L’Aquila riconferma primo cittadino Massimo Cialente con il 59.19% dei consensi il sindaco del post terremoto e sceglie, quindi, la continuita’. Battuto di larga misura Giorgio De Matteis (40,80%) esponente di spicco dell’Mpa, vice presidente vicario del Consiglio regionale, che si presentava con una coalizione moderata di centrodestra. Con lui aveva raggiunto un accordo politico, ma non l’apparentamento, il Pdl che alla prima tornata era andato poco al di la’ dell’8%. Di contro Cialente si era apparentato con l’Idv e con una lista civica collegata.
Al primo turno Cialente aveva ottenuto il 40,71% dei consensi a fronte del 29,69% conseguito da De Matteis. In particolare Cialente ha potuto contare sulle seguenti liste: “L’Aquila Oggi”, Idv (apparentate per il ballottaggio), Api, Socialisti Riformisti, Pd, Federazione della sinistra, Sel, Cattolici democratici. Per il candidato sindaco Giorgio de Matteis i simoboli delle lsite collegate erano quelli dell’Mpa, L’Aquila citta’ unita, Prospettiva 2022 (che fa riferimento alla Destra di Storace), Udc, Udeur, Tutti per L’Aquila, I castelli con L’Aquila.
Il risultato elettorale testimonia che “la citta’ ha capito cosa si e’ fatto in questi anni”. Lo ha detto il riconfermato sindaco dell’Aquila Massimo Cialente (Pd) che parla di una sorta di “referendum”. “Dal voto – ha aggiunto – si evince che i cittadini hanno premiato la nostra politica portata avanti per il post terremoto capendo bene che se ritardi ci sono stati non erano di certo ascrivibili al Comune”. Sul fronte della ricostruzione, intanto, Cialente ha preannunciato che mercoledi’ ci sara’ un incontro al ministero al quale prendera’ parte anche il presidente della Regione Gianni Chiodi. Poi solo un week end di riposo con la moglie dopo tre mesi di campagna elettorale.
Nonostante la sconfitta il candidato sindaco dell’Aquila Giorgio De Matteis non perde la sua verve politica e afferma: abbiano perso una battaglia, non la guerra. Alle migliaia di persone che ci hanno votato diciamo: c’eravamo e ci saremo portando avanti un’opposizione dura ma costruttiva dimostrando cio’ che questa amministrazione non ha fatto”. Per De Matteis il risultato del suo movimento, L’Aquila citta’ aperta’, “e’ importante perche’ va fuori da ogni schema. Abbiamo messo su una coalizione che non aveva legami di interessi spicci ma solo legami con la citta’. Ora si tratta di consolidare il risultato conseguito”. ‘Sara leader dell’opposizione in Consiglio?’. “Il leader – ha risposto De Matteis – si vede per quello che fa non per i nastrini sulle spalle”.
“Rallegramenti e auguri sinceri a Massimo Cialente, sia il sindaco di tutti gli aquilani e si impegni a fare squadra”. Lo ha detto in una nota, l’onorevole Pierluigi Mantini, dell’Esecutivo nazionale dell’Udc. “Le liste civiche – ha aggiunto – e di centro, guidate autorevolmente da Giorgio De Matteis cui va tutto il nostro ringraziamento, hanno avuto i voti di 4 aquilani su 10. E’ un grande risultato, indice di un’esigenza di cambiamento, che deve essere ora speso in modo costruttivo. La campagna elettorale e’ finita, basta polemiche, tutti devono fare squadra per L’Aquila. Tra Centro e Sinistra e’ possibile un nuovo modello di collaborazione per il bene dell’Aquila”.
Ecco la composizione del nuovo Consiglio comunale dell’Aquila, dopo la vittoria al ballottaggio del sindaco uscente Massimo Cialente.
– Maggioranza: (PD) Stefania Pezzopane, Alfredo Moroni, Maurizio Capri, Antonella Santilli, Antonello Bernardi, Stefano Palumbo, Carlo Benedetti, Pietro Di Stefano, Alì Salem; (API) Giuseppe Ludovici, Roberto Riga, Ermanno Giorgi; (CATTOLICI DEMOCRATICI) Salvatore Placidi, Adriano Durante; (SOCIALISTI RIFORMISTI) Gianni Padovani, Pasquale Corriere; (IDV) Angelo Mancini, Giuliano Di Nicola; (FDS) Enrico Perilli; (SEL) Giustino Masciocco.
– Opposizione: (L’AQUILA CITTA’ APERTA) Giorgio De Matteis; (MPA) Vito Colonna, Emanuele Imprudente, Roberto Tinari; (UDC) Piero Di Piero, Raffaele Daniele; (PROSPETTIVA 2022) Luigi D’Eramo; (TUTTI PER L’AQUILA) Daniele Ferella; (CENTRODESTRA) Pierluigi Properzi, (PDL) Guido Liris; (APPELLO PER L’AQUILA) Ettore Di Cesare; (L’AQUILA CHE VOGLIAMO) Vincenzo Vittorini.
Tutti i risultati del ballottaggio delle elezioni 2012 per il Comune dell’Aquila sono gia’ disponibili sul sito internet www.comune.laquila.it. Nella pagina iniziale sono contenuti sia il riepilogo dei dati relativi ai due candidati sindaci, sia l’esito dello scrutinio sezione per sezione, cosi’ come comunicato dai seggi elettorali.