

    L’Aquilablog, il primo anno con voi. Grazie!

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI
    cane

    L’Aquila, Castello: cane precipita nel fossato, salvato dai vvf

    sulmona

    Sulmona, la Polizia interviene in centro: feste in abitazioni

    polizia cocaina

    L’Aquila, Polizia: arrestati due extracomunitari con cocaina

    ventrone

    Esplode bombola ossigeno. Morto a Collelongo Luciano Ventrone, noto pittore

    Addio a Silvio Jovane

    Addio a Silvio Jovane. Cordoglio per la scomparsa del noto alpinista

    ritrovata la minorenne scomparsa

    L’Aquila, ritrovata la minorenne scomparsa nella giornata di ieri

    boda usr

    Tenta il suicidio Giovanna Boda. E’ indagata per corruzione

    Polizia Avezzano, arrestato un pluripregiudicato. Condotto nel carcere di Lanciano

    Polizia Avezzano, arrestato un pluripregiudicato. Condotto nel carcere di Lanciano

    boda usr

    Usr della Calabria, indagata per corruzione la reggente Giovanna Boda

  • ATTUALITA’
    Coronavirus

    Coronavirus: oggi in Italia 310 morti e 15.370 nuovi contagi

    coronavirus, a Borgorose 11 positivi e 22 persone in isolamento

    Coronavirus: oggi in Abruzzo + 180 nuovi casi, 59 in provincia dell’Aquila

    salvini Open Arms

    Matteo Salvini è stato rinviato a giudizio per il caso Open Arms

    a Prata D'Ansidonia +2 nuovi positivi

    Covid-19, a Prata D’Ansidonia +2 nuovi positivi

    Masterplan Abruzzo, in arrivo 15milioni di euro per gli impianti di depurazione

    Masterplan Abruzzo, in arrivo 15milioni di euro per gli impianti di depurazione

    framiva

    La Framiva dichiarata fallita, il sito di Bazzano verrà rilevato dalla Luxe Perfil?

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI
    Giostra Cavalleresca di Sulmona

    Sulmona, Giostra Cavalleresca allo stadio? D’Aloisio (M5S): “Assurdo e fuori luogo”

    Tribunale di Sulmona: Alessio Di Masci estraneo a appropriazione indebita

    Soppressione tribunali abruzzesi, Testa e Comini: “Il tempo sta per scadere”

    PD: la città va liberata da Biondi

    PD: la città va liberata da Biondi, uniamo le forze

    Federico: "Tutelare residenti aree interne"

    Covid-19, Federico: “Tutelare residenti aree interne e fare presto i vaccini”

    CasaPound: al via la campagna #apriresenzacondizioni

    CasaPound: al via la campagna #apriresenzacondizioni, “politiche restrittive inutili e fallimentari”

    Gestori stazioni sciistiche

    Gestori stazioni sciistiche, dalla Regione 2milioni a fondo perduto

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    Anpi presenta Memoriale virtuale Resistenza

    Anpi presenta Memoriale virtuale Resistenza

    L’archivio di Citto Maselli donato al Centro Sperimentale di Cinematografia

    L’archivio di Citto Maselli donato al Centro Sperimentale di Cinematografia

    franceschini

    Franceschini non ci sta: “stadi aperti? Allora anche la musica”

    Passaggio a Sud Ovest, una via lungo le mura da Sant’Apollonia alle Cannelle

    Passaggio a Sud Ovest, una via lungo le mura da Sant’Apollonia alle Cannelle

    Dieci anni fa la scomparsa del prof. Marcello Vittorini

    Archeoclub, l’aquilana Maria Rita Acone eletta nel Consiglio nazionale

    Covid-19, le soluzioni di Univaq: classi virtuali e collaborazione con autorità

    Univaq, Antonella Nuzzaci vince il Women for Culture and for Peace International Award

    “Rame – Fo” in un museo, la cultura si mobilita

    “Rame – Fo” in un museo, la cultura si mobilita

    San Pietro della Ienca corrieri

    San Pietro della Ienca: Corriere, per i turisti un agriturismo e maneggio

    lingue

    Nello scenario di Palazzo Cappa, il video del gruppo aquilano Lingue

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA
    Maurizio Cichetti

    “Disincanti e altri mestieri”, domenica la presentazione dell’ultima silloge del poeta Maurizio Cichetti

    Giostra Cavalleresca di Sulmona

    Sulmona, Giostra Cavalleresca allo stadio? D’Aloisio (M5S): “Assurdo e fuori luogo”

    incontri tra mondo bancario e imprese locali

    Confindustria L’Aquila promuove una serie di incontri tra mondo bancario e imprese locali

    rinviata partita Lanciano-Avezzano

    Campionato Eccellenza, rinviata partita Lanciano-Avezzano per 5 giocatori positivi al Covid

    Rivista "Bianco e Nero" Mariangela Melato

    Rivista “Bianco e Nero”, lunedì presentazione del nuovo numero dedicato a Mariangela Melato

    Carabinieri restituiscono libro del 1661 alla biblioteca del Convento di San Giuliano

    Carabinieri restituiscono libro del 1661 alla biblioteca del Convento di San Giuliano

    un annullo filatelico

    Poste Italiane, un annullo filatelico per i 75 anni di attività del Gruppo Scout Agesci “L’Aquila 2”

    Le telecamere di Rai 1 visitano l'Its moda di Pescara

    Le telecamere di Rai 1 visitano l’Its Moda di Pescara

    lunedì riunione annuale del Cram Abruzzo

    Emigrazione, lunedì riunione annuale del Cram Abruzzo

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
L'Aquila Blog
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    Hacker: Gmail, Yahoo Mail ed Hotmail 273.300 account violati

    Booking.com, maxi multa dal Garante per non aver notificato attacco hacker

    La forchetta autostradale abruzzese, l’epico scontro tra Natali e Gaspari

    La forchetta autostradale abruzzese, l’epico scontro tra Natali e Gaspari

    auto tribunale

    Auto usate introdotte illecitamente in Italia, assolto aquilano

    Com’era, dov’era: treni, buche e sporcizia nelle cronache aquilane di un secolo fa

    Com’era, dov’era: treni, buche e sporcizia nelle cronache aquilane di un secolo fa

    Dileggia quattro operai su Fb sostenendo che non lavorassero, condannato per diffamazione

    Pasquali

    L’Aquila 40 anni fa, furto del carro armato dalla Pasquali e l’ironica interrogazione parlamentare

    “Addì undici d’Abrile”, buon compleanno L’Aquila

    “Addì undici d’Abrile”, buon compleanno L’Aquila

    E’ chi commette illeciti che va perseguito, non chi li segnala con il whistleblowing

    E’ chi commette illeciti che va perseguito, non chi li segnala con il whistleblowing

    Filippo di Edimburgo, negli anni ’70 la storica visita nel Parco nazionale d’Abruzzo

    Filippo di Edimburgo, negli anni ’70 la storica visita nel Parco nazionale d’Abruzzo

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    L’Aquila e un altro 6 aprile per non dimenticare, ricordo e speranza

    L’Aquila e un altro 6 aprile per non dimenticare, ricordo e speranza

    laquilablog

    L’Aquilablog, il primo anno con voi. Grazie!

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI
    cane

    L’Aquila, Castello: cane precipita nel fossato, salvato dai vvf

    sulmona

    Sulmona, la Polizia interviene in centro: feste in abitazioni

    polizia cocaina

    L’Aquila, Polizia: arrestati due extracomunitari con cocaina

    ventrone

    Esplode bombola ossigeno. Morto a Collelongo Luciano Ventrone, noto pittore

    Addio a Silvio Jovane

    Addio a Silvio Jovane. Cordoglio per la scomparsa del noto alpinista

    ritrovata la minorenne scomparsa

    L’Aquila, ritrovata la minorenne scomparsa nella giornata di ieri

    boda usr

    Tenta il suicidio Giovanna Boda. E’ indagata per corruzione

    Polizia Avezzano, arrestato un pluripregiudicato. Condotto nel carcere di Lanciano

    Polizia Avezzano, arrestato un pluripregiudicato. Condotto nel carcere di Lanciano

    boda usr

    Usr della Calabria, indagata per corruzione la reggente Giovanna Boda

  • ATTUALITA’
    Coronavirus

    Coronavirus: oggi in Italia 310 morti e 15.370 nuovi contagi

    coronavirus, a Borgorose 11 positivi e 22 persone in isolamento

    Coronavirus: oggi in Abruzzo + 180 nuovi casi, 59 in provincia dell’Aquila

    salvini Open Arms

    Matteo Salvini è stato rinviato a giudizio per il caso Open Arms

    a Prata D'Ansidonia +2 nuovi positivi

    Covid-19, a Prata D’Ansidonia +2 nuovi positivi

    Masterplan Abruzzo, in arrivo 15milioni di euro per gli impianti di depurazione

    Masterplan Abruzzo, in arrivo 15milioni di euro per gli impianti di depurazione

    framiva

    La Framiva dichiarata fallita, il sito di Bazzano verrà rilevato dalla Luxe Perfil?

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI
    Giostra Cavalleresca di Sulmona

    Sulmona, Giostra Cavalleresca allo stadio? D’Aloisio (M5S): “Assurdo e fuori luogo”

    Tribunale di Sulmona: Alessio Di Masci estraneo a appropriazione indebita

    Soppressione tribunali abruzzesi, Testa e Comini: “Il tempo sta per scadere”

    PD: la città va liberata da Biondi

    PD: la città va liberata da Biondi, uniamo le forze

    Federico: "Tutelare residenti aree interne"

    Covid-19, Federico: “Tutelare residenti aree interne e fare presto i vaccini”

    CasaPound: al via la campagna #apriresenzacondizioni

    CasaPound: al via la campagna #apriresenzacondizioni, “politiche restrittive inutili e fallimentari”

    Gestori stazioni sciistiche

    Gestori stazioni sciistiche, dalla Regione 2milioni a fondo perduto

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    Anpi presenta Memoriale virtuale Resistenza

    Anpi presenta Memoriale virtuale Resistenza

    L’archivio di Citto Maselli donato al Centro Sperimentale di Cinematografia

    L’archivio di Citto Maselli donato al Centro Sperimentale di Cinematografia

    franceschini

    Franceschini non ci sta: “stadi aperti? Allora anche la musica”

    Passaggio a Sud Ovest, una via lungo le mura da Sant’Apollonia alle Cannelle

    Passaggio a Sud Ovest, una via lungo le mura da Sant’Apollonia alle Cannelle

    Dieci anni fa la scomparsa del prof. Marcello Vittorini

    Archeoclub, l’aquilana Maria Rita Acone eletta nel Consiglio nazionale

    Covid-19, le soluzioni di Univaq: classi virtuali e collaborazione con autorità

    Univaq, Antonella Nuzzaci vince il Women for Culture and for Peace International Award

    “Rame – Fo” in un museo, la cultura si mobilita

    “Rame – Fo” in un museo, la cultura si mobilita

    San Pietro della Ienca corrieri

    San Pietro della Ienca: Corriere, per i turisti un agriturismo e maneggio

    lingue

    Nello scenario di Palazzo Cappa, il video del gruppo aquilano Lingue

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA
    Maurizio Cichetti

    “Disincanti e altri mestieri”, domenica la presentazione dell’ultima silloge del poeta Maurizio Cichetti

    Giostra Cavalleresca di Sulmona

    Sulmona, Giostra Cavalleresca allo stadio? D’Aloisio (M5S): “Assurdo e fuori luogo”

    incontri tra mondo bancario e imprese locali

    Confindustria L’Aquila promuove una serie di incontri tra mondo bancario e imprese locali

    rinviata partita Lanciano-Avezzano

    Campionato Eccellenza, rinviata partita Lanciano-Avezzano per 5 giocatori positivi al Covid

    Rivista "Bianco e Nero" Mariangela Melato

    Rivista “Bianco e Nero”, lunedì presentazione del nuovo numero dedicato a Mariangela Melato

    Carabinieri restituiscono libro del 1661 alla biblioteca del Convento di San Giuliano

    Carabinieri restituiscono libro del 1661 alla biblioteca del Convento di San Giuliano

    un annullo filatelico

    Poste Italiane, un annullo filatelico per i 75 anni di attività del Gruppo Scout Agesci “L’Aquila 2”

    Le telecamere di Rai 1 visitano l'Its moda di Pescara

    Le telecamere di Rai 1 visitano l’Its Moda di Pescara

    lunedì riunione annuale del Cram Abruzzo

    Emigrazione, lunedì riunione annuale del Cram Abruzzo

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
L'Aquila Blog
Home ATTUALITA'

L’Aquila, Cialente: un complotto contro di me, mi vogliono far fuori dalla Asl

12 Luglio 2013 @00:00
in ATTUALITA'
5 min di lettura
FacebookTwitterLinkedin

CialenteIl Sindaco Massimo Cialente, interviene dopo le polemiche sul doppio incarico e la sua accusa «Mi vogliono fare fuori dalla Asl».

Poiché ho capito che, in nome della trasparenza, la città si aspetta di sapere tutto, anche della vita privata del Sindaco (ho ancora una vita privata?), ricostruisco i fatti che riguardano la mia vicenda con la ASL, scusandomi se sono troppo prolisso.
Ho spiegato più volte quali sono i motivi che mi hanno spinto a tornare a lavorare all’Azienda Sanitaria Locale dopo ben 12 anni di aspettativa per incarichi politici.
Nulla di eroico, poiché pressoché tutti i sindaci di città come la nostra lavorano, oltre a svolgere l’incarico affidatogli dagli elettori, a meno che non siano pensionati o ricchi di famiglia. Tutto ciò, perché il Parlamento ed il Governo hanno stabilito che i compensi di sindaci assessori e consiglieri comunali di queste città (numero popolazione) siano giustamente bassi, forse per dare il segnale che si deve amministrare per passione e generosità, ma anche per compensare quanto viene dato a consiglieri regionali e parlamentari. Per quest’ultima affermazione ritengo di essere ben informato, visto che, pur cedendo ai D.S. oltre il 55% di quanto percepivo come Deputato, vivevo benissimo percependo addirittura qualcosa in più rispetto alla mia ultima denuncia dei redditi dell’anno 2000 che riportava cifre pari a 125 milioni di lire. Tutto regolarmente documentato e pubblicato a norma di legge.
Su questa mia scelta obbligata si è scatenata una canèa notevole, che stranamente ha colpito solo me e non atri miei colleghi medici e sindaci come ad esempio il mio amico Brucchi che, come è noto, è primario chirurgo all’ospedale di Teramo.
Prima di rientrare nella ASL parlai a lungo con il direttore Giancarlo Silveri, spiegandogli le difficoltà della mia vita da sindaco e illustrando le mie necessità. E’ noto che io lavoro in Comune dalle ore 8,00-8,30 fino alle 18,30-19,00, orario nel quale, giustamente, dirigenti, funzionari ed amministratori staccano e non mi vogliono più sentire (li capisco).
Alla luce della mia seconda specializzazione di medico del lavoro, il Direttore Generale mi affidò l’incarico di curare il settore del risk management (che nella nostra ASL è indietro di anni) e mi raccomandò, visto che potevo organizzarmi gli orari lavorativi, di non lavorare la domenica e oltre le 22,00 poiché sarebbero scattate indennità notturne e festive alle quali (a suo dire, ed ha ragione) non avevo diritto. Fui assegnato alla Dott.ssa Patrizia Masciovecchio che da anni avrebbe dovuto seguire il settore risk management. Con la dottoressa concordai inizialmente di lavorare su 4 giorni a settimana oltre al sabato. Successivamente, a causa dei miei impegni, le spiegai, verbalmente (mia colpa, perché con certe persone è bene scrivere) e lo dissi anche al Direttore Generale, che a causa dei miei continui spostamenti a Roma per perorare le molteplici ed importantissime cause della città e degli aquilani, potevo lavorare pressoché solo dalle 19,00 alle 22,00 e il sabato intero, per recuperare i giorni nei quali sono fuori per incarichi istituzionali.
Ho fatto questi orari per mesi, durante i quali ho anche pregato ripetutamente la ASL di aggiornare i miei tabulati che continuano, invece, ad essermi inviati errati. In Azienda non hanno preso neanche in considerazione le mie richieste.
Nonostante ciò, ho svolto seriamente il mio lavoro (oltretutto interessantissimo).
Per mia disgrazia, nelle ultime settimane, è ripartito un attacco efferato da parte del centro destra e da alcuni noti “snob” aquilani, alcuni dei quali non hanno mai lavorato veramente.
Due giorni fa, dopo aver partecipato ad un convegno ed essere stato a Roma in una delle più importanti riunioni per il futuro della città, mi sono recato, nel mio ufficio alla ASL alle 19,15.
Qui ho trovato un perentorio ordine di servizio con il quale mi si impone di distribuire il mio orario di lavoro su 4 giorni, ma soprattutto di non lavorare il sabato pomeriggio dopo le 14,00 (ore delle quali ho bisogno).
Nell’ordine di servizio si dice che l’ufficio presso il quale lavoro non osserva l’orario pomeridiano il sabato. Falso colossale! In quell’ufficio il sabato pomeriggio ho sempre lavorato con altri colleghi, come risulta dai tabulati in possesso della Direzione Generale che riportano le loro presenze.
Questi sono i fatti.
Leggo da varie fonti che questo provvedimento è frutto di un fatto interno alla ASL e che tale deve rimanere. Troppo comodo! Io non credo che sia così.
A parte una valutazione personale, che non riguarda certamente il sindaco dell’Aquila, ma il professionista dipendente della ASL Massimo Cialente, che non può essere trattato con metodi intimidatori, ma deve essere trattato come qualsiasi altro impiegato, è chiaro che questo ordine di servizio è stato dettato con la precisa volontà di pormi nella condizione di dover scegliere tra il mio lavoro alla ASL e il mio ruolo di sindaco. Non si spiega perché solo al sottoscritto, nel Servizio di Medicina Legale debba essere vietata la presenza in ufficio nel pomeriggio del sabato, come fanno tutti gli altri dipendenti. Si tratta di un vero e proprio segnale politico. Da notizie raccolte personalmente presso la direttrice amministrativa, sembrerebbe che la Dott.ssa Masciovecchio avrebbe assunto questa decisione perché preoccupata da pesanti telefonate anonime ricevute, con le quali la accusavano di coprirmi per chissà quali fini, e che la mia persona era ormai fonte di un pesante imbarazzo.
Voglio fare una riflessione (che non riguarda solo me, ma tutta la città) sugli atteggiamenti di vero e proprio stampo mafioso che ci troviamo a dover subire, omertosi, violenti e volgari. In questi giorni, sono al centro di attacchi (o tentativi di attacchi) a vari livelli, perché ho deciso di rompere con questi meccanismi, questi comportamenti e i pesanti interessi che vi si celano dietro. Lo sto facendo senza risparmiare nessuno, neanche coloro che mi sono più vicini.
Di fronte alle mie rimostranze e alla richiesta di spiegazioni in merito al fatto che la ASL mi renda impossibile fare quello che fanno quotidianamente altri miei colleghi medici ed amministratori (il direttore generale della ASL di Teramo, dr. Varrassi, avrebbe mai pensato o deciso una cosa simile nei confronti del sindaco Brucchi?) solo per alcune telefonate anonime, ho comunicato alla direttrice amministrativa Cavalli e alla direttrice sanitaria Cicogna, che sono pronto a tornare in aspettativa, togliendo l’imbarazzo che la mia presenza avrebbe indotto, in attesa di procedere ai ricorsi sindacali di legge.
Il Direttore Generale mi ha telefonato dall’estero, chiedendomi di aspettare lunedì perché mi vuole parlare (non so cosa mi vorrà dire), negando che fosse a conoscenza di questo atto di intimidazione e prevaricazione nei confronti di un dipendente, e non del Sindaco, sottolineo!
Aspetterò lunedì per essere ufficialmente, ma delicatamente, cacciato, perché non posso credere che un primario si possa permettere di fare un simile atto senza avere informato i vertici della ASL: Capo Dipartimento Dott. Matricardi, Direttore Sanitario Dott.ssa Cicogna, Direttore Amministrativo Dott.ssa Cavalli, lo stesso Direttore Generale.
Atto, ripeto, sia chiaro, non contro il Sindaco dell’Aquila, ma contro un dipendente qualsiasi quale io sono oggi (o forse ero) della ASL. Certo, potrei chiedermi se stavo dando fastidio perché quello è un posto di verifica del modo di lavorare nell’Azienda Sanitaria Locale, ma sarebbe forse eccessivo, anche se lì si possono cominciare a capire molte cose. La sanità aquilana sta vivendo un momento molto difficile per i vergognosi e vigliacchi ritardi della ricostruzione dell’ospedale cittadino e per il clima che si registra tra gli operatori (basti pensare che alcuni si sono “menati” in corsia).
Con il comitato ristretto dei sindaci stiamo cercando di capire e portare soluzioni, anche se (come è accaduto nel caso dei reparti di medicina) quanto da noi deciso non è stato poi applicato dal Direttore per scelta di un gruppo di medici del comitato di direzione che si sono addirittura infastiditi dal fatto che i sindaci della Provincia possano discutere delle loro carriere, alle quali piegano i destini dell’organizzazione sanitaria e quindi dei pazienti. Probabilmente, in questa città dove alcuni pensano di lanciare segnali mafiosi, si continua a pensare di poter intimidire. Per quanto mi riguarda, continuerò ad operare, come responsabile della sanità, senza guardare in faccia nessuno, dipendenti o meno della ASL.
Poiché so che tutti, compresa l’autorità giudiziaria, leggono tutti i giornali ed i siti, penso che sarebbe utile se, Guardia di Finanza o Carabinieri, acquisissero un po’ di tabulati di presenze dei dipendenti ASL, a cominciare dai miei per capire se ho commesso illeciti!
Ultima cosa. La sera del fatto ho parlato con mia moglie ed i tre figli di quanto accaduto. Anche loro cominciano a pensare che essere Sindaco dell’Aquila, per certi angusti ed oscuri angoli ancora troppo bui, che la rendono una realtà difficile, richiede di pagare prezzi molto alti. Ma io li pago e li pagherò tutti!

Print Friendly, PDF & Email
CondividiTweettaCondividiCondividiPinCondividiInvia

Red

Articoli Correlati

Coronavirus
ATTUALITA'

Coronavirus: oggi in Italia 310 morti e 15.370 nuovi contagi

17 Aprile 2021 @18:33
0
coronavirus, a Borgorose 11 positivi e 22 persone in isolamento
ATTUALITA'

Coronavirus: oggi in Abruzzo + 180 nuovi casi, 59 in provincia dell’Aquila

17 Aprile 2021 @17:02
0
cane
CRONACA

L’Aquila, Castello: cane precipita nel fossato, salvato dai vvf

17 Aprile 2021 @16:18
0
salvini Open Arms
ATTUALITA'

Matteo Salvini è stato rinviato a giudizio per il caso Open Arms

17 Aprile 2021 @15:40
0
sulmona
CRONACA

Sulmona, la Polizia interviene in centro: feste in abitazioni

17 Aprile 2021 @14:31
0
polizia cocaina
CRONACA

L’Aquila, Polizia: arrestati due extracomunitari con cocaina

17 Aprile 2021 @14:24
0
Articolo successivo

L'Aquila,Cialente e Pietrucci dichiarano "un sistema mafioso". La Procura intervenga

2020-Un anno di Asm

https://youtu.be/DDWjRmG6GT4

Asm allarga la compagine sociale

https://youtu.be/l28tdmWOrIU

Speciali Asm – La raccolta in emergenza 2

https://youtu.be/rFGd7IHUBKw

Speciali Asm – La raccolta in emergenza

https://youtu.be/7sDfhU1jrhA

CREDERE OGGI

  • Archivio
  • CREDERE OGGI
In Dio, Padre Corrado Lancione

In Dio, Padre Corrado Lancione

8 Aprile 2021 @16:23
0

RACCONTANDO

  • ARCHIVIO
  • RACCONTANDO
La forchetta autostradale abruzzese, l’epico scontro tra Natali e Gaspari

La forchetta autostradale abruzzese, l’epico scontro tra Natali e Gaspari

17 Aprile 2021 @06:00
0

LA LEGGE E LA DIFESA

  • ARCHIVIO
  • LA LEGGE E LA DIFESA
Hacker: Gmail, Yahoo Mail ed Hotmail 273.300 account violati

Booking.com, maxi multa dal Garante per non aver notificato attacco hacker

17 Aprile 2021 @06:00
0

PILLOLE SOCIAL

  • ARCHIVIO
  • Pillole social (di tutto di più)
#whatsappdown

WhatsApp e Instagram in tilt: #whatsappdown subito di tendenza su Twitter

19 Marzo 2021 @19:03
0

AMMINISTRAZIONE & FISCO

  • TUTTI
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO

Dl Sostegni, domande dal 30 marzo ma niente click day

23 Marzo 2021 @18:58
0

Speciali Asm – Il centro raccolta rifiuti

https://youtu.be/kXGLrIXstzY
intopic.it
Facebook Twitter Youtube LinkedIn Instagram Telegram Reddit Pinterest

INCENDIO

Coronavirus
ATTUALITA'

Coronavirus: oggi in Italia 310 morti e 15.370 nuovi contagi

17 Aprile 2021
0

Il bilancio Coronavirus in Italia registra:116.676 (+310) morti3.235.459(+15.370) guariti505.308 (-1.430) Att. Positivi

Leggi di più
coronavirus, a Borgorose 11 positivi e 22 persone in isolamento

Coronavirus: oggi in Abruzzo + 180 nuovi casi, 59 in provincia dell’Aquila

17 Aprile 2021
0
cane

L’Aquila, Castello: cane precipita nel fossato, salvato dai vvf

17 Aprile 2021
0
salvini Open Arms

Matteo Salvini è stato rinviato a giudizio per il caso Open Arms

17 Aprile 2021
0
sulmona

Sulmona, la Polizia interviene in centro: feste in abitazioni

17 Aprile 2021
0

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

  • ARCHIVIO RUBRICHE
  • CREDERE OGGI
  • RACCONTANDO
  • PILLOLE SOCIAL
  • LA LEGGE E LA DIFESA
  • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
  • VINTAGE ITALIAN FASHION
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO
  • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
  • CRONACA
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
  • EVENTI
    • ANNIVERSARIO
  • AMBIENTE
  • LIFESTYLE
  • RECENSIONI
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
  • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

Dichiaro di aver preso visione, e di aver compreso l’informativa prevista dall’art. 13 Reg. Ue 2016/679 circa il trattamento dati personali. Per saperne di più.